Thread Alitalia da Aprile 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Premetto che non ero a bordo e so solo quello che ho letto qui.
Se sono partiti i requisiti minimi per la partenza c'erano. Quindi niente emergenza "in pectore".
Il riposo dell'equipaggio sulla JFK non è previsto, viene fatto se le condizioni lo permettono...e se sono partiti allora le condizioni per farlo ci sarebbero state. Il manuale non prevede di partire in condizioni di potenziale emergenza, quindi non prevede che il riposo non venga fatto in attesa dell'avaria; probabilmente il capocabina o il comandante hanno ritenuto di far fare qualche passaggio in cabina in più dello standard per tranquillizzare qualche passeggero preoccupato.
Bravo il collega a farsi il giro della cabina, l'ho fatto anch'io quando le condizioni lo consentivano, e dai riporti (degli AA/V e dei passeggeri) sembra che sia gradito.
Grazie della precisazione, confermo che un equipaggio attento e a maggior ragione il comandante fa la sua bella differenza riguardo alla tranquillità e soddisfazione dei pax.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Rientrato dalla 609 di ieri: fermi col 77 per quasi due ore al JFK per problema ad una "valvola di pressurizzazione". Il Comandante si è fatto tutto l'aereo posto per posto dalla J alla Y informando della situazione e del fatto che in ogni caso non sarebbe stato un problema per il volo e la sua sicurezza. Problema poi non risolto. L'equipaggio, in ragione della situazione di emergenza (credo che sia previsto per regolamento), non ha fatto riposo per tutto il volo rimanendo presente e attento.
Encomiabili tutti.
Ottimo, grazie della segnalazione.
 

Stefanopv

Utente Registrato
12 Marzo 2010
1,987
240
Roma-Pavia
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Visto che siamo in tema di lodi, lunedì sera ero sulla 2118, equipaggio di una gentilezza, cortesia e professionalità raramente viste. Ci hanno anche dato dei piccoli ovetti di cioccolato di una nota marca di cioccolato piemontese (inizia per C, finisce per L)
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Visto che siamo in tema di lodi, lunedì sera ero sulla 2118, equipaggio di una gentilezza, cortesia e professionalità raramente viste. Ci hanno anche dato dei piccoli ovetti di cioccolato di una nota marca di cioccolato piemontese (inizia per C, finisce per L)
AZ è così.. imprevedibile!

Io ultimamente sono sfortunato, ritardi ed equipaggi perlopiù mediocri.
 

I-MEX

Utente Registrato
23 Marzo 2015
211
35
Italy
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Immagino ci sono piloti di lungo raggio Alitalia in questo forum, esatto? :)

... Se puoi sognarlo, puoi farlo ...
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Una informazione, vi risulta che non sia possibile fare il check-in online per i voli AZ in partenza da AUH? Come mai?

Altro bug del sito AZ, provando a verificare una prenotazione da sempre errore e non fa accedere. Ho provato sia col PNR che col numero di biglietto.
 
Ultima modifica:

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Una informazione, vi risulta che non sia possibile fare il check-in online per i voli AZ in partenza da AUH? Come mai?
Ti posso dire che il mio AUH-VCE-AUH comprato sul sito Etihad non permette di scegliere il posto a bordo ne dal sito EY ne da quello AZ. :(
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Ti posso dire che il mio AUH-VCE-AUH comprato sul sito Etihad non permette di scegliere il posto a bordo ne dal sito EY ne da quello AZ. :(
Il mio è biglietto AZ comprato sul sito Alitalia, ma non funziona lo stesso. Dopo l'accordo con EY, i voli da AUH dovrebbero essere strategici per AZ, invece nell' integrazione dei sistemi siamo ancora all' anno zero...
 

MARCO.TO

Utente Registrato
13 Gennaio 2015
271
1
60
Torino
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Una informazione, vi risulta che non sia possibile fare il check-in online per i voli AZ in partenza da AUH? Come mai?

Altro bug del sito AZ, provando a verificare una prenotazione da sempre errore e non fa accedere. Ho provato sia col PNR che col numero di biglietto.
Confermo che da AUH non è possibile fare il check-in on line ... il perchè non lo so, ma sulle note del check-in on line sul sito Alitalia è fra i posti da cui non è possibile effettuarlo.
 

