Inversione primo secondo nome su biglietto


Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,628
4,750
Milano
Re: scambio nome cognome con Scandinavian Airlines

Chiedo scusa per il doppio messaggio!
Allora, si, il sito di travelgenio ha "tagliato" parte di un cognome e omesso l'ultimo cognome. Quindi può succedere che non mi permettono di fare l'imbarco?
Se c'è almeno un cognome (e parte del secondo) e non ci sono problemi col nome, dovresti potercela fare: gli dici che tutto non ci stava, se proprio dovessero dirti qualcosa
 

sarinha

Utente Registrato
16 Dicembre 2015
5
0
roma
Re: scambio nome cognome con Scandinavian Airlines

Se c'è almeno un cognome (e parte del secondo) e non ci sono problemi col nome, dovresti potercela fare: gli dici che tutto non ci stava, se proprio dovessero dirti qualcosa

Dancrane, grazie per la risposta! Al meno un po' di speranza! Allora, il primo nome ok, il secondo nome manca l'ultima lettera. Primo cognome ok, secondo cognome manca la metà e l'ultimo cognome non c'è. In Italia e altri Paesi d'Europa ho già avuto qualche scena imbarazzante per avere un nome cosi lungo, ma questo non ho mai immaginato :(
 

elka

Utente Registrato
16 Dicembre 2015
5
0
Purtroppo, molti di quelli che hanno chiesto aiuto sul forum per i casi di inversione nome/cognome non sono poi tornati a dirci come era andata a finire...
Vorrà dire che domani mattina mi faró sentire informandovi su com'é andata a finire....


ottima l'idea del check-in online.
.
Non so se l'hanno fatto il check in xché io gli ho solo inviato gli e-ticket a quello dovrebbero aver provveduto loro ma magari x pigrizia non l'hanno fatto... Incrocio le dita...
 

goaT2

Utente Registrato
15 Ottobre 2007
848
0
45
Genova, Liguria.
elka il tuo caso non dovrebbe essere particolarmente preoccupante. la regola del biglietto con i nomi e cognomi corretti serve ad evitare che parta una persona al posto di un'altra, in quanto i biglietti iata non sono cedibili. quindi, se ti chiami Rossi Maria Grazia, e ti prenoti solo come Rossi Grazia perchè è questo il nome che usi di frequente, in teoria tua cugina che si chiama Rossi Grazia pure lei potrebbe partire al tuo posto. Se invece inverti nome e cognome ma sono comunque corretti, beh diventa più difficile che tu abbia una cugina che si chiami Maria Grazia di cognome e Rossi di nome... insomma questa è la sostanza, poi può sempre andarti di sfiga per carità, però insomma, in genere con una quantità davvero minima di elasticità mentale il problema si supera in aeroporto...
 

elka

Utente Registrato
16 Dicembre 2015
5
0
AGGIORNAMENTO delle 8.46: i passeggeri avevano l'aereo alle 6.30... all'arrivo in ufficio alle 8.30 non ho ricevuto alcuna telefonata di fuoco o email a riguardo...questo m fa pensare che sono partiti senza problemi... :D
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,475
86
AGGIORNAMENTO delle 8.46: i passeggeri avevano l'aereo alle 6.30... all'arrivo in ufficio alle 8.30 non ho ricevuto alcuna telefonata di fuoco o email a riguardo...questo m fa pensare che sono partiti senza problemi... :D
:roll:

Continuiamo a pregare per te.
 

Qantaslink

Utente Registrato
22 Giugno 2009
2,592
469
Cittadino del mondo
Re: Inversione primo secondo nome su biglietto Alitalia,correzione impossibile.

suvvia, accetto felice i bei complimenti ma sono davvero troppi, non è nulla di che davvero, e poi è un forumista no? mica si sta su un forum solo per scaricare il proprio cattivo umore ogni giorno....

