F
flyboy
Guest
Aggiungo che il soggetto in video è l'Assessore ai Trasporti della Regione Sardegna. Ed è un tecnico competente. E si vede.@AVCT
Un riscontro l ha pubblicato India 9001. Il soggetto del video dice: il coefficiente di riempimento medio anche nei periodi più critici è pari al 75%... E dice inoltre: non c è MAI stata una situazione di emergenza.
Può essere successo uno o due giorni quello che dici. Ci può stare. Ma non pare sia una situazione che duri da mesi.
Guardate bene nel video i fogli che ha in mano. Questo Signore si è fatto dare i numeri e si è messo a studiare i flussi. Numeri: non sensazioni o episodi sporadici che possono sempre capitare, come giustamente scrivi.
Un'ultima cosa: ricordo che in ogni volo per l'Isola sono sempre bloccati 4 (o 5?) posti fino al momento dell'imbarco. Servono per far salire a bordo con la massima priorità e all'ultimo momento coloro che abbiano un'improvvisa, motivata e reale necessità di andare sull'isola o in continente (e sono altresì riservati ad autorità, deputati, senatori ecc.). Arrivano in aeroporto, motivano l'esigenza, staccano il biglietto, vanno in stand by prioritario, e si imbarcano prima di chiunque altro. Qualora poi vi siano delle emergenze ancora più gravi, c'è sempre l'Aeronautica Militare che non infrequentemente opera voli per trasportare malati gravi in situazioni critiche.