Carta d'identità cartacea per volare a Londra


LAZIALE4

Utente Registrato
5 Maggio 2015
7
0
Ciao a tutti,
Prima di tutto voglio complimentarmi con tutti Voi per l'ottimo lavoro fatto quotidianamente nel Forum, sono vari anni che vi seguo, ed essendo io appassionato d'aviazione civile, trovo sempre spunti molto interessanti e discussioni intelligenti e pacate, bravi tutti.

VI scrivo per un argomento che è già stato trattato diverse volte ma che credo possa essere oggetto di un nuovo post in quanto in rete e sui vari siti internet si trovano informazioni discordanti.

Settimana prossima dovrò recarmi a Londra per un evento importante, purtroppo mi sono reso conto di avere il passaporto scaduto, ho verificato su vari siti la possibilità di utilizzare la Carta d'Identità cartacea (non rinnovata con timbro) e non ho avuto delle risposte univoche, in pratica:

- Viaggiare sicuri dice: Si segnala che spesso comportano notevoli disagi (fino al respingimento in frontiera) le carte d’identità in formato cartaceo, specie se rinnovate con timbro apposto dal Comune di appartenenza. (per me vuol dire tutto e niente)
- Sul sito Air France, dove ho acquistato il biglietto, rimanda al sito Skyteam che usa il sistema di Iata Travel Center e non fa alcuna distinzione tra cartacea ed elettronica ed in sostanza dice: National ID Card - OK
- Sul sito Alitalia, compagnia con la quale viaggerò, è scritto che c'è bisogno del passaporto.
- Sul sito PS è scritto OK carta d'identità senza specificare nulla

Può sembrare una domanda molto banale, ma volendo evitare di chiamare il call center Alitalia che probabilmente mi fornirebbe una risposta differente ad ogni domanda, vorrei avvitarmi a Voi, alla vostra esperienza e magari a qualcuno di Voi che vola in aeroporto.

Grazie mille in anticipo e buona giornata a tutti!!
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,628
4,757
Milano
Re: Carta d'identità cartacea per volare a Lonndra

Di norma, la carta di identitá cartacea va bene, a patto che non abbia il timbro che ne estende la validitá (discorso che vale per quelle vecchie che avevano validitá quinquennale). Ovviamente non deve essere scaduta.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,276
2,431
Londra
Re: Carta d'identità cartacea per volare a Lonndra

Io abito a Londra e passo da Heathrow o London City almeno una volta al mese. Ho visto tanti italiani entrare con la carte d'identita' cartacea. Per favore non usare la fila del passaporto elettronico. Sembra una raccomandazione beota ma tu non sai quanti arrivano fino ai varchi elettronici poi vengono mandati a fare un'altra fila :)
 

LAZIALE4

Utente Registrato
5 Maggio 2015
7
0
Re: Carta d'identità cartacea per volare a Lonndra

Ciao londonfog, si ho letto in rete che bisogna utilizzare la fila corretta :), sono molto diligente, non la userei mai :). Grazie mille per la risposta!
Io abito a Londra e passo da Heathrow o London City almeno una volta al mese. Ho visto tanti italiani entrare con la carte d'identita' cartacea. Per favore non usare la fila del passaporto elettronico. Sembra una raccomandazione beota ma tu non sai quanti arrivano fino ai varchi elettronici poi vengono mandati a fare un'altra fila :)
 

LAZIALE4

Utente Registrato
5 Maggio 2015
7
0
Re: Carta d'identità cartacea per volare a Lonndra

Grazie Dancrane! mi sono dimenticato di scrivere che la mia scade nel 2024 e non ha ovviamente il timbro di rinnovo. Buona giornata!
Di norma, la carta di identitá cartacea va bene, a patto che non abbia il timbro che ne estende la validitá (discorso che vale per quelle vecchie che avevano validitá quinquennale). Ovviamente non deve essere scaduta.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,475
86
Re: Carta d'identità cartacea per volare a Lonndra

Io di solito trovo accurate le informazioni del MAE, quindi se hai la carta d'identità recente, in buono stato, e senza timbro, quasi certamente non avrai problemi.

Buon viaggio e benvenuto.
 

LAZIALE4

Utente Registrato
5 Maggio 2015
7
0
Re: Carta d'identità cartacea per volare a Lonndra

Io di solito trovo accurate le informazioni del MAE, quindi se hai la carta d'identità recente, in buono stato, e senza timbro, quasi certamente non avrai problemi.

