Volo EasyJet Malpensa / Sharm: documenti di viaggio


flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,794
292
DUS/NAP
Puoi anche farli da Milano, con scalo in paese UE.

Es. su un MXP-FRA-JFK, non ti viene richiesto il passaporto per fare il tragitto MXP-FRA.
Al ritorno, puoi essere fermato dopo aver ritirato il bagaglio, ed interpellato circa la tua provenienza (presumibilmente, la stessa dell'etichetta del bagaglio).
Va detto che, comunque, tecnicamente si é nel torto, pur facendo scalo, e possono contestare i timbri fino a 3 anni prima.
Il gov. Monti aveva parlato di abrogare il bollo, poi non se ne é fatto più nulla, proprio come per tante altre cose.

Sent from my T-Mobile Vibrant using Tapatalk
 

C_DA

Utente Registrato
21 Dicembre 2012
59
0
Al ritorno, puoi essere fermato dopo aver ritirato il bagaglio, ed interpellato circa la tua provenienza (presumibilmente, la stessa dell'etichetta del bagaglio).
Va detto che, comunque, tecnicamente si é nel torto, pur facendo scalo, e possono contestare i timbri fino a 3 anni prima.
Il gov. Monti aveva parlato di abrogare il bollo, poi non se ne é fatto più nulla, proprio come per tante altre cose.

Sent from my T-Mobile Vibrant using Tapatalk
Mi sa che ci e' gia' andata bene per il fatto che non abbiano alzato l'importo del bollo...
 

C_DA

Utente Registrato
21 Dicembre 2012
59
0
Lo ripeto: chi non ha e non vuole farsi il passaporto, viaggi con un tour operator, che ad oggi, viste le tariffe da qui ad Ottobre, conviene anche.

Le disposizioni sono chiare. O le accetti, o rischi di rimanere a casa.

Evitiamo interventi da Codacons, se non si è a conoscenza di cosa implichi il bilaterale concesso in deroga a easyJet nel segmento Italia-Egitto e vv. ed altri stati.
Aggiornamento in diretta da chi è in partenza da Malpensa:
"fatto check in online con dati passaporto. Controllo metaldetector ho presentato carta identità nessun problema. Controllo passaporti ho dato carta identità nessun problema. Al gate al bancone easyjet ho presentato carta identità nessun problema RIPETO NESSUN PROBLEMA. Stamattina ho buttato € 40.29."
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Comunque almeno ora e' stata fatta chiarezza.
Può essere ma ho la vaga impressione che sui documenti necessari per imbarcarsi su questo volo ne sentiremo molte, nel senso che a te è andata bene ma secondo me ci potrebbero essere variazioni nei documenti richiesti a seconda del funzionario dell'immigrazione che trovi a MXP, il tutto sembra ancora poco chiaro e si presta a interpretazioni personali piu' o meno restrittive del singolo funzionario.
 

C_DA

Utente Registrato
21 Dicembre 2012
59
0
Può essere ma ho la vaga impressione che sui documenti necessari per imbarcarsi su questo volo ne sentiremo molte, nel senso che a te è andata bene ma secondo me ci potrebbero essere variazioni nei documenti richiesti a seconda del funzionario dell'immigrazione che trovi a MXP, il tutto sembra ancora poco chiaro e si presta a interpretazioni personali piu' o meno restrittive del singolo funzionario.
Faccio una precisazione: io parto il 26 marzo. Ho riportato la testimonianza di chi e' partito ieri.
Quindi spero proprio che la tua impressione resti tale :)
 

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,105
9
La marca da bollo vale un anno da quando viene timbrata quindi se non l'hai usata puoi tenerla per un prossimo viaggio extra UE.
Da quello che sapevo io In realta vale un anno al massimo.
Vale fino alla data di emissione del tuo passaporto.
Mi spiego: se ho il passaporto emesso a settembre, se compri la marca ad agosto vale fino a settembre, poi ne hai bisogno di una nuova.
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,794
292
DUS/NAP
Sai bene. Se la metti ad agosto ed il pass. scade a settembre, la marca dura un mese. Storture italiche.
 

