Thread Alitalia da Aprile 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Imprese, Desideri: serve volo diretto Roma - Astana
"Il Kazakhstan è uno degli stati più grandi del pianeta, è giovane e ricco"


07 aprile 2015 16:05
fonte ilVelino/AGV NEWS

“È urgente istituire un volo diretto fra Roma e Astana, capitale del Kazakhstan. Le compagnie aeree, fra cui la nostra Alitalia, non prevedono collegamenti rapidi e senza scali da e per il nostro Paese”. Lo ha dichiarato Fabio Desideri, presidente di Confimprese World. “Voglio ricordare che siamo in crisi economica e l'Italia, fra tutti gli stati del mondo, è il terzo partner commerciale del Kazakhstan. E il primo fra quelli europei”, ha proseguito Desideri. “Il Kazakhstan è uno degli stati più grandi del pianeta, è giovane, ricco e poco popolato, con un tasso di crescita secondo solo a Cina e Qatar. L'Italia è un Paese amato e il made in Italy è sempre più richiesto. A chi investe vengono offerti incentivi, fra cui la detassazione assoluta e la semplificazione delle procedure. Un'impresa può essere costituita in un paio d'ore”, ha spiegato Desideri. “Mi appello al presidente di Alitalia, Luca Cordero di Montezemolo, perché affronti la questione: un volo diretto fra Roma e Astana è indispensabile”, ha concluso Desideri
 

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Infatti mi sono sempre chiesto come mai proprio nessuno voli in Kazakhstan anche solo un paio di volte a settimana, mi pare sia una meta anche ad alto yield.

Qualche anno fa si parlava di un collegamento di Air Astana entro il 2020 per Milano...(campa cavallo)

qui un estratto dell'articolo di guidaviaggi
Entro il 2020, la compagnia stima di operare attivamente con 50 aeromobili e aggiungere nuove destinazioni come Milano, Parigi, Praga e Monaco di Baviera, senza escludere il Giappone e la Cina.
http://www.guidaviaggi.it/notizie/133153/air-astana-pensa-ad-ampliare-network/
 

claudietto

Utente Registrato
4 Dicembre 2008
865
1
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Visto che si parla di uniformare, è plausibile ipotizzare che AZ possa eliminare la Y+? E introdurre la First in alcuni aeromobili?
Avevo posto la questione un po' di tempo fa, ricevendo le stesse risposte. Anche io concordo che sia difficilissimo (e costosissimo) introdurre da zero un prodotto come la F, soprattutto in Italia dove i clienti ultrapremium scarseggiano. Mi resta il dubbio del modello di EY: puntando cosi tanto sui CodeSharing (non solo con Alitalia) potrebbe essere un problema vendere biglietti di F in cui le prosecuzioni sono operate con metallo non EY. Dal punto di vista del servizio al cliente, dopo tutti gli sforzi fatti per offrire un prodotto di F in aeroporto e a bordo è abbastanza frustrante doverlo poi accomodare in J nelle tratte volate da uno dei partner senza F.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Avevo posto la questione un po' di tempo fa, ricevendo le stesse risposte. Anche io concordo che sia difficilissimo (e costosissimo) introdurre da zero un prodotto come la F, soprattutto in Italia dove i clienti ultrapremium scarseggiano. Mi resta il dubbio del modello di EY: puntando cosi tanto sui CodeSharing (non solo con Alitalia) potrebbe essere un problema vendere biglietti di F in cui le prosecuzioni sono operate con metallo non EY. Dal punto di vista del servizio al cliente, dopo tutti gli sforzi fatti per offrire un prodotto di F in aeroporto e a bordo è abbastanza frustrante doverlo poi accomodare in J nelle tratte volate da uno dei partner senza F.
a me la storia della F per AZ sembra una storia ridicola.....

pensino a levarsi i 2 scassoplani.....
 

