Volo EasyJet Malpensa / Sharm: documenti di viaggio


tommy2

Utente Registrato
16 Ottobre 2011
434
32
Sarebbe molto apprezzato! Soprattutto poi da chi non ha il passaporto e rischia di non partire.
Senza passaporto non parti comunque... Visto che Easy lo richiede tu comunque lo devi avere...
Il problema qui sono i bolli... Se riesci a passare la dogana con la C.I. tu mostri poi il passaporto al checkin e all'imbarco...
 

tommy2

Utente Registrato
16 Ottobre 2011
434
32
Io ho timbri di qualsiasi paese sul passaporto, vado negli usa 10 volte l'anno e nessuno all'ammigration Usa mi ha mai chiesto nessuna spiegazione.
Probabilmente sta nel fatto che ci vai 10 volte all'anno...
Anche a me non hanno mai chiesto nulla, ma non ho timbri egiziani. L'unico bruttino è quello della Tunisia dove ho fatto la cazzata di mostrare il passaporto invece della C.I.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Io ho timbri di qualsiasi paese sul passaporto, vado negli usa 10 volte l'anno e nessuno all'ammigration Usa mi ha mai chiesto nessuna spiegazione.
A meno che uno abbia timbri somali, yemeniti, sudanesi, afghani, iracheni, maliani sullo stesso passaporto :D
 

C_DA

Utente Registrato
21 Dicembre 2012
59
0
Puoi anche farli da Milano, con scalo in paese UE.

Es. su un MXP-FRA-JFK, non ti viene richiesto il passaporto per fare il tragitto MXP-FRA.
Già fatto;)
Dubai via Istanbul.
Mi hanno detto però che al rientro, se avessero voluto, avrebbero potuto sanzionarmi: il solo fatto di viaggiare extra UE comporta l'apposizione della marca da bollo.
Il nostro povero Erario è assetato di euro e pare che ormai i controlli siano più serrati.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Probabilmente sta nel fatto che ci vai 10 volte all'anno...
Anche a me non hanno mai chiesto nulla, ma non ho timbri egiziani. L'unico bruttino è quello della Tunisia dove ho fatto la cazzata di mostrare il passaporto invece della C.I.
Perchè sarebbe brutto?
 

tommy2

Utente Registrato
16 Ottobre 2011
434
32
Perchè sarebbe brutto?
Perchè è un timbro con scritte solo in Arabo...
A parità, un timbro con scritte in Arabo da più nell'occhio di uno con scritte in caratteri Latini... Tutto qui...
L'unica cosa che non vuoi quando fai una dogana e che ti riempiano di domande. Poi se a qualcuno piace star lì a rispondere, può andare a farsi fare i timbri da un tipografo (tra l'altro è reato), e imbrattarsi il passaporto con i peggio paesi...
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,851
283
Perchè è un timbro con scritte solo in Arabo...
A parità, un timbro con scritte in Arabo da più nell'occhio di uno con scritte in caratteri Latini... Tutto qui...
L'unica cosa che non vuoi quando fai una dogana e che ti riempiano di domande. Poi se a qualcuno piace star lì a rispondere, può andare a farsi fare i timbri da un tipografo (tra l'altro è reato), e imbrattarsi il passaporto con i peggio paesi...
tommy ma che discorsi fai? bha
 

tommy2

Utente Registrato
16 Ottobre 2011
434
32
tommy ma che discorsi fai? bha
Sarò sfigato io...
Ma tutte le volte ad una dogana USA gli agenti si soffermano solo su quella pagina... Le altre le passano veloci...
Sia chiaro che è una mia personale opinione... Probabilmente sbagliata e pregiudiziosa ma che ho verificato negli ultimi due anni.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Perchè è un timbro con scritte solo in Arabo...
A parità, un timbro con scritte in Arabo da più nell'occhio di uno con scritte in caratteri Latini... Tutto qui...
L'unica cosa che non vuoi quando fai una dogana e che ti riempiano di domande. Poi se a qualcuno piace star lì a rispondere, può andare a farsi fare i timbri da un tipografo (tra l'altro è reato), e imbrattarsi il passaporto con i peggio paesi...
Da italiano, per metà tunisino, mi sento abbastanza offeso da quello che scrivi.

Non capisco perchè persone come te si rechino nei paesi arabi, quando poi li giudichino "i peggio paesi", senza alcuna stima per la terra che visitano.

Meglio che la prossima volta opti per una destinazione dove non vige l'alfabeto arabo.
 

tommy2

Utente Registrato
16 Ottobre 2011
434
32
Da italiano, per metà tunisino, mi sento abbastanza offeso da quello che scrivi.

Non capisco perchè persone come te si rechino nei paesi arabi, quando poi li giudichino "i peggio paesi", senza alcuna stima per la terra che visitano.

Meglio che la prossima volta opti per una destinazione dove non vige l'alfabeto arabo.
Non ho nè mai detto nè pensato questo...
Se ti sei sentito offeso me ne scuso.
Quando ho scritto i peggio paesi non intendevo di sicuro il Nord Africa, nè tanti altri paesi Arabi che ho visitato.
Vado in Tunisia tutti gli anni ed è un paese che mi piace davvero tanto.
Probabilmente mi sono espresso male e mi riscuso se ti sei sentito offeso...
Rimane però il fatto che gli agenti di dogana guardino più quello rispetto a tanti altri che ho sul passaporto.
 

C_DA

Utente Registrato
21 Dicembre 2012
59
0
Da italiano, per metà tunisino, mi sento abbastanza offeso da quello che scrivi.

Non capisco perchè persone come te si rechino nei paesi arabi, quando poi li giudichino "i peggio paesi", senza alcuna stima per la terra che visitano.

