ryanmaverick
Utente Registrato
- 26 Aprile 2009
- 1,696
- 0
No, questo è il normale corso della giustizia. Se escludiamo i tribunali del popolo e la legge di Lynch, in tutto il mondo sono previsti più gradi di giudizio e la possibilità di appellarsi contro una sentenza ritenuta ingiusta.è una vergogna...neanche nel medioevo....e questi non sono aiuti di stato??
Posizione assolutamente legittima, ma che evidentemente non ha convinto i giudici amministrativi.Ouseley, easyJet: "L'Italia ha bisogno di libera concorrenza"
Una reazione stupita, quella di easyJet alla notizia che il Consiglio di Stato ha accolto la richiesta di Aitalia di sospendere la sentenza del Tar del Lazio sulla cessione degli slot Linate-Fiumicino. Ma che non fa perdere minimamente la combattività alla compagnia aerea.
"easyJet ha appreso con stupore della decisione del Consiglio di Stato che ha temporaneamente sospeso il trasferimento degli slot di Alitalia necessari a operare la Linate-Fiumicino - dichiara il direttore Italia della compagnia, Frances Ouseley (nella foto) -. Alitalia ha già beneficiato di una proroga di fatto del termine ultimo entro il quale avrebbe dovuto cessare il monopolio, fissato al 28 ottobre 2012". A oggi, rimarca la manager, "se si fosse rispettata la legge, easyJet dovrebbe già operare sulla Linate-Fiumicino a tutto vantaggio della collettività".
Il vettore pone in particolare l'accento sullo svantaggio che traggono da questa decisione i viaggiatori: "Sono trascorsi ben quattro anni dall'acquisizione di Air One, che ha portato alla costituzione del monopolio - ricorda Ouseley -. Non si capisce dunque come si possa concedere ad Alitalia altro tempo, a discapito dei legittimi interessi di easyJet e dei consumatori". La compagnia sin dalla fine del 2011 "ha profuso notevoli sforzi a supporto dell'indagine dell'Antitrust.
Continueremo a farlo sino a quando vi sarà la convinzione che sia possibile investire nello sviluppo del mercato italiano in condizioni di libera concorrenza". Il rilancio del nostro Paese, mette bene in chiaro Ouseley, "non ha bisogno di atteggiamenti protezionistici obsoleti e antieconomici".
Nonostante la posizione assunta, easyJet "confida che all’esito della prossima udienza, che si terrà il 22 gennaio 2013, il Consiglio di Stato confermerà la correttezza della decisione che l'Antitrust ha preso nell'interesse dei consumatori italiani, disponendone l'attuazione senza ulteriori indugi".
(TTG)
charter del sesso per LapoCosa va a fare EI-DBM a SVO come AZ8326?
Charter per orchestra. Sono un bel po' di pax più strumenti e costumi.Cosa va a fare EI-DBM a SVO come AZ8326?
Prestigioso e Beaujolais nella stessa frase non si può sentire!prestigioso vino Beaujolais
Giusto, però se fosse stato DRC del 64 l'avresti fatto.Prestigioso e Beaujolais nella stessa frase non si può sentire!
Giusto, però se fosse stato DRC del 64 l'avresti fatto.![]()