Thread Alitalia da ottobre 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Se ti rimborsano il pagato prima delle 2 (?) settimane dalla partenza, mi pare che il contratto si estingua lì.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
In ogni caso il sistema e' esploso e stanno proliferando le pagine di insulti oltre il tollerabile.
Altra domanda dove è il team che controlla Facebook? Possibile che non riescano a controllare ed arginare?
Cosa sta succedendo nel social network? Cosa dicono? "Datemi il mio MXP/GRU a zero euro, ladri!!!"
:)
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,663
9,258
Immagine di AZ sbrindellata, certo, ma tra chi? Tra gli stessi che sputano sangue daily su AZ ma che non appena capita un bug (perché far finta di non capire che lo sia, è veramente deprimente) sono i primi a fiondarsi su promo del genere.
Per chi, alla prossima offerta di AZ, si domanderà se sia un'offerta vera e propria o un altro bug. Tra l'altro anche il modo con cui sta venendo gestita la situazione non è proprio ottimale.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,224
1,439
N/D
Sicuramente è stato un errore ma che comporta una caduta di immagine notevole per AZ, bisognerebbe forse valutare quanto costi realmente onorare le prenotazioni oppure quanto costi annullare tutto e dover lanciare una mega campagna mondiale per rilanciare il marchio dopo questo disastro mediatico. Se non ricordo male in passato una compagnia americana per un suo palese errore aveva venduto biglietti a prezzi stracciati ma aveva scelto di onorarli e sfruttato questa scelta pubblicizzandola ampiamente con grande ritorno di immagine.
 
F

flyboy

Guest
Cesare, temo che la liquidità di AZ non permetta di regalare biglietti gratuiti sull'ITZ, a meno di sforare gli obiettivi di budget che si sono dati. Non è pensabile che si reprichi quanto fatto dalla compagnia americana. Peraltro non ci sono note le dimensioni reali del danno (sia di AZ che della compoagnia americana), quindi eviterei paragoni non potendo quantificare.

Ho provato a fare un giro su facebook, e la situazione è al limite del delirio. C'è addirittura chi chiede gli vengano restituiti i 0 euro pagati.
Tra i tanti messaggi, ne cito due:
1. Come è possibile fidarsi in futuro di qualsiasi promo Alitalia?
2. C'è chi copia e incolla un messaggio di Alitalia che afferma che il biglietto è stato cancellato perché il sistema antifrode ha rilevato che esso è stato emesso da un PC il cui IP era fuori dal Paese in cui era valida la promo. Alcuni di coloro che hanno ricevuto tale mail però sostengono di aver staccato il biglietto dal Giappone.

Bella tegola per Ragnetti appena arrivato.
 

iceman85

Utente Registrato
11 Ottobre 2008
2,587
1
Cesare, temo che la liquidità di AZ non permetta di regalare biglietti gratuiti sull'ITZ, a meno di sforare gli obiettivi di budget che si sono dati. Non è pensabile che si reprichi quanto fatto dalla compagnia americana. Peraltro non ci sono note le dimensioni reali del danno (sia di AZ che della compoagnia americana), quindi eviterei paragoni non potendo quantificare.

Ho provato a fare un giro su facebook, e la situazione è al limite del delirio. C'è addirittura chi chiede gli vengano restituiti i 0 euro pagati.
Tra i tanti messaggi, ne cito due:
1. Come è possibile fidarsi in futuro di qualsiasi promo Alitalia?
2. C'è chi copia e incolla un messaggio di Alitalia che afferma che il biglietto è stato cancellato perché il sistema antifrode ha rilevato che esso è stato emesso da un PC il cui IP era fuori dal Paese in cui era valida la promo. Alcuni di coloro che hanno ricevuto tale mail però sostengono di aver staccato il biglietto dal Giappone.

