"Your flight was yesterday"


guglielmo

Utente Registrato
14 Gennaio 2014
12
0
Memorandum della vacanza (quasi perfetta).

Il ricordo:
“Your flight was yesterday”. Con queste parole e nessuna gentilezza, nessuna empatia, siamo stati gentilmente invitati a lasciare il desk degli imbarchi Ethiad all’aeroporto di Kuala Lumpur.
Era il 18 agosto, ora locale 2 del mattino.
L’antefatto:
Avremmo avuto il volo il 17 agosto. Purtroppo, una serie di disavventure ci ha portato a presentarci in aeroporto il giorno successivo a quello previsto. Fin qui, nulla di strano che venissimo allontanati dagli imbarchi.
Quello che è veramente inammissibile, soprattutto ad opera di una delle tre compagnie migliori del mondo, è stato l’abbandono e lo scarico di responsabilità.
Il fatto:
Dopo aver razionalizzato l’informazione, abbiamo raggiunto un altro desk aperto Ethiad e abbiamo provato a capire come muoverci. Pensavamo di avere almeno l’alternativa di salire sul primo volo utile, pagando una penale o qualcosa di simile.
Non mi dilungo sulla scortesia del personale di terra, che aveva come unica urgenza quella di tornare a casa sua, per cui non abbiamo ricevuto attenzione o ascolto in nessun modo.
Il punto è che ci è stato chiaramente e seccamente detto che, avendo noi prenotato tramite Expedia, solo Expedia poteva provvedere a un cambio di prenotazione.
Una volta veicolata questa informazione, la nostra hostess ha preso la borsa ed è andata via, ribadendo che, in caso di negativa da parte dell’intermediario, potevamo solo acquistare un altro biglietto.
Sono seguite 8 ore in aeroporto. Erano le tre di notte quando l’ultimo banchetto Ethiad ha chiuso. Con orrore, abbiamo anche appreso che la compagnia apre i suoi desk solo due ore prima della partenza, per cui era impossibile anche contattarli in prima mattina. Sarebbero stati reperibili solo alle 19 del giorno successivo.
In Italia erano le 20 di sabato 18 agosto e ovviamente nessun call center era aperto.
Conclusione:
Alle 8 di mattina, avvicinandoci al desk di Emirates, abbiamo acquistato un nuovo biglietto. Io e il mio compagno abbiamo speso 1600€, perché c’erano solo quei due posti disponibili e perché non c’era modo (ormai di domenica) di contattare Ethiad per insistere sul da farsi.
Il Dubbio:
Tornati in Italia abbiamo provato a informarci presso Expedia, che si è proclamata esclusivamente intermediario, dicendo che non era certo sua resposanbilità cambiare il nostro biglietto. Personalmente mi sembra impossibile che il vettore non avesse la possibilità di cambiare il mio biglietto, ovviamente a fronte di una penale. Questa prassi è valida per un sacco di voli, mi chiedo quindi se Ethiad non sia responsabile non solo della mancata assistenza, ma anche del mio mancato imbarco su altro volo.
Ho margini per fare causa alla compagnia?
Aggiungo anche che, scrivendo al customer care di Ethiad, hanno provato a liquidare la cosa regalandomi 5.000 miglia “visto il disagio e il trattamento subito in aeroporto”.
Il mio punto è che credo sia stato leso un mio diritto. Secondo voi ho margini?

Grazie mille!
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Scusa, sicuramente avrò capito male io ma, vi siete presentati in aeroporto con un giorno di ritardo e vuoi fa causa alla compagnia? Corretto?

Ah, Etihad, si scrive Etihad!
 

UM78

Utente Registrato

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,366
467
CMN
C'e' un call centre Etihad ad Abu Dhabi operativo 24h, dove c'e' personale gentilissimo e tra l'altro non ho mai atteso piu' di 1 minuto in linea.
 

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
Si, secondo me hai margini. Fagli pure causa, vedrai che la spunterai di sicuro.
Mettici le spese sostenute, i danni morali, eventuali mancati guadagni a causa del ritardato rientro in Italia. Ho amici che hanno tirato su parecchi soldi in questo modo.
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,435
112
Ciao Guglielmo,
mi spiace per la tua disavventura e ti sia goduto le vacanze per compensare questo ultimo inconveniente.

Immagino il tuo errore, abbastanza comune, sia stato quello di presentarti all'aeroporto il 18/8 sera anziché il 18/8 alle 2AM, quindi in realtà il 17 notte. Capita di "male interpretare" la data per i voli in partenza alle prime ore di un nuovo giorno.

