Meridiana, si dimette l’Ad Roberto Scaramella


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Qualora fossi persona informata dei fatti, credo tu sappia bene a chi rivolgerti. Ma te lo ricordo: PG o procura. Certo, si uscirebbe dall'anonimato, ma almeno sarebbe più costruttivo che punzecchiare il prossimo.
Ci hai voluti umiliare con questa lezione morale, eh? Maro', che spessore.

Ma è quello che spero, come pure che i colpevoli vengano individuati e condannati al massimo della pena. Mi farebbe piacere, dato che purtroppo, nel nostro Paese ci sono ancora fatti ben più gravi e remoti, tuttora impuniti. E non mi pare una novità che in periodi di tensioni sociali siano a volte entrati in azione soggetti con interesse ad agitare le acque.

Per questo, ben venga chiunque possa fornire elementi concreti alle indagini.

Detto questo, sarò cinico (ma non baro), però stamane ho dovuto richiudere i giornali dopo la parziale lettura delle notizie che riguardano la maxi indagine su Roma. Se questa e le auto incendiate sono cronaca, perdona, ma mi sconvolge molto di più la prima.
E questo è perchè non hai letto la pagina dietro, con le notizie sul buco dell'ozono.
Comunque mi sembra chiaro ciò che dici. Questa è una faccenda di poteri forti, di trame atlantiche, di cospirazioni ai massimi livelli. Secondo me gli USA, spaventati dalle conseguenze della gita col torpedone, hanno messo in moto Gladio II e sono passati all'azione. Mica sono scemi quelli, hanno capito il potenziale del palo e del torpedone.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Ma è quello che spero, come pure che i colpevoli vengano individuati e condannati al massimo della pena. Mi farebbe piacere, dato che purtroppo, nel nostro Paese ci sono ancora fatti ben più gravi e remoti, tuttora impuniti. E non mi pare una novità che in periodi di tensioni sociali siano a volte entrati in azione soggetti con interesse ad agitare le acque.

Per questo, ben venga chiunque possa fornire elementi concreti alle indagini.

Detto questo, sarò cinico (ma non baro), però stamane ho dovuto richiudere i giornali dopo la parziale lettura delle notizie che riguardano la maxi indagine su Roma. Se questa e le auto incendiate sono cronaca, perdona, ma mi sconvolge molto di più la prima.

E ti dirò di più: certo, sono cose diverse, ma pensando ai sit-in a Parigi o agli scioperi per il contratto nel pubblico impiego, mi piacerebbe un corteo di supporto e ringraziamento della gente comune a Piazzale Clodio. E scusa per l'OT.
Curioso che ogni volta che ti si chiede di commentare gli atti criminali ai danni di dirigenti Meridiana cerchi di sviare sempre il discorso su cose piu' gravi che succedono nel mondo che ritieni vanno segnalate, ma che soprattutto non c'entrano nulla con il mondo dell'aviazione civile, quindi totalmente OT.
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
ANSA) - OLBIA, 3 DIC - Al suo cinquantesimo giorno di protesta sopra la torre faro dell'aeroporto di Olbia, Andrea Mascia, il pilota Meridiana di 57 anni, diventato il simbolo delle "magliette rosse", ha deciso di scendere. "Ma il nostro progetto va avanti", ha assicurato il pilota dopo aver toccato terra per accogliere, a sorpresa, la delegazione dei 50 lavoratori in esubero della compagnia di ritorno da Bruxelles.


Fonte ANSA
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Si leggono robe incredibili ormai:

Meridiana, il pilota lascia la torre dopo 50 giorni. “Ma la protesta va avanti”

