Ohibò!! Cosa è successo?viaggiato con un amico (adesso non più amico)
Secondo me è il contrario: sotto data i posti scarseggiano e la possibilità di trovare due posti vicini diventa piu difficile; dal mio punto di vista dovresti fare il web check in il prima possibile ( anche perchè se ti mette separati col volo ancora vuoto riesci a comprarti 1 posto vicino al tuo amico). Ma aspetto i piu esperti del forum (c'è pieno di esperti di Fr qui.... ).Fai il check in qualche giorno prima della partenza e se avete stesso PRN sarete seduti vicini
Quello che ho scritto anche ioSecondo me è il contrario: sotto data i posti scarseggiano e la possibilità di trovare due posti vicini diventa piu difficile; dal mio punto di vista dovresti fare il web check in il prima possibile ( anche perchè se ti mette separati col volo ancora vuoto riesci a comprarti 1 posto vicino al tuo amico). Ma aspetto i piu esperti del forum (c'è pieno di esperti di Fr qui.... ).
Da quel che sapevo assegnano prima i posti finestrino e corridoio di tutte le zone ordinarie, quindi i posti centrali, e infine procedono con l'assegnazione delle uscite d'emergenza e dei posti davanti.Una curiosità: come avviene l'assegnazione automatica dei posti con Ryanair? E' simile a Easyjet in cui il sistema parte ad assegnare i posti dal fondo dell' aereo e man mano che si riempie prosegue verso le prime file? Questo perchè le prime file e le file di emergenza sono posti che vengono venduti con supplemento e cercano quindi di lasciarli vuoti fino all' ultimo nel caso qualcuno li volesse comprare.
Con Easyjet non funziona cosi, a volte ho fatto check-in all' ultimo mi hanno dato un posto nelle prime file senza pagare il supplemento, ma questo non da diritto all' imbarco prioritario. Lo speedy boarding con Easyjet è sempre e solo a pagamento.Facendo il check-in online molto a ridosso del volo, e nel caso questo sia bello pieno, si hanno molte possibilità di vedersi assegnato un posto premium aggratise, con tanto di imbarco prioritario.
Invece con FR, almeno fino a qualche mese fa, posso assicurare funzionasse così. Questo perchè credo i posti premium e l'imbarco prioritario siano inscindibili.Con Easyjet non funziona cosi, a volte ho fatto check-in all' ultimo mi hanno dato un posto nelle prime file senza pagare il supplemento, ma questo non da diritto all' imbarco prioritario. Lo speedy boarding con Easyjet è sempre e solo a pagamento.
Grazie, hai esperienza con Vueling? Sai come funziona con loro il criterio di assegnazione automatico dei posti?Invece con FR, almeno fino a qualche mese fa, posso assicurare funzionasse così. Questo perchè credo i posti premium e l'imbarco prioritario siano inscindibili.
aggiungo che, per quante volte (in questo periodo poche) io debba litigare col piano di carico per motivi di bilanciamento, secondo me l'assegnazione automatica parte dalla FORWARD (prime file) per poi spostarsi verso la MIDDLE (file centrali) e la AFTER (ultime file) (quest'ultima zona spesso e volentieri ha alcuni pax in meno rispetto alla FWD)Da quel che sapevo assegnano prima i posti finestrino e corridoio di tutte le zone ordinarie, quindi i posti centrali, e infine procedono con l'assegnazione delle uscite d'emergenza e dei posti davanti.
Facendo il check-in online molto a ridosso del volo, e nel caso questo sia bello pieno, si hanno molte possibilità di vedersi assegnato un posto premium aggratise, con tanto di imbarco prioritario.
Scusa ma non ha senso per Ryanair far partire l'assegnazione automatica dalle prime file, che sono i posti che puoi vendere col supplemento, meglio partire dal fondo e tenere i posti davanti liberi fino all' ultimo nella speranza che qualcuno li compri a pagamento.aggiungo che, per quante volte (in questo periodo poche) io debba litigare col piano di carico per motivi di bilanciamento, secondo me l'assegnazione automatica parte dalla FORWARD (prime file) per poi spostarsi verso la MIDDLE (file centrali) e la AFTER (ultime file) (quest'ultima zona spesso e volentieri ha alcuni pax in meno rispetto alla FWD)
condivido in pieno ma penso funzioni diversamente visti i numeriScusa ma non ha senso per Ryanair far partire l'assegnazione automatica dalle prime file, che sono i posti che puoi vendere col supplemento, meglio partire dal fondo e tenere i posti davanti liberi fino all' ultimo nella speranza che qualcuno li compri a pagamento.