Buon viaggio e benvenuto.
Grazie Aless, in effetti era proprio il sito del MAE che mi aveva fatto venire qualche dubbio....

Confermo per il timbro di proroga, non viene accettato.... ;-)
La tipica ca.ga.ta italiana...
Ciao A345, si si la mia non ha il timbro di proroga, anche se nel Focus di Viaggiare sicuri si fa anche riferimento a "sia le carte d’identità la cui validità sia stata prorogata fino al giorno della propria data di nascita", il dubbio che sorge spontaneo è dunque: ci possono essere problemi in generale perché la scadenza naturale è quella del mio compleanno, o ci potranno essere problemi nel corso dell'ultimo hanno di validità? Ad esempio la mia è stata emessa a dicembre del 2013 ma avrà scadenza ad Aprile del 2024.
 

aky76

Utente Registrato
30 Luglio 2009
224
38
Torino
Re: Carta d'identità cartacea per volare a Lonndra

Confermo che con la Carta d'identità cartacea, non rinnovata con timbro, entri tranquillamente in Gran Bretagna.
Vorrei solo aggiungere che ogni volta che vado in UK, ed in particolare atterrando a Stansted, trovo deprimente vedere tutti quei cartelli solo in italiano prima del controllo documenti, che
ci chiedono di usare il passaporto e non la carta d'identità cartacea, perché perdono un sacco di tempo in più a controllarci.
Insomma siamo gli unici ad avere ancora un documento in carta in Europa!
Io uso il passaporto, per dignità.
 

PIERPAOLO BCN

Utente Registrato
29 Settembre 2009
70
24
41
Barcelona
Re: Carta d'identità cartacea per volare a Lonndra

per entrare entri....

ma pochi mesi fa al controllo la gentile signora mi ha iniziato a guardare male, mi ha fatto tirar fuori carte di credito, patente etc etc per verificare la mia identita.
non contenta, ha iniziato a rigirarare varie volte la mia CI su una specie di luce viola.
poi, sempre piu perplessa e facendomi una cazziata del perche` non si fidano delle carte d'identita italiane, mi ha fatto accompagnare in una sala, dopo un'oretta, mi vengono a chiamare e mi dicono che posso entrare in UK.

insomma, da li in poi, sempre con il passaporto e mi evito il problema.

in bocca al lupo

EDIT: la mia carta e` stata emessa 2 anni fa. e come residente all'estero col cavolo che ti fanno quella elettronica.
 

SierraEcho

Utente Registrato
11 Marzo 2012
779
207
FCO - LIRF
Re: Carta d'identità cartacea per volare a Lonndra

Nel dubbio può avere senso portare il passaporto seppur scaduto come controprova alla CI.
Aiuta molto avere la CI priva di strappi, piegature e segni evidenti di usura.
 

Qantaslink

Utente Registrato
22 Giugno 2009
2,592
469
Cittadino del mondo
Re: Carta d'identità cartacea per volare a Lonndra

Nel dubbio può avere senso portare il passaporto seppur scaduto come controprova alla CI.
Aiuta molto avere la CI priva di strappi, piegature e segni evidenti di usura.
Un documento scaduto non ha più validità anche per comprovare. La Carta d'identita cartacea come hanno detto in molti, non deve avere timbro di proroga validità e solo per l'Italia, giustamente gli Inglesi ed altri preferiscono il passaporto o la C.I. elettronica considerano chi ha quella cartacea paesi arretrati ( e una vergogna che un paese menbro, non si aggiorna in nuovi documenti)
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Re: Carta d'identità cartacea per volare a Lonndra

Solo pochi comuni italiani hanno la carta d'identità in formato tessera, gli altri la rilasciano cartacea ancora oggi e va bene. Se qualcun altro ha qualcosa da ridire questo è il documento ufficiale italiano. Le battute possono anche risparmiarsele, e anche i commenti sul perché non si fidano dei documenti italiani. Atteggiamenti assolutamente da paesi arretrati.
Che poi sarebbero in gran parte gli stessi che usano sistemi di misura ridicolmente (questi si) arretrati?

Mah, sull'evoluzione di questi e sul fatto che considerino gli altri come arretrati ci sarebbe da aprire un dibattito.