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,105
9
Sai bene. Se la metti ad agosto ed il pass. scade a settembre, la marca dura un mese. Storture italiche.
Ps. L'esempio è esattamente del mio passaporto...emesso a fine settembre e l'anno scorso ho dovuto mettere due marche, una ad agosto per l'argentina e una a dicembre per gli Usa...
 

C_DA

Utente Registrato
21 Dicembre 2012
59
0
Chiudo la disussione dicendo che siamo partiti da Malpensa e rientrati da Sharm con la sola carta di identità.
EasyJet a Malpensa ha unicamente verificato che i passeggeri in partenza con carta di identità avessero la foto da apporre sul visto all'aeroporto di Sharm, cosa che invece, stranamente, non ha verificato la polizia a MPX.
 

bicius66

Utente Registrato
7 Gennaio 2008
377
0
.
La marca da bollo vale un anno da quando viene timbrata quindi se non l'hai usata puoi tenerla per un prossimo viaggio extra UE.
NOOO!
La concessione governativa (timbrata/annullata) scade in funzione della data di scadenza del passaporto (e non della data di emissione).
Es. scadenza passaporto 20 ottobre 2016 ...... La concessione governativa se applicata(e tibrata/annullata),scadra' ogni anno a questa data!!!
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
NOOO!
La concessione governativa (timbrata/annullata) scade in funzione della data di scadenza del passaporto (e non della data di emissione).
Es. scadenza passaporto 20 ottobre 2016 ...... La concessione governativa se applicata(e tibrata/annullata),scadra' ogni anno a questa data!!!
Volevo dire che finchè la marca non viene annullata non inizia a perdere validità. La scadenza come dici giustamente è in base alla data di emissione del tuo passaporto. Mi sta anche bene di dover pagare la tassa ma almeno che facciano una cosa semplice un bollo valido per un anno solare 1 gennaio- 31 dicembre semplificherebbe molto le cose.
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
Ma no Cesare, il bollo è corretto farlo durare un anno dalla data di emissione del passaporto, altrimenti se fosse come dici tu, uno che fa il passaporto, per esempio, a inizio dicembre sarebbe penalizzato dato che si troverebbe a pagare un bollo fino al 31/12 e subito dopo un altro per l'anno solare successivo...
Piuttosto sarebbe più semplice una tassa una tantum.
 

bicius66

Utente Registrato
7 Gennaio 2008
377
0
.
Ma no Cesare, il bollo è corretto farlo durare un anno dalla data di emissione del passaporto, altrimenti se fosse come dici tu, uno che fa il passaporto, per esempio, a inizio dicembre sarebbe penalizzato dato che si troverebbe a pagare un bollo fino al 31/12 e subito dopo un altro per l'anno solare successivo...
Piuttosto sarebbe più semplice una tassa una tantum.


Daiiie!..SCADENZA non data di emissione!!!! E la fregatura c'e'...es: scadenza passaporto 16 ottobre 2016, applichi la concessione il 10 ottobre del 2013 e parti per New York....ebbene,6 giorni dopo,essa scadra'!
 

UM78

Utente Registrato
Si ma considerando che la tassa annuale è di 40 euro e il passaporto vale 10 anni fare una tassa unica all' emissione del documento vorrebbe dire pagare subito 400 euro non pochi.
Non sarebbe meglio se invece questi cialtroni (tutti) che ci governano la finissero di rubarci i soldi di tasca anche sul Passaporto.

Il documento di identita' internazionale e' un nostro diritto in qualità di cittadini della Repubblica.
 
Ultima modifica:

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
Daiiie!..SCADENZA non data di emissione!!!! E la fregatura c'e'...es: scadenza passaporto 16 ottobre 2016, applichi la concessione il 10 ottobre del 2013 e parti per New York....ebbene,6 giorni dopo,essa scadra'!
Sì ok, comunque non cambia molto poiché tra la data di rilascio e quella di scadenza c'è una differenza di un giorno.