Ciao a tutti, mi piacerebbe ricevere qualche consiglio da voi viaggiatori di professione ![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
Sono pochissime le mete extra UE che mi attizzano davvero e che non mi perderei davvero, la nuova zelanda, l'alaska, la transiberiana nel percorso mosca-pechino, e il giappone.....per la sua cultura cosi particolare, sempre in bilico tra passato e futuro, per i suoi treni, per le sue bellezze naturali, per le auto e le moto sportive... insomma sono abbastanza jap addicted![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
Pensavo quindi di pianificare un viaggio in giappone che mi consentisse di visitare il paese in lungo e in largo, ovviamente senza potermi soffermare troppo nei singoli posti, in ogni caso senza avere troppo l'assillo dei tempi. Pensavo quindi a qualcosa sulle 3 settimane. Non voglio fare un tour de force, semplicemente viaggiare dedicando un giorno completo (minimo) ad alcuni aspetti che vorrei toccare con mano. Il circuito di Suzuka, le linee ferroviarie ad alta velocità, il monte Fuji, Kyoto etc etc, avendo la possibilità di realizzare un book fotografico ricco e abbastanza dettagliato delle mie esperienze.
Sono cosciente che un viaggio del genere vuol dire svuotare il portafogli, ma sono uno che viaggia poco e spesso al risparmio, questa volta invece vorrei farlo senza l'assillo dell'euro +/euro -...non sono certo tipo da 5 stelle o da prima classe ma diciamo che considero questo viaggio un buon investimento per il mio futuro e pertanto vorrei fosse confortevole e indimenticabile. Ho dato un'occhiata di massima ad Alitalia, Qatar, Turkish e Aereoflot per i voli, ma giusto per rendermi conto dell'ordine di grandezza, non ho controllato invece gli alberghi. Pensavo quindi ad un viaggio in business, ad alloggi di buon livello ed eventualmente un pacchetto sulla rete ferroviaria alta velocità per gli spostamenti interni. Dato che sono sul posto non mi dispiacerebbe, ma non è una priorità assoluta, effettuare almeno un volo interno per provare il 787, magari per volare verso hokkaido o cmq per un trasferimento piu lungo degli altri. Però ripeto, non è una priorità, anche perchè se dovessi volare verso/da il giappone con un 787 (qatar,jal, etc) verrebbe a cadere il senso di questo volo interno![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
Odio il caldo e l'umidità, tra le due preferisco il freddo intenso, però non vorrei viaggiare con le giornate troppo corte per cui scarterei il periodo novembre/febbraio. Forse marzo potrebbe essere un buon compromesso, oppure settembre. Però come ripeto, sono digiuno di informazioni che sicuramente qui sul forum posso reperire tramite per vostre esperienze
Vivo in provincia di bologna ma non ho problemi a spostarmi su Milano Roma o Venezia per i voli. Valuto qualunque soluzione per il viaggio, anche itinerari complessi, particolarmente lunghi o curiosi, non mi dispiace l'idea di passare qualche ora in qualche aereoporto blasonato (visti i vostri fantastici trip report pensavo a singapore oppure honk kong etc). Considero il percorso da/verso il giappone un'esperienza integrante del viaggio e vorrei godermi al massimo anche quella! Non ho vincoli di tessere varie, miglia etc, avendo volato sino ad oggi solo su Low Cost & affini
Per cui qualunque consiglio vogliate darmi, dal periodo alla compagnia aerea, dagli alloggi alle bellezze naturali, da "precauzioni" varie a indicazioni di qualunque genere, sono davvero ben accette e vi ringrazio davvero![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
Sono pochissime le mete extra UE che mi attizzano davvero e che non mi perderei davvero, la nuova zelanda, l'alaska, la transiberiana nel percorso mosca-pechino, e il giappone.....per la sua cultura cosi particolare, sempre in bilico tra passato e futuro, per i suoi treni, per le sue bellezze naturali, per le auto e le moto sportive... insomma sono abbastanza jap addicted
Pensavo quindi di pianificare un viaggio in giappone che mi consentisse di visitare il paese in lungo e in largo, ovviamente senza potermi soffermare troppo nei singoli posti, in ogni caso senza avere troppo l'assillo dei tempi. Pensavo quindi a qualcosa sulle 3 settimane. Non voglio fare un tour de force, semplicemente viaggiare dedicando un giorno completo (minimo) ad alcuni aspetti che vorrei toccare con mano. Il circuito di Suzuka, le linee ferroviarie ad alta velocità, il monte Fuji, Kyoto etc etc, avendo la possibilità di realizzare un book fotografico ricco e abbastanza dettagliato delle mie esperienze.
Sono cosciente che un viaggio del genere vuol dire svuotare il portafogli, ma sono uno che viaggia poco e spesso al risparmio, questa volta invece vorrei farlo senza l'assillo dell'euro +/euro -...non sono certo tipo da 5 stelle o da prima classe ma diciamo che considero questo viaggio un buon investimento per il mio futuro e pertanto vorrei fosse confortevole e indimenticabile. Ho dato un'occhiata di massima ad Alitalia, Qatar, Turkish e Aereoflot per i voli, ma giusto per rendermi conto dell'ordine di grandezza, non ho controllato invece gli alberghi. Pensavo quindi ad un viaggio in business, ad alloggi di buon livello ed eventualmente un pacchetto sulla rete ferroviaria alta velocità per gli spostamenti interni. Dato che sono sul posto non mi dispiacerebbe, ma non è una priorità assoluta, effettuare almeno un volo interno per provare il 787, magari per volare verso hokkaido o cmq per un trasferimento piu lungo degli altri. Però ripeto, non è una priorità, anche perchè se dovessi volare verso/da il giappone con un 787 (qatar,jal, etc) verrebbe a cadere il senso di questo volo interno
Odio il caldo e l'umidità, tra le due preferisco il freddo intenso, però non vorrei viaggiare con le giornate troppo corte per cui scarterei il periodo novembre/febbraio. Forse marzo potrebbe essere un buon compromesso, oppure settembre. Però come ripeto, sono digiuno di informazioni che sicuramente qui sul forum posso reperire tramite per vostre esperienze
Vivo in provincia di bologna ma non ho problemi a spostarmi su Milano Roma o Venezia per i voli. Valuto qualunque soluzione per il viaggio, anche itinerari complessi, particolarmente lunghi o curiosi, non mi dispiace l'idea di passare qualche ora in qualche aereoporto blasonato (visti i vostri fantastici trip report pensavo a singapore oppure honk kong etc). Considero il percorso da/verso il giappone un'esperienza integrante del viaggio e vorrei godermi al massimo anche quella! Non ho vincoli di tessere varie, miglia etc, avendo volato sino ad oggi solo su Low Cost & affini
Per cui qualunque consiglio vogliate darmi, dal periodo alla compagnia aerea, dagli alloggi alle bellezze naturali, da "precauzioni" varie a indicazioni di qualunque genere, sono davvero ben accette e vi ringrazio davvero