Per il timbro: ho scoperto da poco che le carte con il timbro proroga non sono valide per l'espatrio. Fortunatamente me ne sono reso conto solo quando avevo già quella nuova, perché io per anni (dal 2009 al 2013) ho girato l'Europa con il mio timbro, non conoscendone i possibili rischi. Sono stato in molti posti. La lista che segue indica i voli e le destinazioni per le quali ho usato la carta con il timbro di proroga, senza avere MAI alcun commento, neppure consiglio di rinnovarla. Ecco perché ero del tutto sereno

06/06/2009 BGY-SXF
06/06/2009 SXF-BGY
27/06/2009 BGY-HHN
27/06/2009 HHN-SXF
28/08/2009 SXF-BGY
30/06/2009 BGY-STN
30/06/2009 STN-BGY
25/07/2009 BGY-MAD
25/07/2009 MAD-BGY
15/08/2009 BGY-CRL
15/08/2009 CRL-BGY
26/09/2009 BGY-CAG
26/09/2009 CAG-BGY
20/10/2009 BGY-CIA
20/10/2009 CIA-BGY
21/11/2009 BGY-TPS
21/11/2009 TPS-BGY
01/12/2009 BGY-STN
01/12/2009 STN-BGY
23/01/2010 BGY-GRO
23/01/2010 GRO-BGY
20/02/2010 BGY-CIA
20/02/2010 CIA-BGY
24/02/2010 BGY-NYO
24/02/2010 NYO-BGY
27/03/2010 BGY-MAD
27/03/2010 MAD-BGY
16/05/2010 BGY-OPO
17/05/2010 OPO-BGY
19/05/2010 BGY-HHN
19/05/2010 HHN-BGY
26/06/2010 BGY-MAD
26/06/2010 MAD-BGY
24/07/2010 BGY-KRK
25/07/2010 KRK-BGY
30/08/2010 BGY-NYO
31/08/2010 NYO-BGY
07/09/2010 BGY-SXF
07/09/2010 SXF-BGY
12/10/2010 BGY-NYO
13/10/2010 NYO-BGY
26/10/2010 BGY-STN
26/10/2010 STN-NYO
27/10/2010 NYO-BGY
13/11/2010 MXP-MAD
13/11/2010 MAD-MXP
16/11/2010 BGY-EIN
16/11/2010 NRN-BGY
30/11/2010 BGY-HHN
30/11/2010 HHN-BGY
29/01/2011 BGY-BCN
29/01/2011 BCN-BGY
19/02/2011 BGY-MAD
19/02/2011 MAD-BGY
26/03/2011 BGY-NYO
28/03/2011 NYO-BGY
28/06/2011 BGY-MAD
28/06/2011 MAD-BGY
28/08/2011 BGY-PRG
29/08/2011 PRG-BGY
06/09/2011 BGY-TMP
07/09/2011 TMP-BGY
29/11/2011 BGY-MAD
29/11/2011 MAD-SCQ
29/11/2011 SCQ-BGY
01/12/2011 BGY-NYO
01/12/2011 NYO-TLL
01/12/2011 TLL-BGY
15/05/2012 BGY-BUD
15/05/2012 BUD-BGY
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,628
4,757
Milano
Re: Carta d'identità cartacea per volare a Lonndra

Oli, non era necessario mettere l'elenco dei tuoi voli...

Sulla questione campanilistica dell'arretratezza italiana sui documenti formato elettronico, può dare fastidio, ma hanno tutte le ragioni del mondo: non siamo stati capaci, dall'avvento della carta di identità elettronica (correva l'anno domini 1997, ed in teoria sarebbe dovuta diventare l'unico modello per tutti entro il 2006!), a farla diventare documento unico, con tutto quel che ne consegue (penso al tuo spirito ecologista ed allo spreco immane di carta, non esclusivamente quella del documento in sè, ma anche quella della modulistica necessaria per la richiesta...). Per completezza, aggiungo che, nella evolutissima città di Milano, se la vuoi elettronica devi prenotarla ancora oggi con mesi di anticipo, e la puoi fare solo all'ufficio anagrafico centrale di via Larga, e non in quelli decentrati.
Detto questo, e rimanendo in topic, la sostanza è che la carta di identità viene accettata se non ha il timbro di rinnovo (ma ormai dovremmo essere agli sgoccioli di chi ha quella versione) e se non è trattata come cencio per pulire i pavimenti dal possessore.
E' utile, per chi viaggia, avere un documento "evoluto" (passaporto con microchip o C.I. elettronica) più che altro per la propria comodità nella speditezza dei controlli.
 

