"Your flight was yesterday"


dreamliner

Il Gascoigne dei Tripreportisti
Utente Registrato
5 Ottobre 2007
6,046
6
Victoria BC
Questo è quanto. Punto e basta. Consiglierei di chiudere il topic.[/QUO

Se chiudi il topic te speto sotto casa. Areo!? Tra UM78 e Nicolap non se pol piu tenere vicino vicino piu nessuni.

Tutti cacciati e chiusi i topic.

Io sto con Gullielmo e cosi com'ero anca con Ilaria,Tony e tanti altri.

Gullielmo se ti serve qalcosa scriveme anca ma in english che in italian non so tanto bon perche so canadese de Manitoba
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,531
756
Up in the air
Leggo solo ora questo interessante thread.....allora, inizio a leggerlo e già so quale potrebbe essere la risposta che qualcuno darà al malcapitato Guglielmo, la stessa (banale) che darei io.... e poi leggo buffonate, battute, e "lei non sa chi sono io" fino all'agognato post #77 di goaT2.... che travaglio!!!!
In sintesi: se domani hai un volo e per problemi (che non mi metto a sindacare) sai che lo perderai, per PRIMA cosa cerchi di contattare la compagnia e vedi quanto ti costi spostarlo. Non è che te ne arrivi bel bello dopo 24 ore al check in e vedi che succede. Ma questa credo sia una regola che vale per ogni cosa, per il dentista o per il ristorante della prima comunione di tua figlia, a me non verrebbe nemmeno in mente di non pensarci all'istante.
Sulla maleducazione o i rimbalzi del personale posso capire, e mi spiace.

Tienici informati
 

Andifax

Utente Registrato
8 Novembre 2005
165
1
NCE
Rispondo ancora a questo post e poi ci rinuncio perchè l'intera discussione ha assunto le connotazioni di un'allucinazione collettiva.
Per quanto sono riuscito a capire tu fai confusione tra due definizioni:
1- modifica dopo la partenza
2 - no show.

Per modifica dopo la partenza, non si intende dopo la partenza del volo che avresti dovuto prendere, bensì dopo la partenza del viaggio, ossia dopo che hai volato l'andata del tuo biglietto aereo o, nel caso di itinerario più complesso, dopo che hai volato la prima componente tariffaria. In ogni caso, per farla semplice, se hai preso il primo volo del tuo biglietto entri nell'area "dopo la partenza", ma comunque la modifica del volo x va fatta sempre e comunque prima della partenza di quel volo, salvo i rari casi in cui è consentito il no show.

Il no show appunto invece si verifica quando tu hai prenotato un volo x, non ti sei presentato al checkin in tempo utile per prendere quel volo, e non hai apportato nessuna modifica al tuo biglietto ed alla tua prenotazione.

Ti faccio un esempio pratico per farmi capire meglio:

diciamo che hai un biglietto milano - roma andata e ritorno: il tuo biglietto si comporrà di due tratte, la prima milano roma, la seconda roma milano.
Diciamo che oggi voli l'andata, milano roma appunto, ed il 20 gennaio hai prenotato il ritorno.
Domani, 17 gennaio, decidi di trascorrere un giorno in più a roma e di ritornare il 21. Sei nell'ambito "dopo la partenza" nel senso che il tuo viaggio è già cominciato, e vai ad apportare una modifica ad un itinerario in corso. In questo caso contatti la compagnia, cambi prenotazione e biglietto pagando la relativa penale di cambio dove prevista, e ritorni il 21.
Se invece questa modifica non la fai, hai sempre un ritorno prenotato per il 20 gennaio, se il volo lo perdi, o decidi di non prenderlo, non fa alcuna differenza, in quanto non avendo modificato il biglietto sei in "no show". In questo caso non si possono applicare le penali di "cambio dopo la partenza" perchè è la regola del "no show" a prevalere. Se il tuo biglietto permette il no show ti verrà comunque modificata la prenotazione/biglietto con il relativo ricalcolo tariffario e penali, altrimenti il biglietto l'hai perso e non ti resta che acquistarne uno nuovo (il tuo caso mi pare).
Quello che puoi chiedere è il rimborso, per la sola tratta del ritorno che in effetti non hai volato, delle tasse rimborsabili, che di solito sono una percentuale molto bassa dll'intero biglietto, ma magari su un intercontinentale un 70/80 euro ce li fai anche. In genere la validità di un biglietto aereo è di un anno, salvo casi particolari, quindi ogni richiesta di rimborso deve avvenire entro i 12 mesi dalla data di emissione originale (data di acquisto).
Spero di essere riuscito a spiegarti le cose.
Buona serata.

Domanda/curiosita' da puro profano: ho provato a cercare qualche regola tariffaria su ExpertFlyer per le tratte Italia-KUL e con sorpresa ho trovato che al momento la tariffa EY piu' stracciata e promozionata ammette il no show con penale. Ovvio che bisognerebbe vedere la regola tariffaria specifica di Guglielmo. Puo' questo significare che se avesse avuto la pazienza di contattare Expedia (quando aperti e ammesso che solo loro potessero fare il cambio) prima di comprare il volo EK, forse una possibilita' di regolarizzare il suo biglietto ce l'avrebbe potuta avere (pagando un salato adeguamento tariffario + penale perche' sotto data) ?



