Domanda tecnica: tendine aperte in decollo e atterraggio


filippo.c

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
582
12
33
BRI
La mia curiosità e voglia di imparare è troppo forte. Dopo altri due voli, mi è sorta una domanda: perché le tendine dei finestrini devono essere aperte in fase di decollo e di atterraggio?

Grazie come sempre.
 

straniero

Utente Registrato
18 Settembre 2012
432
88
Se non erro serve per permettere in caso di emergenza alle FA di controllare la situazione all'esterno (fuoco, etc.).
 

straniero

Utente Registrato
18 Settembre 2012
432
88
flight attendant, insomma le hostess e gli steward (quanto tempo che non sentivo sta parola)
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,070
1,410
N/D
Ultimamente ho fatto diversi voli interni negli USA e ho notato che siamo decollati e atterrati senza che gli assistenti di volo chiedessero di alzare gli oscuranti dei finestrini e in effetti molti sono rimasti chiusi. Come mai? E' per caso una regola di sicurezza che non è in vigore negli USA?
 
Ultima modifica:

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,388
74
Io la sapevo al contrario, e che cioè servisse agli aiuti "esterni" capire la situazione all'interno della cabina
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,177
1,498
Ultimamente ho fatto diversi voli interni negli USA e ho notato che siamo decollati e atterrati senza che gli assistenti di volo chiedessero di alzare gli oscuranti dei finestrini e in effetti molti sono rimasti chiusi. Come mai? E' per caso una regola di sicurezza che non è in vigore negli USA?
Se è per questo in USA decolli e atterri anche coi bagagli a terra alle alari. Regole diverse. E discutibili....
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,177
1,498
In effetti le FA sono sedute ai loro posti durante il decollo e l'atterraggio.
E ci mancherebbe non lo fossero. Ma anche da seduti riescono a vedere fuori o avere immediata visibilità appena si alzano al comando o in caso di necessità. Serve al personale di cabina a controllare le condizioni esterne in una qualsiasi situazione anche anormale, non serve sfociare nell'emergenza.

Ps: si dice assistente di volo in italiano. Hostess e steward è un vecchio retaggio che nemmeno in inglese è usato, dove si dice cabin attendant, flight attendant o cabin crew. Anche perché hostess è colei che "host" ovvero ospita. In inglese anche un modo per indicare una zoccola, detta in francese. Prima lezione fatta proprio dall'istruttrice inglese quando ero allievo :)
 

filippo.c

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
582
12
33
BRI
E ci mancherebbe non lo fossero. Ma anche da seduti riescono a vedere fuori o avere immediata visibilità appena si alzano al comando o in caso di necessità. Serve al personale di cabina a controllare le condizioni esterne in una qualsiasi situazione anche anormale, non serve sfociare nell'emergenza.

Ps: si dice assistente di volo in italiano. Hostess e steward è un vecchio retaggio che nemmeno in inglese è usato, dove si dice cabin attendant, flight attendant o cabin crew. Anche perché hostess è colei che "host" ovvero ospita. In inglese anche un modo per indicare una zoccola, detta in francese. Prima lezione fatta proprio dall'istruttrice inglese quando ero allievo :)
Beh, che dire? Grazie mille come sempre. È un piacere ricevere approfondimenti da parte vostra.
 

airport81

Utente Registrato
18 Luglio 2009
713
23
Roma
Semi-ot..Io invece non capisco il passegero che prende il posto sul finestrino e lo tiene sempre chiuso
 

avroRJ

Utente Registrato
14 Novembre 2005
4,482
3
Firenze, Toscana.
Bah...a me qualche giorno fa su un volo notturno interno Pegasus...é capitato che non fossero spente le luci né in decollo né in atterraggio...