Meridiana, si dimette l’Ad Roberto Scaramella


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
Ultima modifica:

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Intanto dal sito Meridiana ,investor relations , si legge che nel prossimo CDA del 16 Dicembre vi è all'ordine del giorno il cambio del nome sociale della capogruppo ,da Meridiana spa ad Alisarda spa,che sia un ritorno alle origini da cui ripartire azzerando tutto , Air Italy compresa?
Sarebbe geniale, da un nome di una compagnia in crisi a un nome che non significa nulla.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Semplifico al massimo, cercando di non commettere errori troppo gravi.

Il capitale investito, così come il resto del patrimonio sociale, serve a far fronte ai debiti aziendali.

La procedura concorsuale viene dichiarata quando c'è uno stato d'insolvenza, ovvero, quando l'azienda non è in grado di far fronte ai propri debiti secondo l'ordinaria amministrazione. L'azienda viene dunque messa in stato di tutela, ad es. non decorrono più gli interessi passivi, e viene nominato un curatore od amministratore.

In questi casi, è chiaro che di patrimonio sociale non rimane molto, viene tutto bruciato (di solito, solo per i creditori privilegiati). Se anche si fa una procedura di ristrutturazione, e non di liquidazione (e secondo me sono quasi tutte farlocche), di solito subentra una nuova proprietà, talvolta gli stessi creditori quando possibile.

Ripeto, non so i dettagli di IG, ma a vedere da fuori un'azienda qualsiasi con una crisi in corso, alta conflittualità, un'indagine penale ed una richiesta di ispezione amministrativa (che non sapevo neppure esistesse), ha senso cercare di liquidarla prima di fare danni ulteriori. Si liquida, se gli attivi sono sufficienti: se no, "si portano i libri in tribunale" affinchè i creditori si possano soddisfare sui beni sociali secondo l'ordine stabilito dalla legge. Ed il cerchio si chiude.

Notare peraltro che i magistrati non sono sprovveduti e sanno bene cosa implica rendere note certe iniziative.

Ripeto e sottolineo, non voglio aprire polemiche su IG, solo condividere certe nozioni che sono abbastanza normali per un avvocato commercialista ma magari non per un professionista dell'aviazione.
Grazie. Sintetico ed esaustivo e come la sapevo.

Ma anche per rispondere a Mauro, il mio accenno al capitale sociale (non IG, di qualsiasi azienda), non era (forse in maniera poco chiara), riferito alla SP in bilancio, bensì alla possibilità che il cap.soc. sia perso per sempre nel senso di perdita di possibilità di ritorno ad attività profittevole.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Intanto dal sito Meridiana ,investor relations , si legge che nel prossimo CDA del 16 Dicembre vi è all'ordine del giorno il cambio del nome sociale della capogruppo ,da Meridiana spa ad Alisarda spa,che sia un ritorno alle origini da cui ripartire azzerando tutto , Air Italy compresa?
Non ne capisco il senso. Tanto le origini, quando Alisarda era davvero la compagnia aerea della Sardegna, non torneranno più. A prescindere da qualsiasi mossa di chicchessia.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,424
2,632
Londra
Sarebbe geniale, da un nome di una compagnia in crisi a un nome che non significa nulla.
In realta' per uno "vintage"come me. Alisarda significa qualcosa, io ricordo il cambiamento da Alisarda in Meridiana e la trasformazione da "linea aerea che ti porta a Olbia" in "seconda linea aerea Italiana" (almeno nelle ambizioni).

Alisarda faceva parte dell'immagine della Costa Smeralda. Dove andavano i VIP. Le cose sono un po' cambiate. :)
 

Apple

Utente Registrato
18 Agosto 2009
46
0
Non ne capisco il senso. Tanto le origini, quando Alisarda era davvero la compagnia aerea della Sardegna, non torneranno più. A prescindere da qualsiasi mossa di chicchessia.
tratto dall'ordine del giorno..

"La proposta di modifica trae origine dalla riscontrata necessità e opportunità di provvedere ad eliminare qualsiasi
elemento che possa ingenerare presso terzi confusione tra l’attuale denominazione sociale“Meridiana” e la denominazione sociale della
società operativa “Meridiana fly” , interamente controllata da Meridiana, che, come noto, svolge, tra l’altro, attività di trasporto aereo di persone e di merci.
A tale fine, il consiglio di amministrazione ritiene opportuna l’ adozione, da parte di Meridiana S.p.A.,
di una denominazione sociale che consenta di distinguere in maniera
immediata ed inequivocabile sotto il profilo giuridico e commerciale i due diversi soggetti, da un lato Meridiana S.p.A.,
holding di partecipazioni a capo del Gruppo Meridiana, e, dall' altro, Meridiana fly S.p.A., operativa nel settore del trasporto aereo."
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,835
1,773
Semplifico al massimo, cercando di non commettere errori troppo gravi.

Il capitale investito, così come il resto del patrimonio sociale, serve a far fronte ai debiti aziendali.

La procedura concorsuale viene dichiarata quando c'è uno stato d'insolvenza, ovvero, quando l'azienda non è in grado di far fronte ai propri debiti secondo l'ordinaria amministrazione. L'azienda viene dunque messa in stato di tutela, ad es. non decorrono più gli interessi passivi, e viene nominato un curatore od amministratore.

In questi casi, è chiaro che di patrimonio sociale non rimane molto, viene tutto bruciato (di solito, solo per i creditori privilegiati). Se anche si fa una procedura di ristrutturazione, e non di liquidazione (e secondo me sono quasi tutte farlocche), di solito subentra una nuova proprietà, talvolta gli stessi creditori quando possibile.

