:super::super:La butto là: una spaghettata di ca**i tuoi no, eh?![]()
:super::super:La butto là: una spaghettata di ca**i tuoi no, eh?![]()
:super::super:Ti sei dimenticato dei sacrifici umani che vengono compiuti a bordo dopo un sorteggio dei passeggeri (a pagamento e solo con debit card).
:super:..
Peccato per il suo vicino di sedile, che e' stato sorteggiato ed e' stato freddato sul colpo dalla hostess versione samurai con una dislocazione cervicale....:roll:
Dal sito Volotea, sulle condizioni di trasporto: "La Volotea è esonerata da ogni rimborso se ha cancellato il suo Volo con almeno 2 settimane di preavviso.". !!! ma allora è quello che dicevo io, altro che cavolata! Dunque se, ad es, io prenoto oggi x Natale e tutto convinto di partire mi organizzo poi vado li (e/o non leggo le loro comunicazioni) e vedo che è stato cancellato..io comunque mi attacco al tram!Compensazione pecuniaria che non va confusa con l'eventuale rimborso del costo del biglietto in caso il pax decida di non volare a seguito del cambio di data/orario. Questo è garantito sempre e comunque indipendentemente dal preavviso.
Per tutto il resto c'è lei: http://www.enac.gov.it/repository/C..._dei_diritti_dei_passeggeri_6ed_nov09_web.pdf
Non ho letto le condizioni di volotea ma se è inteso che non ti rimborsano quanto hai pagato e loro non operano il viaggio è una clausola vessatoria.Dal sito Volotea, sulle condizioni di trasporto: "La Volotea è esonerata da ogni rimborso se ha cancellato il suo Volo con almeno 2 settimane di preavviso.". !!! ma allora è quello che dicevo io, altro che cavolata! Dunque se, ad es, io prenoto oggi x Natale e tutto convinto di partire mi organizzo poi vado li (e/o non leggo le loro comunicazioni) e vedo che è stato cancellato..io comunque mi attacco al tram!![]()
Ho fatto un copia-incolla appunto per essere preciso..dunque, essendo chiaro il testo da me postato, secondo me è proprio come dici tu!Non ho letto le condizioni di volotea ma se è inteso che non ti rimborsano quanto hai pagato e loro non operano il viaggio è una clausola vessatoria.
Inviato dal mio U8800Pro utilizzando Tapatalk
Edit: ho letto le condizioni del sito volotea, fanno riferimento alla normativa europea. Non significa che non ti rimborsano il biglietto ma che semplicemente non puoi richiedere compensazione pecuniaria. Infatti al capo II parla chiaramente di rimborso di quanto pagatoHo fatto un copia-incolla appunto per essere preciso..dunque, essendo chiaro il testo da me postato, secondo me è proprio come dici tu!![]()
Ok..ma devo in parte correggerti: vero, fanno riferimento alla normativa europea; vero, parlano al capo due di "rimborso"...ma...c'è a mio parere un grande MA..ossia:Edit: ho letto le condizioni del sito volotea, fanno riferimento alla normativa europea. Non significa che non ti rimborsano il biglietto ma che semplicemente non puoi richiedere compensazione pecuniaria. Infatti al capo II parla chiaramente di rimborso di quanto pagato
Non è così. Sbagli. Cio che dici tu si riferisce alla compesazione pecuniaria e non al rimborso del biglietto. La normativa europea è chiara. Trovi tutto qui senza farla lunga:Ok..ma devo in parte correggerti: vero, fanno riferimento alla normativa europea; vero, parlano al capo due di "rimborso"...ma...c'è a mio parere un grande MA..ossia:
1) loro stessi, al punto da te indicato (al capo II), scrivono "..fermo restando quanto menzionato nei paragrafi precedenti.." e cosa dicono i paragrafi precedenti??? L'ultimo rigo del paragrafo precedente scrive: "La Volotea è esonerata da ogni rimborso se ha cancellato il suo Volo con almeno 2 settimane di preavviso"!!!!
2) Del resto, la stessa normativa europea citata, all'art. 5, comma 1 dice: "Nel caso di cancellazione ecc ..spetta...ecc ecc...a meno che: i) siano stati informati della cancellazione del volo almeno due settimane prima dell'orario di partenza previsto"che è quello indicato da Volotea! Morale: se acquisto entro, chessò una settimana, ho diritto a qualcosa sennò m'attacco!
![]()
Si si vero, rileggendo hai ragione!!Non è così. Sbagli. Cio che dici tu si riferisce alla compesazione pecuniaria e non al rimborso del biglietto.