Thread Meridianafly - Air Italy


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Questa l'hai letta nei baci Perugina......o sulla Gazzetta dello Sport

Su tutto il resto sono daccordo.
Sicuramente si trova sia nei baci perugina che nella gazzetta dello sport oltre che nelle lezioni di economia aziendale della maggior parte di facoltà universitarie ad indirizzò economico del pianeta terra, me ne rendo conto però che essendo noi in Italia in una altra parte del sistema solare, questi concetti siano duri da digerire,infatti nonostante le palesi incapacità di molti gestori ,sopratutto nel pubblico,essi continuano implacabilmente ad operare fino alla distruzione totale delle aziende AZ, MPS, Parmalat...devo continuare?
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: Meridianafly: Gentile lascia

direi meglio che si vedono dai flussi di cassa passati presenti e futuri, visto che il falso in bilancio in italie e' punito con una contravvenzone e quindi ci scriviamo èiu' o meno quello che vogliamo senza esagerare troppo , ma la cassa non mente mai per fortuna o purtroppo.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
Re: Meridianafly: Gentile lascia

direi meglio che si vedono dai flussi di cassa passati presenti e futuri, visto che il falso in bilancio in italie e' punito con una contravvenzone e quindi ci scriviamo èiu' o meno quello che vogliamo senza esagerare troppo , ma la cassa non mente mai per fortuna o purtroppo.
Si vero,anche se con le SPA quotate fai più fatica a dire caxxate.
 

I-AIGH

Utente Registrato
17 Maggio 2008
1,694
8
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Meridiana fly-Air Italy: sul tavolo due scadenze creditizie
Il 28 febbraio termina la proroga per due crediti bancari di 16,55 milioni di euro


Giorni frenetici per il management di Meridiana fly-Air Italy. Come riporta il quotidiano L'Unione Sarda, sul tavolo del neo a.d, Roberto Scaramella, ci sarebbero due importanti scadenze creditizie: il 28 febbraio, infatti, terminano le proroghe di Unicredit e Bnl per un totale complessivo di 16,55 milioni di euro.
Il primo debito è stato contratto da AirItaly con Unicredit nel 2009, quando i soci della compagnia (ora controllata da Meridiana fly), decisero di acquistare il 40% del capitale sociale che allora faceva capo a Sinergia, gestito da Synergo, il fondo di private equity creato e gestito da Gianfilippo Cuneo. "Il fondo investì 5 milioni di euro, per poi uscire dal capitale e incassarne 11, anticipati ad Air Italy da Unicredit", riporta il quotidiano locale. Il secondo debito, di 7,55 milioni di euro, è in capo sempre ad Air Italy.

http://www.guidaviaggi.it/notizie/151484/meridiana-fly-air-italy-sul-tavolo-due-scadenze-creditizie/
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Meridiana fly-Air Italy: sul tavolo due scadenze creditizie
Il 28 febbraio termina la proroga per due crediti bancari di 16,55 milioni di euro


Giorni frenetici per il management di Meridiana fly-Air Italy. Come riporta il quotidiano L'Unione Sarda, sul tavolo del neo a.d, Roberto Scaramella, ci sarebbero due importanti scadenze creditizie: il 28 febbraio, infatti, terminano le proroghe di Unicredit e Bnl per un totale complessivo di 16,55 milioni di euro.
Il primo debito è stato contratto da AirItaly con Unicredit nel 2009, quando i soci della compagnia (ora controllata da Meridiana fly), decisero di acquistare il 40% del capitale sociale che allora faceva capo a Sinergia, gestito da Synergo, il fondo di private equity creato e gestito da Gianfilippo Cuneo. "Il fondo investì 5 milioni di euro, per poi uscire dal capitale e incassarne 11, anticipati ad Air Italy da Unicredit", riporta il quotidiano locale. Il secondo debito, di 7,55 milioni di euro, è in capo sempre ad Air Italy.

http://www.guidaviaggi.it/notizie/151484/meridiana-fly-air-italy-sul-tavolo-due-scadenze-creditizie/
SHHHH silenzioooo.... non dirlo a SOYUZ che è ancora convinto di avere un gioiellino tra le mani.
 

