Volo Israele


giorgiogds

Utente Registrato
26 Giugno 2006
679
88
Few NM inbound OST VOR
Adelaide vai e divertiti è veramente un bel posto pieno di vita di giovani con tante prospettive, che in Italia le vediamo con il binocolo. Quanto alle presunte difficoltà, insostenibili, insormontabili, inaccettabili al check-in lasciano intravedere una malcelata intolleranza verso il luogo in oggetto da parte di chi le racconta. E' un posto ricco di storia, dove per visitare i luoghi sacri/storici di solo una delle tre religioni ti servono almeno 2 settimane ma devi correre di brutto. Sono andato con passaporti senza timbri, con 12 timbri USA, 6 timbri Israele, una trentina di parenti, snocciolati uno ad uno, a mo' di quiz televisivo (ero preparato pure sui numeri del telefono) eppure. Gli addetti al check-in sono giovani, ma hanno già fatto il militare .....non sono lavoratori interinali. Sei più sicuro li che altrove credimi.

La verità è che ti invidio :)

Hai un israeliano sul forum, chiedi a lui le dritte giuste. Anche a me, più tardi però.
 

kurenai no buta

Utente Registrato
3 Febbraio 2012
154
1
tra PSA e GOA
No, non è vero. Ci sono compagnie di noleggio che non richiedono la patente internazionale.
Non lo metto assolutamente in dubbio, infatti avevo scritto "in teoria è obbligatorio". C'è da dire però che è una regola nazionale generale, non un'imposizione delle compagnie di noleggio.
Se la si trasgredisce lo si fa a proprio rischio e pericolo, e se ti capita il controllo di un poliziotto con l'umore di traverso e non hai la PI ha ragione lui, non tu.
E' vero comunque che probabilmente nel 99% dei casi non ti succede niente. Io l'ho fatta lo stesso, tanto dovevo andare in Giappone di li a poco, e anche li dipende dalla compagnia di noleggio che usi.
 

kurenai no buta

Utente Registrato
3 Febbraio 2012
154
1
tra PSA e GOA
HO SEMPLICEMENTE VOGLIA DI PARTIRE....GRAZIE MILLE.
Figurati. E' stato un piacere rievocare i ricordi.

Sono d'accordo con giogiogds che una delle cose più impressionanti è la vitalità della gioventù (in particolare le ragazze).
Al "muro del pianto" prova ad andarci in orari strani, all'alba, o a tarda serata.
Ti può capitare come a me di vedere ragazzi in divisa che ballano cantando subito fuori dal perimetro di preghiera con un entusiasmo...

O nelle giornate di vento vedere nel cielo dozzine di aquiloni sopra la città vecchia (questi probabilmente sono i ragazzini arabi sui tetti).
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
questa la mia esperiena, risalente a dicembre 2007.

Volo di andata Ancona-Roma-Tel Aviv-Eilat.
All'arrivo a Ben Gurion siamo stati intervistati (eravamo in 2, io e un mio amico) in separata sede. Domande soprattutto inerenti i motivi della visita.
Trasferimento in taxi all'aeroporto di Sde Dov (un piccolo secondo aeroporto di Tel Aviv). Di nuovo intervistati separatamente. Circa mezz'ora a testa. Devo quindi convenire con chi ha riportato la stessa esperienza: mi han fatto domande di ogni tipo, anche relative al lavoro che svolgevo e cose personali. Poi ho realizzato parlando col mio amico che più o meno avevano fatto le stesse domande anche a lui. Comunque i controllori (erano per lo più soldatesse) erano molto gentili.
Volo per e arrivo a Eilat tranquillo.
Il mare di Eilat e la barriera corallina sono paragonabili a Sharm el Sheik (non per niente siamo sul Mar Rosso). La cittadina è turistica e vivace, anche se era piena di militari e per entrare nei centri commerciali ti perquisivano.
Ritorno Eilat-Tel Aviv-Milano-Ancona. Le grane maggiori all'aeroporto di Eilat. Controlli rigorosi ai bagagli. Mi hanno praticamente smontato e rimontato il caricapile pensando chissà quale ordigno ci fosse dentro. Tra l'altro durante l'attesa c'è stato anche un falso allarme bomba che tra un po' mi prendeva un colpo...invece tutti gli altri dopo un fuggi-fuggi generale sono tornati con compostezza al proprio posto: si vede che sono abituati.
a Tel Aviv di nuovo interviste, stavolta in contemporanea...
insomma via, i controlli sono abbastanza rigorosi, ma si sopportano (ci mancherebbe). comunque ne è valsa la pena, anche se ho visto solo Eilat. Posto molto bello, anche se per niente storico. Il deserto e il mare meritano sicuramente...
Ma non so come è la situazione ora...
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,534
670
Back to Fischamend
So che anche in Australia fanno la stessa cosa per diversi motivi..
Non vorrei finire in OT ma in Australia tutta questa storia non esiste. Ci sono stato due volte in sei mesi, ed in entrambi i casi i controlli di frontiera sono rapidissimi (i passaporti italiani sono ammessi all'ESTA) e le domande sulla vita personale e professionale inesistenti, esattamente come in Italia.

