Consegne e notizie sugli A380


TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
786
49
Azionista LibertyLines

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,887
496
VCE-TSF
[h=1]Airbus faces price pressure on A380 sales[/h]


  • Willie Walsh’s enthusiasm for the A380 – and disclosure that British Airways is looking at adding up to half a dozen used examples to its fleet – only serves to remind us what an enigma the Airbus big beast is.
The chief executive of IAG – which is eyeing second-hand A380s for Spain’s Iberia as well as the UK flag-carrier – is a huge fan of the double-decker and loves the way BA has been able to, for instance, free up a *precious Heathrow slot by swapping three Boeing 747 services to Los Angleles with two A380s.
According to Walsh, the superjumbos are flying full; passengers love them and they make a bold brand statement. So why does BA, the biggest operator of *747-400s, not want any more new A380s than the 12 it has already ordered? Quite simply, it would seem, *because the $430 million price tag is too high. There are only certain routes where BA can be sure these four-engined 550-seaters would pay their way.
This is Airbus’s quandary. Discount its new A380s much more to convince the likes of Walsh and the programme will never break even. Hold firm on price and airlines are likely to stay wary.
Toulouse may be struggling for orders, but Walsh’s paean to the ultra-large aircraft suggests that the A380 could enjoy an unlikely second life on the secondary market. Perhaps Airbus’s superjumbo may not be quite the white elephant many suspected.

flightglobal
 

isykat

Utente Registrato
30 Ottobre 2009
52
0
12 A380 in Iran ?

- Ben 118 apparecchi per un ammontare di 25 miliardi di dollari. Ha fatto il pienone di Airbus il presidente iraniano Hassan Rohani, al termine della due giorni di visita a Parigi che segue il viaggio di Stato in Italia. E' stata occasione per l'annuncio di una serie di accordi commerciali culminati con questa maxi commessa di aeromobili.
L'Iran, recita un comunicato di Airbus, ha firmato due accordi, su forniture di nuovi aeromobili e un pacchetto di cooperazione anche su supporto operativo e addestramento del personale.
A livello di apparecchi lo Stato mediorientale ha prenotato 21 esemplari di A320ceo family, 24 di A320neo family, 27 A330ceo family, 18 A330neo. 16 A350-1000 e 12 dei giganteschi A380 SuperJumbo.



https://it.finance.yahoo.com/notizie/maxi-commessa-delliran-airbus-118-aerei-di-cui-164330606.html
 

