Non mi stupisce il layout a 11 posti nel ponte principale, che probabilmente sarebbe abbinato a quello a 9 posti nel ponte superiore.
I posti sarebbero larghi più o meno come quelli del concorrente 777 nel layout 3-4-3. O per avere un paragone immediato, come quelli del 737.
Ormai è chiaro che agli occhi delle compagnie il pax di Y è una sardina da stipare davanti a un bell'AVOD con 1000 film che gli faccia dimenticare la ridotta disponibilità di spazio. Anche se spesso ci pensano le spalle dei vicini di posto a rovinare questo disegno...
Allora, vi racconto un po' piu' di dettagli su questo argomento.
Il layout a 11-abreast e' un'opzione per ottimizzare ancor piu' la cabina dell'A380, come potete immaginare. In realta', come avviene anche per il 777, l'efficacita' di tale opzione dev'essere ben ponderata, per le sguenti ragioni:
- tutte le compagnie riconoscono che sul lungo raggio un posto piu' stretto dev'essere compensato con una maggior distanza tra le file (width vs pitch), il cui "trade off" beneficia le cabine piu' "lunghe" (vedi 777-300ER).
- il ponte superiore dell'A380 in teoria potrebbe ospitare 9 sedili per fila in Y, ma in pratica per ragioni industriali non e' convenientemente applicabile, anche perche' la maggior parte dei clienti attuali e potenziali non valuta di avere molti posti in economica nell'upper deck e il beneficio sarebbe quasi nullo.
Detto cio', si e' visto che in fase di valutazione di possibili layout con i clienti, la maggior parte di questi dopo aver studiato la soluzione a 11-abreast, la scarta in quanto il beneficio in termini di posti in piu' (relativamente limitato) non e' sufficiente a compensare la perdita di comfort. Fino ad ora si e' dunque rivelata una soluzione poco interessante, ma nonostante cio' in Airbus si ritiene che avere la flessibilita' di offrirla, per quei casi in cui veramente puo' essere vantaggiosa, sia un modo per stimolare l'interesse del cliente e dimostrare di essere attenti alle richieste del mercato.
E poi chi lo sa in futuro cosa accadra', meglio essere preparati ed offrire un optional in piu'.
Infine, sulla larghezza del sedile: l'A380 a 11-abreast sarebbe equivalente al 777-300ER a 10-abreast, essendo 17"05 contro 17"0 (marketing a parte, sono uguali!
![Wink ;) ;)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
).