Bagaglio Da Stiva Mi Arriva VUOTO All'areoporto Di Nizza!!!


Aquaplano

Utente Registrato
3 Dicembre 2013
100
0
Ciao a tutti ragazzi :)

Intanto mi presento mi chiamo Manuel e sono un ragazzo di Padova, viaggio spesso e vi seguo da tantissimo tempo, e questa volta ho bisogno del vostro aiuto! :D

Venerdì 29 Novembre ho consegnato regolarmente la mia borsa con i miei dischi regolarmente chiusa al banco check-in dell Easyjet a Venezia.
Il motivo del mio viaggio erano appunto i miei dischi poichè dovevo suonare in un locale il venerdi sera a Nizza. (mi capita spesso di viaggiare appunto per il mio lavoro/passione di dj)

Quando sono arrivato a Nizza però al momento del ritiro del mio bagaglio dal rullo trasportatore mi sono accorto che era VUOTO e chiuso (ero disperato, perchè la serata ormai era saltata e il titolare del locale, che molto gentilmente era venuto a prendermi all'areoporto, era più disperato di me). Nello stesso momento mi chiama l'areoporto di Venezia per dirmi che i dischi sono stati tutti persi lungo il nastro smistatore in areoporto, ma recuperati (per fortuna).

Quando sono tornato all'areoporto di Venezia me li hanno restituiti tutti, peccato che però sia andato a Nizza per niente a questo punto, mi hanno detto che non riescono a capire come sia potuta succedere una cosa così grave e che è una cosa stranissima. (Vorrei sapere a questo punto chi ha aperto il mio bagaglio? (era impossibile che si aprisse da solo ve lo assicuro) (la polizia non l'ha controllato perchè mi hanno detto che non è un volo sensibile quello per Nizza) e perchè chi l'ha aperto, l'ha svuotato, poi richiuso e imbarcato?...NON HA SENSO!)

Il bagaglio non era assicurato e Easyjet mi ha risp cmq che ho diritto ad un rimborso solo se il bagaglio si rompe o viene perso ma non se poi mi viene restituto il contenuto.

A questo punto ho mandato una mail ad Aviapartner e mi ha risposto il direttore di Venezia di Aviapartner per dirmi che ha aperto immediatamente un indagine interna su Aviapartner e Save.

Secondo voi ho diritto ad un risarcimento? (almeno del volo più il bagaglio, ho pagato per avere un bagaglio che mi arriva vuoto a causa della loro negligenza), o altrimenti vorrei chiedervi secondo voi cos'è sucesso nel reparto di mecanizzazione dei bagagli, vi ripeto: come è possibile che qualcuno si sia permesso di aprire la valigia (vi assicuro al 100x100 che è impossibile si sia aperta da sola) di svuotarla e quindi poi di richiuderla e imbarcarla?..a questo punto facevano più bella figura a tenersela loro.

Grazie mille ragazzi in anticipo!
 

Aquaplano

Utente Registrato
3 Dicembre 2013
100
0
Ciao UM78... :D

ti assciuro che ear chiusa benissimo e che l'hanno aperta perchè ho trovato addirittura il tagliandino verde che ti attacano al banco strappato :(
Adesso io devo ritornare per un altra data a Nizza il 24 di gennaio e non mi fido più a stivarla e mi sa che è megli se uso una valigia per i dischi più piccola così la porto in aereo con me....
 

UM78

Utente Registrato
Ciao UM78... :D

ti assciuro che ear chiusa benissimo e che l'hanno aperta perchè ho trovato addirittura il tagliandino verde che ti attacano al banco strappato :(
Adesso io devo ritornare per un altra data a Nizza il 24 di gennaio e non mi fido più a stivarla e mi sa che è megli se uso una valigia per i dischi più piccola così la porto in aereo con me....
Allora non gli piaceva quello che suoni :D
 

robygun

Utente Registrato
27 Gennaio 2013
1,090
409
Ciao.. oltre all'etichetta strappata ci son altri segni tipo botte, colpi o abrasioni??
Te lo chiedo perchè ho a che fare con gli impianti di smistamento bagagli e ti posso assicurare che di colpi e botte le valigie ne prendon tante.. Capita di frequente di veder valige aperte dai colpi che l'impianto dà.. Zip e serrature resiston poco.. Le cinghie avvolte attorno fan più danni che altro.. L'unica cosa sicura è far avvolgere il bagaglio col celophan...
 

Aquaplano

Utente Registrato
3 Dicembre 2013
100
0
Ciao.. oltre all'etichetta strappata ci son altri segni tipo botte, colpi o abrasioni??
Te lo chiedo perchè ho a che fare con gli impianti di smistamento bagagli e ti posso assicurare che di colpi e botte le valigie ne prendon tante.. Capita di frequente di veder valige aperte dai colpi che l'impianto dà.. Zip e serrature resiston poco.. Le cinghie avvolte attorno fan più danni che altro.. L'unica cosa sicura è far avvolgere il bagaglio col celophan...
Ciao Roby...no la valigia non ha alcun segno di colpi o botte è intatta....provo a mandarti delle foto così vedete che la cerniera è impossibile si sia aperta da sola perchè non è una borsa normale, bisogna fare 2 curve di 90 gradi per aprire del tutto la valigia.View attachment 4743View attachment 4744
 

robygun

Utente Registrato
27 Gennaio 2013
1,090
409
In effetti è strano.. Di solito l'impianto le zip le strappa... Comunque la prossima volta valuta l'impacchettamento, anche faidate, fá tantissimo e scoraggia eventuali malintenzionati...
Ps ma te ti fidi a mandar sul nastro i vinili?!?!? :eek: ti consiglierei il fuorimisura....
 

EY460

Utente Registrato
25 Marzo 2012
2,324
71
Sydney (NSW), AUS (X)
Di questa storia, vorrei puntualizzare il comportamento corretto del personale di Venezia, che ha raccolto tutti i dischi e gli a restituiti al proprietario.
 

Aquaplano

Utente Registrato
3 Dicembre 2013
100
0
In effetti è strano.. Di solito l'impianto le zip le strappa... Comunque la prossima volta valuta l'impacchettamento, anche faidate, fá tantissimo e scoraggia eventuali malintenzionati...
Ps ma te ti fidi a mandar sul nastro i vinili?!?!? :eek: ti consiglierei il fuorimisura....
Si in effetti dovevo incelofanare...infatti l'ultima volta che ho suonato a Francoforte ho incelofanato (errore mio :( )
 

Aquaplano

Utente Registrato
3 Dicembre 2013
100
0
Di questa storia, vorrei puntualizzare il comportamento corretto del personale di Venezia, che ha raccolto tutti i dischi e gli a restituiti al proprietario.
Si si il personale è stato gentilissimo infatti mi hanno chimato appena atterato, sono stato contattato da una ragazza del servizio clienti gentilisima e che si sentiva che le diaspaceva un sacco per il disguido (infatti sono sempre stato calmo e gentile nel risponderle perchè sapevo benissimo che non serviva a niente a prendersela con lei e che non era colpa sua)... poi si i dischi me li hanno restituiti e anche le puntine che avevo portato per sicurezza e che hanno un grosso valore, all'inizio infatti sospettavo avessero aperto la valigia per tenersi le puntine...