EPR3MIA EY E Round-Trip 335.00(EUR) E 03 / 3M
Departing MIL on 13/02/14 for KUL
Fare basis code EPR3MIA
Flying EY
Routing via Eastern Hemisphere

CHANGES

ANY TIME
CHARGE EUR 150.00 FOR REISSUE/REVALIDATION.
WAIVED FOR DEATH OF PASSENGER OR FAMILY MEMBER.
NOTE - TEXT BELOW NOT VALIDATED FOR AUTOPRICING.
---------------------------------------------
CHANGE FEES TO BE CODED AS XP IN THE TAX FIELD.
--------------------------------------------------
OFFICIAL DOCUMENTATION REQUIRED IN THE CASE OF
DEATH OF PASSENGER/FAMILY MEMBER
--------------------------------------------------
REROUTING PERMITTED.
PENALTY APPLIES FOR ADULT/CHILD AND INFANT UNDER
TWO OCCUPYING A SEAT. CHILD DISCOUNT DOES NOT
APPLY.
PENALTY APPLIES PER REBOOKING/REISSUE/REVALIDATION
--------------------------------------------------
CHANGING BOTH OUTBOUND AND INBOUND FLIGHTS AT THE
SAME TIME WILL ONLY BE COUNTED AS ONE CHANGE AND
MUST BE CHARGED ACCORDINGLY.
------------------------------------------------

CANCELLATIONS

ANY TIME
TICKET IS NON-REFUNDABLE IN CASE OF CANCEL/NO-SHOW/
REFUND.
WAIVED FOR DEATH OF PASSENGER OR FAMILY MEMBER.
NOTE - TEXT BELOW NOT VALIDATED FOR AUTOPRICING.
OFFICIAL DOCUMENTATION REQUIRED IN THE CASE OF
DEATH OR ILLNESS OF PASSENGER/FAMILY MEMBER
--------------------------------------------------
NO REFUND OF YQ FUEL SURCHARGE.

CHANGES

ANY TIME
CHARGE EUR 150.00 FOR NO-SHOW.
WAIVED FOR DEATH OF PASSENGER OR FAMILY MEMBER.
NOTE - TEXT BELOW NOT VALIDATED FOR AUTOPRICING.
--------------------------------------------------
NO SHOW CHARGE IS NOT APPLICABLE FOR INFANT
WITHOUT A SEAT.
--------------------------------------------------
OFFICIAL DOCUMENTATION REQUIRED IN THE CASE OF
DEATH OR ILLNESS OF PASSENGER/FAMILY MEMBER
--------------------------------------------------
NO REFUND OF YQ FUEL SURCHARGE.
 

matteoc

Bannato
14 Febbraio 2012
454
0
Domanda/curiosita' da puro profano: ho provato a cercare qualche regola tariffaria su ExpertFlyer per le tratte Italia-KUL e con sorpresa ho trovato che al momento la tariffa EY piu' stracciata e promozionata ammette il no show con penale. Ovvio che bisognerebbe vedere la regola tariffaria specifica di Guglielmo. Puo' questo significare che se avesse avuto la pazienza di contattare Expedia (quando aperti e ammesso che solo loro potessero fare il cambio) prima di comprare il volo EK, forse una possibilita' di regolarizzare il suo biglietto ce l'avrebbe potuta avere (pagando un salato adeguamento tariffario + penale perche' sotto data) ?

...

CHANGES

ANY TIME
CHARGE EUR 150.00 FOR NO-SHOW.
WAIVED FOR DEATH OF PASSENGER OR FAMILY MEMBER.
NOTE - TEXT BELOW NOT VALIDATED FOR AUTOPRICING.
...
Addirittura sembrerebbe che in caso di no show basti pagare solo 150€.
Non so se è così, se qualcuno ne capisce di più potrebbe sicuramente aiutarci a capire.
 

iceman85

Utente Registrato
11 Ottobre 2008
2,587
1
Rispondo ancora a questo post e poi ci rinuncio perchè l'intera discussione ha assunto le connotazioni di un'allucinazione collettiva.
Per quanto sono riuscito a capire tu fai confusione tra due definizioni:
1- modifica dopo la partenza
2 - no show.

Per modifica dopo la partenza, non si intende dopo la partenza del volo che avresti dovuto prendere, bensì dopo la partenza del viaggio, ossia dopo che hai volato l'andata del tuo biglietto aereo o, nel caso di itinerario più complesso, dopo che hai volato la prima componente tariffaria. In ogni caso, per farla semplice, se hai preso il primo volo del tuo biglietto entri nell'area "dopo la partenza", ma comunque la modifica del volo x va fatta sempre e comunque prima della partenza di quel volo, salvo i rari casi in cui è consentito il no show.

Il no show appunto invece si verifica quando tu hai prenotato un volo x, non ti sei presentato al checkin in tempo utile per prendere quel volo, e non hai apportato nessuna modifica al tuo biglietto ed alla tua prenotazione.
Grazie anche da parte mia per l'esaudiente spiegazione!