Bella tegola per Ragnetti appena arrivato.
più che il punto 2 - che può essere una buona scusante - è il punto 1 che deve far riflettere. Anche perchè è la questione più ripetuta tra gli stranieri che hanno prenotato cercando il biglietto a 0€... oltretutto sembra che molti di questi abbiano scritto alla stampa ed alle televisioni come BBC e CNN per dare risalto alle mail di annullamento del biglietto.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Per chi, alla prossima offerta di AZ, si domanderà se sia un'offerta vera e propria o un altro bug. Tra l'altro anche il modo con cui sta venendo gestita la situazione non è proprio ottimale.
Anche all'autogrill successivo c'è chi continuerà a chiedersi se l'ipad che ti propongono a 100 euro quei simpatici ragazzotti del sud non sia poi veramente un affare...
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
penso che alitalia voglia solo che parlino di lei in questo momento come è finita a tutti i telegiornali per la pubblicità sui treni e questo è marketing ! e magari ora finirà anche per questi biglietti su tutti i tg ! questa è pubblicità ! tante compagnie regalano biglietti... quindi in realtà non è questo grande problema.. bisogna vedere solo se è stato un errore o se è stato tutto programmato..
Certo come no, da quello che dici AZ ha volutamente fatto pubblicità negativa, perchè la figura di me**a l'ha veramente fatta (ma non di fronte ai "clienti" che hanno pagato 0 euro o quasi pur sapendo che le probabilità di vedere confermato il biglietto erano molto basse ma di fronte agli altri). Altro che promuovere la nuova Alitalia...
 
F

flyboy

Guest
Le lamentele saranno ingiustificate, ma se metti in vendita qualcosa dovresti evitare simili cappellate. Alitalia s'è procurata un bel danno d'immagine per la scarsa professionalità con cui hanno trattato questa faccenda e, di sicuro, incapperà in qualche causa legale. Mah, sarà che per me il marketing è aria fritta...
Il Marketing non è aria fritta. Senza di esso molte aziende non potrebbero raggiungere determinati traguardi. Il problema è che in molte grandi aziende si lavora a compartimenti stagni. Ci si parla poco e male, e nessuno vuole prendersi la responsabilità di dire di no. Succede che:
1. Il marketing chiede;
2. Il time to market impone tempi rapidi;
3. L'IT ha altri tempi;
4. L'IT subisce i tempi del marketing;
5. Per non dire di no l'IT implementa al volo, ma male (uso un eufemismo...).
6. Questi sono i risultati.

Qualcuno in IT già in altre recenti occasioni sicuramente ha fatto presente determinate situazioni e rischi. Tuttavia Ragnetti è appena arrivato e a fine anno deve tirare una riga in bilancio con cifre che facciano piangere il meno possibile. Il Marketing quindi si inventa i coupon. Ma poi i codici vanno sviluppati, e vanno sviluppati per IERI, visto che fine anno è alle porte.
Chi glielo va a dire a Ragnetti: "Ehmm.... sai... scusa... ma noi abbiamo bisogno di tempo!".
Minimo l'Amministratore Delegato appena arrivato lo piglia a calci in c**o!

Abbiamo già discusso qualche settimana fa un mezzo casino sul sito italiano sempre a seguito di una promo. Allora il danno è stato solo un rallentamento drastico del sito nelle ultime ore della promo. Ora hanno fatto una bella frittata. Di chi è la colpa? Del marketing che ha voluto la promo in tutta fretta? Dell'IT che non fatto un codice promo bene? Del marketing che non ha passato all'IT i requisiti CORRETTI con tutti i filtri per implementare il codice promo? Dell'Ufficio Legale che non ha dettato clausole di salvaguardia da esporre in fase di emissione dei biglietti? Boh, credo che già oggi in molti in AZ abbiano e stiano trascorrendo una tormentata domenica di lavoro.
 
F

flyboy

Guest
penso che alitalia voglia solo che parlino di lei in questo momento come è finita a tutti i telegiornali per la pubblicità sui treni e questo è marketing ! e magari ora finirà anche per questi biglietti su tutti i tg ! questa è pubblicità ! tante compagnie regalano biglietti... quindi in realtà non è questo grande problema.. bisogna vedere solo se è stato un errore o se è stato tutto programmato..
Abbi pazienza, questa è una porcata. Il Marketing è ben altro. Questa è si pubblicità, ma NEGATIVA. E' da inserire in un manuale di marketing proprio per insegnare come NON si deve fare marketing.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,663
9,258
Anche all'autogrill successivo c'è chi continuerà a chiedersi se l'ipad che ti propongono a 100 euro quei simpatici ragazzotti del sud non sia poi veramente un affare...
Bene mi fa piacere, ma qui non stiamo parlando di Giggino o'Sfreggiato e Totò lo Storto che spacciano aipad arrubbati sulla Salerno Reggio Calabria. Una compagnia aerea che lancia una campagna promozionale dovrebbe sapere come gestirla e, nel caso in cui la merda colpisca il ventilatore, sappia anche come evitare che tutto finisca a scatafascio. Il bug sul sito giapponese è durato ore e, ad ora, non mi pare che ci siano state azioni "ufficiali", né su FB né altrove.

