Marca da bollo per passaporto


Cartagena

Utente Registrato
30 Ottobre 2013
791
0
Capri Island
Grazie per la delucidazione, sicuramente devo recuperare per la partenza del 2013 e pazienza per la data di emissione ma comunque so che la validità delle marche da bollo si riferisce sempre al mese di emissione del passaporto, nel mio caso Ottobre, quindi per la partenza del Gennaio 2013 e la prossima a Gennaio 2014 necessito di due nuove marche da bollo in totale esatto? Una con validità Ottobre 2012 - Ottobre 2013, l'altra per il periodo Ott 2013 - Ott 2014?
 

SierraEcho

Utente Registrato
11 Marzo 2012
779
207
FCO - LIRF
Grazie per la delucidazione, sicuramente devo recuperare per la partenza del 2013 e pazienza per la data di emissione ma comunque so che la validità delle marche da bollo si riferisce sempre al mese di emissione del passaporto, nel mio caso Ottobre, quindi per la partenza del Gennaio 2013 e la prossima a Gennaio 2014 necessito di due nuove marche da bollo in totale esatto? Una con validità Ottobre 2012 - Ottobre 2013, l'altra per il periodo Ott 2013 - Ott 2014?
Si però cosi ti lasci scoperto il viaggio del 2008 e tutti i mesi del 2012 antecedenti a Ottobre :)
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,794
292
DUS/NAP
Non sono sicurissimo che le marche da bollo vengano vendute già vidimate, mi pare che quella stampigliata sia semplicemente la data di acquisto.
 

Blitz

Utente Registrato
19 Luglio 2006
5,143
3
Padova, Veneto.
Ritiro del passaporto e contestuale sostituzione della C.I. con una non valida per l' espatrio, oltre all' obbligo di dimora nel Comune di residenza per 10 anni...
Cesare... vedi un po' te cosa ti conviene...
 

Luca82

Utente Registrato
2 Dicembre 2012
560
0
Premetto che sono a conoscenza dell'obbligo di apporre le famose marche da bollo sul passaporto in base agli anni di utilizzo, e che naturalmente se si è sprovvisti non si rischia di non partire ma di perdere l'aereo per il ritardo condito da una bella multa (non so di quanto), comunque la mia domanda è questa per voi esperti:
il mio passaporto è stato rilasciato ad Ottobre 2005, quindi è ancora a lettura ottica, il primo utilizzo per l'espatrio è stato nel 2008, dopodiché l'ho riutilizzato a Gennaio 2012, Agosto 2012, Novembre 2012 e Febbraio 2013... pertanto quante marche da bollo devono essere apposte per stare in regola? Tra l'altro lo riutilizzerò a Gennaio 2014 quindi dovrebbero essere 3 o 4?

Grazie
Leggi qui : http://www.turistadimestiere.com/2013/02/marca-da-bollo-passaporto-2013-facciamo.html

La sanzione di euro 103,29 + la marca 40,29 non può riguardare più di tre anni addietro.
Quindi se nel 2008 non hai messo la marca la sanzione è prescritta, puoi essere sanzionato per il periodo ottobre 2011-settembre 2012, ottobre 2012-settembre 2013. Se apponi ora la marca sei in regola fino a settembre 2014.
E' tuo onere far vidimare la marca da bollo presso un commissariato o un ufficio postale: la marca non vidimata è come non apposta.
 

mediafx1

Utente Registrato
24 Aprile 2010
842
14
Milano
Aggiungo una piccola precisazione: il mancato assolvimento della tassa si prescrive in 3 anni. Quindi ad oggi ti possono contestare al massimo gli "utilizzi" del passaporto da novembre 2010. La sanzione è di 103 euro per ogni marca da bollo mancante (quindi 103 euro per ogni anno, fino a un massimo di 3).
Fonte: D.P.R. n.641/1972.
Ciao!

Edit: non avevo visto il messaggio precedente :)
 

Cartagena

Utente Registrato
30 Ottobre 2013
791
0
Capri Island
Leggi qui : http://www.turistadimestiere.com/2013/02/marca-da-bollo-passaporto-2013-facciamo.html

La sanzione di euro 103,29 + la marca 40,29 non può riguardare più di tre anni addietro.
Quindi se nel 2008 non hai messo la marca la sanzione è prescritta, puoi essere sanzionato per il periodo ottobre 2011-settembre 2012, ottobre 2012-settembre 2013. Se apponi ora la marca sei in regola fino a settembre 2014.
E' tuo onere far vidimare la marca da bollo presso un commissariato o un ufficio postale: la marca non vidimata è come non apposta.
Perfetto, ti ringrazio davvero, ora di più non potrei sapere.


