Informazione su posti extra-comfort


EY460

Utente Registrato
25 Marzo 2012
2,324
71
Sydney (NSW), AUS (X)
Salve a tutti,

vorrei sapere se la fila 11 dell'A330 AZ a tre classi (la prima fila dell'economy) ha lo spazio per stendere le gambe completamente o c'e' la paratia continua. Vale la pena spendere i 60 euro per quei posti?
 

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,105
9
Salve a tutti,

vorrei sapere se la fila 11 dell'A330 AZ a tre classi (la prima fila dell'economy) ha lo spazio per stendere le gambe completamente o c'e' la paratia continua. Vale la pena spendere i 60 euro per quei posti?
Consiglio personale:
Ho volato in fila 12 sia andata che ritorno su un MXP-JFK-MXP
LA 11 ha la paratia e a mio avviso è troppo scomoda non potendo allungare le gambe.
Discorso diverso per l'uscita di emergenza che PERÒ ha due wc davanti e chenquindi soffre il continuo apri/chiudi di porte e di odori poco gradevoli.

Consiglio personale: al checkin per 150€ upgradati alla Y+

Posti molto più comodi encatering migliore
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,061
342
Genova - LIMJ
C'è extra legroom, ma tale da distendere completamente le gambe; io ti consiglierei la fila 23, che ha il plus del portellone e dunque uno spazio veramente abbondante.
 
A

aless

Guest
Ho volato sulla fila 11 del 330 AZ a tre classi, la prima dell'economy, e non la auguro nemmeno al mio peggior nemico.
C'è la paratia e non puoi stendere le gambe. E io avevo anche un problema al ginocchio. Volevo morire.
Mi ci spostò (gratis) l'addetta al chk-in di sua sponta. E non sapendo a cosa andavo incontro l'ho pure ringraziata!
Pagare per quei posti sono i soldi peggio spesi della storia.
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
Consiglio personale: al checkin per 150€ upgradati alla Y+

Posti molto più comodi encatering migliore
Sempre che sappiano di cosa stai parlando, l'ultima volta che l'ho chiesto alle addette di FCO hanno dovuto fare telefonate per 15 minuti, dato che erano estranee alla mia domanda, infine si sono inventate una rapida risposta poco credibile per liquidarmi. Insomma tu leggi sul sito di questa possibilità ma in aeroporto trovare qualcuno informato è un'impresa.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Consiglio personale: al checkin per 150€ upgradati alla Y+
Non ricordo la cifra esatta ma per gli USA l'upgrade costa piu' di 150 euro one way, varia a seconda della destinazione e in pochi mesi hanno già cambiato due volte le tabelle dei costi.

A mio giudizio se voli coi nuovi 330 la Y è comunque di buona qualità e si può evidare l'upgrade, al contrario sui 777 te lo consiglio vivamente visto che il 3-4-3 unito a un pitch super ristretto rendono questa Y molto scomoda e stretta.

Sempre che sappiano di cosa stai parlando, l'ultima volta che l'ho chiesto alle addette di FCO hanno dovuto fare telefonate per 15 minuti, dato che erano estranee alla mia domanda, infine si sono inventate una rapida risposta poco credibile per liquidarmi. Insomma tu leggi sul sito di questa possibilità ma in aeroporto trovare qualcuno informato è un'impresa.
Conoscendo la preparazione stile random lotteria degli addetti al check-in, io quando avevo fatto l'upgrade al check-in mi sono stampato e portato dietro la pagina del sito AZ dove spiega modalità e prezzi dell' upgrade al check-in.
 
Ultima modifica:

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
Non ricordo la cifra esatta ma per gli USA l'upgrade costa piu' di 150 euro one way, varia a seconda della destinazione e in pochi mesi hanno già cambiato due volte le tabelle dei costi.

A mio giudizio se voli coi nuovi 330 la Y è comunque di buona qualità e si può evidare l'upgrade, al contrario sui 777 te lo consiglio vivamente visto che il 3-4-3 unito a un pitch super ristretto rendono questa Y molto scomoda e stretta.



Conoscendo la preparazione stile random lotteria degli addetti al check-in, io quando avevo fatto l'upgrade al check-in mi sono stampato e portato dietro la pagina del sito AZ dove spiega modalità e prezzi dell' upgrade al check-in.

Per gli USA ora sono 189 euro ow.

Idem, io mi sono portato uno screenshot della pagina AZ ma non c'è stato verso, le addette continuavano a dirmi che probabilmente è possibile solo per biglietti con classi tariffarie molto elevate... forse si stavano confondendo con l'upgrade con le miglia o il voucher, ad ogni modo, dopo 15 minuti di parole al vento, ho lasciato perdere.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Per gli USA ora sono 189 euro ow.

