Alitalia: upgrade in Classica Plus e posti Extra Confort


Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,628
4,754
Milano
Il servizio di Y+ è lo stesso della Y, poi devi scegliere quanto più comoda vuoi farla viaggiare.
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
Avrei bisogono di un consiglio. Mia madre mi viene a trovare a Miami in novembre. I prezzi per un Milano-Miami sono 622 in economy e 1066 in premium economy. La differenza di prezzo vale la differenza del servizio (non ho mai provato premium economy)? So che il volo non e' cosi' lungo, ma vorrei farla viaggiare un po' piu' comoda. Conviene forse aspettare e fare l'upgrade in aeroporto se disponibile? O forse fare il biglietto in premium economy e poi provare a fare l'upgrade in business in aeroporto?
Ti ricordo che pagando direttamente in aeroporto non è possibile fare l'upgrade da Y+ a J ma solo da Y a Y+ o da Y+ a J. L'operazione che vuoi fare tu è possibile solo con le miglia e nella classe di prenotazione P.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,761
1,705
Direi da far girare ampiamente gli zebedei a chi ha pagato 3500, 4000 o anche di più euro al momento della prenotazione in Magnifica.
La cosa è possibile, però se ci focalizziamo su questi ragionamenti non se ne esce perchè sono proprie dei meccanismi di prenotazione.
In un volo può esserci chi ha pagato 3500-4000€ e seduto vicino uno con tariffa scontata da 1600€, poi è possibile che ci sia un paio di biglietti premio, come qualche upgrade da Y. Infine può esserci in Y chi ha pagato una full flex da 2000€ che viggerà a fianco chi chi magari ha speso 4-500€ con una Y super scontata.

Acquistando una businnes full flex a 3500-4000€ ci si garantisce la sicurezza di volare con la flessibilità voluta in businnes, questi upgrade vengono offerti se c'è disponibilità altrimenti si vola in Y e ovviamente la tariffa flessibile si paga anche in Y.
Ovviamente se ci si paga da se il biglietto e non va invece in nota spese altrimenti contano le policy aziendali ed in contratti se paga il cliente, se non dispiace volare in Y, se si trova per la data desiderata una tariffa molto scontata ed infine se c'è disponibilità a bordo direi che è una buona offerta sia per il cliente che per la compagnia.
E potendo scegliere le date spesso si trovano J scontate a poco più di una Y scontata + 700€, avendo oltre alla sicurezza dalla businnes le relative franchigia bagaglio, lounge e miglia.

Se non si esagera con la disponibilità di posti è un modo interessante per ottenere revenue aggiuntivo, se invece sono disponibili in sufficiente quantità in ogni volo allora ucciderà gli yields in businnes, ma dalle premesse della pagina postata non pare sarà così, poi vedremo come sarà alla prova dei fatti.
 

UM78

Utente Registrato
È un discordo totalmente non correlato.

Chi paga la J 3/4mila€ è lo stesso che paga la full Y 1.500/2.000€ (a parità di flessibilità). Un upgrade r/t ne costa 700 portando il totale non troppo lontano da quello di chi "ha pagato cifre ben più alte".

C'è chi è seduto a fianco e magari fin da subito ha pagato la metà (o addirittura meno) di quei 3/4mila €.

C'è chi non ha pagato nulla perché magari ha solo accumulato centinaia di migliaia di miglia con la AMEX

Ben vengano queste offerte perché consentono di vendere posti che altrimenti sarebbero vuoti oppure verrebbero dati via con u/g omaggio in caso di overbooking.
Scusa Mac, am non mi trovi d'accordo.

Ho visto fin troppe volte amici con economy scontate portati in J perché erano in over in Y e via così'.
Sul certe linee dell' europeo poi e' prassi costante e nemmeno sempre rispettano chi ha una CFA CFP.
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,435
112
Ho visto fin troppe volte amici con economy scontate portati in J perché erano in over in Y e via così'.
Una policy come questa serve anche a mitigare questi effetti. Davanti ci finisce chi paga e, ripeto, 350€ per una tratta non sono così pochi

Sul certe linee dell' europeo poi e' prassi costante e nemmeno sempre rispettano chi ha una CFA CFP.
Lo è così su molte compagnie... BA addirittura te lo offre già prima via web!
Si chiama pro-active upgrade e con 59£ passi in J sulla LGW-VCE o con 79€ passi avanti sulla FCO-LHR.

Stesso discorso per il lungo raggio BA
150€ e passi da Y a Y+
30/400€ da Y+ a J
È sui 500€ da J a F
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,076
1,411
N/D
Se non si esagera con la disponibilità di posti è un modo interessante per ottenere revenue aggiuntivo, se invece sono disponibili in sufficiente quantità in ogni volo allora ucciderà gli yields in businnes, ma dalle premesse della pagina postata non pare sarà così, poi vedremo come sarà alla prova dei fatti.
Ecco parliamo della situazione pratica, qualcuno di voi ha già utilizzato questa possibiltà di upgrade a pagamento al check-in? Avete trovato disponibiltà? Inoltre l'addetto era a conoscenza di questa possibiltà o avete avuto problemi a richiederla?
 