Aggiungo una piccola precisazione: il mancato assolvimento della tassa si prescrive in 3 anni. Quindi ad oggi ti possono contestare al massimo gli "utilizzi" del passaporto da novembre 2010. La sanzione è di 103 euro per ogni marca da bollo mancante (quindi 103 euro per ogni anno, fino a un massimo di 3).
Fonte: D.P.R. n.641/1972.
Ciao!

Edit: non avevo visto il messaggio precedente :)
Ciao e grazie anche a te, meglio di così...
 

iceman85

Utente Registrato
11 Ottobre 2008
2,587
1
La vidimazione è effettuata con un timbro? Forse son stato p***a, ma io ho scritto a penna, in uno degli angoli della marca, la prima data in cui ho effettivamente volato extra UE nel 2013.. ovviamente nessun controllo per ora.
 

Andrea1988

Utente Registrato
23 Novembre 2006
2,579
70
36
Roma, Lazio.
Ritiro del passaporto e contestuale sostituzione della C.I. con una non valida per l' espatrio, oltre all' obbligo di dimora nel Comune di residenza per 10 anni...
Cesare... vedi un po' te cosa ti conviene...

???? E' una battuta immagino :D
Io so che ti fanno "solo" una multa di 103 euro per ogni anno senza marca da bollo (più il costo della marca stessa).
 

EY460

Utente Registrato
25 Marzo 2012
2,324
71
Sydney (NSW), AUS (X)
Ennesima domanda sulla marca da bollo per passaporto.

L'anno scorso avevo applicato la marca da bollo ma non ero riuscito a farmela timbrare dalla polizia di frontiera, ne all'uscita ne al rientro (Fiumicino).

Quest'anno ho comprato una nuova marca e sono andato in posta per timbro. Mi hanno detto che il timbro non e' necessario in quanto c'e' la data sulla marca da bollo.

Posso andare tranquillo? Non vorrei pagare le marche da bollo e poi ritrovarmi da pagare anche le multe.
 
Ultima modifica:

Luca82

Utente Registrato
2 Dicembre 2012
560
0
Ennesima domanda sulla marca da bollo per passaporto.

L'anno scorso avevo applicato la marca da bollo ma non ero riuscito a farmela timbrare dalla polizia di frontiera, ne all'uscita ne al rientro (Fiumicino).

Quest'anno ho comprato una nuova marca e sono andato in posta per timbro. Mi hanno detto che il timbro non e' necessario in quanto c'e' la data sulla marca da bollo.

Posso andare tranquillo? Non vorrei pagare le marche da bollo e poi ritrovarmi da pagare anche le multe.
Mi chiedo come ci possano essere dipendenti pubblici così disinformati e ignoranti.
Vai in un commissariato di polizia a fare l'annullo della marca da bollo.
 

EY460

Utente Registrato
25 Marzo 2012
2,324
71
Sydney (NSW), AUS (X)
Oggi sono stato in commissariato (Rapallo). Anche qui non hanno voluto mettere nessun timbro e secondo loro vale la data di emissione della marca. Hanno aggiunto solo che se utilizzassi una marca piu' vecchia potrei scrivere a penna la data di pplicazione sul passaporto.

Io mi arrendo.
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,902
518
Oggi sono stato in commissariato (Rapallo). Anche qui non hanno voluto mettere nessun timbro e secondo loro vale la data di emissione della marca. Hanno aggiunto solo che se utilizzassi una marca piu' vecchia potrei scrivere a penna la data di pplicazione sul passaporto.

Io mi arrendo.
Vista la disinformazione totale su questo argomento da parte degli agenti di PS io avrei attaccato la marca da bollo sopra a quella vecchia (ma non coprendola totalmente).
 

Luca82

Utente Registrato
2 Dicembre 2012
560
0
Oggi sono stato in commissariato (Rapallo). Anche qui non hanno voluto mettere nessun timbro e secondo loro vale la data di emissione della marca. Hanno aggiunto solo che se utilizzassi una marca piu' vecchia potrei scrivere a penna la data di pplicazione sul passaporto.

Io mi arrendo.
Non so cosa pensare. Al momento del rilascio del mio passaporto (l'anno scorso) al mio commissariato di zona (Legnano, MI) mi hanno detto di passare da loro per l'annullo delle marche successive.