Thread Alitalia / Etihad - Parte I


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Luca82

Utente Registrato
2 Dicembre 2012
560
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

quando penso all'interconnessione AV-Galliate mi vengono i conati di vomito, è un lavoretto semplicissimo da fare, il tracciato c'è già devono solo mettere 300 metri di binari e 2 scambi...
la regione Piemonte dorme, la regione lombardia pure
a Malpensa in 45 minuti da torino non ci si va...
Quell'interconnessione dalla rete storica c'è già perché è stata utilizzata se non ricordo male durante le olimpiadi invernali di Torino. Il treno AV esce dalla rete AV a Novara e si innesta sulla rete ferrovie nord e di lì a MXP.
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,152
610
37
Abu Dhabi
Re: Thread Alitalia / Etihad

Quali sarebbero "i soliti interessi" di AZ?
Secondo me confondi il fatto che la politica (lombarda in primis) non voglia pensare di chiudere LIN, con l'interesse (reale) di AZ di cercare di fare soldi nell'aeroporto da dove tutti vogliono volare.
Quoto. Ma tanto si sa che le colpe vanno sempre cercate altrove...
 

I-DADO

Utente Registrato
17 Agosto 2007
1,918
286
Milano - Brianza, Lombardia.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Quell'interconnessione dalla rete storica c'è già perché è stata utilizzata se non ricordo male durante le olimpiadi invernali di Torino. Il treno AV esce dalla rete AV a Novara e si innesta sulla rete ferrovie nord e di lì a MXP.

No, quella è l'interconnessione Novara Ovest che consente di uscire dall'AV e di andare o a Novara Boschetto (merci) e da qui poi immettersi sulla storica verso Trecate e Magenta o a Novara Nord. Da qui a MXP bisogna cambiare banco e ripartire verso Galliate e MXP con un perditempo notevole rispetto alla durata complessiva del viaggio Torino-MXP.

L'interconnessione di cui si parla sopra è invece già prevista ed è un'altra. Consentirebbe di uscire dall'AV da/per Torino e di immettersi subito sulla linea Ferrovienord verso Saronno e MXP senza transitare da Novara. Sono veramente poche centinaia di metri di binario in mezzo alla campagna.
 

Milanello

Utente Registrato
10 Novembre 2009
281
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Quali sarebbero "i soliti interessi" di AZ?
Secondo me confondi il fatto che la politica (lombarda in primis) non voglia pensare di chiudere LIN, con l'interesse (reale) di AZ di cercare di fare soldi nell'aeroporto da dove tutti vogliono volare.
Soliti interessi di AZ? Salvarsi le chiappe ad ogni costo, a scapito di decisioni poco lungimiranti e mandando a casa personale e dipendenti purchè siano lontani da FCO. Questo è quanto successo nel 2008 e sembra possa succedere anche oggi con il discorso liberalizzazione LIN. Possono anche aggiungere un po' di rotte da LIN ma i soldi veri si fanno con i lungo raggio e chi volava BA, LH, Swiss e AF (in parte) continuerà a farlo visto che non ha senso fare la prima parte con AZ e l'altra con una compagnia X. Quindi ribadisco, solita mentalità da salvarsi le chiappe senza alcuna visione strategica lungo termine.

Nessuno, EY tanto meno, ha voglia di lottare con i mulini a vento. SEA, Comune di Milano e compagnia cantante avrebbero piantato un casino tale di fronte alla prospettiva di chiudere LIN che avrebbe assordato anche i muri. A mio parere è inutile dare sempre la colpa agli altri o a un destino cinico e baro, la causa della situazione aeroportuale di MIL va cercata solo a Milano.
Beh ma le opzioni non sono mica tante. Cioè da quello che sembra trapelare dai rumour sui giornali una liberalizzazione di LIN equivale ad una distruzione di MXP. Quindi stiamo parlando di tenersi Linate con qualche destinazione in più sull'Europa, forse AUH e ZERO altro lungo raggio, oppure chiudere LIN, e potenzialmente rilanciare per davvero il sistema milanese creando un aeroporto degno dell'importanza strategica che ha Milano e il nord su tutto il paese.

Tu veramente credi che tutti scelgano la prima per tenersi un Milano-Roma/Londra/Parigi a 20 minuti dal centro? io non ne sono così convinto.
 

