Londonfog ( nebbia a londra)


londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,276
2,430
Londra
che news interessanti! la nebbia a Londra io non l'avevo mai sentita!

Spunti per i prossimi thread ("studio aperto" style)
-ottobrate romane
-sole e caldo a CTA d'estate
-freddo polare a SVO in gennaio
-traffico congestionato sul GRA
-acqua alta a Venezia
-ritardi alle 18 su JFK
-nicolap che parla di IG
-lo spuntino di Edoardo sulla LIN-FCO

:D:D:D
Se tu avessi detto 'Pioggia a Londra' ti darei ragione, e' da tempo che la nebbia a Londra fa apparizioni saltuarie. O per lo meno, io non ricordo una nebbia come quella delle 8.30 di questa mattina da almeno tre anni.:)
 

Delve

Utente Registrato
6 Luglio 2012
32
0
Volo KQ102 NBO-LHR dirottato ed appena atterrato a MXP (B787)

l'a/m ha invertito la rotta praticamente sul nord ovest della Francia al confine con il Belgio. Ancora nebbia a Londra?
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,177
1,498
Io per LCY slot di 3h, alternati previsti tipo BRU o MAN e alla fine canx
 

foxtrot bravo

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
508
58
Lunedi' sera verso le 20.30 sono partito da LHR per JFK con Virgin. Il Cpt ci ha informato che a causa nebbia avremmo avuto un lieve ritardo. La cosa mi e' sembrata strana in quanto la visibilita' era perfetta almeno a terra. Subito dopo il decollo tuttavia abbiamo attraversato per una decina di secondi un denso strato di nebbia, credo quella alla quale il Cpt si riferiva. Ho due domande: 1) capisco rallentamenti se la nebbia e' a terra che puo' rallentare il taxing, ma non comprendo il problema se la nebbia e' in quota (anche se bassa). 2) il Cpt ci ha anche avvisato che la company policy prevede che in caso di nebbia tutti i dispositivi elettronici devono essere spenti fino al raggiungimento della quota di crociera (VS permette l'uso durante il decollo e atterraggio se in modalita' flight). Per quale motivo? L'aereo era un A340-600. Grazie per qualsiasi chiarimento.