Windjet cessa tutte le attività


TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
01/10/2012 12:29

Pulvirenti va in ritiro

di Lino Vuotto

La grande passione di Antonino Pulvirenti, inutile negarlo, è il calcio e la scoppola di ieri con il Bologna del suo Catania (4-0) deve girovagare ancora nel suo stomaco.

Una sconfitta pesante considerando la campagna acquisti dell'estate: tra agosto e settembre lo si trovava puntuale a tutte le conferenze stampa di presentazione dei nuovi giocatori per restare stabilmente in serie A; e ogni volta coglieva l'occasione per rispondere alle domande sull'altra sua passione, alle prese con 140 milioni di debiti e una flotta dissolta, la Wind Jet.

Ha ventilato rivelazioni forti, un'altra verità rispetto a quanto veniva detto sul blocco dei voli, ha inveito contro Alitalia e ha promesso che avrebbe ridato alla Sicilia una compagnia aerea. Poi è tornato dietro le quinte, facendosi vedere solo durante le partite del suo Catania, è ha tessuto la tela che ha portato alla composizione della newco. Disegnata la nuova livrea, ha annunciato che ha già pronti 4 aerei e il 5 dicembre vuole di nuovo volare, anche con l'aiuto della Regione.

A questo punto però l'arbitro Vito Riggio ha tirato fuori il cartellino giallo, ammonendo Pulvirenti per gioco scorretto: qui in Enac nessuno ne sa nulla, gli ha mandato a dire.

Ora si attendono le prossime mosse. Magari insieme alla squadra manderà in ritiro anche il management di Wind Jet. Fosse stato il presidente del Palermo, invece che del Catania, avrebbe già fatto saltare l'allenatore.

http://www.ttgitalia.com/stories/people/80503_pulvirenti_va_in_ritiro/
 

peppo_8787

Utente Registrato
31 Luglio 2010
2,217
0
Palermo - Toronto
Io vorrei solo che tutti si rendessero conto delle grandi fesserie che stanno dicendo.. Ma noi siciliani abbiamo bisogno di una compagnia aerea? Ma per favore.. Ma dateci prima dei servizi degni di cittadini italiani e in secundis europei! La Regione che si impegna così tanto a partecipare a questo newco ma perché non pensa piuttosto a proporre dei validi candidati? 1 mese fa preciso ho lasciato Palermo per trasferirmi a Londra.. ad un mio futuro ritorno spero di trovare una situazione migliore di questa!
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Ad oggi da PMO potrebbe operare verso Torino (per l'inverno solo 4xw di Alitalia), Rimini (se vuole mantenere l'hub, altrimenti inutile un daily su RMI senza prosecuzioni), Pisa, come detto da te, visto che sia il daily di IV che il 9xw di FR sono sempre andati bene, Verona, visto che prima con FR era impossibile inserire un altro concorrente, ora con IG forse potrebbero reggere 1 daily di IG e 1 di questa pseudo-compagnia, Napoli (solo AZ), Firenze (anche un volo su FLR potrebbe starci)

Da CTA penso che potrebbe trovare spazio su Rimini (stesso discorso di PMO), Napoli (non so bene se ci sia ancora spazio tra I9 e AZ), Genova (c'è solo un volo AZ, non so se reggerrebbe un altro)..
In pratica una compagnia catanese che da Catania non può fare nulla perchè si sono accaparrati già tutto...
Per quanto riguarda un probabile collegamento con FLR ci potrebbe stare anche se secondo me sceglierebbero tra PSA e FLR (non entrambi)
 

giovanve

Utente Registrato
30 Dicembre 2009
132
35
Carrara
dal sito Enac
Comunicato stampa

RIAVVIO ATTIVITÀ WIND JET O COSTITUZIONE NEWCO: L’ENAC AD OGGI NON HA
RICEVUTO ALCUNA RICHIESTA

Con riferimento alle notizie relative al possibile riavvio delle attività della compagnia aerea Wind
Jet o alla costituzione di una NewCo, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile precisa che ad oggi
non è stata presentata all’Ente nessuna istanza né per la ripresa delle operazioni né per il rilascio
di una nuova Licenza e di un nuovo Certificato di Operatore Aereo.

Qualora Wind Jet presentasse una domanda per la ripresa delle operazioni, o per la costituzione
di una nuova compagnia, l’Enac effettuerà le verifiche approfondite previste dai Regolamenti
europei sulla sussistenza dei requisiti economico-finanziari e tecnico-operativi a garanzia della
sostenibilità del vettore.