Luca82

Utente Registrato
2 Dicembre 2012
560
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

No, quella è l'interconnessione Novara Ovest che consente di uscire dall'AV e di andare o a Novara Boschetto (merci) e da qui poi immettersi sulla storica verso Trecate e Magenta o a Novara Nord. Da qui a MXP bisogna cambiare banco e ripartire verso Galliate e MXP con un perditempo notevole rispetto alla durata complessiva del viaggio Torino-MXP.

L'interconnessione di cui si parla sopra è invece già prevista ed è un'altra. Consentirebbe di uscire dall'AV da/per Torino e di immettersi subito sulla linea Ferrovienord verso Saronno e MXP senza transitare da Novara. Sono veramente poche centinaia di metri di binario in mezzo alla campagna.
Mi sembra di capire che attualmente uscendo a Novara Ovest il treno deve transitare da Novara Nord (capolinea linea ferrovie nord) per effettuare il cambio di direzione verso MXP.
Nel 2007 quindi gli eurostar da Torino per MXP facevano questo tragitto ?
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,929
Re: Thread Alitalia / Etihad

Soliti interessi di AZ? Salvarsi le chiappe ad ogni costo, a scapito di decisioni poco lungimiranti e mandando a casa personale e dipendenti purchè siano lontani da FCO. Questo è quanto successo nel 2008 e sembra possa succedere anche oggi con il discorso liberalizzazione LIN. Possono anche aggiungere un po' di rotte da LIN ma i soldi veri si fanno con i lungo raggio e chi volava BA, LH, Swiss e AF (in parte) continuerà a farlo visto che non ha senso fare la prima parte con AZ e l'altra con una compagnia X. Quindi ribadisco, solita mentalità da salvarsi le chiappe senza alcuna visione strategica lungo termine.



Beh ma le opzioni non sono mica tante. Cioè da quello che sembra trapelare dai rumour sui giornali una liberalizzazione di LIN equivale ad una distruzione di MXP. Quindi stiamo parlando di tenersi Linate con qualche destinazione in più sull'Europa, forse AUH e ZERO altro lungo raggio, oppure chiudere LIN, e potenzialmente rilanciare per davvero il sistema milanese creando un aeroporto degno dell'importanza strategica che ha Milano e il nord su tutto il paese.

Tu veramente credi che tutti scelgano la prima per tenersi un Milano-Roma/Londra/Parigi a 20 minuti dal centro? io non ne sono così convinto.
Ricordi il politico barbetta che aveva promesso di sdraiarsi in mezzo alla pista di LIN? E ai presente le chiacchiere sulla compatibilità dei 2 scali, sui "city airport" ecc. ecc. Sono tutte "cose" milanesi.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Se gli arabi sostengono che LIN (priva di infrastrutture) è meglio di MXP e poi chiedono infrastrutture come l'AV a FCO dimostrano un incoerenza ai limiti.
A FCO tra l'altro è molto difficile portare l'alta velocità perché i binari di marcia tra Roma Trastevere e Fiumicino sono solo 2 (1 per senso di marcia) senza possibilità di scambiare; la stazione di FCO ha solo 3 binari (tra l'altro troppo corti per un Frecciarossa) per 6 treni l'ora (4 locali + 2 express) e non ci sarebbe la possibilità di far sostare a lungo un ETR 500.
Costruire una linea ad hoc magari sotterranea richiederebbe tempi bibilici oltre a costi altissimi.

Diciamo anche che le infrastrutture su FCO sono meno decisive rispetto al nord italia visto che da Roma e dal lazio non hai altrettanti apt in concorrenza che ti drenano traffico verso altri hub.

Molto strano che gli arabi formulino richieste impossibili su FCO e Lin, e non avanzino invece richieste fattibili sulle infrastrutture di mxp.
 

Luca82

Utente Registrato
2 Dicembre 2012
560
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Diciamo anche che le infrastrutture su FCO sono meno decisive rispetto al nord italia visto che da Roma e dal lazio non hai altrettanti apt in concorrenza che ti drenano traffico verso altri hub.

