Thread Alitalia da agosto 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
io questa estate quel volo l'ho preso 5 volte e non ho mai assistito a scene di disappunto da parte dei pax a bordo.

BTW, sono anche io uno tra quelli che si chiede se questo accordo biennale con Carpatair fosse davvero necessario.
anch'io sono tra quelli che lo prende... non ho sentito tante polemiche, ma qualcuno che si lamentava c'era... roba del tipo: io il biglietto l'ho pagato per alitalia però... Oppure polemiche su (una sola volta a dir la verità) qualche A\V che non era proprio ferrata con l'italiano, o sull'odore di bruciato che si sente al decollo nelle file posteriori del fokker... Ma per il resto non c ho visto un cattivo servizio... è un volo di mezz'ora...
 

md80

Bannato
4 Gennaio 2011
224
0
Questo è un passaggio dell'articolo che il Sole 24 ore dedicò all'entrata di AZ nella JV.

"Alitalia contribuirà con i suoi 20 voli giornalieri tra cinque scali negli Stati Uniti e quelli di Roma Fiumicino e Malpensa a un totale di 250 voli (l'8 % del totale)."

http://www.ilsole24ore.com/art/fina...alitalia-stringe-franceklm-delta-182827.shtml

Con tutta la buona volontà pensare che ad AZ, entrata buon ultima nella JV con una quota di voli dell'8%, sia stato concesso lo stesso potere decisionale dei franco-olandesi o degli americani, mi sembra fuori dal mondo.
Trovo molto più probabile una divisione di costi e ricavi commisurata al peso dei vari attori, ancorchè equalizzata in modo che eventuali perdite o guadagni siano "percentualmente" gli stessi per ogni compagnia.
Ma per piacere, non diciamo che AZ può sedersi al tavolo con DL e AF-KL (che è il socio più pesante in CAI) con lo stesso livello di potere.
per fortuna che qualcuno con un minimo di obiettività e buon senso esiste ancora...
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,799
3,126
Forse erano più interessati alle a/v decisamente più giovani e sorridenti di tante nostrane!!!!
Alla fine l'ho trovato un servizio basico ma onesto (ho anche fatto un mini TR al riguardo), con equipaggi comunque sempre gentili e disponibili.

Resta il dubbio sull'opportunità di questa scelta, comunque.
P.S. voli sempre pieni (di russi, che vanno in Versilia, nuova terra di conquiste immobiliari), l'ultima volta ho dovuto prendere il treno perché i 4 voli del giorno erano tutti 80/80.
 

md80

Bannato
4 Gennaio 2011
224
0
Non eri tu che facevi il saputello sulla vicenda qualche giorno fa? Ora sei curioso di sapere come funziona? Quindi l'altro giorno polemizzavi senza saper nulla?

Come ho già detto precedentemente non mi faccio trascinare in una polemica strumentale e dalla quale non può saltare fuori nessun discorso serio.
a fafallì quanto ti piace chiaccherà..da oggi intanto non puoi più raccontarci la storiella della JV. grazie comunque:)
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Cioé hanno dato via una linea sempre piena? Pero'.... scaltri!
Non i risulta che l'"abbiano data via". Costi e ricavi sono di AZ e fra i costi c'è il wet lease da Carpatair (che evidentemente costa meno che operarlo internamente - o ha macchine considerate più adatte alla tratta)
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Ahi ahi... se non riescono nemmeno a coprire i costi di un volo pieno direi che c'e' un problema di gestione.
"Costare meno" e "non coprire i costi di gestione" sono due espressioni profondamente diverse. Capisco la polemica, ma per favore non mettere in bocca alla gente cose che non ha detto (e mi fermo qui per evitare di andare OT sul "mettere in bocca" :))
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Cioé hanno dato via una linea sempre piena? Pero'.... scaltri!
La linea è stata sempre piena... la prendo da quando l'operava az con atr, poi con embraer e alcune volte con il crj... sempre piena... già è difficile trovare posto... adesso che mettono l'atr (che se non sbaglio ha 66 posti) sarà ancora più difficile...
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
"Costare meno" e "non coprire i costi di gestione" sono due espressioni profondamente diverse. Capisco la polemica, ma per favore non mettere in bocca alla gente cose che non ha detto (e mi fermo qui per evitare di andare OT sul "mettere in bocca" :))
Riformulo allora. Se riescono a guadagnarci di piu' pagando un wet leasing piuttosto che farlo operare ad una propria macchina allora hanno un problema di gestione.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Sto pensando di sviluppare un App che si chiamerà Second Alitalia, sulla falsariga di Second Life.

Così perlomeno potrete passare tutto il giorno li e ci farete vedere quanto siete bravi a gestire AZ (che ovviamente si sarà già comprata Emirates) invece di propinare sempre le stesse menate.

Ah dimenticavo, una domanda: ma come mai nonostante le 12 ore di servizio, 8 tratte consecutive 6 giorni di fila senza riposo, turni massacranti, ecc, ecc siete sul forum praticamente h24 7 giorni su 7?
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Sto pensando di sviluppare un App che si chiamerà Second Alitalia, sulla falsariga di Second Life.

Così perlomeno potrete passare tutto il giorno li e ci farete vedere quanto siete bravi a gestire AZ (che ovviamente si sarà già comprata Emirates) invece di propinare sempre le stesse menate.

Ah dimenticavo, una domanda: ma come mai nonostante le 12 ore di servizio, 8 tratte consecutive 6 giorni di fila senza riposo, turni massacranti, ecc, ecc siete sul forum praticamente h24 7 giorni su 7?
Con chi ce l'hai?
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Riformulo allora. Se riescono a guadagnarci di piu' pagando un wet leasing piuttosto che farlo operare ad una propria macchina allora hanno un problema di gestione.
Basta pagare stipendi e contributi dove il costo del lavoro è molto più basso e il gioco e fatto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.