LH400

Utente Registrato
28 Luglio 2008
2,449
137
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Come non essere d'accordo! Parlare di F lo trovo ridicolo, pensando ai "gemelli diversi" ed alla loro J!
Ormai è un disco rotto...ogni discorso su AZ sembra ruotare intorno
ai 2 330 ex AP, che sono in flotta AZ dal 2009. Che noia, se non vengono
sistemati certo non è colpa dell' essere ex AP, che ora non esiste più.
In fondo ha ragione TW quando dice che alcuni dei nuovi 330 tanto bene non sono messi.
In J sedili usurati e rovinati dai colpi dei carrelli del servizio di bordo.Ma quale F!
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

a me la storia della F per AZ sembra una storia ridicola.....

pensino a levarsi i 2 scassoplani.....
Attenzione, in AZ non hanno mai parlato di F, sono domande uscite sul forum alle quali la stragrande maggioranza degli utenti ha risposto che non era pensabile e nemmeno in target.

Riguardo ai 2 gemellini, premesso che sono indecenti riguardo alla manutenzione degli interni, dovrebbero essere riconfigurati a breve (nel timetable estivo la loro configurazione non è prevista, e bisogna considerare che la delibera ritardata di livrea ecc e la polemica sui wet lease ha procurato certamente dei ritardi). Una volta riconfigurati sono A332 come gli altri seppur con 7-8 anni in più.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Come non essere d'accordo! Parlare di F lo trovo ridicolo, pensando ai "gemelli diversi" ed alla loro J!
Fra l'altro la J dei 2 gemellini è del 2008. Il problema è la manutenzione degli interni che deve migliorare, perché un paio di macchine con configurazione più vecchia la hanno anche le concorrenti senza drammi, la manutenzione degli interni invece va fatta sia sui gemellini che sui nuovi, quello fa la differenza.
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Alitalia in Summer 2015 season is inheriting 3 seasonal routes to Moscow from AirOne, which includes Catania, Palermo and Pisa. The Skyteam member will be offering 1 weekly flight each from Catania and Palermo, 3 weekly from Pisa. Planned schedule as follow.

eff 01MAY15 Catania – Moscow Sheremetyevo
AZ542 CTA2220 – 0330+1SVO 321 5
AZ543 SVO0425 – 0750CTA 321 6

eff 29MAY15 Palermo – Moscow Sheremetyevo
AZ562 PMO2140 – 0240+1SVO 32S 5
AZ563 SVO0350 – 0710PMO 32S 6

eff 30MAY15 Pisa – Moscow Sheremetyevo operating until 13SEP15
AZ426 PSA2155 – 0240+1SVO 32S 246
AZ427 SVO0330 – 0620PSA 32S 357

http://airlineroute.net/2015/04/08/az-svo-s15/
 

Paolì

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
5 Dicembre 2014
2,172
1,034
Pisa
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Su PSA sparisce LED (1xw) ma viene aumentata SVO a 3xw
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Rientrato dalla 609 di ieri: fermi col 77 per quasi due ore al JFK per problema ad una "valvola di pressurizzazione". Il Comandante si è fatto tutto l'aereo posto per posto dalla J alla Y informando della situazione e del fatto che in ogni caso non sarebbe stato un problema per il volo e la sua sicurezza. Problema poi non risolto. L'equipaggio, in ragione della situazione di emergenza (credo che sia previsto per regolamento), non ha fatto riposo per tutto il volo rimanendo presente e attento.
Encomiabili tutti.
 

spongebob

Utente Registrato
31 Luglio 2008
791
0
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Rientrato dalla 609 di ieri: fermi col 77 per quasi due ore al JFK per problema ad una "valvola di pressurizzazione". Il Comandante si è fatto tutto l'aereo posto per posto dalla J alla Y informando della situazione e del fatto che in ogni caso non sarebbe stato un problema per il volo e la sua sicurezza. Problema poi non risolto. L'equipaggio, in ragione della situazione di emergenza (credo che sia previsto per regolamento), non ha fatto riposo per tutto il volo rimanendo presente e attento.
Encomiabili tutti.
Gran bell'esempio.
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Rientrato dalla 609 di ieri: fermi col 77 per quasi due ore al JFK per problema ad una "valvola di pressurizzazione". Il Comandante si è fatto tutto l'aereo posto per posto dalla J alla Y informando della situazione e del fatto che in ogni caso non sarebbe stato un problema per il volo e la sua sicurezza. Problema poi non risolto. L'equipaggio, in ragione della situazione di emergenza (credo che sia previsto per regolamento), non ha fatto riposo per tutto il volo rimanendo presente e attento.
Encomiabili tutti.
Ottimo! Complimenti ad AZ. Mauro potresti postarlo sulla loro pagina di Facebook: ci sono spesso commenti negativi, ogni tanto uno positivo farebbe bene! ;-)
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,734
4,953
Milano
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Ottimo! Complimenti ad AZ. Mauro potresti postarlo sulla loro pagina di Facebook: ci sono spesso commenti negativi, ogni tanto uno positivo farebbe bene! ;-)
Dott. T., per favore, non intervenga. Grazie.
 
