Studi specialistica per lavorare nell'aviazione civile


flylik

Utente Registrato
5 Aprile 2014
19
0
Macerata
Ciao ragazzi, qualche mese fa vi avevo chiesto informazioni sui test per controllore del traffico aereo, ora in attesa che riaprano qualche selezione volevo studiare per una laurea specialistica. Ho cercato informazioni sul forum ma non ho trovato quello che mi serviva.

Ho una triennale che c'entra ben poco con l'aviazione ma con cui ho approfondito gli studi linguistici in turismo, economia e commercio, quindi almeno per il lato linguistico mi apre diverse strade.... visto che mi sembra di intuire che in Italia c'è sempre meno da fare per quanto riguarda questo campo. Giusto per la cronaca parlo inglese, francese, tedesco e un po' di norvegese.

Ora, per gli indirizzi che conosco, ho preso in considerazione alcuni sbocchi:
- magistrale in relazioni internazionali con accento su marketing, corso in inglese a doppio titolo
- magistrale risorse umane che sarei tentata di fare all'estero
- ispettore aziendale (ho fatto uno stage nel settore Qualità di un'azienda e ho trovato interessante il lavoro, i colleghi mi avevano suggerito di prendere in considerazione questo percorso perché rimane molto spendibile sul mercato del lavoro)

Per lavorare presso compagnie aeree, aeroporti ed enti in Italia o all'estero, questi indirizzi servono concretamente a qualcosa? Sono più propensa a buttarmi sulla seconda o la terza opzione (per questa so che esistono delle certificazioni specifiche del settore aerospaziale) ma magari non mi servono a nulla....

Per quanto riguarda lauree più settoriali non sono molto informata, ho fatto una ricerca sul forum ma si parlava più che altro di ingegneria e non posso accedervi con il mio titolo di studi. Ho letto però che all'estero si trovano molti più corsi. Non ho un budget chissà quanto elevato quindi sono da escludere lauree costose, le mie destinazioni ideali sono Germania e Scandinavia ma ovviamente vanno bene anche altre mete se il corso è valido, se sapete dell'esistenza di qualche laurea interessante e SPENDIBILE fatemi sapere!!
 

riccardobonavita

Utente Registrato
20 Gennaio 2009
356
0
Tra LHR, DFW e BLQ
Ciao ragazzi, qualche mese fa vi avevo chiesto informazioni sui test per controllore del traffico aereo, ora in attesa che riaprano qualche selezione volevo studiare per una laurea specialistica. Ho cercato informazioni sul forum ma non ho trovato quello che mi serviva.

Ho una triennale che c'entra ben poco con l'aviazione ma con cui ho approfondito gli studi linguistici in turismo, economia e commercio, quindi almeno per il lato linguistico mi apre diverse strade.... visto che mi sembra di intuire che in Italia c'è sempre meno da fare per quanto riguarda questo campo. Giusto per la cronaca parlo inglese, francese, tedesco e un po' di norvegese.

Ora, per gli indirizzi che conosco, ho preso in considerazione alcuni sbocchi:
- magistrale in relazioni internazionali con accento su marketing, corso in inglese a doppio titolo
- magistrale risorse umane che sarei tentata di fare all'estero
- ispettore aziendale (ho fatto uno stage nel settore Qualità di un'azienda e ho trovato interessante il lavoro, i colleghi mi avevano suggerito di prendere in considerazione questo percorso perché rimane molto spendibile sul mercato del lavoro)

Per lavorare presso compagnie aeree, aeroporti ed enti in Italia o all'estero, questi indirizzi servono concretamente a qualcosa? Sono più propensa a buttarmi sulla seconda o la terza opzione (per questa so che esistono delle certificazioni specifiche del settore aerospaziale) ma magari non mi servono a nulla....

Per quanto riguarda lauree più settoriali non sono molto informata, ho fatto una ricerca sul forum ma si parlava più che altro di ingegneria e non posso accedervi con il mio titolo di studi. Ho letto però che all'estero si trovano molti più corsi. Non ho un budget chissà quanto elevato quindi sono da escludere lauree costose, le mie destinazioni ideali sono Germania e Scandinavia ma ovviamente vanno bene anche altre mete se il corso è valido, se sapete dell'esistenza di qualche laurea interessante e SPENDIBILE fatemi sapere!!
Dipende molto da quale ambito aziendale preferisci e in che modo vuoi approcciarti al mondo dell'aviazione. Io ero indeciso come te ed ora sto facendo un Master of Science di due anni alla Copenhagen Business School in Service Management (per gli europei la tuition fee è gratuita). E' un corso versatile per tutto il settore dei servizi ma, come dicono anche nella presentazione del corso, è applicabile anche al management dei trasporti e uno dei professori del corso è il Manager per il nord Europa di Emirates (Teddy Zebitz). E' un corso molto internazionale e dà la possibilità di fare anche un exchange durante il terzo anno (io seguirò l'MBA della Tsinghua University di Pechino). Oppure ti consiglio Air Transportation Management a Crainfield (io ero stato accettato ma per questioni di IELTS non ho potuto sceglierla).
 

flylik

Utente Registrato
5 Aprile 2014
19
0
Macerata
MSc in Social Science in Service Management → è questo, vero?

Certo un lavoro a bordo o da controllore sarebbe proprio il massimo :D ma meglio pensare a qualcosa al momento più concreta, altrimenti passo la vita ad aspettare e sperare.

Tornando quindi al corso che hai citato, tu che studi hai fatto per la triennale? Perché da quello che ho cercato di capire
1. le selezioni sono piuttosto dure e selettive
2. ci sono comunque dei percorsi da aver seguito, i famosi ECTS per area disciplinare

Ho dato un'occhiata anche ai corsi a Cranfield..... ma se le tasse son quelle che ho visto è decisamente fuori portata...... peccato perché lo trovavo interessante!
 

riccardobonavita

Utente Registrato
20 Gennaio 2009
356
0
Tra LHR, DFW e BLQ
MSc in Social Science in Service Management → è questo, vero?

Certo un lavoro a bordo o da controllore sarebbe proprio il massimo :D ma meglio pensare a qualcosa al momento più concreta, altrimenti passo la vita ad aspettare e sperare.

Tornando quindi al corso che hai citato, tu che studi hai fatto per la triennale? Perché da quello che ho cercato di capire
1. le selezioni sono piuttosto dure e selettive
2. ci sono comunque dei percorsi da aver seguito, i famosi ECTS per area disciplinare

Ho dato un'occhiata anche ai corsi a Cranfield..... ma se le tasse son quelle che ho visto è decisamente fuori portata...... peccato perché lo trovavo interessante!
Si si, il mio corso è quello. Io ho fatto Economia e Management del turismo all'Università di Bologna. Se hai una carenza di ECTS per alcune aree disciplinari puoi essere selezionata in modalità provvisoria e ti danno la possibilità di seguire dei corsi propedeutici alla International Summer School organizzata dalla CBS in luglio. Ad ogni modo per quest'anno è tardi, bisogna fare l'application entro febbraio/marzo dell'anno in cui si intende iniziare.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,286
548
Milano/Antwerpen
Laureati in economia e specializzati in marketing/management e se non conosci bene l'inglese fatti un erasmus in Inghilterra, poi prosegui con un buon punteggio IELTS e applica. In realtà è meno complicato di quanto possa sembrare.