La policy di AZ è quella di mandare i bagagli in base all'itinerario effettivo del biglietto. In caso di prenotazioni separate, bisogna riprendere il bagaglio e rifare il check-in. Questa policy è stata intensificata negli ultimi 3-4 anni, credo per evitare le rogne dovute allo smarrimento dei bagagli a FCO: se è compito di AZ trasferire da un volo all'altro un bagaglio che risulta smarrito la compagnia ne risponde, ma non è più disposta ad assumere rischi per soddisfare le esigenze dei passeggeri con prenotazioni separate.
All'estero sono molto più flessibili con queste cose, lo posso assicurare. Al check-in spesso abbiamo problemi con passeggeri che si lamentano perché all'andata gli hanno spedito i bagagli direttamente dal Canada/Australia/Stocaxoland a Lamezia e al ritorno dovranno riprenderli a FCO per rifare il check-in.
Per quanto riguarda i passeggini, policy di compagnia a parte, molto dipende dalla disponibilità di operai sottobordo: quando sono di rampa e non ho operai a sufficienza, mando i passeggeri che rivogliono il passeggino direttamente alla riconsegna bagagli. È una cosa che può accadere a prescindere dalla compagnia. comunque chi rivuole il passeggino dovrebbe scendere tra gli ultimi, non tra i primi... molte famiglie si fiondano giù per le scale, aspettano e si lamentano pure, come se il personale di rampa non avesse altro da fare.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Scusa Mobius, ti riferisci anche a trasferimenti su FCO da AZ su AZ/AF/KL/DL? Tipo passeggeri che proseguono con altro biglietto da FCO ad esempio con AZ stessa su naz/internaz o con DL in partnership su JFK.