mi permetto però di fare una piccola riflessione:

nel panorama dell'aviazione cambiano spesso tante cose molto velocemente, comprese le figure professionali, le competenze. A me piace il mio lavoro, l'ho scelto ed ho avuto la fortuna di ottenerlo, ma ogni giorno lo devo difendere con la consapevolezza che tanti prima di me, più capaci di me, si sono già visti declassati, sorpassati, cessati ad un contratto inferiore, un handling diverso, un contratto d'agenzia... e chissà, presto o tardi arriverà anche il mio turno. E' bello si volare a 9,99 euro, per carità, ci ho volato spesso anche io, ma il resto del biglietto chi lo paga? la formazione del personale chi la paga? E come fa una grande compagnia aerea, che ha fatto invidia al mondo negli anni che furono, a mantenere uno standard alto di servizio quando piano piano vengono a mancare le fondamenta che l'avevano resa grande ed invidiabile? Il discorso è che se corriamo tutti al risparmio, alla fine otteniamo quello per cui abbiamo pagato, niente di più, e lo stipendio me lo puoi anche ridurre di una certa misura, ma quando certe politiche mirano a togliere l'entusiasmo, l'essenza stessa di un professionista, di li non ci si muove, non ci sono compromessi e hai perso davvero un pezzo importante. E' la dignità mia e dei miei colleghi che oggi viene messa in discussione, non il nostro stipendio, e questo si, lo trovo molto avvilente.
Imparassero le aziende a guardarsi intorno, che possono installare tutti i software che vogliono per farsi il web check-in anche da marte ed il controllo bio metrico anche mentre uno sta al cesso (passatemi il termine), ma se da qualche parte non c'è un imbecille come me che ha voglia di far girare la baracca, alla fine i risultati sono scarsini...

detto ciò.... grazie ancora dei complimenti, fa comunque piacere. Hasta luego
Persone come te sono rare, come dice un proverbio, chi semina racccoglie.

Per quanto riguarda i voli a 9.99. sono in parte d'accordo con te per via della preparazione del personale, ma forse e da rivedere tutto quello intorno, vedi parcheggi in apt, cibo venduto in aeroporto e nell'aereo e molto altro ancora
 

miguel

Utente Registrato
25 Giugno 2014
235
1
Brianza
Re: Inversione primo secondo nome su biglietto Alitalia,correzione impossibile.

suvvia, accetto felice i bei complimenti ma sono davvero troppi, non è nulla di che davvero, e poi è un forumista no? mica si sta su un forum solo per scaricare il proprio cattivo umore ogni giorno....

mi permetto però di fare una piccola riflessione:

nel panorama dell'aviazione cambiano spesso tante cose molto velocemente, comprese le figure professionali, le competenze. A me piace il mio lavoro, l'ho scelto ed ho avuto la fortuna di ottenerlo, ma ogni giorno lo devo difendere con la consapevolezza che tanti prima di me, più capaci di me, si sono già visti declassati, sorpassati, cessati ad un contratto inferiore, un handling diverso, un contratto d'agenzia... e chissà, presto o tardi arriverà anche il mio turno. E' bello si volare a 9,99 euro, per carità, ci ho volato spesso anche io, ma il resto del biglietto chi lo paga? la formazione del personale chi la paga? E come fa una grande compagnia aerea, che ha fatto invidia al mondo negli anni che furono, a mantenere uno standard alto di servizio quando piano piano vengono a mancare le fondamenta che l'avevano resa grande ed invidiabile? Il discorso è che se corriamo tutti al risparmio, alla fine otteniamo quello per cui abbiamo pagato, niente di più, e lo stipendio me lo puoi anche ridurre di una certa misura, ma quando certe politiche mirano a togliere l'entusiasmo, l'essenza stessa di un professionista, di li non ci si muove, non ci sono compromessi e hai perso davvero un pezzo importante. E' la dignità mia e dei miei colleghi che oggi viene messa in discussione, non il nostro stipendio, e questo si, lo trovo molto avvilente.
Imparassero le aziende a guardarsi intorno, che possono installare tutti i software che vogliono per farsi il web check-in anche da marte ed il controllo bio metrico anche mentre uno sta al cesso (passatemi il termine), ma se da qualche parte non c'è un imbecille come me che ha voglia di far girare la baracca, alla fine i risultati sono scarsini...

detto ciò.... grazie ancora dei complimenti, fa comunque piacere. Hasta luego
Ti capisco...mi chiedo anche cosa succederà a MXP quando tra un paio di mesi chiuderà la biglietteria LH LX . IL passeggero dovrà chiamare un help desk. ...
 

