Eta' delle assistenti di volo e trattamenti pensionistici


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,547
817
Up in the air
Ah, signori miei.... una cosa è certa ed innegabile! Le hostess del 1967 non bazzicavano forum sbandierando quanto fossero fighe, o frustrate o stanche o felici di aver trovato finalmente un accordo sindacale....
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Andiamo bene .. Sembra un comunicato scritto il 16 Marzo 1978..
Voglio sperare che abbia confuso il senso di quello che ha scritto preso da un momento di verve..
anche il drappello di Olbia scriveva comunicati in stile colonna romana delle BR. check invece usa spesso il plurale, come faceva la colonna milanese.
 

B787

Utente Registrato
8 Settembre 2007
7,866
76
VCE
Il biglietto su FR me lo sono pagato più di una volta . Non ho mai visto un AV fare Pubbliche relazioni, risolvere un problema pratico ad un pax, scusarsi o spiegare i motivi di un ritardo, aiutare durante un' imbarco ... fare tutta una serie di cose che non sono nel dna e nella forma mentis alla quale devi uniformarti in FR . Avrai studiato qualcosa che ti ha consentito di avere qualcosa di simile ad una " certificazione " ? Mah ? Sinceramente me ne infischio del fatto che tu consideri il mio commento altamente offensivo . Rispetto sicuramente la persona e le sue peculiarità, non apprezzo preparazione e ambiente che FR fa respirare ai suoi pax .Naturalmente tu sarai diverso ... quindi continua a fare il tuo lavoro con orgoglio e dignità ... ma continua a lavorare sull' autobus !
Suvvia Check! Ho volato un paio di volte con Meridiana e non ho mai trovato una hostess che sorridesse un minimo! Tutte scazzate (o forse innamorate dell'Aga Khan pregando per altre iniezioni di liquidi!?) Vorresti forse cercare di dire in IG ti trattano con i guantini d'oro?! Ma quando mai! IG e' forse al momento una delle peggiori compagnie in Italia, con un servizio e stabilita' operativa molto scadente, aerei vecchi, indebitata e piena di problemi! Vogliamo poi parlare degli annunci che cercano di fare in stile Ryanair? Hostess taglia 42; 5 voli al giorno sulla TRN-FCO(meta' cancellati ogni giorno); rimpiazzeremo ryanair a verona: si, tanti begli annunci in tromba per poi cancellare subito 30 voli nei giorni seguenti :D ma che serieta' operativa! Alla fine tutti odiano ryanair ma tutti cercano di copiarla! Scusami per il commento, non vorrei lo considerassi offensivo.. dopo tutti i tuoi commenti questo e' solo il mio pensiero personale :D Buona giornata!


Tornando I.T. invece .. molto interessante la prefazione del libro postata da aa/vv :)
Questo libro è dedicato a tutte loro, le hostess, il sogno di tanti uomini, ed è ambientato in un'epoca che a volte sembra molto lontana dai nostri tempi. Volare era sinonimo di divertimento e, perchè no, anche di fascino.
1967-2012 sicuramente 45 anni che hanno trasformato il trasporto aereo! I tempi cambiano, e sarebbe un problema se fossimo fermi ancora a 50 anni fa, una via di mezzo tra gli anni 70 e 2010 sarebbe un buon compromesso :)
 

B787

Utente Registrato
8 Settembre 2007
7,866
76
VCE
Questo video sicuramente merita di essere visto!

Flying the Friendly Skies for 53 Years
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,547
817
Up in the air
Ma ci rendiamo conto???? questa a 74 anni volava ancora! mito.... e tra l'altro ancora molto elegante. Solo una cosa non mi torna... se ha fatto 63.000 ore in 53 anni, vuol dire più di mille all'anno.... ma si può? non conosco la normativa statunitense, ma mi pare francamente tantissimo.
 

B787

Utente Registrato
8 Settembre 2007
7,866
76
VCE
Ma ci rendiamo conto???? questa a 74 anni volava ancora! mito.... e tra l'altro ancora molto elegante. Solo una cosa non mi torna... se ha fatto 63.000 ore in 53 anni, vuol dire più di mille all'anno.... ma si può? non conosco la normativa statunitense, ma mi pare francamente tantissimo.
E ZERO giorni di malattia :D !
Sono riuscito a trovare che secondo la FAA, ora c'e' il limite di 100 ore in 28 giorni e 1000 in 12 mesi (un po' come in europa per le 100 ore in 28 giorni e 900 ore dal primo Aprile al 31 Marzo), magari in passato i limiti avevano livelli piu' alti.
A giorno d'oggi in emirates (se non ricordo male) il limite e' di 2000 ore l'anno, ricordo molto bene invece che a/v EK arrivano in alcuni casi anche a volare 140 ore al mese con 8 giorni di riposo. In europa pure in alcune compagnie fino a qualche anno fa quando non c'era ancora il limite delle 900h. si arrivava a volare 100 ore al mese e 1200 ore per anno!
 