Il comandante Andrea Mascia scende dal palo. Dopo 50 giorni di permanenza sul traliccio dell’aeroporto Costa Smeralda, il “palintegrato” diventato simbolo della protesta delle “magliette rosse” contro i 1634 esuberi dichiarati dalla compagnia aerea Meridiana, ha deciso di continuare la protesta con i piedi a terra. Ma se Mascia predica calma, “siamo tutti grati al principe Karim Aga Khan per aver fondato l’Alisarda e aver portato il turismo in Sardegna”e si dice pronto al dialogo con l’azienda, nel frattempo dalla mail “Esuberi Meridiana”, diventata la “press room” ufficiale di una parte dei lavoratori, arrivano bordate contro i dipendenti del settore “Terra”, quelle 234 firme che in un documento avevano preso le distanze dalle “magliette rosse” e avevano chiesto ai sindacati di portare aventi tavoli separati. “Il gruppo formato da alcuni dipendenti Meridiana, esclusi quelli in Cigs a 0 ore ovviamente, pare sia stato caldamente invitato a scendere e unirsi a questa manifestazione, ma non era abbastanza nutrito. Gli sono corsi in soccorso i dipendenti Geasar, la società che controlla l’aeroporto, e che non c’entra nulla con i 1634 esuberi. Tutte queste persone, riferiscono fonti interne, sempre nella giornata del 2 dicembre, sono state chiamate in una riunione segreta per firmare un accordo da presentare ai sindacati in cui si chiede la divisione dei tavoli. Il premio? Un posto di lavoro sicuro, sia in Meridiana o Geasar”. Questa la mail inviata alla stampa, in cui abbiamo deciso di non pubblicare i nomi delle persone citate dal momento che la mail non ha un estensore con un nome e un cognome ed equivale dunque a una mail anonima.



Mascia: “Entro fine gennaio una grande marcia per il lavoro con le 50 più importanti vertenze della Sardegna”.
Dopo 50 giorni sul palo Andrea Mascia sembra aver guadagnato la status di portavoce della protesta, anche se ci tiene a precisare “che ci sono i sindacati, loro devono dialogare con l’azienda e ognuno deve rispettare i suoi ruoli”. Tuttavia ci sarà anche lui al tavolo delle trattative domani a Cagliari davanti alla Regione, essendo stato ufficialmente invitato in qualità di delegato dell’Apm (Associazione piloti Meridiana) dal segretario regionale, Sandro Spano. “Accetto volentieri – ha risposto Mascia – anche se nella giornata di venerdì voglio essere a Iglesias per portare il mio sostegno alla lotta delle donne dell’Igea che occupano una miniera”. Poi l’idea da portare davanti ai sindacati di una grande manifestazione. “Entro fine gennaio io e Santocchini (l’assistente di volo che ha condiviso parte della permanenza sul palo con Mascia, ndr) vogliamo creare le condizioni per organizzare una grande marcia per il lavoro con le 50 più importanti vertenze sarde, vogliamo coinvolgere migliaia di persone e portarle tutte quante a Cagliari per far sentire la voce di chi ha perso o sta per perdere il lavoro”.

Chi ha incendiato le auto delle due dirigenti? Le accuse degli “Esuberi Meridiana”

Non c’è dubbio che il clima sia tesissimo, nonostante le manifestazioni di festa, con calorosi abbracci e anche qualche lacrima, per la discesa di Andrea Mascia. Questa mattina il tavolo di trattativa tra Meridiana e sindacati potrebbe anche saltare o risolversi con un nulla di fatto.
A rendere il clima infuocato, nel vero senso della parola, ci sono i due atti gravissimi di ieri con gli attentati incendiari contro le auto di due lavoratrici del settore amministrativo della compagnia aerea sarda. Proprio in questo senso il comunicato degli “Esuberi Meridiana”, in un linguaggio tanto criptico quanto sibillino, allontana qualsiasi tipo di responsabilità e avanza l’ipotesi che alla base ci possa essere una strategia pianificata.

“Le magliette rosse entrano al Parlamento Europeo, l’apice della protesta, un traguardo meraviglioso. Nella notte vengono bruciate due auto modeste, di un quadro e una dirigente – scrivono gli “Esuberi Meridiana” -tutte e due le donne, immediatamente contattate, sono assolutamente convinte di non poter essere l’obiettivo. Nemmeno la testa più calda, il dipendente più irrequieto andrebbe a rischiare chissà cosa per bruciare le auto di due amministrative nel giorno in cui, guarda caso, tutti sono concentrati su Bruxelles. Coincidenze?