MARCO.TO

Utente Registrato
13 Gennaio 2015
271
1
60
Torino
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Una informazione, vi risulta che non sia possibile fare il check-in online per i voli AZ in partenza da AUH? Come mai?

Altro bug del sito AZ, provando a verificare una prenotazione da sempre errore e non fa accedere. Ho provato sia col PNR che col numero di biglietto.
Confermo anche il bug che hai indicato ... fino a qualche giorno fa, ogni tanto si riusciva ad entrare e a modificare il posto o, anche scrivere i dati del passaporto per gli USA, ora ti visualizza solo la prenotazione, ma non si riesce ad entrare nella schermata.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Cesare finchè non uniformano i sistemi informatici rimangono i noti problemi.
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Il mio è biglietto AZ comprato sul sito Alitalia, ma non funziona lo stesso. Dopo l'accordo con EY, i voli da AUH dovrebbero essere strategici per AZ, invece nell' integrazione dei sistemi siamo ancora all' anno zero...
Ho contattato Etihad via facebook e mi hanno assegnato un posto finestrino come da mie preferenze. Ho suggerito loro di risolvere questi incovenienti tecnici di integrazione AZ-EY al piu' presto.

Almeno la risposta e' stata celere e cortese.
 

Giobbel

Utente Registrato
16 Settembre 2013
239
0
Lecce
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

In tema di encomi, due settimane fa sul Bds-Fco, il comandante, di cui ho annotato il nome, ha fatto il canonico saluto pre volo con le varie informazioni di viaggio, in piedi al centro della cabina. Fa molto American style:)
Allo sbarco, nel bus, ho sentito molti passeggeri che commentavano soddisfatti questo gesto
Alla fine non costa nulla, ma ha un impatto importante, ancora di più dopo il tragico evento di german...
View attachment 6748
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,286
548
Milano/Antwerpen
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Il 4 ho fatto FCO-MXP con E175, equipaggio parecchio svogliato: all'entrata la capocabina ha accennato un sorriso di circostanza come benvenuto e per l'intero viaggio non si è visto il benché minimo tentativo o sforzo di riguardo verso i passeggeri. Viaggio di ritorno, sulla stessa tratta, il 7 dove mi ha lasciato parecchio sconcertato il "trattamento" dedicato a 3 passeggeri sordomuti che alla difficoltosa richiesta di dove fossero i loro posti, si sono sono visti rispondere dalla capocabina con un gesto stizzito che li indicava "verso destra". I tre si sono seduti, conseguentemente a caso, creando disagio all'imbarco dei passeggeri. Fortunatamente un'altra assistente è intervenuta indicando loro i posti che glie erano stati assegnati. Così non va!
 

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,105
9
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

In tema di encomi, due settimane fa sul Bds-Fco, il comandante, di cui ho annotato il nome, ha fatto il canonico saluto pre volo con le varie informazioni di viaggio, in piedi al centro della cabina. Fa molto American style:)
Allo sbarco, nel bus, ho sentito molti passeggeri che commentavano soddisfatti questo gesto
Alla fine non costa nulla, ma ha un impatto importante, ancora di più dopo il tragico evento di german...
View attachment 6748
Piccola nota di colore:

Ho appena fatto un LIN-CAG con la stessa assistente di volo ?
 

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,105
9
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Il 4 ho fatto FCO-MXP con E175, equipaggio parecchio svogliato: all'entrata la capocabina ha accennato un sorriso di circostanza come benvenuto e per l'intero viaggio non si è visto il benché minimo tentativo o sforzo di riguardo verso i passeggeri. Viaggio di ritorno, sulla stessa tratta, il 7 dove mi ha lasciato parecchio sconcertato il "trattamento" dedicato a 3 passeggeri sordomuti che alla difficoltosa richiesta di dove fossero i loro posti, si sono sono visti rispondere dalla capocabina con un gesto stizzito che li indicava "verso destra". I tre si sono seduti, conseguentemente a caso, creando disagio all'imbarco dei passeggeri. Fortunatamente un'altra assistente è intervenuta indicando loro i posti che glie erano stati assegnati. Così non va!
Ecco una cosa così sarebbe da segnalare immediatamente in modo da far prendere provvedimenti
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

In tema di encomi, due settimane fa sul Bds-Fco, il comandante, di cui ho annotato il nome, ha fatto il canonico saluto pre volo con le varie informazioni di viaggio, in piedi al centro della cabina. Fa molto American style:)
Allo sbarco, nel bus, ho sentito molti passeggeri che commentavano soddisfatti questo gesto
Alla fine non costa nulla, ma ha un impatto importante, ancora di più dopo il tragico evento di german...
View attachment 6748
Sono anni che lo ripetiamo!
 