Ho una domanda, come si applica la voce cambio/rimborso 'dopo la partenza' in caso di biglietto one way per evitare di essere un 'no-show'?
 

goaT2

Utente Registrato
15 Ottobre 2007
848
0
45
Genova, Liguria.
Grazie anche da parte mia per l'esaudiente spiegazione!

Ho una domanda, come si applica la voce cambio/rimborso 'dopo la partenza' in caso di biglietto one way per evitare di essere un 'no-show'?
In un biglietto one way non è possibile il cambio dopo la partenza. Per il rimborso invece, se permesso dalla regola tariffaria, lo si può chiedere sempre entro l'anno di validità del biglietto, salvo condizioni particolari.
Per quanto riguarda l'esempio di biglietto postato poco sopra, in quel caso è ammesso il no show pagando una penale di 150 più l'adeguamento tariffario, che VA SEMPRE CALCOLATO. Il discorso qua però si fa più complesso, sempre che qualcuno sia interessato a saperlo...
Ciao


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

iceman85

Utente Registrato
11 Ottobre 2008
2,587
1
In un biglietto one way non è possibile il cambio dopo la partenza. Per il rimborso invece, se permesso dalla regola tariffaria, lo si può chiedere sempre entro l'anno di validità del biglietto, salvo condizioni particolari.
Per quanto riguarda l'esempio di biglietto postato poco sopra, in quel caso è ammesso il no show pagando una penale di 150 più l'adeguamento tariffario, che VA SEMPRE CALCOLATO. Il discorso qua però si fa più complesso, sempre che qualcuno sia interessato a saperlo...
Ciao


Sent from my iPhone using Tapatalk
grazie per la risposta! Per dirla tutta, mi son fregato in questo modo a Capodanno...quindi ho imparato a mie spese il vero significato della voce "dopo la partenza". Come conseguenza ho potuto ottenere solo il rimborso delle tasse aeroportuali, oltre all'emissione di un biglietto ex-novo. Più che altro, "dopo la partenza" è la traduzione letterale dall'Inglese? Chiedo perchè se vogliamo cercare il pelo nell'uovo, in Italiano io interpreto quella voce come una cosa ben precisa.
 

goaT2

Utente Registrato
15 Ottobre 2007
848
0
45
Genova, Liguria.
beh si e no, in inglese si dice "after departure", quindi potrebbe essere frainteso ugualmente. Il punto è che non si parla della partenza del singolo volo, ma della partenza del viaggio, insomma una volta che l'itinerario è cominciato.
 

iceman85

Utente Registrato
11 Ottobre 2008
2,587
1
beh si e no, in inglese si dice "after departure", quindi potrebbe essere frainteso ugualmente. Il punto è che non si parla della partenza del singolo volo, ma della partenza del viaggio, insomma una volta che l'itinerario è cominciato.
ora che lo so, non mi faccio più gabbare :D Grazie per l'ulteriore conferma
 

andreagarbini

Utente Registrato
4 Febbraio 2013
12
0
seguo il forum per imparare (es. differenza tra "cambio dopo la partenza" e no show...);
- questa volta intervengo perchè mi sembrano del tutto fuori luogo i post di gratuita presa per i fondelli;
- a fronte dei tentativi dei passeggeri di ottenere risarcimenti non dovuti, sono ben più gravi le tattiche adottate dalle compagnie, che spesso si sottraggono (provano a sottrarsi) alle loro responsabilità.

Ricordo ad es. le condizioni contrattuali della defunta Windjet, secondo cui, in ipotesi di ritardo, ove il passeggero avesse comunque deciso di volare, rinunciava all'indennizzo. Norma del tutto inefficace, tanto è vero che, con viva e vibbbrante soddifffsssfffazzzione, ho ottenuto non pochi voli "compensativi".
 

I-CRIS

Utente Registrato
9 Dicembre 2008
518
0
Torino, TRN
I post di presa per i fondelli sono stati chiamati dall'avanzare di pretese assurde da parte del nuovo forumista.
Tutte le compagnie, financo Ryanair, sanno quali obblighi hanno: alcune lo dicono in modo più netto, altre meno, ma tutte lo fanno.

Qui si parla di Etihad: anche il solo associarla lontanamente a Windjet è, perdonami, ridicolo.
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,388
74
Molto esaustivo. Aggiungo: sai chi può modificare un biglietto facendo no-show? Un passeggero che Vola con tariffa seaman
non volevo scriverlo per non complicare ulteriormente la discussione ma è uno dei pochi vantaggi di questa tariffa (assieme ad una franchigia bagaglio maggiore); per il resto, ha un costo più elevato di una Y economy, ma ha tutti i vantaggi di una full flexible
 

paolin

Utente Registrato
8 Agosto 2007
489
0
New Jersey
certo che siete dei bastardi eh? :D

Guglielmo, un po' di buon senso per favore, sei arrivato in ritardo, hai perso il volo, nessuno ti deve niente, devi ricomprarti il bigllietto. Punto.

edit: OPPSSS....ho letto solo pa prima pagina....sorry.