Foto a bordo- problemi con Delta


jetboy

Utente Registrato
3 Luglio 2008
479
27
Ciao a tutti. Vi racconto un episodio che mi è capitato ieri su un volo della Delta e che mi ha lasciato parecchio contrariato. I fatti: mi imbarco sul volo ORD ATL, operato da un vecchio DC-9 della compagnia. Premetto che questo volo, cioè il fatto di volare su questa macchina ormai rara, è stato uno dei motivi del mio viaggio (seguirà a breve TR, promesso).
Una volta a bordo, chiedo a Capo Cabina, Comandante e Pilota se posso fare una foto del cockpit. Nessun problema, mi dicono i tre. Scatto con IPhone e vado a sedermi. Ho con me anche una digitale con obiettivo 70-200, appesa al collo, giusto per completezza di informazione. Bene, volo pieno a tappo, chiuse le porte iniziamo il rullaggio. Vedo arrivare la capocabina citata, che mi chiede con aria preoccupata 'posso chiederle di cancellare davanti a me le foto che ha fatto?' (io nel frattempo ne avevo fatta una dell'interno'). Le spiego che sono un appassionato e lei pare ancora più preoccupata, ma se ne va. Decolliamo e dopo un po' torna da me, facendomi mille domande su cosa faccio, se sono un fotografo professionista, dove lavoro, da quanto tempo sono negli usa, ecc. ecc. Dulcis in fundo, mi chiede il passaporto perchè lo deve consegnare al comandante. (?!?!?!). Da notare che il tutto si svolge tra gli sguardi attoniti degli altri pax. Mi riporta il passaporto e alla mia richiesta di spiegazioni mi risponde laconica che sta solo facendo il suo lavoro. Una volta atterrati aspetto che scendano tutti per ragiungere il trio dell'equipaggio davanti per dare le mie spiegazioni. In fondo ho chiesto di fare una foto e mi è stata concessa. Nulla, la capocabina è già sbarcata per cambio equipaggio, e pure i piloti che comunque riesco a raggiungere. Di nuovo spiego che sono un appassionato e che ho solo chiesto di fare una foto. Loro mi rispondono che è tutto ok e che la capocabina in questione ha avuto in precedenza un caso di unruly pax e quindi ha preso tutte le precauzioni anche nel mio caso.
Ora, non pretendo di essere al di sopra di ogni sospetto, quello che proprio non mi va giù è di essere stato trattato come sono stato trattato in mezzo a tutti, senza che poi nessuno mi abbia detto ci scusi, ma è stato un eccesso di precauzione da parte nostra.
Vorrei protestare con la compagnia ma non so se è il caso e con quali modalità. Qualcuno sa darmi un consiglio?
Grazie!
 

james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
Io proverei a fare un reclamo direttamente alla compagnia spiegando quanto accaduto. Dopotutto, la capocabina si è comportata come se fossi in mala fede quando alla fine dei conti è il comandante ad averti autorizzato a fare la foto. E ricordiamoci che il comandante ha l'ultima parola su tutto quello che accade su un aereo! In ogni caso, ricordiamoci pure che gli americani vivono nella paura. Chissà cosa nascondevi in quel 70-200! :D
 

jetboy

Utente Registrato
3 Luglio 2008
479
27
Un caso di unruly pax? Che vuol dire che le aveva dato in testa con la macchina fotografica?

Che minchioni.
Mi hanno parlato di un non meglio specificato 'incident with a passenger'. Aggiungo che io, un po' teso per la faccenda, non ho nemmeno chiesto il nome della sopraddetta. Nè lei si è degnata di dirmi chi fosse (oh, I'm sorry, I'm XY and Z, tipo). Poi il fatto che se ne sia andata senza dire niente.. Comunque, a parte un solo caso, devo dire che ho trovato tutti gli AV di Delta scortesi e sgarbati. Specialmente sui voli LR.
 