Ritorna il famoso “gruppo silenzioso” firmatario con ben 234 nomi per la scissione dei tavoli”.
Dunque l’idea alla base del comunicato è che ci sarebbe qualcuno che vuole screditare la lotta delle “magliette rosse”? Ma chi? Certamente l’assenza di chiarezza non aiuta lo sviluppo delle trattative, con l’azienda che potrebbe ancora più arroccarsi sulle sue posizioni.

http://www.sardiniapost.it/cronaca/...a-torre-dopo-50-giorni-ma-protesta-va-avanti/
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Le scommesse sul fatto che qualche scalatore di torri si stia preparando ad entrare in politica sono chiuse perché i bookmaker non riescono più a dare quote credibili :)
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Intanto il 762 che doveva essere dipinto nei colori IG rimane in livrea Air Italy.

Boeing 767 -23B 23973 208 I-AIGH Meridiana ferried 02dec14 SNN-MXP, still in Air Italy cs ex N252MY
 

Dr Gio

Utente Registrato
Curioso che ogni volta che ti si chiede di commentare gli atti criminali ai danni di dirigenti Meridiana cerchi di sviare sempre il discorso su cose piu' gravi che succedono nel mondo che ritieni vanno segnalate, ma che soprattutto non c'entrano nulla con il mondo dell'aviazione civile, quindi totalmente OT.
Concordo. Herzog, diciamo che hai delicatamente evitato il tema, mettendola sul piano del "ci sono cose piu' importanti". Peccato che sarebbe stato bello dire chiaramente "bruciare le auto e' reato" e "ci sono mele marce tra i lavoratori in CIGS che bruciano auto, perche' e' fantascienza che le dirigenti se le brucino da sole (o la Nasa le bombardi con i droni)". Un'occasione persa.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Ma se il progetto è davvero quello di "Alisarda welcome back", che fanno creano una nuova livrea e ripittano l'appena ripittato?
Troppo forti, se fosse.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Da notare nel comunicato delirante si parla di auto "modeste" (come a svilire la cosa) e di due "amministrative" di Meridiana (come a dire due impiegatucci che non contano niente) mentre a quanto pare si tratta di un quadro e di una dirigente.

In ogni caso, il comunicato delira in tante cose: primo, il cercare di menare in caciara e dare l'idea di poteri forti e strategie precise per fare degenerare lo scontro (invece qui si tratta di sabotatori tra i dipendenti). Secondo, la fantomatica attenzione sull'eccezionale viaggio a Bruxelles, quando in realta' non se li e' cagati nessuno...
 

Dr Gio

Utente Registrato
Ma se il progetto è davvero quello di "Alisarda welcome back", che fanno creano una nuova livrea e ripittano l'appena ripittato?
Troppo forti, se fosse.
Secondo me, Alisarda sara' solo holding, per un po' si tengono i due marchi commerciali "Meridiana" e "Air Italy" in attesa di chiudere la vertenza Meridiana e togliersi dalle balle un po' di costi e dipendenti. Poi o puntano tutto su quel marchio, o se impossibilitati a farlo, lo fanno sparire proprio, e si tengono marchio e contratto Air Italy. My two cents.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Occasione persa, de che?
Leggi bene indietro il post che citi. Se hai un minimo di conoscenza in diritto, se si parla di condanna al massimo della pena, si parla di reati. Sulle mele marce, è un'affermazione tua di cui ti assumi ogni responsabilità se la condividi. E se sei persona informata sui fatti, l'invito a recarti a rendere dichiarazioni spontanee presso gli inquirenti vale anche per te.
Herzog, se non sbaglio in passato abbiamo avuto gia' qualche discussione, poi chiarita con ulteriori messaggi. Perche' re-iniziare ogni volta?

Vedo che tu continui esattamente nell'atteggiamento che taluni ti hanno fatto notare, ovvero barcamenarsi sulla linea delle dichiarazioni poco chiare, questa volta in tema di diritto, etc. e rispondi solo alla parte del mio messaggio che ti fa comodo.