Ripeto, non so i dettagli di IG, ma a vedere da fuori un'azienda qualsiasi con una crisi in corso, alta conflittualità, un'indagine penale ed una richiesta di ispezione amministrativa (che non sapevo neppure esistesse), ha senso cercare di liquidarla prima di fare danni ulteriori. Si liquida, se gli attivi sono sufficienti: se no, "si portano i libri in tribunale" affinchè i creditori si possano soddisfare sui beni sociali secondo l'ordine stabilito dalla legge. Ed il cerchio si chiude.

Notare peraltro che i magistrati non sono sprovveduti e sanno bene cosa implica rendere note certe iniziative.

Ripeto e sottolineo, non voglio aprire polemiche su IG, solo condividere certe nozioni che sono abbastanza normali per un avvocato commercialista ma magari non per un professionista dell'aviazione.
Corretto, si chiuderebbe un pozzo senza fine e si eviterebbe ulteriori rischi per la proprietà.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,835
1,773
Grazie. Sintetico ed esaustivo e come la sapevo.

Ma anche per rispondere a Mauro, il mio accenno al capitale sociale (non IG, di qualsiasi azienda), non era (forse in maniera poco chiara), riferito alla SP in bilancio, bensì alla possibilità che il cap.soc. sia perso per sempre nel senso di perdita di possibilità di ritorno ad attività profittevole.
Perché tu pensi che KAK non abbia già messo per perso il capitale sociale investito?
Come spiegato sarebbe l'occasione per mettere fine alla mungitura ed evitare ulteriori grane e perdita di immagine propiziate da una litigiosità oltre i limiti della decenza e da una situazione aziendale a mio parere (e mi pare di essere in buona compagnia) irrecuperabile.
IMHO leggere certe accuse per chi ha perso centinaia di milioni di € pur di non chiudere un giochino non funzionante per me sarebbe inaccettabile a livello di immagine, sempre che riesca a rimanere fuori dal fronte giudiziario.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Meridiana precisa sull´indagine in corso

NOTA MERIDIANA

Olbia, 28 novembre 2014 – Meridiana fly, con riferimento a quanto riportato dalle agenzie di stampa in merito ad una apertura d’indagine disposta dalla Procura della Repubblica di Tempio Pausania che attiene alle modalità di utilizzo della Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria aperta dall’azienda, dichiara di aver collaborato e di continuare a volere collaborare con le Autorità preposte alle indagini.

In ordine ai rapporti tra Meridiana fly e Air Italy, oggetto delle indagini in corso e argomento di numerose sollecitazioni alle Istituzioni provenienti da alcuni dipendenti e sindacati, si fa presente, che analoghe verifiche sono già state effettuate dal Ministero del Lavoro e dal Tribunale di Tempio Pausania, Sezione Lavoro e che sempre hanno visto riconosciuta la correttezza dell’operato dell’azienda.

Meridiana è fiduciosa che anche in questa occasione emergerà la correttezza del proprio comportamento.
 

I-SMEL

Utente Registrato
29 Settembre 2012
189
0
Secondo me, siamo vicini alla fine..... Mi ricorda la situazione di altri vettori poco prima del botto..... spero di sbagliare....
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Meridiana precisa sull´indagine in corso

NOTA MERIDIANA

Olbia, 28 novembre 2014 – Meridiana fly, con riferimento a quanto riportato dalle agenzie di stampa in merito ad una apertura d’indagine disposta dalla Procura della Repubblica di Tempio Pausania che attiene alle modalità di utilizzo della Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria aperta dall’azienda, dichiara di aver collaborato e di continuare a volere collaborare con le Autorità preposte alle indagini.

In ordine ai rapporti tra Meridiana fly e Air Italy, oggetto delle indagini in corso e argomento di numerose sollecitazioni alle Istituzioni provenienti da alcuni dipendenti e sindacati, si fa presente, che analoghe verifiche sono già state effettuate dal Ministero del Lavoro e dal Tribunale di Tempio Pausania, Sezione Lavoro e che sempre hanno visto riconosciuta la correttezza dell’operato dell’azienda.

Meridiana è fiduciosa che anche in questa occasione emergerà la correttezza del proprio comportamento.
Beh aver messo sotto indagine (con tanto di avvisi di garanzia) gli ultimi tre AD, significa che qualcosa di non proprio cristallino devono averla fatta a detta del PM Domenico Fiordalisi (quest'ultimo abbastanza noto in Sardegna per rompere le uova nel paniere a personaggi di spicco prima presso la Procura di Lanusei, adesso presso quella di Tempio). Vediamo se GG, con il conferimento di Air Italy alla già decrepita Meridiana Fly, ha adoperato la diligenza del buon amministratore.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
In realta' per uno "vintage"come me. Alisarda significa qualcosa, io ricordo il cambiamento da Alisarda in Meridiana e la trasformazione da "linea aerea che ti porta a Olbia" in "seconda linea aerea Italiana" (almeno nelle ambizioni).

Alisarda faceva parte dell'immagine della Costa Smeralda. Dove andavano i VIP. Le cose sono un po' cambiate. :)
Hai ragione, mancava il "più nulla"
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Sento odore di SFIRS...
Già adesso hanno un pallet di campioni del mondo invidiabile...

Le società partecipate SFIRS sono: Ge.Se Gestioni Separate Srl in liquidazione, Consorzio Prokemia, Galsi SpA, Meridiana Maintenance, Promea SCRL in liquidazione , Sarda Factoring SpA, Sardaleasing SpA, Marine Oristanesi Srl, Marina di Villasimius, SO.G.AER. SpA, SO.GE.A.AL. e SO.GE.A.OR in liquidazione
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.