Non sto dicendo, beninteso, che AZ debba onorare gli impegni presi con quei biglietti farlocchi, chiunque con due neuroni funzionanti avrebbe dovuto sapere che 75€ ti portano da Roma a Lamezia e non a Tokyo. Il problema, però, è che il patatrac è capitato, il danno d'immagine (derivante dall'aver lanciato una campagnia così fallimentare, non dall'aver "ingannato inconsapevoli viaggiatori") è rilevante e mi domando quando avremo il piacere di sapere qualcosa di più da qualche senior executive di AZ.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
... Il problema, però, è che il patatrac è capitato, il danno d'immagine (derivante dall'aver lanciato una campagnia così fallimentare, non dall'aver "ingannato inconsapevoli viaggiatori") è rilevante e mi domando quando avremo il piacere di sapere qualcosa di più da qualche senior executive di AZ.
Sono assolutamente d'accordo. Inviare email per bloccare l'emorragia era il primo passo ufficial/ufficioso.
Ora pero' chiarezza, sentite scuse e magari saper rigirare la frittata in un buon risultato.
Difficile ma indispensabile e ora vediamo se Ragnetti oltre a fare pubblicità alla radio e cassare personale, sa affrontare al meglio il casino creato.
 
F

flyboy

Guest
Sono assolutamente d'accordo. Inviare email per bloccare l'emorragia era il primo passo ufficial/ufficioso.
Ora pero' chiarezza, sentite scuse e magari saper rigirare la frittata in un buon risultato.
Difficile ma indispensabile e ora vediamo se Ragnetti oltre a fare pubblicità alla radio e cassare personale, sa affrontare al meglio il casino creato.
D'accordo con entrambi. Ma vogliamo dare a Ragnetti almeno una notte (e anche tutto domani) per riflettere a mente fredda, chiamare un meeting con i riporti e definire una risposta lucida e ragionata? A caldo rischi di fare ancora più casino.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,663
9,258
D'accordo con entrambi. Ma vogliamo dare a Ragnetti almeno una notte (e anche tutto domani) per riflettere a mente fredda, chiamare un meeting con i riporti e definire una risposta lucida e ragionata? A caldo rischi di fare ancora più casino.
Quando c'è un casino si esce subito e ci si prende immediatamente responsabilità. Dove lavoro io la prassi impone che, in caso di cancellazione con deboarding, il customer service manager o un duty manager si rechi subito al gate per parlare ai passeggeri. (poi ci sono certi imboscati che andrebbero mandati a N'djamena...). Non dico che Ragnetti in persona debba presentarsi al TG1 con tante scuse, ma un comunicato ufficiale su facebook potevano anche farlo. 'Sta pantomima è iniziata ieri, assieme alle mails potevano aggiungere qualcos'altro, messa così sa proprio di chiusura della stalla a buoi già scappati.
 

UM78

Utente Registrato
D'accordo con entrambi. Ma vogliamo dare a Ragnetti almeno una notte (e anche tutto domani) per riflettere a mente fredda, chiamare un meeting con i riporti e definire una risposta lucida e ragionata? A caldo rischi di fare ancora più casino.
No. È inaccettabile non intervenire subito con un pool di risposta rapida soprattutto se stiamo parlando di un danno che impatta direttamente il tuo cliente ed uno dei tuoi canali di vendita più importanti.
Se succedesse a me di non essere presente subito in una situazione di emergenza come questa andrei a casa a calci nel ....
 

AZ 1699

Utente Registrato
11 Marzo 2006
4,293
30
Ticino
Scusate ma qual'è il link della pagina facebook dove tutti si lamentano..? Io su quella ufficiale non ci vedo nulla di nulla..
 

markoo88

Utente Registrato
25 Settembre 2009
566
6
BGY
Stai parlando di qualcosa di cui non hai alcuna cognizione.
Mi spieghi in base a quale principio economico fai cassa dando via biglietti gratis?? Conviene mandare un volo in overbooking per poi magari dover pagare una stanza in hotel a qualcuno che ha preso biglietti senza tirare fuori un euro??
Non si tratta di voci, ma di dati di fatto. Personalmente ho prenotato diversi voli senza dover neanche fornire i dati della carta di credito, ricevendo pnr e n. e-ticket.
Non c'entra nulla il marketing. E' stato un errore, ma non possono cancellare le prenotazioni per le quali sono stati emessi i biglietti. Quello che ora AZ va scrivendo su facebook non ha alcun valore.
che genio che sei !!! certo che non fa cassa regalando i biglietti ! ma vendendoli ! lo hanno capito tutti che è un errore del sistema informatico.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.