Molto strano che gli arabi formulino richieste impossibili su FCO e Lin, e non avanzino invece richieste fattibili sulle infrastrutture di mxp.
Quindi ci sono o ci fanno?
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
361
Genova - LIMJ
Re: Thread Alitalia / Etihad

altra domanda che mi sorge.
Se liberalizzassero LIN solo per Abu-Dabi, le altre non si ribellerebbero?
Ne avrebbero le ragioni in quanto Etihad si troverebbe un aeroporto "privato"
Si liberalizzeranno le destinazioni servibili, non il numero di movimenti, anche per non andare in contro a controversie con la UE.
De facto ognuno potrà volare dove vuole, ma, non essendoci slot liberi, la situazione rimarrà pressochè invariata, specialmente per quei vettori che fanno feeder verso i propri hub.
 

Luca82

Utente Registrato
2 Dicembre 2012
560
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Si liberalizzeranno le destinazioni servibili, non il numero di movimenti, anche per non andare in contro a controversie con la UE.
De facto ognuno potrà volare dove vuole, ma, non essendoci slot liberi, la situazione rimarrà pressochè invariata, specialmente per quei vettori che fanno feeder verso i propri hub.
L'unico beneficiario sarà quindi AZ che potrà riconvertire gli slot inutilizzati della FCO-LIN.
Cosa dice l'UE a riguardo?
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,929
Re: Thread Alitalia / Etihad

L'unico beneficiario sarà quindi AZ che potrà riconvertire gli slot inutilizzati della FCO-LIN.
Cosa dice l'UE a riguardo?
Non penso che possa dire molto. Aboliti tutti i limiti di destinazione, restano i limiti di numero di movimenti, facilmente giustificabili con ragioni ambientali/di sicurezza/di dimensioni delle infrastrutture. Nessuna forma di discriminazione.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: Thread Alitalia / Etihad

Soliti interessi di AZ? Salvarsi le chiappe ad ogni costo, a scapito di decisioni poco lungimiranti e mandando a casa personale e dipendenti purchè siano lontani da FCO.
Quello che dici e' semplicemente non vero. Alitalia negli ultimi anni ha gia' mandato a casa (tanto) personale e dipendenti che erano di base a FCO (sia di volo che di terra).
Alitalia ha gia' provato a puntare su MXP a discapito di FCO. Tralaltro in un momento di boom economico. Sappiamo tutti com'e' andata a finire. Un bagno di sangue.
Ad Alitalia non hanno mai fatto assumere personale di terra a MXP (in maniera seria), perche' a suo tempo SEA non glielo permetteva, visto che gli accordi erano altri.
Alitalia ha bisogno di salvare il salvabile, e LIN rappresenta uno dei pochi appigli rimasti.

Credo sia il caso di prendersela con SEA e con i politici lombardi e non contro 'Roma'.
Io vedrei bene la privatizzazione e la vendita di LIN e MXP.
 

Luca82

Utente Registrato
2 Dicembre 2012
560
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Quello che dici e' semplicemente non vero. Alitalia negli ultimi anni ha gia' mandato a casa (tanto) personale e dipendenti che erano di base a FCO (sia di volo che di terra).
Alitalia ha gia' provato a puntare su MXP a discapito di FCO. Tralaltro in un momento di boom economico. Sappiamo tutti com'e' andata a finire. Un bagno di sangue.
Ad Alitalia non hanno mai fatto assumere personale di terra a MXP (in maniera seria), perche' a suo tempo SEA non glielo permetteva, visto che gli accordi erano altri.
Alitalia ha bisogno di salvare il salvabile, e LIN rappresenta uno dei pochi appigli rimasti.

Credo sia il caso di prendersela con SEA e con i politici lombardi e non contro 'Roma'.
Io vedrei bene la privatizzazione e la vendita di LIN e MXP.
Mi sembra che dopo il dehubbing del 2008 con lo spostamento dei voli a FCO e LIN oggi AZ sia nelle stesse condizioni del 2008: o socio straniero o fallimento.
La domanda mi sorge spontanea: ma se AZ è in difficoltà non è forse colpa di AZ stessa, visto che oggi non si può più dire che sia colpa di MXP?
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
Re: Thread Alitalia / Etihad

