Thread Alitalia dal 13.11.2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Blos

Utente Registrato
12 Luglio 2013
756
123
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Alitalia: P. Chigi, immaginiamo cerchino partner extraeuropei

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 19 nov - 'Il Governo Italiano ha sempre detto che Alitalia e' un asset fondamentale per il Paese, ma che deve anche trovare integrazione in una partnership internazionale: il partner storico e' stato Air France che pero', come sapete, non ha aderito all'aumento di capitale e non ha votato il piano industriale, in una sorta di disimpegno, anche se nel lungo termine loro continuano a dire che la collaborazione continuera'. Ci auspichiamo che questo avvenga ma immaginiamo che Alitalia voglia cercare di individuare altri partner, magari extraeuropei'. Lo ha detto il consigliere economico del presidente del Consiglio, Fabrizio Pagani, rispondendo a una domanda nel corso di un briefing con la stampa alla vigilia del vertice intergovernativo Italia-Francia, previsto domani a Roma
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Alitalia: P. Chigi, immaginiamo cerchino partner extraeuropei

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 19 nov - 'Il Governo Italiano ha sempre detto che Alitalia e' un asset fondamentale per il Paese, ma che deve anche trovare integrazione in una partnership internazionale:
una bugia seguita da una reale esigenza strategica , non male cme base di partenza!
 

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

non sei stato presente a questo incontro quindi non so su quali basi puoi giudicare l'umiliazione
anche se tu avessi assistito al limite sarrebbe stata una scena umiliante forse per te
viaggi in giro per il mondo alla ricerca di nuovi sviluppi li fanno tutti i governanti e in tutto i continenti , figuriamoci chi ha sulle croste una compagnia come AZ
detto ciò mi sembra che coloro che hanno partecipato a questo incontro siano dei politici attuali quelli che meno basano il loro potere su sfacciate dichiarazioni iperpopulistiche alla abbiamo i capitani coraggiosi o il milione di posti di lavoro o altre corbellerie del genere che purtroppo ci inseguono da una ventina di anni
io , e ripeto io ,non ci vedo nulla di male nel cercare sbocchi ad oriente per una compagnia decotta e in crisi di liquidità come AZ
vedremo
I viaggi d'affari si fanno in giro per il mondo, quando ci sono trattative avviate, oppure margini di crescita e siglare sinergie aziendali. Qui stiamo parlando di una situazione catastrofica completamente diversa.
Da una parte c'e' AZ ridotta allo sfascio e con grandi pretese, dall'altra un'Etihad tutt'altro che interessata all'operazione e che risponde alle offerte dei nostri politici acquistando compagnie strategiche per il loro network.
 

ilcavalieredeltempo

Utente Registrato
20 Luglio 2007
819
0
ROMA.
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Alitalia: P. Chigi, immaginiamo cerchino partner extraeuropei

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 19 nov - 'Il Governo Italiano ha sempre detto che Alitalia e' un asset fondamentale per il Paese, ma che deve anche trovare integrazione in una partnership internazionale: il partner storico e' stato Air France che pero', come sapete, non ha aderito all'aumento di capitale e non ha votato il piano industriale, in una sorta di disimpegno, anche se nel lungo termine loro continuano a dire che la collaborazione continuera'. Ci auspichiamo che questo avvenga ma immaginiamo che Alitalia voglia cercare di individuare altri partner, magari extraeuropei'. Lo ha detto il consigliere economico del presidente del Consiglio, Fabrizio Pagani, rispondendo a una domanda nel corso di un briefing con la stampa alla vigilia del vertice intergovernativo Italia-Francia, previsto domani a Roma
...supponiamo...auspichiamo... Questi non hanno la più pallida idea sul da farsi. Del resto la situazione appare oggettivamente compromessa a mio modestissimo avviso. Un debito di 2 miliardi non è disposto ad incollarselo nessuno,a fronte oltretutto dell'acquisizione di una realtà che ormai fa acqua da tutte le parti.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Adesso il CASK va di moda come lo SPREAD, comunque i dati appartengono ai dipartimenti HR che calcolano l'impiego medio delle macchine (6-7 tratte giornaliere), gli equipaggi necessari per le rotazioni in accordo ai limiti di lavoro ministeriali ( FTL) le " riserve operative giornaliere , i turni di riposo mensili e , aggiungo , anche le malattie del personale.

Il dato può variare in termini di " unità " ,Tipo passare a 4 crew/ macchina , oppure andare a 6 crew/ macchina.

Mi ricordo che anni fa si parlava in AZ LAI di addirittura 7 crew/ macchina.