E certo che parliamo di reati! Gli hanno incendiato la macchina, mica acceso le candeline sulla torta di compleanno della dirigente! Adesso, fermo restando lo stato di diritto, il fatto che tutti sono innocenti fino a prova contraria, che ne pensi di dire la tua sulla seconda parte della mia frase "ci sono mele marce tra i lavoratori in CIGS che bruciano auto, perche' e' fantascienza che le dirigenti se le brucino da sole (o la Nasa le bombardi con i droni)", visto che la cosa piu' probabile e' che sia qualcuno incazzato con la ditta che abbia incendiato le auto (ovviamente, e' la mia opinione, ma penso che sia nel giusto, e ovviamente stara' a magistrati e polizia chiarire cosa e' successo davvero. Le nostre sono solo supposizioni).

Scusa, eh, perche' o forse sono duro io (e con me tanti altri utenti del forum), ma ho sentito odore di teorie complottiste o di poteri oscuri etc nelle parole dei sindacalari Meridiana ed anche sulle pagine di questo forum. Ed appena te lo si e' fatto notare, inizi a dire "occasione persa de che?", "rileggi il post", "se avessi un minimo di conoscenza in diritto" (frase che potrebbe anche leggersi come offensiva), etc.

Invece, mi fai un piacere? A domanda precisa, puoi rispondere con una risposta diretta?

E per favore, non iniziamo ad evitare il tema, dire che io ho frainteso, che devo rileggermi i tuoi post dell'anno scorso, che hai trovato sul corriere o sulla gazzetta dello sport notizie piu' importanti. Una risposta cortese e precisa basta.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Hanno prorogato la CT2 solo sulle rotte effettuate da IG. Vergognoso.

Continuità territoriale aerea: accettazione oneri di servizio pubblico

L'Assessorato dei Trasporti ha pubblicato l'avviso per l'accettazione, senza compensazioni economiche, degli oneri di servizio pubblico (OSP) per le rotte aeree che collegano:

- Cagliari - Bologna
- Cagliari - Torino
- Cagliari - Verona
- Cagliari - Napoli
- Olbia - Bologna
- Olbia - Verona

Le rotte che collegano Cagliari con Firenze e Palermo potranno, invece, essere esercitate in regime di libero mercato in quanto non sono state accettate da nessun vettore aereo.

I vettori interessati dovranno comunicare formalmente l’accettazione degli Osp entro il 16 gennaio 2015 all’indirizzo Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato dei Trasporti, Via XXIX Novembre, 41 - 09123 Cagliari, al numero di fax 0706067308 ovvero tramite posta elettronica certificata all’indirizzo trasporti@pec.regione.sardegna.it

Consulta i documenti

Informazione a cura dell’Urp della Presidenza


Ultimo aggiornamento: 03.12.14

https://www.regione.sardegna.it/j/v/13?s=269302&v=2&c=3&t=1
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,423
2,630
Londra
Ma l'Italia che definisci sei anche tu che ci caschi, perdendo di vista che discussione e oggetto sono un ad che si dimette e un'azienda che cerca un futuro. Possibilmente lasciando a casa meno gente possibile, visto che tra l'altro li paghiamo noi.
In un certo senso hai centrato il problema, ma hai anche centrato perche' tanti ti chiedono una peesa di posizione precisa. Ci sono alcuni fatti

1) Meridiana e' un'azienda che "cerca futuro" come dici tu.
2) L'ad che si dimette e il livello di conflittualita' di una parte del personale sono entrambi sintomatici delle ragioni per cui l'azienda "cerca futuro"
3) Perdere il lavoro e' una tragedia, ma il lavoro deve avere un senso economico, altrimenti e' una prebenda o beneficenza o privilegio o corruzione (faccia lei).
4) Ci sono persone che stanno facendo molto rumore e che hanno goduto negli ultimi anni di ammortizzatori sociali senza cercarsi un altro lavoro.

Questi sono fatti, come sono fatti che due auto sono state incendiate.

D'accordo ci sono cose peggiori al mondo. Il virus Ebola, disastri naturali, guerre, ecc. ma questo non giustifica altre azioni.

Per favore, scendi dal pero.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Il personale di terra sembra si sia dissociato dal gruppo "Sono un esubero Meridiana", formando un gruppo concorrente denominato "Siamo esuberi anche noi", specificando di non essere in alcun modo rappresentati dal pilota Mascia.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.