Cosa serve per andare negli USA e prenotarsi i biglietti da sé?


filippo.c

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
582
12
33
BRI
Salve a tutti. Cerco di spiegare il tutto in modo semplice e chiedo a voi esperti di aiutarmi.

Mio padre ha dei parenti negli USA che spesso vengono a trovarci, ma noi per una serie di ragioni non siamo andati mai a trovare loro. Ora ne abbiamo l'occasione da qui a un anno e mezzo.

Siccome prenotare un biglietto aereo è un gioco da ragazzi, ho pensato che potremmo evitare di affidarci all'agenzia perché, oltre al biglietto, non abbiamo bisogno di prenotare altro.

Solo che per andare negli USA so che servono vari documenti e quindi chiedo aiuto a voi nel specificarmi tutti i requisiti necessari e nel darmi i consigli che più ritenete utili ricordandovi che io sono un WCHC.

Grazie.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,075
1,411
N/D
In generale per andare negli USA ti basta avere il passaporto in regola meglio la nuova versione col Chip cosi eviti di dover fare il visto e comprare il biglietto aereo. Prima di partire devi fare l'Esta la procedura di registrazione online che si fa sul sito e costa 14 dollari e vale 2 anni.

Per quanto riguarda l'assistenza WCHC credo dovrai chiederla alla compagnia aerea dopo avere comprato il biglietto. Ma per questi aspetti chiedi all' utente Mobius che è esperto in queste cose.
 

filippo.c

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
582
12
33
BRI
Quindi il necessario sono il passaporto e l'ESTA?

Per quanto riguardo l'assistenza, mi interessa la parte relativa ai voli interni che potrebbe acquistare un nostro cugino. Cosa dovrò indicargli? È come da noi?
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,075
1,411
N/D
Per quanto riguardo l'assistenza, mi interessa la parte relativa ai voli interni che potrebbe acquistare un nostro cugino. Cosa dovrò indicargli? È come da noi?
Mi sembra di capire che viaggerai con biglietti separati? Uno per il volo verso gli USA e un altro per i proseguimenti interni?
Secondo me ti conviene prenotare un biglietto unico perchè se il primo volo fa ritardo o fai coda all' immigrazione e perdi il successivo ti riproteggono altrimenti ti devi arrangiare e probabilmente comprare un altro biglietto a tue spese e comprato all' ultimo in aeroporto rischi di pagare un botto ammesso che trovi posti liberi.
 

filippo.c

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
582
12
33
BRI
Mi sembra di capire che viaggerai con biglietti separati? Uno per il volo verso gli USA e un altro per i proseguimenti interni?
Secondo me ti conviene prenotare un biglietto unico perchè se il primo volo fa ritardo o fai coda all' immigrazione e perdi il successivo ti riproteggono altrimenti ti devi arrangiare e probabilmente comprare un altro biglietto a tue spese e comprato all' ultimo in aeroporto rischi di pagare un botto.
No, ti spiego. Noi prenoteremo un BRI-ORD (con LH in inverno o AZ in estate). A Chicago faremo base (vivono lì i parenti). Nel mesetto di permanenza potrebbe capitare di andare a LAS o MIA o JFK, ecc.. n base alle decisioni di nostro cugino.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,075
1,411
N/D
No, ti spiego. Noi prenoteremo un BRI-ORD (con LH in inverno o AZ in estate). A Chicago faremo base (vivono lì i parenti). Nel mesetto di permanenza potrebbe capitare di andare a LAS o MIA o JFK, ecc.. n base alle decisioni di nostro cugino.
Ok allora nessun problema. Se posso permettermi un consiglio per visitare Chicago molto meglio l'estate, in inverno fa un freddo cane con vento forte e rischio neve. In compenso è bassa stagione e troverai voli a prezzi molto scontati.
 

filippo.c

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
582
12
33
BRI
Ok allora nessun problema. Se posso permettermi un consiglio per visitare Chicago molto meglio l'estate, in inverno fa un freddo cane con vento forte e rischio neve. In compenso è bassa stagione e troverai voli a prezzi molto scontati.
L'idea dell'inverno è per passare un Natale e un Capodanno in American Style. Terrò presente il tuo consiglio però.
 

kiurlo

Utente Registrato
1 Luglio 2014
188
5
L'idea dell'inverno è per passare un Natale e un Capodanno in American Style. Terrò presente il tuo consiglio però.
Sulla "Mag Mile" è sempre Natale! :D
A parte di scherzi, in inverno è veramente un freddo cane...
Mi permetto solo di aggiungere ai consigli già forniti sopra, di non trascurare una assicurazione sanitaria, che quando si viaggia negli USA è fondamentale come l'aria!
Buon Viaggio!
 

