Meridiana, si dimette l’Ad Roberto Scaramella


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ryanmaverick

Utente Registrato
26 Aprile 2009
1,696
0
In Italia hanno paradossalmente ridotto le tasse,i nuovi cpt si aggiranno dai 5 ai 6 mila netti,contributi e mazzi vari pagati da Ryanair..
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
sorry per ot , ma non sie tu che chiedi lumi sui contributi, e poi dici stranoto e ot ... bah, la prossima volta evito di dare il mio diretto contributo visto che ho in mano il contratto FR che mi hanno proposto l' altro mese
Hai ragione, scusa, mi sono fatto trascinare e poi i sono accorto dell'OT, ma sai quando si parla di FR è più forte di me, tanto faccio come Marzullo, faccio le domande ma ho le risposte.
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
PAROLE SANTE! http://lanuovasardegna.gelocal.it/o...-aggressiva-sui-costi-come-ryanair-1.10495230

Creagh: Meridiana aggressiva sui costi come Ryanair

OLBIA. Il nuovo amministratore delegato di Meridiana Richard Creagh parla per la prima volta. Anzi, scrive. Lo fa con una lettera di una pagina, in inglese, inviata ieri a tutti i dipendenti della compagnia in cui dice tre cose dure, durissime.

Primo, l’azienda si è salvata solo per i tanti soldi versati dall’Aga Khan, e tutto questo sta per finire.

Secondo, la ristrutturazione è necessaria, lo sono i tagli al personale e ai costi per poter competere con le low cost, perché Meridiana deve essere aggressiva come Ryanair.

Terzo, prima arriva l’intesa e meglio è, perché la compagnia si può salvare solo così, e solo così possono essere salvati molti dipendenti, non tutti, pena la fine di Meridiana. Niente di nuovo, in apparenza. È la linea sostenuta più volte dalla compagnia. È l’indirizzo che ha dato l’Aga Khan, e che ha confermato la settimana scorsa, dando ai suoi manager 20 giorni per capire se ci sarà o no un accordo sindacale sui licenziamenti, e se quindi Meridiana continuerà a volare o no.

In realtà, le parole di Creagh, nominato meno di un mese fa come nuovo ad, sono rilevanti. Perché in tanti, comprese le rsa che gli hanno scritto una lettera per chiedergli di confrontarsi direttamente con loro, aspettavano le sue parole per capire se qualcosa, rispetto alla gestione del predecessore, Scaramella, stesse cambiando. Non è così.

«Il trasporto aereo è l’industria più competitiva al mondo - scrive Creagh nella lettera, confermata in serata dalla società, alla vigilia della ripresa delle trattative a Roma -. E solo il più forte può sopravvivere. Nel corso degli ultimi sei anni oltre un centinaio di compagnie aeree hanno cessato l'attività solo in Europa. Con le sue pesanti perdite e la sua struttura Meridiana sarebbe stata già fuori dal mercato se non fosse stato per il sostegno costante e generoso degli azionisti. Tutto ciò è vicino al termine. La competizione diventa ogni anno più dura - continua Creagh -. Come sapete Ryanair e easyJet stanno assumendo una posizione dominante nel mercato italiano. E Alitalia ha già affrontato la ristrutturazione. Noi non possiamo sopravvivere, a meno che non riduciamo drasticamente i costi e aumentiamo la produttività. Oggi, nel settore, non c'è spazio per le compagnie aeree con elevati costi unitari. Questa è la realtà. Dobbiamo cambiare o morire».

«La mia idea è quella di sviluppare Meridiana come una compagnia aerea dinamica, produttiva e competitiva che può affrontare le forti compagnie low cost - continua l’ad irlandese -. Conosco bene Ryanair e la sua passione per i costi. Dobbiamo avere la stessa passione e la stessa aggressività sul mercato. Per questo ho bisogno del vostro aiuto. Insieme possiamo creare la speranza per un futuro più luminoso. Con il conflitto la distruggeremo».

«È deplorevole che non abbiamo ancora raggiunto un accordo sul piano di ristrutturazione - prosegue Creagh -. Perché questo interferisce con il lavoro quotidiano e danneggia le prospettive per il nostro futuro. Siamo in grado di salvare la compagnia aerea e molti posti di lavoro. Non possiamo salvare tutti. Questo è triste e molto frustrante. Ma non c'è alternativa. Mi rivolgo a voi per concludere un accordo nell’interesse migliore per tutti: per quelli che rimarranno e per quelli che andranno via. Farò tutto il possibile per costruire una compagnia aerea di successo e autosufficiente, ma possiamo raggiungere questo solo se lavoriamo assieme come un team dinamico».

Originale in inglese: https://twitter.com/EsuberoIG/status/544118211764314112/photo/1
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
dalla pagina FB di io sno un esubero meridiana:

+++UPDATE ore 16.30 - questa NON è una lettera ai dipendenti ma una RISPOSTA alle RSA. In realtà il CEO non risponde, ecco perché le sigle sono riunite a preparare di nuovo le DOMANDE +++ BREAKING: originale lettera CEO Creagh: ATTENZIONE A TUTTI si parla della NUOVA VISION MERIDIANA per la PRIMA VOLTA: una LOW COST COMPETITIVA che aggredisce il mercato con politiche di prezzo come Ryan Air o EasyJet +++
Per chi non è pratico questo significa, ad esempio: rapporto personale di terra vs. aeromobili in flotta in una compagnia low cost pura = 3.3 dipendenti, contro quasi il doppio di una compagnia di linea.
Questo dato perché sia limpido ciò che per qualcuno non lo è.
Se si ribalta un sistema industriale si ribalta per tutti, non a categorie stagne. Cambiano le politiche di management.
PS: Dear Mr. Creagh, we will reply to your letter as soon as possible, even if it was addressed to Unions and we are not; but we feel the urgency to write to you, as there's a lack of understanding around the Meridiana dispute, and today we can feel the perception throughout your clear words. Thanks for having the time to let us "hear your voice" and understand "your vision". Hoping you'll find the time to read our reply, in the near future.
 

Dr Gio

Utente Registrato
il CEO ha scritto cose concrete, e indicato dei punti chiave senza i quali non si va avanti. l'esubero citato da nicolap (deve essere un tuo amico sardo visto che ricevi sempre i suoi aggiornamenti su FB, vero, Nicola? :p) parla di "incomprensioni", "necessita' di sentire la voce del personale", etc.

in parole povere, ho l'impressione che alcuni dipendenti meridiana, da buoni italiani abituati al "tanto si trova sempre una soluzione per lasciare tutto uguale" non siano ancora consci della situazione.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
il CEO ha scritto cose concrete, e indicato dei punti chiave senza i quali non si va avanti. l'esubero citato da nicolap (deve essere un tuo amico sardo visto che ricevi sempre i suoi aggiornamenti su FB, vero, Nicola? :p) parla di "incomprensioni", "necessita' di sentire la voce del personale", etc.

in parole povere, ho l'impressione che alcuni dipendenti meridiana, da buoni italiani abituati al "tanto si trova sempre una soluzione per lasciare tutto uguale" non siano ancora consci della situazione.
Mi sa che la pagina non l'hai letta bene. In pratica dice che se vuoi rivoltare l'azienda come un pedalino e parlare di lc, allora devi ridurre il rapporto aa/mm su dipendenti minore o uguale a 3,3 e quindi non puoi pretendere di buttare fuori i naviganti e lasciare indenne il personale di terra.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.