francesco 75
Utente Registrato
Intanto da ieri stanno smantellando la scritta Alitalia dall'Avio 2,mentre all'Avio 1 era stata già tolta 2-3 mesi fa :sconfortato::sconfortato:View attachment 5417View attachment 5418View attachment 5419
viene sostituita con quella nuova?Intanto da ieri stanno smantellando la scritta Alitalia dall'Avio 2,mentre all'Avio 1 era stata già tolta 2-3 mesi fa :sconfortato::sconfortato:View attachment 5417View attachment 5418View attachment 5419
Che sia pronto alla partenza? Non vola da un bel poMi piace pensare che verranno sostituite con quelle nuove e me lo auguro,ma ho qualche dubbio,sulla seconda foto sulla sinistra si vede dove c'era l'altra scritta,quella è stata tolta 3 anni fa.
EI-IXI è da qualche giorno in hangar,non so il motivo,ma è senza i main gear
Tanto fiori che l'altro giorno, con problemi tecnici al 190 sul quale stavo, destinazione LCY, non uno, ma un manipolo di almeno 6/7 tecnici -che se ci mettono le mani sopra, si presume siano certificati sulla macchina e che quindi la conoscano- dicevano "vabbè, o mettemo a tera e ce mannano un 320". Io "ehhm, veramente questo è l'aereo più grande che ci può atterrare presente in flotta". Non paghi "allora un 175" e io "forse mi sono spiegato male, a LHR ci potete mandare quello che volete, anche un 777, ma a LCY, degli aerei che abbiamo noi, SOLO questo ci può andare!" e loro "ah si? e perché?". Non ho nemmeno voluto replicare per pietà. Eh ma comeMa meno male! È avvilente già di per sé sapere che Alitalia manda gli aerei in giro per il mondo con fior di tecnici/meccanici/ingegneri ecc a casa... Ma arrivare all'aeroporto e vedere gli hangar decadenti con le insegne scolorite e la vernice scrostata dà proprio una brutta immagine, che raggiunge il top vedendo allo stesso momento anche tutti gli aerei al prato.
PS: come mai EI-IXI è in hangar? Si vede nella seconda foto.
Andiamo bene!Tanto fiori che l'altro giorno, con problemi tecnici al 190 sul quale stavo, destinazione LCY, non uno, ma un manipolo di almeno 6/7 tecnici -che se ci mettono le mani sopra, si presume siano certificati sulla macchina e che quindi la conoscano- dicevano "vabbè, o mettemo a tera e ce mannano un 320". Io "ehhm, veramente questo è l'aereo più grande che ci può atterrare presente in flotta". Non paghi "allora un 175" e io "forse mi sono spiegato male, a LHR ci potete mandare quello che volete, anche un 777, ma a LCY, degli aerei che abbiamo noi, SOLO questo ci può andare!" e loro "ah si? e perché?". Non ho nemmeno voluto replicare per pietà. Eh ma come
saranno quelli che "vedono il bluff"Andiamo bene!
Ovviamente chissà perché questi non li esubereranno mai...
[sento puzza di domanda stupida, ma tant'è: perchè il 190 sì e il 175 no?]Tanto fiori che l'altro giorno, con problemi tecnici al 190 sul quale stavo, destinazione LCY, non uno, ma un manipolo di almeno 6/7 tecnici -che se ci mettono le mani sopra, si presume siano certificati sulla macchina e che quindi la conoscano- dicevano "vabbè, o mettemo a tera e ce mannano un 320". Io "ehhm, veramente questo è l'aereo più grande che ci può atterrare presente in flotta". Non paghi "allora un 175" e io "forse mi sono spiegato male, a LHR ci potete mandare quello che volete, anche un 777, ma a LCY, degli aerei che abbiamo noi, SOLO questo ci può andare!" e loro "ah si? e perché?". Non ho nemmeno voluto replicare per pietà. Eh ma come
Grazie!Non è certificato per lo steep approach.
Non so se anche l'E95 non lo sia, o sia semplicemente troppo grande per LCY.
Aggiungo un'altra domanda stupida, perche' il 175 no e BA usa il 170 da LCY ?[sento puzza di domanda stupida, ma tant'è: perchè il 190 sì e il 175 no?]
Gli Erj si dividono nelle due sottofamiglie dei 170/175 e 190/195, che sono piuttosto diverse tra loro, a partire dall'apertura alare e dai pesi. In pratica a LCY riescono ad atterrare le versioni più leggere di ogni sottofamiglia.Aggiungo un'altra domanda stupida, perche' il 175 no e BA usa il 170 da LCY ?
L'effetto Croazia dovrebbe essere una causa minore, visto che il traffico tra l'Italia e il neo stato UE è stato di circa 139k pax nel 2013.Come mai l'extra EU arretra cosi' tanto? Progressivo annuo dato a - 6.8% ... Qualcuno sa di voli tagliati? Oppure e' l'effetto Croazia?
Grazie!Gli Erj si dividono nelle due sottofamiglie dei 170/175 e 190/195, che sono piuttosto diverse tra loro, a partire dall'apertura alare e dai pesi. In pratica a LCY riescono ad atterrare le versioni più leggere di ogni sottofamiglia.
L'effetto Croazia dovrebbe essere una causa minore, visto che il traffico tra l'Italia e il neo stato UE è stato di circa 139k pax nel 2013.
Purtroppo ho il sospetto che il grosso del calo possa essere legato al degradare della situazione in AZ.