Purtroppo, è una dura lezione imparata sulla propria pelle: se fai no show, ovvero non ti presenti per il volo prenotato, la compagnia non ha alcun obbligo nei tuoi confronti. Questo non giustifica la mancanza di empatia e/o cortesia, ma per rispondere in breve alla tua domanda, no, non è stato leso alcun tuo diritto e non hai alcun margine per fare causa.
 

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
Secondo me sei in errore Maclover, ti confermo che a seguito di errori esattamente dello stesso tipo i miei amici sono riusciti a farsi rimborsare i biglietti acquistati ed hanno ricevuto anche i danni.
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
No ma scusate, veramente se io arrivo in aeroporto con un giorno di ritardo, dopo ho il diritto di rivendicare qualcosa???
Se razionalizzi l'informazione è praticamente certo che avrai il diritto di rivendicare quanto ti spetta, rimborso e danni.

Ma solo avvicinandoti al desk per acquistare un nuovo biglietto che non sia della stessa compagnia. E mi pare che i nostri due amici siano in una botte di ferro avendo comprato un biglietto EK
 
A

aless

Guest
Oscurate il 3D prima che arrivi l'avvocato parafangaro del forum, sennò sviene davanti allo schermo.
 

guglielmo

Utente Registrato
14 Gennaio 2014
12
0
Cerco di chiarire.
In caso di no show imputabile al passeggero si ha la possibilità di un nuovo imbarco sul primo volo disponibile in partenza verso il pagamento di una penale, secondo le condizioni di viaggio applicabile al volo in oggetto.
La compagnia aerea Etihad sostiene però che il titolo di viaggio in uso ( biglietto) era stato venduto da un rivenditore ( Expedia) e che per tale motivo la richiesta di nuovo imbarco doveva avvenire via Expedia. Purtroppo il call center di Expedia risultava chiuso in quel momento. Non avendo ricevuto assistenza (i.e. le informazioni corrette su come procedere alla modifica) e in mancanza di alternative valide ( uffici chiusi a KL, call center chiusi in Italia) abbiamo acquistato nuovi biglietti.
La circostanza relativa alla possibilità di nuovo imbarco ci è stata confermata, tra le altre, dal personale di terra di Emirates.
Io credo, ma non ho la certezza appunto, che a parte che sia il rivenditore e le condizioni con Etihad, il passeggero ha diritto alla modifica e in caso non sia possibile effettuarla il rivenditore ( Expedia) provveda direttamente la compagnia.
Grazie
 
A

aless

Guest
Cerco di chiarire.
In caso di no show imputabile al passeggero si ha la possibilità di un nuovo imbarco sul primo volo disponibile in partenza verso il pagamento di una penale, secondo le condizioni di viaggio applicabile al volo in oggetto.
La compagnia aerea Etihad sostiene però che il titolo di viaggio in uso ( biglietto) era stato venduto da un rivenditore ( Expedia) e che per tale motivo la richiesta di nuovo imbarco doveva avvenire via Expedia. Purtroppo il call center di Expedia risultava chiuso in quel momento. Non avendo ricevuto assistenza (i.e. le informazioni corrette su come procedere alla modifica) e in mancanza di alternative valide ( uffici chiusi a KL, call center chiusi in Italia) abbiamo acquistato nuovi biglietti.
La circostanza relativa alla possibilità di nuovo imbarco ci è stata confermata, tra le altre, dal personale di terra di Emirates.
Io credo, ma non ho la certezza appunto, che a parte che sia il rivenditore e le condizioni con Etihad, il passeggero ha diritto alla modifica e in caso non sia possibile effettuarla il rivenditore ( Expedia) provveda direttamente la compagnia.
Grazie
Caro Guglielmo,
prima di essere preso per pazzo (in amicizia, eh!), riesci a trovare i termini e le condizioni del contratto di viaggio che hai sottoscritto con Etihad acquistando il biglietto, ed in particolare la parte in cui si dice che il no-show può imbarcarsi successivamente dietro penale?

Ancora, riesci a trovare il punto in cui la normativa non dice: "in caso di no show NON imputabile al passeggero"?
 

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
Mi riferivo proprio a questi disservizi. Se uno non si presenta per il volo prenotato, soprattutto in caso di no show imputabile al passeggero, come mi sembra di capire sia stato il tuo caso, la Compagnia ha il dovere di riproteggerti sul primo volo disponibile, anche sbarcando i prenotati regolarmente, dato che il tuo volo partiva in data anteriore.
Che il call center in Italia sia chiuso è francamente inaccettabile, d'altronde uno che necessita di assistenza a chi si dovrebbe rivolgere se non al call center in Italia? Per quanto ne so Expedia non dovrebbe essere coinvolta, a mio avviso dovresti andare avanti e fare causa alla Compagnia.
 

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
Comunque nel forum ci sono AZ1774 e Nicolap, avvocati, che sicuramente ti sapranno consigliare meglio di me.