Problema prenotazione albergo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

TheFlyer

Utente Registrato
13 Agosto 2014
137
0
Salve, ragazzi.

Il 23 mattina, ore 10.30, ho un colloquio di lavoro presso un hotel di BG. Così ho deciso di prenotare una stanza presso quello stesso hotel.

Come voli, ho scelto di fare tutto in giornata, ovvero parto la mattina presto da Pescara per arrivare alle 7.45. Il giorno dopo riparto da BG alle 8.10 e torno a PE alle 9.25.

Accade questo: la ricevuta di prenotazione dell'albergo mi segnala che l'rario check-in è alle 15.00, mentre quello di check-out alle 12.00...
Cosa significa? Che prima delle 15 non posso entrare in albergo e prima delle 12 non posso andare via???

Ditemi se ho combinato un casino, per favore...
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,628
65
di solito gli arrivi in hotel sono al pomeriggio, ovvero le camere si liberano e vengono preparate per le ore 15. il tempo limite di check out invece e' alle 12 ma tu andrai via molto prima avendo il volo alle 8.10 ma quello non e' un problema. una volta arrivato chiedi se per caso puoi gia' andare in camera oppure lo potrai fare dopo il colloquio
 

TheFlyer

Utente Registrato
13 Agosto 2014
137
0
Sì, per fortuna credo di aver risolto.

Arrivo lo stesso lì la mattina (non credo non mi facciano proprio entrare in albergo... no?), faccio i colloqui e poi entro in stanza per le 15.
L'unica rottura è dover tenere il trolley durante gli stessi....

Lo ammetto: non sono esageratamente esperto di alberghi.

Grazie mille, aamilan!
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,475
86
L'orario del check-in è il momento da cui ti garantiscono che la tua camera è pronta (ma potrebbe esserlo anche prima).

Lorario del check-out è quello entro cui devi lasciare la stanza senza che ti venga addebitata una notte in più (a volta c'è un po' di tolleranza, mentre in alcuni alberghi puoi pagare una quota ridotta per tenerti la camera fino a tipo metà pomeriggio, il c.d. "late check-out").
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,475
86
Check-in e check-out riguardano la stanza in sè, mentre per l'accesso all'albergo e ai suoi servizi non ho mai visto orari specifici, ma li ho sempre considerati inclusi per l'intera giornata dell'arrivo e della partenza. Tra questi servizi c'è di solito la possibilità di usare un bagno e di lasciare la valigia in deposito.
 

TheFlyer

Utente Registrato
13 Agosto 2014
137
0
Allora: il colloquio ce l'ho il 23 alle 10.30 presso quello stesso albergo. Il volo di andata (da Pescara) arriva a Bergamo alle 7.45. Il giorno dopo riparto da Bg alle 8.10. Dunque, in base a questi dati, non dovrebbe esserci il minimo problema, se non...

1 - Posso comunque entrare e stare nella hall dell'albergo per fare i colloqui anche se la stanza non è pronta?
2 - Il colloquio è con Ryanair (!!!)... dite che il trolley me lo fanno tenere durante?
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,475
86
Allora: il colloquio ce l'ho il 23 alle 10.30 presso quello stesso albergo. Il volo di andata (da Pescara) arriva a Bergamo alle 7.45. Il giorno dopo riparto da Bg alle 8.10. Dunque, in base a questi dati, non dovrebbe esserci il minimo problema, se non...

1 - Posso comunque entrare e stare nella hall dell'albergo per fare i colloqui anche se la stanza non è pronta?
2 - Il colloquio è con Ryanair (!!!)... dite che il trolley me lo fanno tenere durante?
Ti ripeto: un albergo, specie se grande, non campa solo di pernotto nelle sue stanze ma anche di molte altre attività collaterali (bar, ristoranti, sale convegni, business center, etc). Dunque l'accesso agli alberghi e ai suoi servizi non è limitato ai soli ospiti.

Quando arrivi, chiedi se la tua stanza è libera nonostante tu sia in anticipo rispetto al check-in. Il peggio che ti possa succedere è che ti dicano di no e che tu debba aspettare per la stanza. Magari però c'è una stanza già pronta, e ti puoi sistemare più comodamente.

Mai fatto un colloquio con FR, ma di solito durante colloqui e concorsi la gente si porta appresso di tutto, proprio perchè la stragran parte dei partecipanti si reca in quella città appositamente.
 

Reietto

Utente Registrato
1 Agosto 2010
493
1
a 9 km da Cag
Non tutti gli hotel hanno il deposito bagagli come servizio ma in genere hanno uno stanzino presso la reception dove tengono i bagagli. Chiedi all'arrivo e vedrai che ti accontenteranno. Dita incrociate per il colloquio. ;)

Inviato dal King Kamehamea Club
 

TheFlyer

Utente Registrato
13 Agosto 2014
137
0
Vi ringrazio moltissimo!

Allora direi che questo topic si può anche chiudere.

Prima, però, un'ultima cosa, da chiedere ad aless, che è moderatore: posso aprire un nuovo topic per fare una domanda su un oggetto da portare in valigia o a mano? O sarebbero troppi topic aperti?
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,475
86
Vi ringrazio moltissimo!

Allora direi che questo topic si può anche chiudere.

Prima, però, un'ultima cosa, da chiedere ad aless, che è moderatore: posso aprire un nuovo topic per fare una domanda su un oggetto da portare in valigia o a mano? O sarebbero troppi topic aperti?
Aprire un nuovo topic serve per rispondere a chi in futuro dovesse avere la stessa domanda. Trattandosi di oggetti ammessi in valigia direi che puoi tranquillamente scrivere qui. Se dovesse venire fuori una discussione particolare, la separeremo noi mods.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,475
86
Ok, allora lo chiedo qui:

E' possibile portare il treppiede fotografico con sé in cabina?
Il treppiede non è un oggetto proibito (non esplode, non è un oggetto elettronico, non è un'arma). Le uniche limitazioni possono essere di peso e/o di dimensione, ma se entra nel bagaglio a mano stai a posto.

Si, ma non ci si può sedere sopra nelle fasi di rullaggio, decollo e atterraggio.
Quello soprattutto! :roll:
 

TheFlyer

Utente Registrato
13 Agosto 2014
137
0
Voi ci scherzate :D Ma vi assicuro che la questione pone seri dubbi anche presso gli esperti di fotografia... ;)

Il mio, cmq, non ce la farebbe ad entrare in valigia...
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,475
86
Voi ci scherzate :D Ma vi assicuro che la questione pone seri dubbi anche presso gli esperti di fotografia... ;)

Il mio, cmq, non ce la farebbe ad entrare in valigia...
Quelli non ripiegabili sono tecnicamente dei bagagli fuori misura. Dovresti leggere le policy di compagnia. Sul mercato ce ne sono comunque di tanti e di ottimi che entrano in un bagaglio a mano regolamentare.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.