Wolf359

Utente Registrato
28 Agosto 2008
5,474
0
Ciao a tutti. Vi racconto un episodio che mi è capitato ieri su un volo della Delta e che mi ha lasciato parecchio contrariato. I fatti: mi imbarco sul volo ORD ATL, operato da un vecchio DC-9 della compagnia. Premetto che questo volo, cioè il fatto di volare su questa macchina ormai rara, è stato uno dei motivi del mio viaggio (seguirà a breve TR, promesso).
Una volta a bordo, chiedo a Capo Cabina, Comandante e Pilota se posso fare una foto del cockpit. Nessun problema, mi dicono i tre. Scatto con IPhone e vado a sedermi. Ho con me anche una digitale con obiettivo 70-200, appesa al collo, giusto per completezza di informazione. Bene, volo pieno a tappo, chiuse le porte iniziamo il rullaggio. Vedo arrivare la capocabina citata, che mi chiede con aria preoccupata 'posso chiederle di cancellare davanti a me le foto che ha fatto?' (io nel frattempo ne avevo fatta una dell'interno'). Le spiego che sono un appassionato e lei pare ancora più preoccupata, ma se ne va. Decolliamo e dopo un po' torna da me, facendomi mille domande su cosa faccio, se sono un fotografo professionista, dove lavoro, da quanto tempo sono negli usa, ecc. ecc. Dulcis in fundo, mi chiede il passaporto perchè lo deve consegnare al comandante. (?!?!?!). Da notare che il tutto si svolge tra gli sguardi attoniti degli altri pax. Mi riporta il passaporto e alla mia richiesta di spiegazioni mi risponde laconica che sta solo facendo il suo lavoro. Una volta atterrati aspetto che scendano tutti per ragiungere il trio dell'equipaggio davanti per dare le mie spiegazioni. In fondo ho chiesto di fare una foto e mi è stata concessa. Nulla, la capocabina è già sbarcata per cambio equipaggio, e pure i piloti che comunque riesco a raggiungere. Di nuovo spiego che sono un appassionato e che ho solo chiesto di fare una foto. Loro mi rispondono che è tutto ok e che la capocabina in questione ha avuto in precedenza un caso di unruly pax e quindi ha preso tutte le precauzioni anche nel mio caso.
Ora, non pretendo di essere al di sopra di ogni sospetto, quello che proprio non mi va giù è di essere stato trattato come sono stato trattato in mezzo a tutti, senza che poi nessuno mi abbia detto ci scusi, ma è stato un eccesso di precauzione da parte nostra.
Vorrei protestare con la compagnia ma non so se è il caso e con quali modalità. Qualcuno sa darmi un consiglio?
Grazie!
Io lascerei perdere ! Questi equipaggi fanno magari dei turni massacranti e sottopagati ! Mettiamoci nei loro panni ! Sono ben altre le cose serie da inviare reclami alle compagnie aeree ! Già devono fronteggiare tasse assurde introdotte dai vari paesi, la crisi, la SARS, Suina, Aviaria ... ;)
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,534
670
Back to Fischamend
Fregatene con un sorriso. :) Tu non hai fatto niente di male, lei forse neanche, solo che ha avuto qualche scrupolo eccessivo per chissà quale brutta esperienza precedente.

In passato ho spesso scritto a varie compagnie aeree e non ho mai avuto grandi soddisfazioni, compreso quando avevo ragione (es.: LH mi dà un posto non aisle quando ho chiesto ed ho preferenza associata nel FTL -- salgo in aereo, e ci sono svariati posti aisle disponibili, ed il crew mi lascia cambiare posto. Scritto a LH per sapere come è successo, mi hanno risposto elegantemente di farmi i fatti miei... OK, minor issue, però sa di presa per i fondelli doppia).

La gente che vola per lavoro (sia trasportati che trasportanti) che per piacere è sempre più stressata per mille motivi, proviamo tutti a fare un sorriso di più e magari migliora l'esperienza.

Comunque con DL ho volato abbastanza a gennaio (tipo 12 voli in un mese), io parto sempre con l'idea di essere Fantozzi e sopravvivo benino. Solo gli dà fastidio che vado in lounge con biglietto Y e carta gold AF :D
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,794
292
DUS/NAP
Chissà se é la stessa capocabina che mi disse, con fare scontroso, che il telefono non poteva neanche essere lasciato in airplane mode durante la crociera, ma in "OFF position" (mi chiedo, allora, chi potesse usufruire del wifi on board).
In Delta, come in tutte le compagnie americane, sono molto "sensibili" su certi argomenti. Se dovessi andarmene per un'idea, se non avesse visto la tua reflex al collo, probabilmente, non avrebbe avuto alcunché da obiettare per le X foto scattate con iphone.