Idem, io mi sono portato uno screenshot della pagina AZ ma non c'è stato verso, le addette continuavano a dirmi che probabilmente è possibile solo per biglietti con classi tariffarie molto elevate... forse si stavano confondendo con l'upgrade con le miglia o il voucher, ad ogni modo, dopo 15 minuti di parole al vento, ho lasciato perdere.
E' incredibile che la mancata preparazione di queste addette al check-in ti abbia impedito di fare l'upgrade che erano soldi in piu' per la compagnia, assurdo. E non credo sarai il solo che ha provato a fare questi upgrade e ha dovuto desistere...
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,274
2,428
Londra
E' incredibile che la mancata preparazione di queste addette al check-in ti abbia impedito di fare l'upgrade che erano soldi in piu' per la compagnia, assurdo. E non credo sarai il solo che ha provato a fare questi upgrade e ha dovuto desistere...
Mi sembra che questo sia uno dei problemi che AZ deve ancora risolvere. Una volta che sei in aereo mi sa che le cose non vadano male... prima pero' devi salire in aereo. :)
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
E' incredibile che la mancata preparazione di queste addette al check-in ti abbia impedito di fare l'upgrade che erano soldi in piu' per la compagnia, assurdo. E non credo sarai il solo che ha provato a fare questi upgrade e ha dovuto desistere...
Assolutamente, sono tutti soldi che non entrano in AZ. Ho domandato anche alle addette in lounge ma niente.
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,902
518
Per gli USA ora sono 189 euro ow.

Idem, io mi sono portato uno screenshot della pagina AZ ma non c'è stato verso, le addette continuavano a dirmi che probabilmente è possibile solo per biglietti con classi tariffarie molto elevate... forse si stavano confondendo con l'upgrade con le miglia o il voucher, ad ogni modo, dopo 15 minuti di parole al vento, ho lasciato perdere.
Sono upgrade su determinate tratte e per determinati passeggeri.
Il normale upgrade da Y a Y+ viene 350€ mentre quello da Y a J viene 1200€.
Si può pagare a bordo sia in contanti sia con carta di credito (no ricaricabile).
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
Sono upgrade su determinate tratte e per determinati passeggeri.
Il normale upgrade da Y a Y+ viene 350€ mentre quello da Y a J viene 1200€.
Si può pagare a bordo sia in contanti sia con carta di credito (no ricaricabile).
A me interessava l'upgrade in aeroporto, non a bordo.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Potreste gentilemente postare il link alla pagina del sito con le condizioni e prezzi degli upgrade al check-in? Con nuovo sito non riesco piu' a trovarla.
 

naplover

Utente Registrato
19 Agosto 2009
1,179
0
Poggiomarino - NAP
Temo che sia lo stesso, se non si è tra i passeggeri selezionati.
Felice di essere smentito.
Mi sembra di capire che AZ deve proporlo, non si ci può proporre...

L'upgrade potrà essere proposto, durante il check-in nell’ aeroporto di partenza oppure tramite comunicazione personale via mail, ai passeggeri in possesso di un biglietto Alitalia acquistato almeno quattro giorni prima della partenza del volo
Per i voli da/per Nord America l’offerta potrà essere proposta anche a chi ha acquistato biglietti Delta, Air France e KLM
 

EY460

Utente Registrato
25 Marzo 2012
2,324
71
Sydney (NSW), AUS (X)
Vi racconto come e' finita la storia.

Ho fatto il check-in on line per il volo GOA-FCO-MIA senza nessun problema. Non mi ha dato l'opzione di stampare le carte di imbarco per cui sono andato ai banchi Alitalia in aeroporto. L'addetta non e' riuscita a stampare la carta d'imbarco del Genova-Roma (quella del Roma-Miami invece si), dicendo che era colpa mia perche' non avevo inserito i dati del mio visto. Quando ho fatto il check-in on line mi era stato solo chiesto il numero e la scadenza del passaporto, ma nulla sul visto. Alla fine mi e' stata fatto il boarding pass a mano e visto che l'addetta era molto scocciata non ho chiesto per l'upgrade. Poi a Roma ho avuto giusto il tempo di fare il transfer al satellite e sono arrivato al gate con imbarco in corso.

Un paio di altre note del viaggio:
- volo Genova Roma pieno a tappo (138/138);
- durante il controllo passaporti, ho chiesto all'agente di polizia se mi poteta timbrare il bollo. Mi ha risposto che lui non lo poteva fare e che sarei dovuto andare in questura;
- ho visto due o tre persone (non di piu') che lavoravano al molo C;
- confermo che bisogna assolutamente evitare la fila 11 dell'economy (non so come Alitalia possa far pagare di piu' per quei posti - oppure potrebbe aprire una feritoia nella parte bassa come ho visto con altre compagnie). Quelli della fila 23 (solo le due coppie ai lati) vanno meglio, pero' li si forma l'assembramento delle persone che fanno la coda per il bagno. Anche la prima fila della Classica Plus e' da evitare per il ridotto spazio per le gambe;
- almeno 3 passeggeri hanno fatto l'upgrade a bordo da Classica Plus a Magnifica;
- load factor del Roma - Miami sull' 80% nelle 3 classi (molte famiglie con bambini in Classica Plus);
- catering buono in economy;
- servizio a bordo standard, con la classica presenza dello steward con accento romanesco che si sentiva per tutta la cabina;
- per l'immigrazione USA sono spariti i form I-94 (quelli bianchi) per chi ha il visto. Ora per tutti i passeggeri basta solo il form della dogana;
- tempo impiegato dall'atterraggio a prendere il taxi di circa 1 ora; coda dell'immigrazione di circa 20 minuti nonostante il Roma fosse arrivato dopo il Francoforte ed assieme al Parigi (piu' altri voli piu' piccoli dal Sud America).
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,794
292
DUS/NAP
In questura?? Qui ognuno dà una versione diversa. Si va dall'annullarlo a mano, alla questura, all'agente del controllo passaporti, alle Poste (?)...

Sent from my T-Mobile Vibrant using Tapatalk