Arrivi extra-Schengen a Bologna


eugeniod1995

Utente Registrato
7 Settembre 2009
1,898
130
EDI/PSR
Ciao a tutti, vorrei chiedere una cosa ai frequentatori assidui dell'aeroporto di Bologna.
Gli sbarchi extra-Schengen sono tutti con bus interpista o è possibile che lo sbarco avvenga a piedi? Ryanair di solito quali usa?
Ho un treno 1h07 dopo l'atterraggio, quindi nel caso si sbarchi a piedi comprerei un posto nelle prime o ultime file, ma in caso di cobus converrebbe sbarcare per ultimi e uscire per primi dal bus :D

Grazie per le risposte ;)
 

borabora

Utente Registrato
22 Maggio 2013
347
1
Ciao a tutti, vorrei chiedere una cosa ai frequentatori assidui dell'aeroporto di Bologna.
Gli sbarchi extra-Schengen sono tutti con bus interpista o è possibile che lo sbarco avvenga a piedi? Ryanair di solito quali usa?
Ho un treno 1h07 dopo l'atterraggio, quindi nel caso si sbarchi a piedi comprerei un posto nelle prime o ultime file, ma in caso di cobus converrebbe sbarcare per ultimi e uscire per primi dal bus :D

Grazie per le risposte ;)
sempre che poi il cobus apra le porte dal lato tuo...
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,276
2,431
Londra
Premetto che non ho esperienza extra-schengen con Ryanair a Bologna. BA e U2 usano il cobus. Una coincidenza di 1h07 con un treno e' veramente stretta. Secondo me ce la fai solo se prendi un Taxi (pero' c'e' l'incognita della fila). Se tutto va bee e' possibile, stretta ma possibile.

Sempre della serie, non lo faccio per farti paura:)

Tieni presente che se arrivano altri voli extra-Schengen la coda per il controllo passaporti puo' arrivare a dimensioni bibliche. Io ricordo ancora la volta che il volo BA della sera arrivo' a BLQ in concomitanza con un volo da Casablanca, uno da Chisinau e uno da Tirana.
 

eugeniod1995

Utente Registrato
7 Settembre 2009
1,898
130
EDI/PSR
Se BA usa il cobus, immagino che tutti gli arrivi extra-Schengen debbano usarlo.

Per la coincidenza ho contato sull'anticipo dell'aereo (se parte in orario da EDI dovrebbe arrivare con la canonica mezz'ora di anticipo, d'altronde è il primo volo della giornata) e sul ritardo del treno (che parte da Torino). Male che vada dovrò comprare il biglietto per il treno successivo, però mi scoccerebbe spendere 47€ (contro i 19€ pagati) in più e non pranzare a casa.

In effetti ho visto che intorno a quell'orario atterrano Istanbul (10 minuti prima) e Mosca (5 minuti dopo). Male che vada creerò la prima fast-track ai controlli passaporti in Italia :D
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,048
3,426
Ciao a tutti, vorrei chiedere una cosa ai frequentatori assidui dell'aeroporto di Bologna.
Gli sbarchi extra-Schengen sono tutti con bus interpista o è possibile che lo sbarco avvenga a piedi? Ryanair di solito quali usa?
Ho un treno 1h07 dopo l'atterraggio, quindi nel caso si sbarchi a piedi comprerei un posto nelle prime o ultime file, ma in caso di cobus converrebbe sbarcare per ultimi e uscire per primi dal bus :D

Grazie per le risposte ;)
Non so dirti come sbarca FR non Schengen, ma al tuo posto verificherei se ci sono altri voli non Schengen in arrivo alla stessa ora del tuo volo. Londonfog ha illustrato bene un caso limite ma possibile. Quanto al taxi, di solito 15-20' sono sufficienti per arrivare in stazione.
Suppongo che tu abbia già il biglietto. Se puoi verifica da quale binario parte il tuo treno.

