Thread Alitalia da Aprile 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Giobbel

Utente Registrato
16 Settembre 2013
239
0
Lecce
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Piccola nota di colore:

Ho appena fatto un LIN-CAG con la stessa assistente di volo
Nota di colore parte 2: una delle più curate e cortesi che abbia mai incontrato:D
Comunque quel pilota ha proprio lo stile Sceriffo americano: sbarcati a Fco una donna-un po'spaesata- ha iniziato a sbraitare perché non trovava più la sua borsa; lui in modo professionale è sceso dall'aereo e ha spiegato che si era verificato questo "scambio" di bagaglio... Ci ha fatto scendere dal bus, salvo poi scoprire che la signora aveva lasciato la borsa nella cappelliera della fila dietro; sempre lui è salito poi sul cobus chiedendo personalmente scusa per la perdita di tempo.
Comunque uno stile simpatico il suo, mai visto prima, ne da me, ne da gli altri passeggeri che commentavano divertiti l'accaduto
P.S aveva la spilletta 777 sulla giacca
 

Esteban

Utente Registrato
17 Febbraio 2015
389
0
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Ho volato con CityLiner anche la volta scorsa ma in quel caso la capocabina è stata a dir poco grandiosa. Le due di quest'ultime tratte, assieme alle altre assistenti di volo non hanno mostrato uno e dico solo un sorriso dall'inizio alla fine. Capisco che essere declassati al comparto regional non sia una gran cosa ma caxxo, non stai andando a raccogliere patate. su!
I capo-cabina di CT sono tutti stati promossi tali a fine 2011 e venivano tutti da 15/20 stagioni di LAI/CAI e, in minima parte, da AirOne CityLiner. Soprattutto i primi hanno, quindi, provato sulla loro pelle il terrore di restare senza lavoro perché privi di contratto indeterminato e sono persone umanamente, prima che professionalmente, meravigliose (a parte la capo-cabina di cui sopra, evidentemente).
Gli ex-CIGS, che sono risorse entrate in compagnia negli anni 80, oltre ad essere stati declassati al regional si sono ritrovati come capo-cabina gente che, quando sono andati loro in Cassa a fine 2008, aveva "appena" 5 anni di compagnia ed era stagionale.

Lascio immaginare con quale spirito sono rientrati in linea dopo 4 anni di cassa (alcuni anche di più).
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

I capo-cabina di CT sono tutti stati promossi tali a fine 2011 e venivano tutti da 15/20 stagioni di LAI/CAI e, in minima parte, da AirOne CityLiner. Soprattutto i primi hanno, quindi, provato sulla loro pelle il terrore di restare senza lavoro perché privi di contratto indeterminato e sono persone umanamente, prima che professionalmente, meravigliose (a parte la capo-cabina di cui sopra, evidentemente).
Gli ex-CIGS, che sono risorse entrate in compagnia negli anni 80, oltre ad essere stati declassati al regional si sono ritrovati come capo-cabina gente che, quando sono andati loro in Cassa a fine 2008, aveva "appena" 5 anni di compagnia ed era stagionale.
Non voglio addentrarmi in questo argomento perché sono di parte, mi sento solo di quotare quando scritto ma di correggere solo un dato. I "proveniente da Air One CityLiner", che in realtà non provengono da nessun posto perché non si sono mossi ?, non sono una minima parte, ma il 50% circa. Oggi forse qualcosa in meno, considerato che le "entrate ex AZ" sono state superiori al fine di creare una circolarità.
Ma rimpiango molti colleghi che hanno fatto stagioni da noi, bravi davvero, motivati, seri che sono stati lasciati a casa per i CIGS. Se devo fare un ragionamento sul puro modus lavorandi, nonché la voglia, non c'è storia ahimè.
 

Esteban

Utente Registrato
17 Febbraio 2015
389
0
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Non voglio addentrarmi in questo argomento perché sono di parte, mi sento solo di quotare quando scritto ma di correggere solo un dato. I "proveniente da Air One CityLiner", che in realtà non provengono da nessun posto perché non si sono mossi , non sono una minima parte, ma il 50% circa. Oggi forse qualcosa in meno, considerato che le "entrate ex AZ" sono state superiori al fine di creare una circolarità.
Ma rimpiango molti colleghi che hanno fatto stagioni da noi, bravi davvero, motivati, seri che sono stati lasciati a casa per i CIGS. Se devo fare un ragionamento sul puro modus lavorandi, nonché la voglia, non c'è storia ahimè.
é quello che pensano in molti. Ora non so se quegli ex-CIGS sono ancora lì oppure hanno fatto solo qualche stagione per poi ripassare sul 320 o approdare alla pensione.