charly

Utente Registrato
26 Settembre 2006
8,107
1
Livorno !, Serie -A-
A me,una donna che vola ancora a 74 anni,che ha fatto 63.000 in 53 anni di lavoro,probabilmente senza un giorno di malattia,fa venire i brividi sulla schiena. Tanto di cappello all'eroina,ma mi fa un pochino di paura un essere umano così perfetto....
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
A me,una donna che vola ancora a 74 anni,che ha fatto 63.000 in 53 anni di lavoro,probabilmente senza un giorno di malattia,fa venire i brividi sulla schiena. Tanto di cappello all'eroina,ma mi fa un pochino di paura un essere umano così perfetto....
Si capisce immediatamente che non hai mai avuto un solo dipendente a carico in vita tua.
 

Dr Gio

Utente Registrato
A me,una donna che vola ancora a 74 anni,che ha fatto 63.000 in 53 anni di lavoro,probabilmente senza un giorno di malattia,fa venire i brividi sulla schiena. Tanto di cappello all'eroina,ma mi fa un pochino di paura un essere umano così perfetto....
Impressionante. Ti assicuro che l'altro giorno parlando con l'hostess con 45 anni di servizio (quella di 49 era in BusinessFirst, ed io viaggiavo in carro bestiame :) ) sono rimasto impressionato: parlava di decenni passati in una compagnia aeree e di cose che per me erano storia (Panam, 1967...) mentre continuava con un sorriso normalissimo a distribuire bibite e stuzzichini ai passeggeri come se fosse il primo giorno di servizio. Ho pensato, minchia quanto lavorano gli americani, ne ho visti di stakonovisti intorno a me in ufficio, ma queste battono tutti! Impressionante!
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,547
817
Up in the air
TW843, posso garantirti che io ho sempre lavorato tanto e non sono uno che si lamenta... cento ore (e anche di più) di volo al mese mi è capitato di farle, anche perchè in quanto precario non ho mai goduto di un giorno di ferie. Volare per un anno o due o cinque TUTTI i mesi cento ore è davvero difficile. Non considerate solo il volo fine a se stesso, pensate anche ai fusi, alla pressurizzazione, al fatto che per 20-22 giorni al mese sei dall'altra parte del mondo o "sopra" al mondo stesso. Mi chiedo come si possa farlo senza problemi ed ININTERROTTAMENTE per 53 anni, tutto qui.
Sulle 2000 ore di volo annuali emirates... no comment.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Non ho mai detto che non siano poche ore. Sono tantissime.
Il mio commento era riferito al fatto che ci si potesse stupire che esistono persone che lavorano molto duro e non passano la propria vita lavorativa a costruire malattie, permessi, scioperi, ripicche e quant'altro invece che fare quello per cui si è supposto essere pagati: ovvero lavorare.
Chi ha dei dipendenti sa di cosa sto parlando.
E non solo nell'aviation.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,547
817
Up in the air
Su questo concordo... io sono una persona seria e poco propensa all'imboscarmi in vari modi. Ma tuttora pago la nomea di una categoria...
Vedi, io trovo che le signore del racconto o del video siano degli esempi (un po' estremi forse, ma pur sempre esempi positivi). Di certo molto più di tante colleghe e colleghi che si vantano di aver lavorato 10 anni negli ultimi 20.... o che si appellano ad avvocati e sindacati perchè al millesimo mese di malattia gli è arrivata la lettera. E' molto brutto da dirsi, ma se sei malato per otto mesi all'anno, allora dovresti pensare a cambiare lavoro.
 

check

Bannato
17 Marzo 2007
1,172
0
Firenze FLR - Barcelona LEBL
Suvvia Check! Ho volato un paio di volte con Meridiana e non ho mai trovato una hostess che sorridesse un minimo! Tutte scazzate (o forse innamorate dell'Aga Khan pregando per altre iniezioni di liquidi!?) Vorresti forse cercare di dire in IG ti trattano con i guantini d'oro?! Ma quando mai! IG e' forse al momento una delle peggiori compagnie in Italia, con un servizio e stabilita' operativa molto scadente, aerei vecchi, indebitata e piena di problemi! Vogliamo poi parlare degli annunci che cercano di fare in stile Ryanair? Hostess taglia 42; 5 voli al giorno sulla TRN-FCO(meta' cancellati ogni giorno); rimpiazzeremo ryanair a verona: si, tanti begli annunci in tromba per poi cancellare subito 30 voli nei giorni seguenti :D ma che serieta' operativa! Alla fine tutti odiano ryanair ma tutti cercano di copiarla! Scusami per il commento, non vorrei lo considerassi offensivo.. dopo tutti i tuoi commenti questo e' solo il mio pensiero personale :D Buona giornata!