L'unica differenza è la necessità di passare i bagagli ai raggi x facendo dogana per evitare di portare materiale biologico contaminante. Stesso discorso per la Nuova Zelanda. Ma i disagi sono minimi e ci sono pure le corsie VIP. Alla fine, è molto più difficile recuperare il bagaglio a FCO (anche se non gioco la maggica) che a SYD.

Dunque per favore evitiamo di mischiare cose che sono diversissime.
 

UM78

Utente Registrato
per quanto mi riguarda la storia me la studio comodomente a casa tranquillo. Leggendo il 3d e capendo quanto stress ci vorrebbe per passare i controlli, per me personalmente israele a me non mi vedrà mai. So che anche in Australia fanno la stessa cosa per diversi motivi.. Bhè anche li non andrei mai.. andare in vacanza?, con tutti i bei posti che si trovano sul nostro pianeta ... potrò anche vivere benissimo senza vedere questi due Paesi.
Ma quale stess? E' molto più "stressante" la coda ad un check di una LC qualsiasi o il tipico fenomeno dell'immigration Americana o i venditori abusivi che trovi in giro per Roma.

Ps.
Si tratta della nuova Zelanda, non dell'Australia.
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,852
284
BASTA OT!
LIMITATEVI A RISPONDERE ALLA DOMANDA POSTO DALL'UTENTE E NON A VOSTRE CONSIDERAZIONI PERSONALI.
GRAZIE
 

Hendry

Utente Registrato
25 Giugno 2014
95
0
Buon giorno, vorrei un informazione sui collegamenti dal Ben Gurion al centro di Tel Aviv. Qual'è il modo migliore per raggiungere il centro cittadino senza spendere una fortuna? I taxi che tariffa hanno sulla tratta? Ci sono autobus dedicati al collegamento centro - aeroporto oppure solo autobus di linea? Ci sono treni e/o metropolitane? Insomma qual'è il miglior modo per andare in centro? Grazie mille per l'aiuto :D
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,276
2,430
Londra
Buon giorno, vorrei un informazione sui collegamenti dal Ben Gurion al centro di Tel Aviv. Qual'è il modo migliore per raggiungere il centro cittadino senza spendere una fortuna? I taxi che tariffa hanno sulla tratta? Ci sono autobus dedicati al collegamento centro - aeroporto oppure solo autobus di linea? Ci sono treni e/o metropolitane? Insomma qual'è il miglior modo per andare in centro? Grazie mille per l'aiuto :D
Usa il treno. Tel Aviv ha quattro stazioni. La prima che incontri Tel Aviv HaHaganah ti permette di raggiungere quasi tutto il paese cambiando treno. Le due stazioni piu' vicine al centro sono HaHagana e HaShalom ma dipende dove devi andare.

A proposito, sul treno hai wi-fi e le prese di corrente per caricare il cellulare.

Io abit o a Londra dove i trasporti costano moltissimno, per cui il treno mi sembra poco caro. Pero' tieni presente che io spendo piu' dell'equivalente di €20 per andare a Heathrow o Gatwick con i vari express e con un treno normale sono piu' di €10. Per cui tutto e' relativo.

Sul sito http://www.rail.co.il/EN/Pages/Homepage.aspx puoi trovare orari e tariffe. (Sito in Inglese, arabo e ebraico)
 

foxtrot bravo

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
508
58
Per complicati motivi di incastri di lavoro il mese prossimo devo arrivare a Tel Aviv da New York con DL e proseguire dopo tre ore con AZ per Roma. Secondo voi, visto i possibili rallentamenti all'immigrazione, tre ore circa sono sufficienti? Grazie per l'aiuto.