Ti ringrazio per le precisazioni sul discorso AirOne CityLiner, hai ragione su tutto. A LIN dove ero di base io comunque erano più gli ex-AZ. Forse ce n'erano di più a NAP e FCO.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

é quello che pensano in molti. Ora non so se quegli ex-CIGS sono ancora lì oppure hanno fatto solo qualche stagione per poi ripassare sul 320 o approdare alla pensione.

Ti ringrazio per le precisazioni sul discorso AirOne CityLiner, hai ragione su tutto. A LIN dove ero di base io comunque erano più gli ex-AZ. Forse ce n'erano di più a NAP e FCO.
Eh c'è ancora via vai. Ora abbiamo anche parte del gruppo dei 30 licenziati da AZ a novembre e ripresi stagionali in CYL. Ma loro sono giovani e bravi. Niente da dire.
Perché LIN è una base nata con Embraer e personale preso da AZ quasi totalmente. Ora è mista per la chiusura di NAP e molti si sono trasferiti lì.
 

Dome

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
1,558
0
.
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Mi permetto di aggiungere che il lavoro è lavoro e fare l'assistente di volo è un lavoro (peraltro piuttosto serio ed impegnativo!).

Solo uno sciocco può pensare che lavorare su un regional sia per lui un declassamento o che sia "figlio di un Dio minore" rispetto al collega che si attraversa il globo per 14 ore e dopo altre 14 lo riattraversa. Il trattamento deve essere ottimo in Magnifica su una FCO-EZE, come in Y su una NAP-LIN.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Mi permetto di aggiungere che il lavoro è lavoro e fare l'assistente di volo è un lavoro (peraltro piuttosto serio ed impegnativo!).

Solo uno sciocco può pensare che lavorare su un regional sia per lui un declassamento o che sia "figlio di un Dio minore" rispetto al collega che si attraversa il globo per 14 ore e dopo altre 14 lo riattraversa. Il trattamento deve essere ottimo in Magnifica su una FCO-EZE, come in Y su una NAP-LIN.
Ahimè l'80% dei miei colleghi la vede diversamente. Per non parlare del PNT. Se non ce l'hai grosso non sei nessuno.
 

Esteban

Utente Registrato
17 Febbraio 2015
389
0
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Mi permetto di aggiungere che il lavoro è lavoro e fare l'assistente di volo è un lavoro (peraltro piuttosto serio ed impegnativo!).

Solo uno sciocco può pensare che lavorare su un regional sia per lui un declassamento o che sia "figlio di un Dio minore" rispetto al collega che si attraversa il globo per 14 ore e dopo altre 14 lo riattraversa. Il trattamento deve essere ottimo in Magnifica su una FCO-EZE, come in Y su una NAP-LIN.
Penso che molti, oltre ad avere la sindrome del chi ce l'ha più grosso (l'aereo, che hai capito? :roll:), fossero scontenti di CityLiner soprattutto per il trattamento economico inferiore, rispetto alla compagnia maggiore, di un 25% buono. Si parlava di un'uniformazione degli stipendi, ma non so come è andata a finire poi.
C'è da dire che io non sono mai stato così bene come sugli EMB.

Ps: EI-MAW grazie delle informazioni.

EDIT:

Per non parlare del PNT. Se non ce l'hai grosso non sei nessuno.
Ecco, per l'appunto.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Penso che molti, oltre ad avere la sindrome del chi ce l'ha più grosso (l'aereo, che hai capito? :roll:), fossero scontenti di CityLiner soprattutto per il trattamento economico minore rispetto alla compagnia maggiore, nell'ordine di un 25% buono. Si parlava di un'uniformazione degli stipendi, ma non so come è andata a finire poi.
C'è da dire che io non sono mai stato così bene come sugli EMB.

Ps: EI-MAW grazie delle informazioni.

EDIT:



Ecco, per l'appunto.
Ma io posso comprendere che non sei felice del trattamento economico, ma sono sempre stato convinto che chi lavora è un professionista, ovvero opera secondo professionalità. Questa non dipende dalla cifra scritta in basso a destra sulla busta paga, ma è innata, nonché indipendente dalla suddetta cifra. Ma evidentemente sbaglio io.

Se sei stato un collega mi fa piacere sentirti dire così, e ci metto il carico. Non sei l'unico, ma molti non rimpiangono AZ e stanno bene, solo i soldi sono appunto la pecca. So addirittura di qualcuno che dentro e fuori le stagioni dalla cassa ha chiamato il personale per chiedere di non essere più richiamato per stagioni se non in CYL.
 

Dome

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
1,558
0
.
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Ahimè l'80% dei miei colleghi la vede diversamente. Per non parlare del PNT. Se non ce l'hai grosso non sei nessuno.
Personalmente trovo molto infantile chi fa questo tipo di ragionamento.
Se ti piace il lavoro, se hai la passione (a livelli normali, niente di che!) per ciò che fai, se sei una persona minimamente equilibrata (requisito basilare per un AV), non dovresti avere questo tipo di problemi di vago sapore freudiano. Eppure... è un qualcosa di estremamente radicato e diffuso. Altro discorso è l'aspetto economico, su cui posso essere d'accordo e che trovo comprensibile. Di certo se in CYL pagassero un po' di più ci sarebbe la fila per andarci!
 