Tornando I.T. invece .. molto interessante la prefazione del libro postata da aa/vv :)
Questo libro è dedicato a tutte loro, le hostess, il sogno di tanti uomini, ed è ambientato in un'epoca che a volte sembra molto lontana dai nostri tempi. Volare era sinonimo di divertimento e, perchè no, anche di fascino.
1967-2012 sicuramente 45 anni che hanno trasformato il trasporto aereo! I tempi cambiano, e sarebbe un problema se fossimo fermi ancora a 50 anni fa, una via di mezzo tra gli anni 70 e 2010 sarebbe un buon compromesso :)
Alle persone pacate rispondo con pacatezza e volentieri : un paio di volte sono una casistica molto limitata per generalizzare un concetto, credo . Mi sembra non parlassimo di credibilita' operativa della compagnia ma di lavoro degli av ... non ho colpa dello scimmiottamento degli annunci stile FR ma li " devo " fare e da ultimo non odio Ryan, che a volte utilizzo ma aborro il modello di AV che ha imposto, snaturando la natura stessa del lavoro per quanto non direttamente correlato alle emergenze . Il modello AV FR ha cominciato a trascinare verso il basso la figura dell' assistente di volo e certamente non ha fatto bene a nessuno della categoria . Il libro a cui ti riferisci lo ho letto all' epoca del video scandalo sull'addestramento FR, trovandolo intriso di luoghi comuni e di " americanate"ma comunque rappresentativo di un'epoca ...
Se controlli il post 34 non sono io il permaloso, quello che si stizzisce a sentire verita' : un AV FR ed uno IG non fanno lo stesso lavoro !
Se qualcuno valuta gli AV Ryan dai pochi voli effettuati su quella compagnia e quelli Merair da cosa scrivono sul forum ... beh , credi sia da considerare ?
Ribadisco ancora una volta il mio RISPETTO per chi lavora con ONESTA' , RETTITUDINE E DIGNITA' ! Ha tutta la mia stima e ammirazione per qualsiasi Compagnia lavori ! Spero di essere stato chiaro a sufficienza . Ti saluto con cordialità e stima .
 

check

Bannato
17 Marzo 2007
1,172
0
Firenze FLR - Barcelona LEBL
Allego un ritaglio da La Repubblica di ieri 27/11/2012 :

Hostess in vendita sul volo Ryanair
Alessandra De Santis dir. artistica Teatro delle Moire VOLO serale Ryanair Brindisi-Milano, 24 novembre. Dopo aver cercato di venderci qualsiasi cosa: panini, bibite, giornali, gratta e vinci, prodotti di profumeria e cosmesi, lo steward annuncia: "Gentili passeggeri, ora la mia collega Doris (il nome era un altro ma poco importa) passerà a mostrarvi un calendario che Ryanair ha organizzato con le più belle assistenti di volo di Ryanair che io vi consiglio personalmente. Il costo è di 10 Euro, se volete chiedete alla Doris". Ed ecco Doris passare tra i sedili con degli imperdibili calendari le cui copertine risplendono con le più belle Ryanairine in bikini e in pose che pretenderebbero essere sexy. Ora posso concedere allo steward di aver commesso una gaffe linguistica involontaria consigliandoci personalmente le assistenti al posto del calendario, ma l' iniziativa resta grottesca e offensiva. Il prossimo passo sarà: Doris e le altre passeranno offrendo ai gentili passeggeri "maschio estimatrici" la possibilità di toccare qui e là in cambio di una tariffa che si potrà trovare sul prezioso catalogo Ryanair. Spero vogliate riconsiderare tale vendita sui vostri voli, iniziativa che riduce a mera merce una categoria professionale.
27 novembre 2012 24 sez. COMMENTI

Secondo voi, l'importante è che se ne parli ?
 