SOYUZ

Utente Registrato
22 Ottobre 2008
265
32
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Visto che a qualcuno piace la rissa per il solo scopo di far polemica sterile, vorrei chiarire ancora una volta, per chi fa fatica a capire, la mia posizione:

1)Air Italy è messa male : lo dico perché lo so. A qualcuno piace andare a leggere i bilanci, ma non può trovarci nient’altro che quanto da me affermato, ovvero che Air Italy è messa male.

2) MeridianaFly è messa peggio ; anche qui, basta guardare i bilanci; ma anche senza guardarli, io so che è messa peggio.

3) Su questo forum, nessuno, e ripeto nessuno, e ripeto ancora nessuno, ha ancora espresso una sua idea sul perché una è messa male e l’altra è messa peggio ( non datevi risposte generiche come : “ colpa del management”, “mancanza di obbiettivi strategici” e idiozie del genere – lasciatele ai politici e sindacalisti).

4) quei pochi fra voi che hanno lavorato – in posizione di responsabilità – all’interno di queste ditte si sono già dati una risposta, gli altri fanno finta di brancolare nel buoi pur di non affermare pubblicamente le ovvietà .

5) se qualcuno di voi è interessato a sapere il perché una è messa male, e l’altra è messa peggio, non solo vada a vedersi la situazione generale del mercato ( ovvero : la gente viaggia meno in aereo, in Italia, in Europa, nel mondo), ma guardi anche ad un altro parametro : il numero di dipendenti per ogni aereo ( o per ora volata, o qualsiasi parametro simile che vi vogliate costruire) – ovviamente prima della dolorosa cura di GG (ma anche ora non scherzano)

….. e mi fermo qui, perché vi voglio vedere ad usare la testa, e ad arrivarci da soli

E adesso…… via alla sequela di improperi !
 

UM78

Utente Registrato
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Le Aziende falliscono non perché è bello così.
Falliscono perché non c'è una situazione di mercato favorevole, perché non sono condotte propriamente o perché il loro modello di business non è corretto.

Credo che Air Italy e Meridiana , abbiano il privilegio di enumerare tutti i punti da me elencati.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Nella considerazione di Souyz bisognerebbe invertire il soggetto del punto 1) con quello del punto 2) e viceversa visto che IG ha comprato I9 e non il contrario,poi per completare l'analisi al punto 3) la risposta e' semplice : 2 errori di fila per IG, aver acquisito Eurofly ed aver acquisito Air Italy ( Karim passerà alla storia come uno dei più grandi benefattori dell'umanità italiota)il punto 4 e 5 sono logiche conseguenze del punto 3. Se AK volesse minimamente uscire dallo stallo dovrebbe: Chiudere le operazioni di lungo raggio, chiudere Malpensa e Verona e tutte le attività di Air Italy, tenersi 10 aerei distribuiti tra Olbia e Cagliari, sposarsi con la Regione Sardegna , sperare nella beneficenza e rispolverare il marchio Alisarda, oltre non si può legittimamente andare nel 2013.
 

rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,389
224
Chia
Re: Meridianafly:

Se AK volesse minimamente uscire dallo stallo dovrebbe: Chiudere le operazioni di lungo raggio.........
Sono d'accordo sul resto ovviamente ed è quello che ho scritto qualche post più sopra.
Per il lungo raggio mi permetto aggiungere che essendo rimasti in 4 a farlo e con ormai pochi aerei (Livingston,Neos,IG+I9 e BV) , non potrebbero evitare di "spararsi con il fucile a canne mozze" sui prezzi , come stanno facendo da 10 anni con le conseguenze riscontrabili ed applicare dei valori ragionevoli , cioè tali almeno da non perderci ?
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
Re: Meridianafly:

Sono d'accordo sul resto ovviamente ed è quello che ho scritto qualche post più sopra.
Per il lungo raggio mi permetto aggiungere che essendo rimasti in 4 a farlo e con ormai pochi aerei (Livingston,Neos,IG+I9 e BV) , non potrebbero evitare di "spararsi con il fucile a canne mozze" sui prezzi , come stanno facendo da 10 anni con le conseguenze riscontrabili ed applicare dei valori ragionevoli , cioè tali almeno da non perderci ?
Sul lungo raggio IG dovrebbe chiudere non per la presenza di competitors, obiettivamente LV e' inesistente come progetto aziendale , BV ha il fiato corto , AZ mangia dove può ( oramai sul LR vola quasi più con il Leisure che con la linea), ma perché il LR oriente e medio-oriente soccomberà sotto i colpi delle sorelle del golfo sia mercato Leisure che linea, tirerà giusto un po' l'area Caraibi e sud America,il nord america e' in mano alle americane e lo sara' di piu al feederaggio su CDG ,FRA, AMS, quindi rassegnamoci, per non parlare del domestico oramai abbandonato in mano alle LC....l'Aviazione in Italia e' morta.Intanto oggi sul giornale Sardo altro articolone, scrivo solo il titolo