sarinha

Utente Registrato
16 Dicembre 2015
5
0
roma
Ciao a tutti!
Ieri vi ho parlato del mio problema con il biglietto per andare in Brasile con Alitalia. Finalmente, sembra che sono riuscita a sistemare. Alitalia da due giorni mi diceva che toccava a questa agenzia Travelgenio sistemare il biglietto, ma loro invece dicevano che Alitalia non autorizzava. Questa mattina Travelgenio mi ha inviato questa email:
"Abbiamo contattato il servizio sales di Alitalia UK utilizzando l'indirizzo mail che ci aveva fornito.
Da Alitalia UK ci informano che non e' di loro competenza e dobbiamo comunicare con Alitalia España.
Quest'ultimi ci hanno fornito assistenza riguardo la correzione del cognome peró il loro regolamento solo si puó applicare ai loro voli:
AZ 672 31DEC FCO - GIG 21:50 07:05
AZ 333 01FEB CDG - FCO 12:40 14:45
All'interno della prenotazione c'é un volo con Air France
AF 459 31JAN GRU - CDG 21:25 #11:35
e un volo con TAM
JJ 3971 31JAN SDU - CGH 17:32 18:25
e Tam non permette la modifica del nome.
Siamo spiacenti per la situazione che si e´creata ma ci dobbiamo attenere strettamente alla politica di ciascuna aerolinea.
Eventualmente se vuole valutare questa nuova alternativa con Iberia che al momento ha un costo di €701.00 ed e' la miglior tariffa al momento disponibile."
Io ho detto a loro che non voglio un'altro biglietto e subito dopo ho contattato Tam per telefono ed ho spiegato la situazione. Il ragazzo che mi ha risposto ha detto che se ho il primo nome ed il primo cognome nel biglietto, che non dovrò avere dei problemi. Però non mi sembrava tanto sicuro. Voi cosa me dite? Secondo voi, avrò o no dei problemi, per tornare dal Rio a Roma?
Grazie un'altra volta!
 

lilloXWB

Utente Registrato
19 Agosto 2014
75
0
Ciao a tutti!
Ieri vi ho parlato del mio problema con il biglietto per andare in Brasile con Alitalia. Finalmente, sembra che sono riuscita a sistemare. Alitalia da due giorni mi diceva che toccava a questa agenzia Travelgenio sistemare il biglietto, ma loro invece dicevano che Alitalia non autorizzava. Questa mattina Travelgenio mi ha inviato questa email:
"Abbiamo contattato il servizio sales di Alitalia UK utilizzando l'indirizzo mail che ci aveva fornito.
Da Alitalia UK ci informano che non e' di loro competenza e dobbiamo comunicare con Alitalia España.
Quest'ultimi ci hanno fornito assistenza riguardo la correzione del cognome peró il loro regolamento solo si puó applicare ai loro voli:
AZ 672 31DEC FCO - GIG 21:50 07:05
AZ 333 01FEB CDG - FCO 12:40 14:45
All'interno della prenotazione c'é un volo con Air France
AF 459 31JAN GRU - CDG 21:25 #11:35
e un volo con TAM
JJ 3971 31JAN SDU - CGH 17:32 18:25
e Tam non permette la modifica del nome.
Siamo spiacenti per la situazione che si e´creata ma ci dobbiamo attenere strettamente alla politica di ciascuna aerolinea.
Eventualmente se vuole valutare questa nuova alternativa con Iberia che al momento ha un costo di €701.00 ed e' la miglior tariffa al momento disponibile."
Io ho detto a loro che non voglio un'altro biglietto e subito dopo ho contattato Tam per telefono ed ho spiegato la situazione. Il ragazzo che mi ha risposto ha detto che se ho il primo nome ed il primo cognome nel biglietto, che non dovrò avere dei problemi. Però non mi sembrava tanto sicuro. Voi cosa me dite? Secondo voi, avrò o no dei problemi, per tornare dal Rio a Roma?
Grazie un'altra volta!
Sono un profondo conoscitore del Brasile, essendoci stato 7 volte ed avendoci anche vissuto per alcuni mesi. Non conosco il caso specifico, ma posso assicurarti che i brasiliani sanno essere comprensivi e accondiscendenti su queste piccole cose. Presentati con un po' di anticipo in aeroporto e tutto si risolverà nel migliore dei modi!
 

elka

Utente Registrato
16 Dicembre 2015
5
0
Re: scambio nome cognome con Scandinavian Airlines

aggiornamento definitivo: tutto bene! i collaboratori rumeni sono rientrati senza inghippi dalla Svezia, se al check-in si sono accorti dell'inversione han fatto finta di nulla... sospirone di sollievo!