Sent from my T-Mobile Vibrant using Tapatalk
 

UM78

Utente Registrato
Io lascerei perdere ! Questi equipaggi fanno magari dei turni massacranti e sottopagati ! Mettiamoci nei loro panni ! Sono ben altre le cose serie da inviare reclami alle compagnie aeree ! Già devono fronteggiare tasse assurde introdotte dai vari paesi, la crisi, la SARS, Suina, Aviaria ... ;)
Perché?
Mettiti nei panni di un viaggiatore che magari ha fatto i salti mortali per risparmiare e fare quel viaggio? Oppure del cliente abituale?
Col cavolo, scrivi alla compagnia e chiedi come minimo un buono e miglia premio.
 

jetboy

Utente Registrato
3 Luglio 2008
479
27
Perché?
Mettiti nei panni di un viaggiatore che magari ha fatto i salti mortali per risparmiare e fare quel viaggio? Oppure del cliente abituale?
Col cavolo, scrivi alla compagnia e chiedi come minimo un buono e miglia premio.
Esatto, già scritto. Preciso che mi sono sempre comportato in modo collaborativo e che non ho fatto nulla che non fosse permesso o autorizzato. Capisco stress e frustrazioni e capisco anche che prevalgano le ragioni legate alla sicurezza. Quello che non tollero è la mancanza di rispetto del passeggero, considerando anche il fatto che non ho fatto nulla di male.
 

Wolf359

Utente Registrato
28 Agosto 2008
5,474
0
Perché?
Mettiti nei panni di un viaggiatore che magari ha fatto i salti mortali per risparmiare e fare quel viaggio? Oppure del cliente abituale?
Col cavolo, scrivi alla compagnia e chiedi come minimo un buono e miglia premio.
Un buono e miglia premio per una cosa del genere ? :super:
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,794
292
DUS/NAP
Pensa che, di recente, BA me ne ha dato uno per una semplice richiesta di informazioni via mail, circa un problema derivato dai loro operativi... anche questo aiuta a costruire l'immagine di una azienda.
 

jetboy

Utente Registrato
3 Luglio 2008
479
27
aggiungo un'altra cosa. Sarà stata sicuro la paranoia, o almeno spero. Sul volo successivo, ATL MXP, mi imbarco con lo Sky Priority e mi dirigo praticamente a cabina vuota verso il mio posto, finestrino verso le ultime file. Una volta arrivato, e ripeto la cabina era praticamente vuota a parte gli AAVV, ovviamente, vedo un tizio già seduto al posto corridoio, di fianco al mio. Faccia non proprio da businessman inglese, non so se mi spiego. Mi guarda e mi fa: 'lei è seduto qui di fianco, vero?'. Riassumo. Cabina vuota, imbarco appena iniziato, l'unico posto occupato è proprio quello a fianco al mio e il tizio non ha affatto l'aria simpatica, mettiamola così. Voi cosa pensereste? Accetto anche risposte ironiche... :)
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
aggiungo un'altra cosa. Sarà stata sicuro la paranoia, o almeno spero. Sul volo successivo, ATL MXP, mi imbarco con lo Sky Priority e mi dirigo praticamente a cabina vuota verso il mio posto, finestrino verso le ultime file. Una volta arrivato, e ripeto la cabina era praticamente vuota a parte gli AAVV, ovviamente, vedo un tizio già seduto al posto corridoio, di fianco al mio. Faccia non proprio da businessman inglese, non so se mi spiego. Mi guarda e mi fa: 'lei è seduto qui di fianco, vero?'. Riassumo. Cabina vuota, imbarco appena iniziato, l'unico posto occupato è proprio quello a fianco al mio e il tizio non ha affatto l'aria simpatica, mettiamola così. Voi cosa pensereste? Accetto anche risposte ironiche... :)
Eh, immagino!