Meglio che la prossima volta opti per una destinazione dove non vige l'alfabeto arabo.
Concordo in pieno.
Però non ha aggiunto che sono "abbronzati"...
 
F

flyboy

Guest
Io ho timbri di qualsiasi paese sul passaporto, vado negli usa 10 volte l'anno e nessuno all'ammigration Usa mi ha mai chiesto nessuna spiegazione.
Confermo. Qualche mese fa sono entrato in USA avendo sul mio passaporto, tra gli altri, anche un visto iraniano, uno uzbeko, ed uno laotiano, giusto per fare tre esempi. Nessuno mi ha fatto domande.
 

tommy2

Utente Registrato
16 Ottobre 2011
434
32
Magari cercano solo di capire di quale paese sia. A colpo d'occhio può non sovvenire, in effetti.
Esattamente,
Infatti mi ricordo che l'anno scorso a LAX il doganiere mi abbia chiesto proprio questo. Quando ho risposto Tunisia ha continuato il suo lavoro senza chiedermi nulla...
Sul timbro non c'è scritto da nessuna parte con caratteri latini qualcosa di simile a Tunisia o forse non si legge sul mio in quanto è mezzo sbiadito su un lato
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Esattamente,
Infatti mi ricordo che l'anno scorso a LAX il doganiere mi abbia chiesto proprio questo. Quando ho risposto Tunisia ha continuato il suo lavoro senza chiedermi nulla...
Sul timbro non c'è scritto da nessuna parte con caratteri latini qualcosa di simile a Tunisia o forse non si legge sul mio in quanto è mezzo sbiadito su un lato
Si, infatti non capisco perchè non lo scrivano anche in francese, dato che è de-facto lingua ufficiale assieme all'arabo.

Molte famiglie benestanti tunisine, parlano più in francese che in arabo!
 

tommy2

Utente Registrato
16 Ottobre 2011
434
32
E' la stessa domanda che mi sono posto io...
Quando l'ho definito bruttino è semplicemente per questo motivo. Un occidentale non riesce a capire di che paese è a colpo d'occhio.
PS: Non è unico stato così, ma è l'unico esempio che ho sul mio passaporto.
 
Ultima modifica:

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Si, è una policy interna alla compagnia ed è ESPLICITAMENTE scritto nel link ufficiale della compagnia aerea che ho soprariportato.

I pareri e le interpretazioni personali, sono solo parole al vento.

I passeggeri che invece viaggiano con solo volo di una qualsiasi compagnia charter per motivi esclusivamente turistici, possono viaggiare con la C.I. purchè non abbia il certificato di proroga.



Ti prego di non diffondere informazioni che NON corrispondono al vero.

La polizia di frontiera è istruita a riconoscere solo il Passaporto per i passeggeri in partenza per Sharm el Sheikh dal T2 di Malpensa.

La biglietteria easyJet del Terminal 2 ti potrà confermare la cosa.

A breve, come ho detto, partirò per SSH con EZY e vi saprò dire se ci saranno pax che si presentano con la C.I. e se riusciranno ad imbarcarsi sul volo.
Sono daccordo con te che se si vuole prendere senza problemi questo volo ci vuole il passaporto. Tuttavia mi chiedo se sia possibile per una compagnia aerea imporre di avere dei documenti piu' restrittivi (passaporto rispetto a carta di identità) rispetto a quanto stabiliscono gli accordi tra i due paesi. Easyjet è una compagnia inglese che opera in italia e si deve adeguare alla normativa italiana non può pretendere dei documenti piu' restrittivi e vessatori per i suoi pax rispetto a quanto prevede la normativa. Un ricorso su questo tema si vince a mani basse.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Sono daccordo con te che se si vuole prendere senza problemi questo volo ci vuole il passaporto. Tuttavia mi chiedo se sia possibile per una compagnia aerea imporre di avere dei documenti piu' restrittivi (passaporto rispetto a carta di identità) rispetto a quanto stabiliscono gli accordi tra i due paesi. Easyjet è una compagnia inglese che opera in italia e si deve adeguare alla normativa italiana non può pretendere dei documenti piu' restrittivi e vessatori per i suoi pax rispetto a quanto prevede la normativa. Un ricorso su questo tema si vince a mani basse.
Lo ripeto: chi non ha e non vuole farsi il passaporto, viaggi con un tour operator, che ad oggi, viste le tariffe da qui ad Ottobre, conviene anche.

Le disposizioni sono chiare. O le accetti, o rischi di rimanere a casa.

Evitiamo interventi da Codacons, se non si è a conoscenza di cosa implichi il bilaterale concesso in deroga a easyJet nel segmento Italia-Egitto e vv. ed altri stati.
 

C_DA

Utente Registrato
21 Dicembre 2012
59
0
Sono daccordo con te che se si vuole prendere senza problemi questo volo ci vuole il passaporto. Tuttavia mi chiedo se sia possibile per una compagnia aerea imporre di avere dei documenti piu' restrittivi (passaporto rispetto a carta di identità) rispetto a quanto stabiliscono gli accordi tra i due paesi. Easyjet è una compagnia inglese che opera in italia e si deve adeguare alla normativa italiana non può pretendere dei documenti piu' restrittivi e vessatori per i suoi pax rispetto a quanto prevede la normativa. Un ricorso su questo tema si vince a mani basse.
Aggiungo che la stessa Easyjet non ha le idee molto chiare: contattando l'assistenza clienti abbiamo ottenuto risposte diverse e vaghe.
Probabilmente questa tratta è ancora in fase di rodaggio e alcune questioni, magari, non se le sono poste.