Come previsto dalla vigente normativa europea, l’Enac, come coerentemente fatto fino ad ora in
attuazione del proprio mandato istituzionale, continuerà ad operare esercitando la propria attività
di vigilanza e controllo a tutela della sicurezza delle operazioni e dei diritti dei passeggeri.
Roma, 01-10-2012
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
dal sito Enac
Comunicato stampa

RIAVVIO ATTIVITÀ WIND JET O COSTITUZIONE NEWCO: L’ENAC AD OGGI NON HA
RICEVUTO ALCUNA RICHIESTA

Con riferimento alle notizie relative al possibile riavvio delle attività della compagnia aerea Wind
Jet o alla costituzione di una NewCo, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile precisa che ad oggi
non è stata presentata all’Ente nessuna istanza né per la ripresa delle operazioni né per il rilascio
di una nuova Licenza e di un nuovo Certificato di Operatore Aereo.

Qualora Wind Jet presentasse una domanda per la ripresa delle operazioni, o per la costituzione
di una nuova compagnia, l’Enac effettuerà le verifiche approfondite previste dai Regolamenti
europei sulla sussistenza dei requisiti economico-finanziari e tecnico-operativi a garanzia della
sostenibilità del vettore.

Come previsto dalla vigente normativa europea, l’Enac, come coerentemente fatto fino ad ora in
attuazione del proprio mandato istituzionale, continuerà ad operare esercitando la propria attività
di vigilanza e controllo a tutela della sicurezza delle operazioni e dei diritti dei passeggeri.
Roma, 01-10-2012

ci sarebbe da capire dove stia la verità, si parla di un fax dove si riattivano i diritti di traffico sospesi, mentre qui affermano di non aver intrapreso ancora alcun nuovo contatto con la newco.
 

red_one

Utente Registrato
22 Gennaio 2009
2,817
0
Milano
ci sarebbe da capire dove stia la verità, si parla di un fax dove si riattivano i diritti di traffico sospesi, mentre qui affermano di non aver intrapreso ancora alcun nuovo contatto con la newco.
Di verità ne abbiamo sentite tante da Agosto ad oggi, e purtroppo penso che ne sentiremo tante ancora........ che tristezza
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,799
3,126
dal sito Enac
Comunicato stampa

RIAVVIO ATTIVITÀ WIND JET O COSTITUZIONE NEWCO: L’ENAC AD OGGI NON HA
RICEVUTO ALCUNA RICHIESTA

Con riferimento alle notizie relative al possibile riavvio delle attività della compagnia aerea Wind
Jet o alla costituzione di una NewCo, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile precisa che ad oggi
non è stata presentata all’Ente nessuna istanza né per la ripresa delle operazioni né per il rilascio
di una nuova Licenza e di un nuovo Certificato di Operatore Aereo.

Qualora Wind Jet presentasse una domanda per la ripresa delle operazioni, o per la costituzione
di una nuova compagnia, l’Enac effettuerà le verifiche approfondite previste dai Regolamenti
europei sulla sussistenza dei requisiti economico-finanziari e tecnico-operativi a garanzia della
sostenibilità del vettore.

Come previsto dalla vigente normativa europea, l’Enac, come coerentemente fatto fino ad ora in
attuazione del proprio mandato istituzionale, continuerà ad operare esercitando la propria attività
di vigilanza e controllo a tutela della sicurezza delle operazioni e dei diritti dei passeggeri.
Roma, 01-10-2012

Windjet fa i proclami circa la sua ripartenza ed ENAC non ne sa niente???

Ovviamente non sono tra i sostenitori della teoria del fax rotto....

P.S. @giovanve: interessante la foto del tuo avatar... se guardi la mia, capirai il perché
 

assen83

Bannato
29 Agosto 2012
103
0
Windjet fa i proclami circa la sua ripartenza ed ENAC non ne sa niente???

Ovviamente non sono tra i sostenitori della teoria del fax rotto....

P.S. @giovanve: interessante la foto del tuo avatar... se guardi la mia, capirai il perché
Sicilia: Marano, Regione-Windjet? E' propaganda elettorale
01 Ottobre 2012 - 16:27

(ASCA) - Palermo, 1 ott - ''La vertenza Wind Jet e' aperta da questa estate. Si poteva intervenire per tempo con un'ipotesi di salvataggio pubblico. Annunciare adesso, alla vigilia del voto per le elezioni regionali, la partecipazione di Finsicilia alla nuova societa', e', ancora un volta, una manovra propagandistica ed un'ulteriore presa in giro nei confronti dei lavoratori''. Lo afferma Giovanna Marano, candidata alla presidenza della Regione, in merito alla possibilita' dell'Irfis-FinSicilia di entrare nelle Newco di Windjet. E cio', grazie a un atto di indirizzo firmato dal governatore dimissionario Raffaele Lombardo e con il quale e' stato dato incarico alla finanziaria regionale di valutare una forma di partecipazione al capitale sociale della Newco di Windjet. ''Lo conferma anche la posizione espressa dall'Enac - conclude la Marano - che oggi ha precisato di non avere ricevuto ne' richieste di rilascio di nuove autorizzazioni, ne' per la ripresa delle operazioni''.