Esteban

Utente Registrato
17 Febbraio 2015
389
0
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Il 4 ho fatto FCO-MXP con E175, equipaggio parecchio svogliato: all'entrata la capocabina ha accennato un sorriso di circostanza come benvenuto e per l'intero viaggio non si è visto il benché minimo tentativo o sforzo di riguardo verso i passeggeri. Viaggio di ritorno, sulla stessa tratta, il 7 dove mi ha lasciato parecchio sconcertato il "trattamento" dedicato a 3 passeggeri sordomuti che alla difficoltosa richiesta di dove fossero i loro posti, si sono sono visti rispondere dalla capocabina con un gesto stizzito che li indicava "verso destra". I tre si sono seduti, conseguentemente a caso, creando disagio all'imbarco dei passeggeri. Fortunatamente un'altra assistente è intervenuta indicando loro i posti che glie erano stati assegnati. Così non va!
CityLiner è passata da "eccellenza di Compagnia" al completo lassismo.

Da quando, cioè, sono stati estromessi "giovani" stagionali, addestrati in un certo modo e molto motivati, in favore di ex-CIGS che, una volta scaduta la Cassa, non hanno trovato posto sui 320 ritrovandosi loro malgrado sugli EMB.

Ora, questo non vuol dire che questi anziani lavorino SEMPRE male e i giovani stagionali lavorassero SEMPRE al top ma, a detta di chi è stato testimone dell'avvicendamento di risorse, all'ingresso degli anziani la situazione CT si è assestata su standard preoccupantemente pre-CAI, con una certa frequenza di spettacoli in stile vecchia LAI - Carrozzone di bandiera.

Spero che nessuno con questa piccola informazione possa sentirsi offeso o denigrato, ma è un dato di fatto.
 

I-UDNE

Utente Registrato
17 Agosto 2011
583
0
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

In tema di encomi, due settimane fa sul Bds-Fco, il comandante, di cui ho annotato il nome, ha fatto il canonico saluto pre volo con le varie informazioni di viaggio, in piedi al centro della cabina. Fa molto American style:)
Allo sbarco, nel bus, ho sentito molti passeggeri che commentavano soddisfatti questo gesto
Alla fine non costa nulla, ma ha un impatto importante, ancora di più dopo il tragico evento di german...
View attachment 6748
Anche l'americano usato da lui fa molto Kansas City :D
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,286
548
Milano/Antwerpen
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

CityLiner è passata da "eccellenza di Compagnia" al completo lassismo.

Da quando, cioè, sono stati estromessi "giovani" stagionali, addestrati in un certo modo e molto motivati, in favore di ex-CIGS che, una volta scaduta la Cassa, non hanno trovato posto sui 320 ritrovandosi loro malgrado sugli EMB.

Ora, questo non vuol dire che questi anziani lavorino SEMPRE male e i giovani stagionali lavorassero SEMPRE al top ma, a detta di chi è stato testimone dell'avvicendamento di risorse, all'ingresso degli anziani la situazione CT si è assestata su standard preoccupantemente pre-CAI, con una certa frequenza di spettacoli in stile vecchia LAI - Carrozzone di bandiera.

Spero che nessuno con questa piccola informazione possa sentirsi offeso o denigrato, ma è un dato di fatto.
Ho volato con CityLiner anche la volta scorsa ma in quel caso la capocabina è stata a dir poco grandiosa. Le due di quest'ultime tratte, assieme alle altre assistenti di volo non hanno mostrato uno e dico solo un sorriso dall'inizio alla fine. Capisco che essere declassati al comparto regional non sia una gran cosa ma caxxo, non stai andando a raccogliere patate. su!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.