Esteban

Utente Registrato
17 Febbraio 2015
389
0
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Ma io posso comprendere che non sei felice del trattamento economico, ma sono sempre stato convinto che chi lavora è un professionista, ovvero opera secondo professionalità. Questa non dipende dalla cifra scritta in basso a destra sulla busta paga, ma è innata, nonché indipendente dalla suddetta cifra. Ma evidentemente sbaglio io.

Se sei stato un collega mi fa piacere sentirti dire così, e ci metto il carico. Non sei l'unico, ma molti non rimpiangono AZ e stanno bene, solo i soldi sono appunto la pecca. So addirittura di qualcuno che dentro e fuori le stagioni dalla cassa ha chiamato il personale per chiedere di non essere più richiamato per stagioni se non in CYL.
Eccomi qui!!! All'ultimo colloquio che feci col mio tutor spiegai che per me sarebbe stato molto meglio restare in CYL piuttosto che, eventualmente, ritornare in CAI. Ovviamente sarei stato felicissimo anche di tornare in CAI, pur di lavorare; purtroppo però non siamo stati richiamati né da una parte, né dall'altra.
Si stava bene: qualche soldino in meno ma un ambiente stupendo...
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Eccomi qui!!! All'ultimo colloquio che feci col mio tutor spiegai che per me sarebbe stato molto meglio restare in CYL piuttosto che, eventualmente, ritornare in CAI. Ovviamente sarei stato felicissimo anche di tornare in CAI, pur di lavorare; purtroppo però non siamo stati richiamati né da una parte, né dall'altra.
Si stava bene: qualche soldino in meno ma un ambiente stupendo...
Respect ✌
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Ho fatto diversi voli con AZ e ho incontrato persone stupende e professionali. Solo una volta ho avuto un episodio che mi ha lasciato basito: era la prima volta che non volavo da tempo con Alitalia e al momento del check-in ho ricevuto da una mia compagna le fascette per il bagaglio da cabina. Le abbiamo applicate prima che venisse scritto volo e data e l'addetta al bancone ci ha sgridato, particolarmente spazientita, chiedendoci chi avesse dato le fascette (sottolineo consegnate da lei stessa'') e chi ci avesse dato il permesso di allegarle. Mah!
Mai viaggiato però in cityliner. Non capisco come si faccia a ritenerla di serie B in un sistema per di più Hub and Spoke...
 

gbon

Utente Registrato
21 Agosto 2013
338
59
A, A
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Vostp che siamo in tema di "note di colore": mia figlia la scorsa settimana ha fatto Zurigo-Roma con Alitalia. A Zurigo era freddo e ventoso. Appena varcate le Alpi, ovviamente sole pieno.
Il comandante ha fatto un annuncio per dire che si stava arrivando in Italia "il paese del sole, come potete vedere dal finestrino".
Una simpatica nota di colore che fa piacere a italiano e non.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,835
1,773
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

A parte turismo e stipendio non è Cityliner voli molto diverso da AZ su corto/medio raggio.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Volo CCS-FCO sospeso dal 3 aprile




Al momento è ricaricato come settimanale da luglio, sempre che ricominci
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Visto che siamo in tema di lodi, lunedì sera ero sulla 2118, equipaggio di una gentilezza, cortesia e professionalità raramente viste. Ci hanno anche dato dei piccoli ovetti di cioccolato di una nota marca di cioccolato piemontese (inizia per C, finisce per L)
Esatto (AZ609 di lunedì), ovetti in tutte le classi prima dell'espresso.
Nota di cronaca di viaggio: in J un passeggero si e' alternato con vari figli e mogli che viaggiavano dietro sui vari servizi o piatti fino a che non è intervenuto il P1.
P1:mi scusi non si potrebbe alternarsi sul posto prenotato.
Pax:ah no? Io ho pagato 3000 euro e non vedo perché, faccio quello che voglio col mio posto.
P1:mi perdoni ma il posto è prenotato a suo nome; se il suo ragionamento fosse condivisibile allora la famiglia qui accanto (6 americani, 2 + 4 figli) che ha speso allora 18000 ha fatto un errore...
Pax:mmhhporkputt...mmmpff

Allo sbarco il genio ad una AAVV:
Pax:guardi qualcuno ha lasciato una borsetta sulla poltrona.
AAVV:no guardi quella è l'omaggio di magnifica.
Pax:ma la mia è diversa!!!!
AAVV:si perché la sua è per uomo, quella è per donna. Ben arrivato a Roma e grazie per aver volato Alitalia...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.