Ciao ragazzi, qualche mese fa vi avevo chiesto informazioni sui test per controllore del traffico aereo, ora in attesa che riaprano qualche selezione volevo studiare per una laurea specialistica. Ho cercato informazioni sul forum ma non ho trovato quello che mi serviva.
Ho una triennale che c'entra ben poco con l'aviazione ma con cui ho approfondito gli studi linguistici in turismo, economia e commercio, quindi almeno per il lato linguistico mi apre diverse strade.... visto che mi sembra di intuire che in Italia c'è sempre meno da fare per quanto riguarda questo campo. Giusto per la cronaca parlo inglese, francese, tedesco e un po' di norvegese.
Ora, per gli indirizzi che conosco, ho preso in considerazione alcuni sbocchi:
- magistrale in relazioni internazionali con accento su marketing, corso in inglese a doppio titolo
- magistrale risorse umane che sarei tentata di fare all'estero
- ispettore aziendale (ho fatto uno stage nel settore Qualità di un'azienda e ho trovato interessante il lavoro, i colleghi mi avevano suggerito di prendere in considerazione questo percorso perché rimane molto spendibile sul mercato del lavoro)
Per lavorare presso compagnie aeree, aeroporti ed enti in Italia o all'estero, questi indirizzi servono concretamente a qualcosa? Sono più propensa a buttarmi sulla seconda o la terza opzione (per questa so che esistono delle certificazioni specifiche del settore aerospaziale) ma magari non mi servono a nulla....
Per quanto riguarda lauree più settoriali non sono molto informata, ho fatto una ricerca sul forum ma si parlava più che altro di ingegneria e non posso accedervi con il mio titolo di studi. Ho letto però che all'estero si trovano molti più corsi. Non ho un budget chissà quanto elevato quindi sono da escludere lauree costose, le mie destinazioni ideali sono Germania e Scandinavia ma ovviamente vanno bene anche altre mete se il corso è valido, se sapete dell'esistenza di qualche laurea interessante e SPENDIBILE fatemi sapere!!
Ho una triennale che c'entra ben poco con l'aviazione ma con cui ho approfondito gli studi linguistici in turismo, economia e commercio, quindi almeno per il lato linguistico mi apre diverse strade.... visto che mi sembra di intuire che in Italia c'è sempre meno da fare per quanto riguarda questo campo. Giusto per la cronaca parlo inglese, francese, tedesco e un po' di norvegese.
Ora, per gli indirizzi che conosco, ho preso in considerazione alcuni sbocchi:
- magistrale in relazioni internazionali con accento su marketing, corso in inglese a doppio titolo
- magistrale risorse umane che sarei tentata di fare all'estero
- ispettore aziendale (ho fatto uno stage nel settore Qualità di un'azienda e ho trovato interessante il lavoro, i colleghi mi avevano suggerito di prendere in considerazione questo percorso perché rimane molto spendibile sul mercato del lavoro)
Per lavorare presso compagnie aeree, aeroporti ed enti in Italia o all'estero, questi indirizzi servono concretamente a qualcosa? Sono più propensa a buttarmi sulla seconda o la terza opzione (per questa so che esistono delle certificazioni specifiche del settore aerospaziale) ma magari non mi servono a nulla....
Per quanto riguarda lauree più settoriali non sono molto informata, ho fatto una ricerca sul forum ma si parlava più che altro di ingegneria e non posso accedervi con il mio titolo di studi. Ho letto però che all'estero si trovano molti più corsi. Non ho un budget chissà quanto elevato quindi sono da escludere lauree costose, le mie destinazioni ideali sono Germania e Scandinavia ma ovviamente vanno bene anche altre mete se il corso è valido, se sapete dell'esistenza di qualche laurea interessante e SPENDIBILE fatemi sapere!!