http://www.viaggiatreno.it/viaggiatrenonew/index.jsp

Se parte dai binari con numeri alti, a partire da quelli AV, ti conviene farti portare all'ingresso nord su via Carracci (hanno appena aperto il sottopasso stradale per i Taxi).
 

eugeniod1995

Utente Registrato
7 Settembre 2009
1,898
130
EDI/PSR
Allora rischio con il bus, se non c'è fila impiega 10 minuti in più :p Comunque è molto probabile che il treno sia in ritardo... Immagino tutta la gente in stazione il venerdì prima di Pasqua... :D

EDIT: su internet ho letto che costa intorno ai 15€...
 
Ultima modifica:

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,276
2,431
Londra
Allora rischio con il bus, se non c'è fila impiega 10 minuti in più :p Comunque è molto probabile che il treno sia in ritardo... Immagino tutta la gente in stazione il venerdì prima di Pasqua... :D

EDIT: su internet ho letto che costa intorno ai 15€...
Non ho mi preso il taxi per andare in stazione. Andare da mia madre (Porta Saragozza se ti dice qualcosa) mi costa meno di €30. Se c'e' coda al controllo passaporti l'alternativa puo' essere fra taxi e rischiare di perdere il treno
 

eugeniod1995

Utente Registrato
7 Settembre 2009
1,898
130
EDI/PSR
Vedrò di decidere al momento, meno male che esiste Pronto Treno! :D Se ho più di 40 minuti andrò di bus, se ho meno di 20 minuti tanto vale andare con il bus tanto il treno lo perderei comunque :p
 

libicocco

Utente Registrato
1 Agosto 2008
1,077
171
Giorni fa' in 1h dall' atterraggio ero al binario in stazione usando il bus e ritirando anche i bagagli! arrivavo con Tap in orario perfetto..ma e' stato c..o
 

eugeniod1995

Utente Registrato
7 Settembre 2009
1,898
130
EDI/PSR
Voglio rischiare questa volta perché l'ultima dovevo atterrare da Amsterdam alle 17, siamo atterrati alle 16:34 e anche se avevo il bagaglio da ritirare ce l'avrei fatta a prendere il treno delle 17:42. Invece avevo prenotato quello delle 19:42 (alle 18:42 non c'era) e ho aspettato un'ora e mezza in aeroporto e due ore in stazione, perché il treno era in ritardo...
Questa volta non dovrei avere il bagaglio in stiva, alla dogana affollata però non avevo pensato, pensando che anche a Bologna c'erano i controlli automatici dei passaporti :p
Adesso è da capire da che lato il cobus aprirà le porte.
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,435
112
Ma col treno dove vai? Non è più semplice ed economico, anziché tutto sto cancan, prendere il biglietto del treno mentre sei in arrivo in stazione e sai quale treno riesci a prendere?
contare sul fatto che il volo faccia 30' di anticipo mi sembra un po' un azzardo
 

eugeniod1995

Utente Registrato
7 Settembre 2009
1,898
130
EDI/PSR
Ultima modifica:

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,048
3,426
EDIT: bene, qui il mio treno è indicato già con ritardo programmato di 10 minuti: http://www.fsnews.it/cms-file/allegati/fsnews2014/Cartolina_Dicembre_2014_ritardi_programmati.pdf
Treni con orario soggetto a possibili variazioni per lavori di manutenzione e potenziamento dellalinea.

Comunque ce la dovresti fare anche perchè la prima rotazione del mattino è quella a minor rischio di ritardo e inoltre ha uno schedulato di 2h45' largamente superiore al tempo effettivo di percorrenza della tratta.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,276
2,431
Londra
Questa volta non dovrei avere il bagaglio in stiva, alla dogana affollata però non avevo pensato, pensando che anche a Bologna c'erano i controlli automatici dei passaporti :p
Se non li hanno messi nelle ultime tre settimane, il 10 Febbraio non c'erano. Possiamo sempre sognare pero' :)