asterix

Utente Registrato
20 Gennaio 2012
688
6
Three aircraft for first Japanese airline to operate the world’s largest aircraft
29 JANUARY 2016 PRESS RELEASE
ANA Holdings has signed a purchase agreement with Airbus covering the firm order of three A380s. With this milestone order for Airbus, ANA Group has joined the customer base for the world’s largest passenger aircraft and will become the first Japanese airline to operate the type.
ANA Group will take delivery of the aircraft from 2019. ANA Group has selected Rolls-Royce Trent 900 engines to power its new A380 fleet.
“We are extremely proud to welcome ANA Group as a new customer for the A380,” said Fabrice Brégier, Airbus President and Chief Executive Officer. “As one of the world’s most prestigious airlines, ANA Group will be able to benefit from the A380’s proven operating economics and unrivalled passenger appeal. We are confident that the A380 will play an important role in the success of ANA HD’s new business strategy. The A380 will help ANA Group overcome capacity constraints at Tokyo’s busy airports, transporting more passengers, more efficiently and in greater comfort – all at lower cost.”
ANA Holdings’ new order follows a recent order placed in 2014 and 2015 for 37 A320 Family single aisle aircraft.
Designed for the challenges of the 21st century aviation industry, the A380’s unique size allows airlines to maximize their revenue potential through an optimized cabin – boosting their contribution to profit by up to 65 per cent per flight compared to its nearest competitor. Its unbeatable passenger experience leads to higher load factors and more revenue, for higher profitability. The A380 carries 544 passengers in a typical comfortable four class configuration on routes up to 8,200nm/15,200km. From Tokyo this enables non-stop service to the US as well as to destinations across Europe.
Including the ANA Holdings’ order, Airbus has now received a total of 319 firm orders for the A380 from 19 airlines worldwide, of which 179 A380s have been delivered to 13 world class airlines. Currently, A380 is operated on over 100 routes to 50 destinations.
http://www.airbus.com/newsevents/news-events-single/detail/ana-group-selects-the-a380/
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,887
496
VCE-TSF
ANA Group sceglie l’A380Tre aeromobili per il primo vettore giapponese che opererà l’aereo dalla maggiore capacità al mondoANA Holding ha siglato un contratto con Airbus per un ordine fermo di tre A380. Con questo ordine storico a favore di Airbus, ANA Group si unisce alla base di clienti dell’aeromobile per il trasporto di passeggeri di più grande capacità al mondo diventando così il primo operatore giapponese a utilizzarlo.ANA Group riceverà gli aeromobili a partire dal 2019. Il vettore ha scelto di dotare la nuova flotta di A380 di reattori Trent 900 di Rolls Royce. “Siamo particolarmente fieri di accogliere ANA Group quale nuovo cliente dell’A380”, ha dichiarato Fabrice Brégier, Presidente e CEO di Airbus. “ANA Group, che è uno fra i vettori più prestigiosi al mondo, potrà beneficiare dell’efficienza operativa dimostrata dall’A380 e dal richiamo senza pari che questo aereo esercita nei confronti dei passeggeri. Siamo convinti che l’A380 avrà un ruolo importante nel successo della nuova strategia commerciale di ANA HD. L’A380 consentirà ad ANA Group di far fronte ai vincoli di capacità degli aeroporti molto frequentati di Tokyo trasportando un maggior numero di passeggeri in maniera più efficace, con livelli di confort più elevati, e il tutto a costi inferiori”.Questa nuova transazione di ANA Holdings segue un recente ordine del 2014 e 2015 per 37 aeromobili a corridoio singolo della Famiglia A320.Concepito per rispondere alle sfide alle quali deve far fronte l’industria aeronautica del 21° secolo, l’A380 ha dimensioni uniche che consentono alle compagnie aeree di massimizzare i ricavi potenziali grazie a una cabina ottimizzata che incrementa i margini di profitto fino al 65% per singolo volo rispetto al competitor più vicino. L’esperienza ineguagliabile offerta ai passeggeri genera un incremento di coefficienti di riempimento, ricavi e redditività. L’A380, che è in grado di accogliere nel massimo confort 544 passeggeri in una configurazione standard a quattro classi, ha un’autonomia di 15.200km (8.200 mn). In partenza da Tokyo, l’A380 consente di raggiungere senza scalo gli Stati Uniti e diverse destinazioni in Europa. Con questo ordine di ANA Holdings, Airbus registra un totale di 319 ordini fermi per l’A380 da parte di 19 vettori nel mondo. Di questi, 179 A380 sono già stati consegnati a 13 vettori leader nel mondo. A oggi l’A380 è operato su oltre 100 rotte verso 50 destinazioni.
 

AlexSer

Utente Registrato
12 Gennaio 2015
633
0
Marche
13 vettori??? Hanno conteggiato SkyMark???:D

A questo punto i 3 A380 SkyMark Airlines rimangono in piazzale:(

EDIT...su wiki sono effettivamente 13 (AF,OZ,BA,CZ,EK,EY,KE,LH,MH,QF,QR,SQ,TG)
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,534
670
Back to Fischamend
A questo punto i 3 A380 SkyMark Airlines rimangono in piazzale:(
Credo che ti sia perso che i 3 A380 ANA sono quelli di Skymark, nel primo caso di vendita di A380 legata ad una procedura fallimentare.