filippo.c

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
582
12
33
BRI
Sulla "Mag Mile" è sempre Natale! :D
A parte di scherzi, in inverno è veramente un freddo cane...
Mi permetto solo di aggiungere ai consigli già forniti sopra, di non trascurare una assicurazione sanitaria, che quando si viaggia negli USA è fondamentale come l'aria!
Buon Viaggio!
Su che cifre si aggirano le assicurazioni? Quali sono le consigliate.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,276
2,430
Londra
Vorrei anche aggiungere che se sei un WHCH io biglietto unico per il viaggio Italia-USA e' essenziale perche' ti offrono assistenza negli aeroporti in coincidenza. Altrimenti puo' essere complicato venire 'depositati' dall'assistenza di una linea aerea e 'prelevati' da un'altra. A volte ci sono problemi di coordinamento
 

filippo.c

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
582
12
33
BRI
Vorrei anche aggiungere che se sei un WHCH io biglietto unico per il viaggio Italia-USA e' essenziale perche' ti offrono assistenza negli aeroporti in coincidenza. Altrimenti puo' essere complicato venire 'depositati' dall'assistenza di una linea aerea e 'prelevati' da un'altra. A volte ci sono problemi di coordinamento
Si, infatti il BRI-ORD (e ritorno) sarà unico. I voli interni saranno a parte perché non posso prevederli.

Esempio.
Giorno 1 arrivo a ORD.
Giorno 2, 3, 4, 5 resto a ORD
Giorno 6 ORD-LAS
Giorno 7 resto a LAS
Giorno 8 LAS-MIA
[...]
Giorno 23 torno a ORD
[...]
Giorno 27 ORD-BRI

Spero di essermi spiegato. È complicato, lo so.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,075
1,411
N/D
I voli interni saranno a parte perché non posso prevederli.
Specie se viaggerai nel periodo natalizio o in alta stagione estiva ti consiglio di organizzare in anticipo l'itinerario dei voli interni e prenotarli per tempo. In questi periodi i prezzi sono alti già se il compri in anticipo e ma se il prenoti sotto data rischi di pagare tantissimo oltre a magari non trovare piu' disponibiltà del volo/orario che ti interessa.

Un altro consiglio se hai delle miglia da usare, io trovo interessante spenderle per prendere voli interni in USA. Le tasse che paghi sui voli premio USA sono bassissime da 1 a 3 dollari mentre valore dei voli può essere anche alto. Sono veramente voli gratis. Per me è un buon modo di usare le miglia.
 

filippo.c

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
582
12
33
BRI
Specie se viaggerai nel periodo natalizio o in alta stagione estiva ti consiglio di organizzare in anticipo l'itinerario dei voli interni e prenotarli per tempo. In questi periodi i prezzi sono alti già se il compri in anticipo e ma se il prenoti sotto data rischi di pagare tantissimo oltre a magari non trovare piu' disponibiltà del volo/orario che ti interessa.

Un altro consiglio se hai delle miglia da usare, io trovo interessante spenderle per prendere voli interni in USA. Le tasse che paghi sui voli premio USA sono bassissime da 1 a 3 dollari mentre valore dei voli può essere anche alto. Sono veramente voli gratis. Per me è un buon modo di usare le miglia.
Si, sicuramente l'itinerario sarà organizzato prima.

Le miglia non penso che ne avrò molte. Briciole.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,475
86
Quanti consigli dagli esperti
Non credo fosse sarcasmo. :)

Comunque sottoscrivo tutto quello detto finora. Fare vacanza negli USA è un gioco da ragazzi. In più, cerca bene in questa sezione perchè ci sono più di una discussione sul tema delle assicurazioni sanitarie.

In generale, il livello di accessibilità per i WHCH negli USA è invidiabile. Avrai un'esperienza magnifica.
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Ciao Filippo, la prima cosa da fare è segnalare l'assistenza alla compagnia e chiedere ad un medico di preparare un MEDIF, possibilmente in duplice copia.

Non credo sia il caso di scriverlo qui, ma se oltre ai problemi di deambulazione c'è dell'altro (e.g., particolare tipo di medicine da assumere durante il volo), deve essere tutto segnalato. In questi casi il medico può preparare dei certificati in cui si attestano le necessità che vanno oltre la "semplice" assistenza WCHC.

Inoltre, se hai una sedia a rotelle personale (cosa che capita spesso con le WCHC), dovrà essere opportunamente segnalata sia in fase di prenotazione che al check-in. È pieghevole? È alimentata da una batteria? Di che tipo è la batteria? Etc.

GT-I9300 - Tapatalk