LAZIALE4

Utente Registrato
5 Maggio 2015
7
0
Re: Carta d'identità cartacea per volare a Lonndra

Ciao e grazie a tutti per le risposte!
Dalla sintesi delle vostre esperienze ho capito che molto probabilmente entrerò, e magari avrò delle seccature nella lungaggine dell'immigration, vi saprò dire.
Quello che "contesto" è la poca chiarezza in merito, al di là dell'arrestratezza Italiana, credo che se un documento è valido come riconosciito dal sito della comunità europea, debba essere accettato. Se un paese membro, anche non shenghen, ritiene di non poter accettare quel documento, dovrebbe a mio parere chiarilo e comunicarlo, senza lasciare spazio a dubbi ed interpretazioni.
Grazie ancora
 

james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
Re: Carta d'identità cartacea per volare a Lonndra

Oli, non era necessario mettere l'elenco dei tuoi voli...

Sulla questione campanilistica dell'arretratezza italiana sui documenti formato elettronico, può dare fastidio, ma hanno tutte le ragioni del mondo: non siamo stati capaci, dall'avvento della carta di identità elettronica (correva l'anno domini 1997, ed in teoria sarebbe dovuta diventare l'unico modello per tutti entro il 2006!), a farla diventare documento unico, con tutto quel che ne consegue (penso al tuo spirito ecologista ed allo spreco immane di carta, non esclusivamente quella del documento in sè, ma anche quella della modulistica necessaria per la richiesta...). Per completezza, aggiungo che, nella evolutissima città di Milano, se la vuoi elettronica devi prenotarla ancora oggi con mesi di anticipo, e la puoi fare solo all'ufficio anagrafico centrale di via Larga, e non in quelli decentrati.
Detto questo, e rimanendo in topic, la sostanza è che la carta di identità viene accettata se non ha il timbro di rinnovo (ma ormai dovremmo essere agli sgoccioli di chi ha quella versione) e se non è trattata come cencio per pulire i pavimenti dal possessore.
E' utile, per chi viaggia, avere un documento "evoluto" (passaporto con microchip o C.I. elettronica) più che altro per la propria comodità nella speditezza dei controlli.
Io ho avuto la carta di identità elettronica. Può magari essere più "europea" ma non serve assolutamente a nulla. Anche a Roma la fanno pochi municipi, tra cui il mio. Ricordo l'impiegata che, dandomi le password, mi diceva che non erano necessarie fino a quando i totem sarebbero stati implementati (cioè mai). Ho fatto il cambio di residenza ed è stato confermato con un adesivo da metterci sopra, e so che lo stesso accade in caso di rinnovo (come con la patente). Mi è durata 4 anni, poi gli strati si sono letteralmente scollati e ho rifatto quella cartacea. Per andare all'estero non l'ho mai usata, e con quel poco che vado col passaporto sono tranquillo.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,276
2,431
Londra
Re: Carta d'identità cartacea per volare a Lonndra

Quello che "contesto" è la poca chiarezza in merito...
Per favore, non prendere quello che sto per dire nel verso sbagliato. Molte delle persone che conosco io sanno che la carta d'identita' e' suffficiente per girare in Europa. Va detto che la stragrande maggioranza di queste persone ha cominciato a girare l'Europa prima di Schengen quando il controllo documenti alla frontiera era normale, non una cosa riservata a certi stati Europei e ad altri no.

Dove hai trovato la confusione?
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,475
86
Re: Carta d'identità cartacea per volare a Lonndra

Solo pochi comuni italiani hanno la carta d'identità in formato tessera, gli altri la rilasciano cartacea ancora oggi e va bene. Se qualcun altro ha qualcosa da ridire questo è il documento ufficiale italiano. Le battute possono anche risparmiarsele, e anche i commenti sul perché non si fidano dei documenti italiani. Atteggiamenti assolutamente da paesi arretrati.
Che poi sarebbero in gran parte gli stessi che usano sistemi di misura ridicolmente (questi si) arretrati?

Mah, sull'evoluzione di questi e sul fatto che considerino gli altri come arretrati ci sarebbe da aprire un dibattito.

