ILM4rcio
Utente Registrato
:doubt:Se si passa la frontiera con la Svizzera a Porto Ceresio con l'autobus si possono portare bottiglie di vino e cavatappi professionali con lama: vero!
Questa non l'ho capita; io abito in Svizzera e torno in Italia almeno una volta al mese, mi è capitato quasi sempre di avere bottiglie di vino o coltelli da cucina ( i Victorinox sono fantastici) sia in un senso che nell'altro e non mi han mai rotto le scatole.
Quando hai la targa Svizzera i doganieri sfizzeri ti chiedono "ha alcolici, spesa o altro?" Mi è bastato sempre rispondere "si, un sacchetto con latte di fagioli, tonno ecc... ed un paio di bottiglie di vino" e mi han fatto andare.
Si, ma chi dice che un figlio debba per forza stare in una nazione e non in un altra? Speso è vero anche il contrario, molti genitori lo fanno per salvarli da certe situazioni.Ti faranno anche ridere, ma esistono paesi nell'area Schengen da cui e' molto difficile far rimpatriare un minore uscito dalla "giurisdizione di residenza abituale" senza il consenso dell'altro genitore. E' una cosa che e' fonte di continui incubi per molti che hanno avuto figli con una persona che ha un passaporto diverso.
Comunque, essendo su un forum di aviazione i discorsi sulla moralità di certi gesti penso si possano chiudere qui