08.02.2013 Nuova Sardegna

Meridianafly, cresce il buco in bilancio: 79 milioni ma può peggiorare

Meridiana fly, il buco è dì 79 milioni ma può peggiorare La relazione del cda sul 2012: subito l'aumento di capitale Nuove verifiche sui conti, Air Italy sovrastimata ?
 
Ultima modifica:

Strutto

Bannato
16 Gennaio 2013
202
0
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Se AK volesse minimamente uscire dallo stallo dovrebbe: Chiudere le operazioni di lungo raggio, chiudere Malpensa e Verona e tutte le attività di Air Italy, tenersi 10 aerei distribuiti tra Olbia e Cagliari, sposarsi con la Regione Sardegna , sperare nella beneficenza e rispolverare il marchio Alisarda, oltre non si può legittimamente andare nel 2013.
Credo anche io. E purtroppo con Olb molto minoritaria
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Le Aziende falliscono non perché è bello così.
Falliscono perché non c'è una situazione di mercato favorevole, perché non sono condotte propriamente o perché il loro modello di business non è corretto.

Credo che Air Italy e Meridiana , abbiano il privilegio di enumerare tutti i punti da me elencati.
Quoto quasi in pieno ma soprattutto la sostanza
Qualche anno fa andava di moda "creare valore", adesso va "modello di business", ma inconsistenze a parte e' come dice UM
Mi permetto solo di aggiungere che nelle società degli uomini la differenza la fanno gli uomini , non ho mai visto un'azienda con ottimi gestori andare male.
Mi dispoiace dirlo perche so che e' persona competente e seria ma GG ed i suoi, di sicuro in questo frangente hanno fallito o forse peccato di presunzione.
Un'azienda che piu' vola piu' perde aveva bisogno di un rendirizzo forte almeno un anno fa , altro che polemiche coi naviganti o rimodulazione della flotta senza sostanziali modifiche al network, se hai mol negativi non 'e che ti ritornano positivi per miracolo devi scegliere!oppure se non lo puoi fare ti dimetti perche non sei piu' il CEO
Network = flotta= flussi di cassa = scelte strategiche = network e via cosi'....
 
Ultima modifica:
F

flyboy

Guest

Frecciarossa

Utente Registrato
19 Febbraio 2009
739
0
Re: Meridianafly: Gentile lascia

devo andare a CAG tra qualche mese e ho trovato un volo IG da LIN molto conveniente, ma sono indeciso a prenotare per un paio di ragioni:
1) in IG se non ho capito male voleranno solo gli ottantoni ormai, giusto? (macchina che detesto)
2) la ricapitalizzazione è confermata o no (mi sono perso le ultime pagine di discussione)? perchè in caso negativo desisto immediatamente e cerco alternative..

consigli please!
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
Re: Meridianafly: Gentile lascia

devo andare a CAG tra qualche mese e ho trovato un volo IG da LIN molto conveniente, ma sono indeciso a prenotare per un paio di ragioni:
1) in IG se non ho capito male voleranno solo gli ottantoni ormai, giusto? (macchina che detesto)
2) la ricapitalizzazione è confermato o no (mi sono perso le ultime pagine di discussione)? perchè in caso negativo desisto immediatamente e cerco alternative..

consigli please!
Non mi preoccuperei in questi termini perché su Cag gira l'Airbus e comunque le problematiche espresse in questo thread sono più di tipo "governance"
 

Frecciarossa

Utente Registrato
19 Febbraio 2009
739
0
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Non mi preoccuperei in questi termini perché su Cag gira l'Airbus e comunque le problematiche espresse in questo thread sono più di tipo "governance"
beh, insomma.. se l'azienda non ricapitalizza a breve chiude, anche considerando i debiti accumulati con numerosi gestori (apt in primis)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.