Ahimè non sono più uno studente da tempo... appartengo ad un altra categoria di squattrinati cronici: i ricercatoriScusa Skybird, capisco anche la faccetta, però te la potevi pure tenere per te, tutto dipende dal livello del proprio portafogli. E' ovvio che 27€ non sono niente, e oggi non ti farebbe nè caldo nè freddo perderli, magari quando eri studente ci sbavavi dietro a 27€.
Per rispetto di volopoco o di qualunque volesse essere così "taccagno" da chiedere le tasse indietro, forse è meglio non pronunciarsi, anche con le faccine. Non sto qui a dar lezioni ma mi sarei sentito preso per un morto di fame gratuitamente.
Ti rendi conto che hai dato testimonianza del fatto che le procedure per il rimborso sono così complicate al punto da spingere i clienti rinunciare ad un loro diritto? Credi che sia una cosa corretta?Oggi perdere due ore (senza considerare il costo del numero a pagamento da detrarre dal bottino) mi costerebbe ben più dei 27€. Sono stato un po' rude, ma mi sono fatto i conti della serva e ho fatto un ragionamento guidato solo dalla fredda logica...
Se per ottenere quei 27€ ti bastassero un paio di click rimarresti della stessa idea o faresti i due click tanto i soldi, per pochi che siano, fanno sempre comodo?
E' questo il vero punto. Da Alitalia mi aspetto professionalità e competenza . Oggi anche le low cost si stanno muovendo in tal senso vedi la svolta FR.Questo sarebbe inaccettabile. La procedura per un rimborso è la stessa per 1€ come per 1000€ e visto che l'operatore del call center è pagato per fornirmi un servizio mi aspetto la stessa professionalità a prescindere dall'importo. Sarebbe veramente avvilente il contrario. Così come è avvilente trovare operatori che non sempre sanno le procedure che si devono seguire per un determinato tipo di richiesta : trovo allucinante avere risposte diametralmente opposte a seconda dell'operatore con cui si parla.
La tanto bistrattata FR è stata sempre puntuale nel darmi le informazioni. Magari mi diceva che il rimborso che mi spettava era circa zero ma mi indicava puntualmente cosa fare per richiederlo.
Mi sa Alitalia si dovrà dare una mossa se vuole rimanere sul mercato, non dico competere con le grandi come dovrebbe essere sua aspirazione.
E questo ciò che mi duole di più, molto di più dei 27 €.....