ANA non avrebbe mai pensato di acquistare il gioiellino, specialmente in numeri così ridotti, se non avesse avuto bisogno disperato del voto di Airbus perché fosse approvata la sua offerta di acquisizione dell'azienda di Skymark, compresi gli slot ad Haneda, dalla procedura concorsuale.
 

charlie lima alfa

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
203
0
Credo che ti sia perso che i 3 A380 ANA sono quelli di Skymark, nel primo caso di vendita di A380 legata ad una procedura fallimentare.

ANA non avrebbe mai pensato di acquistare il gioiellino, specialmente in numeri così ridotti, se non avesse avuto bisogno disperato del voto di Airbus perché fosse approvata la sua offerta di acquisizione dell'azienda di Skymark, compresi gli slot ad Haneda, dalla procedura concorsuale.

boh, se hanno intenzione di consegnarli nel 2019 , non penso siano i 3 skymark: la consegna sarebbe avvenuta subito
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,534
670
Back to Fischamend
boh, se hanno intenzione di consegnarli nel 2019 , non penso siano i 3 skymark: la consegna sarebbe avvenuta subito
Può essere tutto: anche che la configurazione Skymark va bene ad Iran Air, che li vuole subito, e costa meno dare ad ANA i tre di cui al patto suddetto con una configurazione più adeguata alla clientela business. E visto che ANA non muore dalla voglia di averli, ed Airbus vuole allungare i tempi della linea di produzione, consegna al 2019. Dico per dire, eh.
 

AlexSer

Utente Registrato
12 Gennaio 2015
633
0
Marche
Quoto Charlie...si tratta proprio di 3 ordini con arrivo stimato per il 2019:) (post 2270), poi con configurazioni differenti rispetto ai Sky Mark, oltre ai nuovi Trent 900:D
 

Treottantone

Utente Registrato
27 Agosto 2015
63
0
Ottima notizia, de venisse confermata, da parte di airbus. Puo' essere una boccats d'ossigeno in vista del lancio della versione neo/900? Credo manchi poco a coprire la produzione fino al 2020, a quel punto il lancio della nuova versione potrebbe cascare a fagiolo, sopratutto per mettere i bastoni tra le ruote al 777 9x e al potenziale 10x.
 

keyser

Utente Registrato
14 Gennaio 2015
337
0
Turin
Ottima notizia, de venisse confermata, da parte di airbus. Puo' essere una boccats d'ossigeno in vista del lancio della versione neo/900? Credo manchi poco a coprire la produzione fino al 2020, a quel punto il lancio della nuova versione potrebbe cascare a fagiolo, sopratutto per mettere i bastoni tra le ruote al 777 9x e al potenziale 10x.
Il -900 è un aereo di fanta-aviazione, del 777-10X non ho mai sentito parlare in vita mia. Per quanto riguarda la versione neo, io non sarei così ottimista. Se togliessimo dal conto Emirates, il progetto A380 sarebbe un totale fallimento, ai livelli del B748. Non credo che in Airbus vogliano nuovamente tentare la fortuna buttando fuori un aereo con un break-even così difficile da raggiungere, a meno che EK non gli assicuri un ordine garantito di almeno 250/300 unità. Per l'EIS nel 2020 mi sa che siamo arrivati tardi: un progetto del genere, tra realizzazione, collaudo e certificazione, ha bisogno di almeno 5-6 anni...
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Emirates Moves Munich to all-A380 Operation from June 2016

Emirates from June 2016 is expanding capacity on Dubai – Munich route, as current EK053/054 service will be operated by 3-class A380, replacing 777-300ER. With this aircraft adjustment, Emirates service to Munich will be served exclusively by the A380.

EK053 DXB0400 – 0835MUC 388 D
EK049 DXB0850 – 1315MUC 388 D
EK051 DXB1630 – 2050MUC 388 D

EK054 MUC1035 – 1835DXB 388 D
EK050 MUC1540 – 2345DXB 388 D
EK052 MUC2235 – 0630+1DXB 388 D

airlineroute