Questi numeri non sono segreti e accomunano le compagnie aeree , così si creano gli organici dipendenti.
il cask e' un numero che esce dal CFO ed e' solitamente aggregato o per tratta.
dubito che la variazione di qualche equipaggio o turno cambi molto.
soprattutto quando giochi con margini operativi pari a zero, che vuol dire che alcuni sono fortemente negativi
 

Blos

Utente Registrato
12 Luglio 2013
756
123
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Il governo deve «pensare in grande» per risolvere la questione Alitalia. Lo afferma Diego Della Valle, numero uno di Tod’s, che invita a studiare un piano complessivo per il turismo. «È un grande errore andare a fare la questua per trovare chi possa comprare la compagnia oggi. Il turismo è la vera carta da giocare per lo sviluppo futuro del Paese e avere una compagnia che perde un po’ di denaro può far parte del progetto».
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Che scena umiliante vedere i nostri governanti andare il giro per il mondo a cercare qualcuno che si prenda una compagnia fallita per mantenere loro i voti.
Invece è anche per quello che li paghiamo e cioè trovare soggetti che investano in Italia. La cosa che non va è che si muovono solo in situazioni come queste dove possono farsi pubblicità.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Veolia, sono mesi che tutto l'establishment sta girando da un capo all'altro del globo facendo presumibilmente proposte indecenti pur di sbolognare AZ a qualcuno, ma siccome il mondo non è così pieno di cogxioni, di solito le controparti ringraziano e salutano.
E la volta successiva che gli italiani si ripresentano, con AZ messa ancora peggio, evidentemente devono portare contropartite inconfessabili ancora maggiori, che però al momento non sono state ritenute sufficienti.
Probabilmente l'esperienza che sta subendo AF, che pur essendo stato il maggior investitore di CAI, ora viene additato come traditore, non è un bel biglietto da visita agli occhi di un futuro investitore.
Che potrebbe avere la (giusta) impressione che dopo le lodi iniziali seguite ad un eventuale investimento, arriverebbero grossi problemi non appena si provasse a modificare l'assetto incancrenito dell'azienda.
Va bene la sudditanza verso i francesi, ma li vogliamo far passare pure per vittime? In Cda di AZ c'erano ed in forze, hanno partecipato e avallato come partner industriale i vari piani ecc... AF è pure più colpevole dei coraggiosi visto che ai coraggiosi possiamo riconoscere che non operavano nel loro core business.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Il governo deve «pensare in grande» per risolvere la questione Alitalia. Lo afferma Diego Della Valle, numero uno di Tod’s, che invita a studiare un piano complessivo per il turismo. «È un grande errore andare a fare la questua per trovare chi possa comprare la compagnia oggi. Il turismo è la vera carta da giocare per lo sviluppo futuro del Paese e avere una compagnia che perde un po’ di denaro può far parte del progetto».
non ha tutti i torti
ma non con questa gestione di sicuro
 

Paxromana

Utente Registrato
28 Novembre 2005
1,028
31
Rome, Milan born.
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Il governo deve «pensare in grande» per risolvere la questione Alitalia. Lo afferma Diego Della Valle, numero uno di Tod’s, che invita a studiare un piano complessivo per il turismo. «È un grande errore andare a fare la questua per trovare chi possa comprare la compagnia oggi. Il turismo è la vera carta da giocare per lo sviluppo futuro del Paese e avere una compagnia che perde un po’ di denaro può far parte del progetto».

Finalmente un imprenditore che parla...
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

"Pensare in grande" vuol dire solo una cosa .. chi si accolla tutto il debito ? Il nodo è tutto qui .. finchè non viene sciolto nessuno oserà nemmeno avvicinarsi ad AZ e proporre alcunchè ...
 

Astramain

Bannato
24 Gennaio 2013
13
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Finalmente un imprenditore che parla...
Inutile .................Alitalia deve fallire! Dopo il fallimento si ricomincia da capo, con contratti nuovi personale motivato e senza sprechi, perchè accollarsi tutti questi debiti, quando con un terzo si può AVERE una nuova compagnia !! e soprattutto con gente nuova con mentalità nuove !!
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Invece di parlare sarebbe ora che investissero... A parole sono tutti bravi...[/QUOTE
capisco le istanze dei dipendenti, ma tu investiresti in qualcosa come caiaz che soffre di mali piu' esogeni che endogeni??
non credo.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,424
2,632
Londra
Re: SVILUPPI SITUAZIONE AZ : CDA 13.11.2013

Etihad, contattata da Reuters, ha preferito non commentare.

Tuttavia, fonti degli Emirati vicine alla situazione hanno detto che la compagnia di Dubai non ha alcun interesse a investire in Alitalia.
Cosi' tanto per la cronaca ETIHAD e' la compagnia di Abu Dhabi! Emirates e' la compagnia di Dubai!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.