Per il timbro: ho scoperto da poco che le carte con il timbro proroga non sono valide per l'espatrio. Fortunatamente me ne sono reso conto solo quando avevo già quella nuova, perché io per anni (dal 2009 al 2013) ho girato l'Europa con il mio timbro, non conoscendone i possibili rischi. Sono stato in molti posti. La lista che segue indica i voli e le destinazioni per le quali ho usato la carta con il timbro di proroga, senza avere MAI alcun commento, neppure consiglio di rinnovarla. Ecco perché ero del tutto sereno
Negativo: ai cittadini italiani è garantita la libera circolazione nel Regno Unito in quanto facente parte quest'ultimo dell'Unione Europea, ma lo stesso Regno Unito non è tenuto in nessun modo a sottostare all'arretratezza burocratico-amministrativa italiana. Ergo, se il nostro documento-tipo (la CI cartacea) non rispetta i loro standard di sicurezza - specie se logora come ad esempio la mia - sta a chi vuole entrare nel loro Paese adeguarsi, non il contrario. A questo si aggiunga pure come lo UK non faccia parte di Schengen, con tutta l'aggiunta di controlli che questo comporta.

Per quanto riguarda il timbro, c'è un fraintendimento di fondo: timbro e validità per l'espatrio sono cose diverse, e il primo non interfersce con il secondo. Una CI valida per l'espatrio continua ad esserlo anche dopo il timbro, mentre una CI non valida per l'espatrio continua a non esserlo anche senza timbro. Si tratta proprio di due documenti diversi. Non ricordo benissimo dove stia la differenza, ma mi sembra abbia a che fare con l'età del richiedente (sotto i 16 anni non è valida per l'espatrio). Il problema semmai si pone per il fatto che nel resto del mondo occidentale sfugge come si possa allungare la validità di un documento semplicemente apponendo un pezzettino di carta adesiva. Ennesimo uniqum nazionale. La mia CI me la sono fatta rinnovare in toto, e avrei fatto lo stesso anche con la patente se solo non costasse uno sproposito.

Tocca poi considerare come la nostra CI cartacea sia sostanzialmente priva di qualsivoglia ritrovato antifalsificazione. In Australia non succede di rado che venga usata da greci e balcanici come documento di supporto a un passaporto falso, proprio perchè è il più facile documento UE da stamparsi in casa. Mi sembra succeda pure in una puntata di Airport Security.

Per la lista ai voli, infine, ti ringraziamo tutti per la dovizia di particolari ma c'è già la tua firma con il link a OpenFlights. Tra l'altro alcuni di quelli che hai postato sono voli nazionali, dove ci mancherebbe altro che non ti accettassero la CI (soprattutto volando con FR).
 

LAZIALE4

Utente Registrato
5 Maggio 2015
7
0
Re: Carta d'identità cartacea per volare a Lonndra

Per favore, non prendere quello che sto per dire nel verso sbagliato. Molte delle persone che conosco io sanno che la carta d'identita' e' suffficiente per girare in Europa. Va detto che la stragrande maggioranza di queste persone ha cominciato a girare l'Europa prima di Schengen quando il controllo documenti alla frontiera era normale, non una cosa riservata a certi stati Europei e ad altri no.

Dove hai trovato la confusione?
Ciao Londonfog,
Ma figurati nessun verso sbagliato. La confusione per me è intrinseca nel momento in cui il sito di MAE scrive che "potrebbero esserci disagi fino al respingimento alla frontiera" o quando leggo che in un aeroporto come STD scriva in Italiano di usare il passaporto, o ancora siti ufficiali come Iata Travel o UK Org indichino la possibilità di muoversi con ID Card, senza specificare se elettronica, senza timbro di rinnovo ecc ecc... Anche io ho iniziato a viaggiare ben prima dell'entrata in vigore di Shenghen ed ho preferibilmente sempre usato il passaporto,!i quale tra l'altro mi veniva rinnovato di anno in anno quando Dovevo essere sotto leva e con un semplice timbro di rinnovo; quel documento rinnovato con timbro non mi diede mai nessun problema in paesi come Marocco, Egitto, Brasile, Usa,
Indonesia, Sud Africa ecc ecc...
Ovviamente questo prima del 2001
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,794
292
DUS/NAP
Re: Carta d'identità cartacea per volare a Lonndra

Tocca poi considerare come la nostra CI cartacea sia sostanzialmente priva di qualsivoglia ritrovato antifalsificazione.
Al controllo documenti dispongono di una lente di ingrandimento, che usano a loro discrezione. Non so se controllino il timbro, o cosa.