ryanmaverick

Utente Registrato
26 Aprile 2009
1,696
0
Alle persone pacate rispondo con pacatezza e volentieri : un paio di volte sono una casistica molto limitata per generalizzare un concetto, credo . Mi sembra non parlassimo di credibilita' operativa della compagnia ma di lavoro degli av ... non ho colpa dello scimmiottamento degli annunci stile FR ma li " devo " fare e da ultimo non odio Ryan, che a volte utilizzo ma aborro il modello di AV che ha imposto, snaturando la natura stessa del lavoro per quanto non direttamente correlato alle emergenze . Il modello AV FR ha cominciato a trascinare verso il basso la figura dell' assistente di volo e certamente non ha fatto bene a nessuno della categoria . Il libro a cui ti riferisci lo ho letto all' epoca del video scandalo sull'addestramento FR, trovandolo intriso di luoghi comuni e di " americanate"ma comunque rappresentativo di un'epoca ...
Se controlli il post 34 non sono io il permaloso, quello che si stizzisce a sentire verita' : un AV FR ed uno IG non fanno lo stesso lavoro !
Se qualcuno valuta gli AV Ryan dai pochi voli effettuati su quella compagnia e quelli Merair da cosa scrivono sul forum ... beh , credi sia da considerare ?
Ribadisco ancora una volta il mio RISPETTO per chi lavora con ONESTA' , RETTITUDINE E DIGNITA' ! Ha tutta la mia stima e ammirazione per qualsiasi Compagnia lavori ! Spero di essere stato chiaro a sufficienza . Ti saluto con cordialità e stima .
Si lavora con dignità onesta e rettitudine anche vendendo scratchcard sai,non solo facendo fighetti,ti dimentichi che sia fr,sia az,sia meridiana,sia ba,il principale obiettivo e' la sicurezza,il resto,il"comfort",che tu lo faccia con i guanti di velluto o no non inficia assolutamente il fatto che se sei su un aereo ci sei allo stesso livello di tutti gli altri!seguendo il tuo ragionamento allora anche i piloti dovrebbero essere meno qualificati di quelli delle major....permettimi di dissentire......una domanda in tranquillità....tu sei uno di quelli che al varco sicurezza quando incroci l'equipaggio ryanair che saluta ti giri dall'altra parte col nasino all'insù?
 

check

Bannato
17 Marzo 2007
1,172
0
Firenze FLR - Barcelona LEBL
Si lavora con dignità onesta e rettitudine anche vendendo scratchcard sai,non solo facendo fighetti,ti dimentichi che sia fr,sia az,sia meridiana,sia ba,il principale obiettivo e' la sicurezza,il resto,il"comfort",che tu lo faccia con i guanti di velluto o no non inficia assolutamente il fatto che se sei su un aereo ci sei allo stesso livello di tutti gli altri!seguendo il tuo ragionamento allora anche i piloti dovrebbero essere meno qualificati di quelli delle major....permettimi di dissentire......una domanda in tranquillità....tu sei uno di quelli che al varco sicurezza quando incroci l'equipaggio ryanair che saluta ti giri dall'altra parte col nasino all'insù?
Ciao .
Sai benissimo che gli iter addestrativi dei piloti sono diversi da quelli degli AV, quindi non mettermi in bocca cose che non ho detto e non seguire quello che dici essere il mio ragionamento utilizzandolo per tue deduzioni .

Rispetto , onestà, rettitudine e dignità sono valori propri dell'essere umano e non dell'uniforme, quindi ancora una volta ti invito a non interpretare distorcendole le affermazioni altrui .

Fighetto dillo a quelli del tuo condominio . Quello che faccio personalmente è aiutare i pax durante l' imbarco a sistemare i bagagli in cappelliera , quello che spesso ho visto fare in FR è estirpare i bagagli dal livello pavimento e sbatterli in cappelliera perchè devono star li , senza nessuna spiegazione diversa da " li non lo puo' tenere " affermazione oltremodo assertiva, esplicativa ed educativa .

Quando vedrò un solo AV FR effettuare la dimostrazione di sicurezza ai pax anche nella seconda lingua oltre che in inglese, cosi come su tutte le altre aerolinee allora torneremo a parlare di sicurezza con una visione globale ma soprattutto oggettiva. Ti ricordo che il briefing di sicurezza è l'unico atto OBBLIGATORIO nei confronti dei passeggeri prima della partenza . Quanto all'uso delle lingue ti invito a consultare la normativa vigente, ad es. sul sito dell'ENAC , così tanto per evitare che ti riempia la bocca di cose e concetti più grandi di te .

Saluti : spesso non ho ricevuto risposta ... ma non solo da crew Ryan ... e qui rientrano in gioco le persone, non le divise !

Ti saluto cordialmente .
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.