OceanDrive

Utente Registrato
18 Marzo 2011
2,193
0
NYC
Avete news per caso se è ancora possibile acquistare al check in l'upgrade? Se ho un VCE-FCO-MIA, l'upgrade per il FCO-MIA dove lo compro al check in a VCE o ai banchi Az/Transiti a FCO?
 

chiara

Utente Registrato
9 Febbraio 2013
11
0
Buon pomeriggio a tutti viaggio per lavoro e per piacere con ALITALIA dove possibile e se sarà ancora possibile e con le compagnie dell'alleanza sky team siccome dovrei andare a panama city vorrei sapere il livello delle business clas di KLM visto che ha un volo diretto su panama city o se mi potete dare alternative per avere una business clas migliore di KLM sempre nell'ambito sky team grazie mille.


Dimenticavo partenza da Milano in attesa di un aiuto grazie di nuovo
 
Ultima modifica:

Dome

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
1,558
0
.
Avete news per caso se è ancora possibile acquistare al check in l'upgrade? Se ho un VCE-FCO-MIA, l'upgrade per il FCO-MIA dove lo compro al check in a VCE o ai banchi Az/Transiti a FCO?
È ancora possibile acquistarlo, anche se la possibilità non è aperta a tutti. Lo puoi chiedere a FCO al banco transiti
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,076
1,411
N/D
È ancora possibile acquistarlo, anche se la possibilità non è aperta a tutti. Lo puoi chiedere a FCO al banco transiti
Bisogna vedere i tempi, se ha una coincidenza breve o il banco transiti è affollato portebbe non riuscire. Secondo me dovrebbe essere possibile richiederlo direttamente a VCE. Molte compagnie quando fai il check-in online o alla macchinetta te lo propongono direttamente, ma AZ non ha questo sistema che sarebbe molto utile e pratico.
 

Dome

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
1,558
0
.
Ok grazie... cosa vuol dire "non aperta a tutti" ?
Vuol dire che per salvaguardare la profittabilità del volo non si permette a tutti questa possibilità: altrimenti la gente comprerebbe tariffe molte basse e poi si accaparrerebbe l'up a prezzi eccessivamente irrisori (ricordo che è una possibilità per riempire posti invenduti, non una modalità di vendita parallela)
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,388
74
Vuol dire che per salvaguardare la profittabilità del volo non si permette a tutti questa possibilità: altrimenti la gente comprerebbe tariffe molte basse e poi si accaparrerebbe l'up a prezzi eccessivamente irrisori (ricordo che è una possibilità per riempire posti invenduti, non una modalità di vendita parallela)
dome per curiosità a quanto vendo l'up da Y a +, e si può fare da Y a J?
 

OceanDrive

Utente Registrato
18 Marzo 2011
2,193
0
NYC
Vuol dire che per salvaguardare la profittabilità del volo non si permette a tutti questa possibilità: altrimenti la gente comprerebbe tariffe molte basse e poi si accaparrerebbe l'up a prezzi eccessivamente irrisori (ricordo che è una possibilità per riempire posti invenduti, non una modalità di vendita parallela)
ok grazie, confermi € 189 da Italia ad Usa per up da Y a y+?
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,076
1,411
N/D
ok grazie, confermi € 189 da Italia ad Usa per up da Y a y+?
Le tariffe di questi upgrade al check-in negli ultimi mesi continuano a cambiare e variano a seconda della classe e della destinazione. Tempo fa qualcuno aveva postato il link della pagina nascostissima praticamente introvabile del sito coi prezzi, adesso col nuovo sito non la trovo piu', avete per caso il nuovo link?
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
Le tariffe di questi upgrade al check-in negli ultimi mesi continuano a cambiare e variano a seconda della classe e della destinazione. Tempo fa qualcuno aveva postato il link della pagina nascostissima praticamente introvabile del sito coi prezzi, adesso col nuovo sito non la trovo piu', avete per caso il nuovo link?
Upgrade su voli selezionati: http://www.alitalia.com/it_it/Volar.../PopUp-classica-upgrade-voli-selezionati.html
Upgrade a bordo: http://www.alitalia.com/it_it/Volare-Alitalia/classi-di-viaggio/PopUp-classica-upgrade-bordo.html
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,761
1,705
Interessanti gli upgrade al check-in su voli selezionati specialmente se si vola con biglietto molto scontato.
Improponibile e oserei dire insensato l'upgrade a bordo, a quelle cifre dubito ne abbiano mai venduto uno.