ags/mpd

___Robe da matti___
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Windjet: Bianco (Pd), mi appello ad Enac per rapido iter New company

Catania, 1 ott. -(Adnkronos)- ''Il nostro e' il sesto aeroporto d'Italia ma noto che c'e' chi pensa ancora troppo poco a Catania. Mi e' capitato di volare con Alitalia da Roma a Milano e mi sono reso conto di una disparita' di investimento inaccettabile tra questa tratta e la Roma-Catania che e' invece la piu' affollata d'Italia. Tra Roma e Milano ci sono molti piu' voli, varchi dei controlli e parcheggi dedicati, servizio a bordo di prim'ordine. E tutto questo quando c'e' anche la possibilita' di spostarsi in treno in poco meno di tre ore". Lo afferma il senatore del Pd, Enzo Bianco. L'esponente dei Democratici osserva poi che "su Catania Alitalia ha dato un piccolo segnale di sensibilita' con la nuova offerta di voli di Air One, ma sulle tratte per Roma e Milano faccia di piu', offra prezzi piu' competitivi, piu' voli, servizio piu' corposo. Dobbiamo mobilitarci tutti per chiedere di piu'". "Apprendo dai media - conclude Bianco- che sta per ripartire anche la new company di Wind jet. So che ancora l'Enac non ha ricevuto nessuna richiesta, ma se c'e' serieta' sulla solidita' finanziaria anche con la partecipazione dell'Irfis si faccia presto, mi appello all'Enac perche' in questo caso l'iter possa essere rapido".
(01 ottobre 2012 ore 16.48)
http://palermo.repubblica.it/dettaglio-news/16:39/4232699
 

assen83

Bannato
29 Agosto 2012
103
0
Windjet: Bianco (Pd), mi appello ad Enac per rapido iter New company
Catania, 1 ott. -(Adnkronos)- ''Il nostro e' il sesto aeroporto d'Italia ma noto che c'e' chi pensa ancora troppo poco a Catania. Mi e' capitato di volare con Alitalia da Roma a Milano e mi sono reso conto di una disparita' di investimento inaccettabile tra questa tratta e la Roma-Catania che e' invece la piu' affollata d'Italia. Tra Roma e Milano ci sono molti piu' voli, varchi dei controlli e parcheggi dedicati, servizio a bordo di prim'ordine. E tutto questo quando c'e' anche la possibilita' di spostarsi in treno in poco meno di tre ore". Lo afferma il senatore del Pd, Enzo Bianco. L'esponente dei Democratici osserva poi che "su Catania Alitalia ha dato un piccolo segnale di sensibilita' con la nuova offerta di voli di Air One, ma sulle tratte per Roma e Milano faccia di piu', offra prezzi piu' competitivi, piu' voli, servizio piu' corposo. Dobbiamo mobilitarci tutti per chiedere di piu'". "Apprendo dai media - conclude Bianco- che sta per ripartire anche la new company di Wind jet. So che ancora l'Enac non ha ricevuto nessuna richiesta, ma se c'e' serieta' sulla solidita' finanziaria anche con la partecipazione dell'Irfis si faccia presto, mi appello all'Enac perche' in questo caso l'iter possa essere rapido".
(01 ottobre 2012 ore 16.48)

___un vero teatro___
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
La Sicilia sull'orlo del fallimento si compra una compagnia aerea

Colpo di coda del governatore dimissionario in piena campagna elettorale. Lombardo vuole far entrare la Regione nella nuova società che rileva Windjet

