Velocità di decollo ed atterraggio


aladestra

Utente Registrato
8 Aprile 2014
2
0
Circa il decollo e l'atterraggio di un aereo c'è qualcosa che vorrei sapere.

Ho sentito dire che:
all'inizio l'aereo prende la rincorsa sulla pista portandosi a 400 Km/h.
Un pò prima di raggiungere i 400 Km/h, e quando l'aereo ha ancora le ruote a terra, si abbassano i flaps delle ali.
Poi il pilota muove la barra di comando in modo da alzare l'aereo.

Domanda:
Questa fase di decollo e salilta verso la quota di crociera, in genere 10 Km, avviene con la velocità di 400 Km/h ?
Oppure quando l'aereo è inclinato per salire verso la quota di crociera il pilota da potenza ai motori per arrivare ad 800 Km/h ?

Per l'atterraggio, ditemi Voi. Intanto, gradirei una risposta alle domande.
Grazie.

Cordiali saluti a tutti.-
 

Claudio19cc87

Utente Registrato
11 Giugno 2013
214
0
37
DTTA, LIBG
Molto approssimativamente posso dirti qualcosa aspettando qualche pilota che magari potrà dirti di più...

Diciamo che la v/r (velocità di rotazione), cioè la velocità necessaria per tirare su il muso, si aggira intorno ai 120, 130 nodi, che equivalgono a circa 250 km/h... la vr varia da aereo ad aereo, dal peso, dal clima, altitudine della pista, e varie altre informazioni...

Fino alla quota di 10000 piedi il veicolo non può superare i 250 nodi...

Per l'atterraggio invece si parla di 130 120 nodi... Ma bisogna sempre tener conto dei vari fattori atmosferici, lunghezza pista, altitudine e varie ed eventuali....

Spero di non aver detto castronerie...
 

Hurricane28

Utente Registrato
8 Febbraio 2008
1,884
0
Lecce, Puglia.
Dal timetable cartaceo di Air Berlin, copio ed incollo:
Boeing 737-300 take-off speed 270 km/h landing speed 245 km/h
Boeing 737-800 take-off speed 290 km/h landing speed 260 km/h
Boeing 767/300R take-off speed 305 km/h landing speed 268 km/h
Fokker 100 take-off speed 268 km/h landing speed 240 km/h
Airbus A320 take-off speed 285 landing 248 km/h
Boeing 757-200 take-off speed 286 landing speed 257
saluti

P.S. Tutti valori in condizioni full (carico)
 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,025
179
42
Venessia
www.david.aero
Circa il decollo e l'atterraggio di un aereo c'è qualcosa che vorrei sapere.

Ho sentito dire che:
all'inizio l'aereo prende la rincorsa sulla pista portandosi a 400 Km/h.
Un pò prima di raggiungere i 400 Km/h, e quando l'aereo ha ancora le ruote a terra, si abbassano i flaps delle ali.
Poi il pilota muove la barra di comando in modo da alzare l'aereo.

Domanda:
Questa fase di decollo e salilta verso la quota di crociera, in genere 10 Km, avviene con la velocità di 400 Km/h ?
Oppure quando l'aereo è inclinato per salire verso la quota di crociera il pilota da potenza ai motori per arrivare ad 800 Km/h ?

Per l'atterraggio, ditemi Voi. Intanto, gradirei una risposta alle domande.
Grazie.

Cordiali saluti a tutti.-
Prima di accelerare si abbassano i Flap,
poi si accelera fino a verso 120-140 nodi (dipende da molti fattori, ma sono circa 230-250km/h)
Poi si tira la barra.
Poi si passa da spinta di decollo a spinta di salita, si accelera fino a 250nodi e si ritraggono i flap
con 250nodi si sale fino a 10000piedi, poi si accelera alla velocità di salita di circa 280/300 nodi
 

Samu

Utente Registrato
5 Giugno 2013
713
0
Loro Ciuffenna
Tienneti, in generale che differenza di posizione c'e' dei flap tra decollo e atterraggio? Per capirsi di quante tacche si muove il selettore nei due casi?
 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,025
179
42
Venessia
www.david.aero
Aerei "vecchio stile" come l'MD80 avevano la possibilità di decollare con Flap 0°, ma c'era comunque bisogno degli Slats
Aerei come il 320 devono avere per forza (almeno) configurazione 1+F (Slats+10° di flap) per il decollo
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Grazie!

Una curiosità: questo 3d mi ha fatto ricordare un episodio di air crash investigation nel quale si parlava di un incidente causato dal fatto che i piloti non avevano attivato i flaps durante il decollo
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Grazie!

Una curiosità: questo 3d mi ha fatto ricordare un episodio di air crash investigation nel quale si parlava di un incidente causato dal fatto che i piloti non avevano attivato i flaps durante il decollo
Credo che tu ti riferisca al volo Spanair, se non sbaglio.