In merito al discorso FCO e Alta Velocità .....
1)RFI comincerà a breve la sperimentazione di un sistema per ridurre in sicurezza il distanziamento dei treni e quindi aumentare la capacità delle linee in ambito urbano .. la tratta prescelta per la sperimentazione ( a caso ? ) è quella tra RM Tiburtina e RM Ostiense.
2)E' vero che FCO stazione non può accogliere il frecciarossa ma può benissimo ospitare gli ETR600 ( frecciargento ).
3)per i motivi di cui sopra non scarterei affatto un frecciargento BO-FI-RM Tiburtina-FCO
4)La linea AV da Napoli ha un'interconnessione con RM Tiburtina dove in 5 minuti si può fare cambio banco e inversione treno verso FCO.
 

Milanello

Utente Registrato
10 Novembre 2009
281
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Quello che dici e' semplicemente non vero. Alitalia negli ultimi anni ha gia' mandato a casa (tanto) personale e dipendenti che erano di base a FCO (sia di volo che di terra).
Alitalia ha gia' provato a puntare su MXP a discapito di FCO. Tralaltro in un momento di boom economico. Sappiamo tutti com'e' andata a finire. Un bagno di sangue.
Ad Alitalia non hanno mai fatto assumere personale di terra a MXP (in maniera seria), perche' a suo tempo SEA non glielo permetteva, visto che gli accordi erano altri.
Alitalia ha bisogno di salvare il salvabile, e LIN rappresenta uno dei pochi appigli rimasti.

Credo sia il caso di prendersela con SEA e con i politici lombardi e non contro 'Roma'.
Io vedrei bene la privatizzazione e la vendita di LIN e MXP.
Sicuramente i politici lombardi hanno una grossa fetta di responsabilità.
Alitalia ha provato a puntare su MXP ma lasciando tutti i dipendenti con base FCO e raddoppiando i costi fissi che hanno ammazzato la profittabilità. Il bagno di sangue è stato questo errore clamoroso, oltre al discorso LIN che però come dici giustamente, in boom economico si vedeva meno.
 

Milanello

Utente Registrato
10 Novembre 2009
281
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

Mi sembra che dopo il dehubbing del 2008 con lo spostamento dei voli a FCO e LIN oggi AZ sia nelle stesse condizioni del 2008: o socio straniero o fallimento.
La domanda mi sorge spontanea: ma se AZ è in difficoltà non è forse colpa di AZ stessa, visto che oggi non si può più dire che sia colpa di MXP?
quotone
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: Thread Alitalia / Etihad

La domanda mi sorge spontanea: ma se AZ è in difficoltà non è forse colpa di AZ stessa, visto che oggi non si può più dire che sia colpa di MXP?
Assolutamente. Ma non mi risulta nessuno abbia mai detto che la situazione in cui versa AZ sia colpa di mxp.
 

Luca82

Utente Registrato
2 Dicembre 2012
560
0
Re: Thread Alitalia / Etihad

In merito al discorso FCO e Alta Velocità .....
1)RFI comincerà a breve la sperimentazione di un sistema per ridurre in sicurezza il distanziamento dei treni e quindi aumentare la capacità delle linee in ambito urbano .. la tratta prescelta per la sperimentazione ( a caso ? ) è quella tra RM Tiburtina e RM Ostiense.
2)E' vero che FCO stazione non può accogliere il frecciarossa ma può benissimo ospitare gli ETR600 ( frecciargento ).
3)per i motivi di cui sopra non scarterei affatto un frecciargento BO-FI-RM Tiburtina-FCO
4)La linea AV da Napoli ha un'interconnessione con RM Tiburtina dove in 5 minuti si può fare cambio banco e inversione treno verso FCO.
1)ridurre il distanziamento non significa aumentare le frequenze: 4 treni ogni ora che fermano in tutte le stazioni ostacolano i treni non stop e in assenza di stazioni a 3 binari per consentire le "precedenze" avresti dei frecciargento che andrebbero a passo d'uomo; mi è capitato di prendere il Leonardo Express che per ritardi dei treni della linea FR1 ha viaggiato lentamente fino a Roma Trastevere.
2)la stazione potrebbe ricevere un ETR 610 ma non avrebbe un binario libero per farlo sostare: dovrebbe giostrarsi il bin.2 con il Leonardo Express.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.