Ultima modifica da un moderatore:

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Problema poi non risolto. L'equipaggio, in ragione della situazione di emergenza (credo che sia previsto per regolamento), non ha fatto riposo per tutto il volo rimanendo presente e attento.
Non ho capito.
Sono partiti in "situazione di emergenza"? Se sì, è vietato. Se no, allora non c'era nessuna emergenza.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Non ho capito.
Sono partiti in "situazione di emergenza"? Se sì, è vietato. Se no, allora non c'era nessuna emergenza.
Immagino che non fosse una situazione di emergenza, altrimenti non sarebbero partiti. Probabilmente visto un problema che riguardava la pressurizzazione (probabilmente toccando qualche ridondanza) pur potendo volare da regolamenti avranno nel manuale di evitare di riposare e rimanere tutti operativi per gestire più velocemente una situazione di emergenza che si venisse a creare per ulteriori guasti in volo che andassero a creare, questo si una situazione di emergenza.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Ottimo! Complimenti ad AZ. Mauro potresti postarlo sulla loro pagina di Facebook: ci sono spesso commenti negativi, ogni tanto uno positivo farebbe bene! ;-)
Non ho faccialibro :)

Non ho capito.
Sono partiti in "situazione di emergenza"? Se sì, è vietato. Se no, allora non c'era nessuna emergenza.
Forse emergenza non era, ma anomalia sì. pare che le valvole siano due e quindi sia garantita la sicurezza. In caso contrario non credo che dagli USA ci avrebbero certo fatto decollare. Si è aspettato il pezzo per un bel po' poi non arrivato.

Immagino che non fosse una situazione di emergenza, altrimenti non sarebbero partiti. Probabilmente visto un problema che riguardava la pressurizzazione (probabilmente toccando qualche ridondanza) pur potendo volare da regolamenti avranno nel manuale di evitare di riposare e rimanere tutti operativi per gestire più velocemente una situazione di emergenza che si venisse a creare per ulteriori guasti in volo che andassero a creare, questo si una situazione di emergenza.
Esatto
 

I-UDNE

Utente Registrato
17 Agosto 2011
583
0
Re: Thread Alitalia da febbraio 2015

Immagino che non fosse una situazione di emergenza, altrimenti non sarebbero partiti. Probabilmente visto un problema che riguardava la pressurizzazione (probabilmente toccando qualche ridondanza) pur potendo volare da regolamenti avranno nel manuale di evitare di riposare e rimanere tutti operativi per gestire più velocemente una situazione di emergenza che si venisse a creare per ulteriori guasti in volo che andassero a creare, questo si una situazione di emergenza.
Premetto che non ero a bordo e so solo quello che ho letto qui.
Se sono partiti i requisiti minimi per la partenza c'erano. Quindi niente emergenza "in pectore".
Il riposo dell'equipaggio sulla JFK non è previsto, viene fatto se le condizioni lo permettono...e se sono partiti allora le condizioni per farlo ci sarebbero state. Il manuale non prevede di partire in condizioni di potenziale emergenza, quindi non prevede che il riposo non venga fatto in attesa dell'avaria; probabilmente il capocabina o il comandante hanno ritenuto di far fare qualche passaggio in cabina in più dello standard per tranquillizzare qualche passeggero preoccupato.
Bravo il collega a farsi il giro della cabina, l'ho fatto anch'io quando le condizioni lo consentivano, e dai riporti (degli AA/V e dei passeggeri) sembra che sia gradito.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.