Mariateresa Conti - Lun, 01/10/2012 - 08:49

E infatti il rischio default, quantificato in circa 5,2 miliardi («crisi di liquidità per i mancati trasferimenti statali», ha sempre minimizzato lui, anche quando il premier Monti, a luglio, lo ha convocato preoccupato a Palazzo Chigi) è stato uno dei motivi, insieme ai guai giudiziari, che lo hanno costretto alle dimissioni. Eppure Raffaele Lombardo, governatore uscente di Sicilia, non ricandidato ma deus ex machina di alleanze e strategie in vista delle elezioni che, il prossimo 28 ottobre, decideranno chi sarà il suo successore (e in cui c'è in pista suo figlio come aspirante deputato regionale), pensa in grande, anzi in grandissimo. E con buona pace del senso di opportunità, che prescriverebbe si occupasse solo di ordinaria amministrazione visto che manca un mese scarso al voto, ha avuto un'ideona: far diventare la Sicilia azionista di un vettore aereo. Il quasi ex presidente Mpa ha infatti dato mandato all'Irfis-FinSicilia, la società finanziaria di cui la stessa Regione è azionista unico, di verificare la possibilità di ingresso nel capitale sociale di Aero Linee Siciliane, la nuova compagnia che sta per nascere dalle ceneri di Windjet e che ha annunciato il ritorno al decollo il prossimo 5 dicembre.Una Regione che ha schivato la bancarotta (sinora) per il rotto della cuffia e una compagnia aerea, Windjet, che nel crac è precipitata nel pieno delle ferie estive, con migliaia di passeggeri lasciati a terra a Ferragosto, per non parlare dei lavoratori finiti in cassa integrazione. Un governatore catanese dimissionario e un vettore aereo siciliano, con un presidente, Nino Pulvirenti, che è anche il presidente del Catania calcio, la squadra della città del governatore medesimo. Può funzionare un'accoppiata così? E la new.co Aereo Linee Siciliane, che sta per nascere (Pulvirenti ha annunciato che verserà a giorni la maggioranza del capitale sociale, e l'Enac è pronta a restituire alla compagnia i diritti di traffico temporaneamente sospesi), quali garanzie di solidità può avere vista la non rosea - per usare un eufemismo - situazione finanziaria del potenziale socio di minoranza? Certo, Irfis-FinSicilia (l'acronimo Irfis sta per Istituto regionale per il finanziamento delle industrie in Sicilia, ndr) non rappresenta il governatore o la Regione direttamente. Si tratta infatti, come si legge sul sito internet, di una «società finanziaria specializzata nel credito agevolato e nella erogazione di Fondi regionali» a sostegno dell'economia dell'Isola. Una finanziaria che ha tra le mission quella di «gestire, secondo gli indirizzi programmatici della giunta regionale, fondi destinati all'acquisizione e gestione di partecipazioni minoritarie al capitale di società ed enti». Ma è proprio qui il nodo, soprattutto di opportunità politica. Una giunta dimissionaria qual è quella siciliana, a 28 giorni dal voto, può intestarsi in campagna elettorale una simile operazione? L'ormai quasi ex governatore Lombardo fa spallucce: «Stiamo cercando di evitare – dice – che vi sia il monopolio del trasporto aereo per quanto riguarda la Windjet e abbiamo affidato, com'era giusto che fosse, all'Irfis il mandato di valutare la possibilità di entrare con un contributo nel capitale della compagnia. È un contributo dato ai siciliani che, anziché pagare 450 euro per andare e tornare, magari in giornata, da Roma, potranno farlo con 100 euro tutto compreso. È una scelta fatta per poter viaggiare, per poter far venire turisti, per non soffocare la nostra autonomia». E aggiunge, al quotidiano catanese La Sicilia che della new.co che nasce dalle ceneri di Windjet ha anticipato i nuovi colori sociali (bianco, rosso e azzurro, con una «W» stilizzata sulla coda): «Il governo della Regione attribuisce alta priorità al trasporto e in particolare al trasporto aereo». Già, appunto, il governo della Regione. Quel governo che, a strettissimo giro, non sarà più suo.

http://www.ilgiornale.it/news/inter...limento-si-compra-compagnia-aerea-842180.html
 

assen83

Bannato
29 Agosto 2012
103
0
Windjet: Vicari (Pdl), no a salvataggio a spese dei sicilia

01/10/2012


Palermo, 1 ott. - (Adnkronos) - "Su Windjet si prospetta un salvataggio a spese dei siciliani. E' evidente che bisogna salvare i posti di lavoro ed i diritti, peraltro finora negati, dei consumatori, ma questo non puo' avvenire varando l'ennesimo carrozzone pubblico". Lo ha dichiarato la senatrice del Pdl Simona Vicari, Coordinatore provinciale del Pdl a Palermo.

"La crisi di Windjet - ha proseguito - e' il frutto di un'incapacita' di competere contro le altre compagnie. Pensare adesso di varare una NewCo con i soldi della Regione e' illogico, ma soprattutto fuori le regole del mercato. Inoltre lascia perplessi che a guidare questa operazione ci sia Lombardo, governatore dimissionario e che in questi anni ha dimostrato di non essere capace di gestire il patrimonio imprenditoriale siciliano".

Per Vicari "la vicenda Windjet deve essere affrontata e risolta, ma non chiedendo ai siciliani di mettere mano al portafoglio. L'unico sistema che purtroppo Lombardo e la sua giunta sembrano conoscere".


___e a spese di chi quindi?___