Ma io penso che se a New York chiedi di sbarcarti il bagaglio a LHR anziché farlo proseguire fino a EDI o dove sia lo facciano! Metti che per qualsiasi motivo devi fermarti a Londra e non l'avevi previsto? Mi sembra strano ti costringano.
Se ti soffermassi a leggere, anziché correre a scrivere stupidaggini, avresti saputo interpretare il verbo che ho usato al condizionale.Si certo, poi ti legano mani e piedi e con la spada ti costringono a prendere il volo per EDI.
Tutti quelli che comprano un biglietto a/r per non pagare il one way, sono tutti ai domiciliari.
In questi casi, è meglio evitare di imbarcare bagaglio e semplicemente fare no-show al volo successivo, sperando che tutto vada liscio.Ma io penso che se a New York chiedi di sbarcarti il bagaglio a LHR anziché farlo proseguire fino a EDI o dove sia lo facciano! Metti che per qualsiasi motivo devi fermarti a Londra e non l'avevi previsto? Mi sembra strano ti costringano.
hai capito il contrario:Non ho capito, quanto volevi per un LGW-CTA?
Sent from my T-Mobile Vibrant using Tapatalk
quotoEh, infatti l'avevo scritto, "non ho capito"... mi chiedevo perchè ti definissi ingenuo, e dove fosse il problema nel chiedere il rimborso.
Nei casi "normali" va bene chiedere il rimborso ma, in caso di error fare ed affini, forse non è il caso di attirare l'attenzione.
Mica te lo fanno di nascosto; se dal check-in ti mandano in biglietteria o paghi o non parti.ma e' corretto addebitare sulla carta di credito un re-pricing senza la tua autorizzazione? penso ci sarebbero i presupposti per fare reclamo alla Società di gestione della carta e bloccare l'eventuale addebito.
Se cambi l'itinerario per cause di forza maggiore, come un uragano, è un altro discorso.a questo punto mi accorgo però di quanto sono stato ingenuo 2 anni fa; riprotetto da BA dopo 3 giorni, a causa dell'uragano Irene su NY, sulla Chicago-Phoenik-Heathrow-(cambio Gatwick)-Catania, mentre mia moglie completava l'itinerario, io a causa dei 3 giorni di ritardo, ero costretto a saltare la tratta per Catania ed prendere un Easyjet per Milano.
Ebbene con ingenuità ho chiesto a BA il rimborso della tratta non volata e mi hanno restituito 56 € !!!
Non risulta nessun messaggio cancellato nella discussione!Chiedo scusa, come mai il mio commento di ieri è stato cancellato'
Anche facendo le stesse domande in thread diversi, le risposte non cambiamo.Esistono testimonianze di addebiti da parte di compagnie per un volo A/R utilizzato solo come oneWay o tratte non volate?
VS dovrebbe essere contenta di avere 75 kg(compreso bagaglio a mano) in meno, pagati.
Poco prima si parlava di chiedere al check-in di sbarcare la valigia a Londra... In quel momento, si sta di fatto chiedendo una modifica dell'itinerario e si viene spediti dritti in biglietteria.e quando mi manderebbero in biglietteria se non mi presento all'imbarco del LHR-EDI, con carta d'imbarco fatta a NYC?
Non sbagli.L'itinerario sarebbe stato modificato solo qualora io non avessi volato la successiva tratta, o sbaglio?
Poco prima si parlava di chiedere al check-in di sbarcare la valigia a Londra... In quel momento, si sta di fatto chiedendo una modifica dell'itinerario e si viene spediti dritti in biglietteria.
ChiaroIo però ho proseguito. Dal tuo messaggio traspare che la modifica dell'itinerario c'è stata anche nel mio caso, visto che ho chiesto di sbarcare la valigia al primo scalo, mentre sarebbe più logico che l'itinerario cambi solo in caso io decida di non reimbarcare la valigia e non proseguire. Lana caprina, ma era giusto per capire come funzionano le prenotazioni.