la patente è un documento di riconoscimento valido ed equipollente alla carta d'indentità E se questi signori non dovessero accettare passeggeri con la patente consiglio vivamente di fargliela pagare avanti al competente Giudice di pace, in quanto ai sensi dall'articolo 35 comma 2 d.p.r. n°445 del 28 dicembre 2000 elenca tutti questi documenti: passaporto, patente di guida, patente nautica, libretto di pensione,patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, porto d'armi,le tessere di riconoscimento...Dunque in Italia la Legge della Repubblica (che è al di sopra di qualsiasi diceria "contrattuale" "pseudoclausola di mercato") che dal 2000 che la patente è di nuovo valida come documento di identità. Tutto questo penso sia ovvio è valido solo per i voli nazionali al contrario di quello che vorrebbero fare credere.
Una volta la patente la rilasciava il prefetto e non la motorizzazione civile ed era di carta rosacea a tre pagine. Poi, con il passaggio alla MCTC era venuta meno la sua validità come documento, ripristinata appunto con il d.p.r. 445 del 2000. Easyjet e co. sono pregate di rispettare la Legge italiana.