Circa il decollo e l'atterraggio di un aereo c'è qualcosa che vorrei sapere.
Ho sentito dire che:
all'inizio l'aereo prende la rincorsa sulla pista portandosi a 400 Km/h.
Un pò prima di raggiungere i 400 Km/h, e quando l'aereo ha ancora le ruote a terra, si abbassano i flaps delle ali.
Poi il pilota muove la barra di comando in modo da alzare l'aereo.
Domanda:
Questa fase di decollo e salilta verso la quota di crociera, in genere 10 Km, avviene con la velocità di 400 Km/h ?
Oppure quando l'aereo è inclinato per salire verso la quota di crociera il pilota da potenza ai motori per arrivare ad 800 Km/h ?
Per l'atterraggio, ditemi Voi. Intanto, gradirei una risposta alle domande.
Grazie.
Cordiali saluti a tutti.-
Ho sentito dire che:
all'inizio l'aereo prende la rincorsa sulla pista portandosi a 400 Km/h.
Un pò prima di raggiungere i 400 Km/h, e quando l'aereo ha ancora le ruote a terra, si abbassano i flaps delle ali.
Poi il pilota muove la barra di comando in modo da alzare l'aereo.
Domanda:
Questa fase di decollo e salilta verso la quota di crociera, in genere 10 Km, avviene con la velocità di 400 Km/h ?
Oppure quando l'aereo è inclinato per salire verso la quota di crociera il pilota da potenza ai motori per arrivare ad 800 Km/h ?
Per l'atterraggio, ditemi Voi. Intanto, gradirei una risposta alle domande.
Grazie.
Cordiali saluti a tutti.-