Marca da bollo per passaporto


dreamliner

Il Gascoigne dei Tripreportisti
Utente Registrato
5 Ottobre 2007
6,046
6
Victoria BC
Ritirato oggi il passaporto nuovo, nonostante sia stato rilasciato con data 27/06/2014 riporta ancora la scritta "TASSA PAGATA PER ANNI UNO". Dovranno ancora aggiornare...[/

Ti Ocean Devi capir Che paghi la tassa per I Jan Cretienn Che si paga solo il primo anno e poi lo stato si fa carico per gli atri nove anni come fa per tutti I disabili. Ritieniti fortunato
 

mediafx1

Utente Registrato
24 Aprile 2010
842
14
Milano
scusate, forse qualcuno l'ha già chiesto, ma non l'ho trovato. ho preso il passaporto 4 anni fa. Non devo piú pagare il bollo annuale, fino a qui ci siamo. se voglio partire, devo pagare la nuova marca da bollo che dura fino alla scadenza del passaporto?
No, è un contributo che si paga al rilascio del passaporto. Il concetto di marca da bollo che si paga per usarlo, grazie al cielo, è stato superato.
 

davidegr

Utente Registrato
3 Gennaio 2006
1,912
507
Palermo, Sicilia.
Attenzione che per i passaporti emessi dal 16 giugno sino alla data della nuova normativa al ritiro chiederanno un'integrazione di ben 33 €. Non sono pirla i nostri politici. Io me la sono scansata per 2 giorni

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Io ho il passaporto attuale, quello elettronico, emesso nel 2009, ma allora non si inserivano le impronte digitali.
Ora sono obbligatorie?
Noi vecchi non dobbiamo integrare?
 

mediafx1

Utente Registrato
24 Aprile 2010
842
14
Milano
Attenzione che per i passaporti emessi dal 16 giugno sino alla data della nuova normativa al ritiro chiederanno un'integrazione di ben 33 €. Non sono pirla i nostri politici. Io me la sono scansata per 2 giorni

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ahah soluzione all'italiana... chissà perché dal 16 giugno poi, quando la norma è in vigore dal 24.
 

OceanDrive

Utente Registrato
18 Marzo 2011
2,193
0
NYC
Attenzione che per i passaporti emessi dal 16 giugno sino alla data della nuova normativa al ritiro chiederanno un'integrazione di ben 33 €. Non sono pirla i nostri politici. Io me la sono scansata per 2 giorni

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Intendi al controllo passaporti una volta rientrati in Italia?
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,070
1,410
N/D
Passaporto a domicilio
Accordo Poste-Polizia

In arrivo un'altra novità importante in merito al rilascio dei passaporti.

Grazie a un accordo tra Poste Italiane e la Polizia di Stato, il documento per l'espatrio potrà essere consegnato direttamente a domicilio, sveltendo almeno in parte il procedimento. Ci sarà una prima fase di sperimentazione nelle questure di Bari, Roma e Verona e in alcuni commissariati, fino poi a estendere il servizio nel resto d'Italia.

Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore l'invio avverrà per Posta Assicurata e avrà un costo aggiuntivo da 8,20 euro, che potranno essere versate in fase di consegna; sul sito delle Poste, inoltre, sarà possibile monitorare la spedizione utilizzando un codice che sarà consegnato agli utenti direttamente dalla Questura.

Per il rilascio dei Passaporti si tratta quindi di un anno rivoluzionario: il provvedimento attuale segue infatti quello della scorsa primavera, che aveva sancito l'abolizione del bollo annuale e modificato costi e regole per il rinnovo e il rilascio del documento ex novo. TTG
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,761
1,705
Passaporto a domicilio
Accordo Poste-Polizia

In arrivo un'altra novità importante in merito al rilascio dei passaporti.

Grazie a un accordo tra Poste Italiane e la Polizia di Stato, il documento per l'espatrio potrà essere consegnato direttamente a domicilio, sveltendo almeno in parte il procedimento. Ci sarà una prima fase di sperimentazione nelle questure di Bari, Roma e Verona e in alcuni commissariati, fino poi a estendere il servizio nel resto d'Italia.

Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore l'invio avverrà per Posta Assicurata e avrà un costo aggiuntivo da 8,20 euro, che potranno essere versate in fase di consegna; sul sito delle Poste, inoltre, sarà possibile monitorare la spedizione utilizzando un codice che sarà consegnato agli utenti direttamente dalla Questura.

Per il rilascio dei Passaporti si tratta quindi di un anno rivoluzionario: il provvedimento attuale segue infatti quello della scorsa primavera, che aveva sancito l'abolizione del bollo annuale e modificato costi e regole per il rinnovo e il rilascio del documento ex novo. TTG
Cosa secondo me non positiva. Intanto aumentano i costi, seppur l'equivalente di 1€ all'anno e soprattutto è una questione di sicurezza visto che si "perde" o meglio viene rubata un sacco di corrispondenza e documenti sensibili come i passaporti secondo me diminuisce la sicurezza.