Le nuove divise Alitalia


EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Ho fatto un esempio. Avrei potuto dire Vodafone come Eni, come Wind ecc ecc. Nessuna intenzione di irridere nessuno. Per me le nuove divise maschili sembrano più un abito che una divisa. Ma apprezzo EI-MAW che ne va giustamente orgoglioso.

Ripeto, la ragione non sta da nessuna parte. Non voglio avere ragione, esprimo solo quello che è il mio gusto personale.
Perché SONO un abito, ed è proprio questo il plus. E quando un abito è adottato uguale per un'intera popolazione aziendale, questo diventa un'uniforme. Non c'è bisogno di doppiopetto militare. Io personalmente era con quello che mi vergognavo a girare. Ero uno di quelli che non scendeva nemmeno al bar sotto l'hotel per un caffè se prima non mi cambiavo, perché girare in doppiopetto coi bottoni dorate era francamente ridicolo. Ora tuttalpiù possono pensare vada a qualche matrimonio.
Per il resto, a quelli che tanti criticano, se siete nati privi di gusto, mi spiace per voi ??
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
ci sono stati, i magnifici 5 (definiti cosi da az) che hanno supportato lo sviluppo delle nuove divise... in che termini e chi sono è un segreto...

riguardo il giudizio di EI-MAW, probabilmente non ha avuto la fortuna di farsi un imbarco in tarda mattinata (e siamo solo a giugno) con aereo senza apu, senza generatore esterno e imbarco che va per le lunghe.. con temperature che arrivano a 28/29° e tutti gli ospiti a sventolarsi con la safety...

credo che il giudizio estetico (che ovviamente non è in discussione) andrebbe in secondo piano.
secondo me, e non solo, è inadatta come tessuti in primis, e l'aggiunta del panciotto peggiora la situazione.
Oh certo che me lo sono fatto. Al secondo giorno. E schiattavo. Infatti ho detto anch'io che la divisa è pesante. Ma senza APU a cabina piena e imbarco per le lunghe, schiumavi anche a maniche corte con la vecchia, non prendiamoci in giro. Infatti stiamo scrivendo all'azienda, tramite i canali a disposizione questa cosa, anche perché cozza con la politica dell'APU spento in transito. O si accende prima o si soffre parecchio. Speriamo lo capiscano.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
boh... non mi sembra normale sta cosa... ne ho viste di cose a bordo, ma sinceramente non avevo mai visto nessun collega arrivare a tanto.

Ora vi chiedo, sacrificando un po' di segretezza, non sarebbe stato opportuno chiedere a un campione del PNC cosa ne pensava delle divise prima di approvarle e dare il via alla produzione?
EI-MAW, tu che ne pensi?
Che penso, che si sa che qua le decisioni arrivano tutte dall'alto e non c'è nemmeno l'intenzione di raccogliere suggerimenti dal basso. Non so nemmeno chi siano sti Fantastici 5, se naviganti, amministrativi, esterni...boh
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
leggermente (tanto) OT...
Le divise AZ sono famose in tutto il mondo ormai.. E pare che qualcuno le abbia pure copiate!

Come sosteneva qualcuno , al di là che piacciano o meno , rappresentano (chissà se è voluto) una delle più riuscite campagne marketing di Alitalia. Ne parla chiunque , ovunque e questo non può che essere solo un vantaggio per Alitalia qualsiasi cosa se ne pensi.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Premetto che la divisa vecchia delle hostess era orribile, Ieri ho visto per la prima volta dal vivo le nuove divise. Sarà che le hostess sui due voli non erano più giovanissime e fuori forma, ma la nuova divisa non era fatta per loro. Particolarmente buffe poi con il cappellino... Sicuramente addosso alle hostess ritratte sulla rivista Ulisse faceva tutt'altro effetto. Uno steward si lamentava per la divisa troppo calda e le scarpe scomode che facevano venire la tallonite dopo una giornata di lavoro. Inoltre era incazzato perché pare circoli un video in cui prima vengono mostrate prima hostess di altre compagnie come AF e LH con le loro divise ed infine viene mostrata una hostess AZ in divisa nuova e con in sovrimpressione "Merry Christmas".
Certo che se si comportassero in maniera professionale magari certe robe da Facebook rimarrebbero confinate fra chi in aereo non ci va.
Comunque viste dal vivo sono molto eleganti, poi come fa vedere il montaggio sono pensate per differenziarsi rispetto ad altre seriose e tutte uguali.
Per il resto fa la differenza chi le indossa, ma è così per ogni abito.
Infine sulla pesantezza è capitato a tutti di schiattare dal caldo in certe condizioni di lavoro con la necessità di vestire un abito elegante o divisa, non è che si possono fare miracoli. Immagino che segnalando la cosa con i giusti canali come sottolinea MAW una soluzione verrà trovata, facendo i piagnistei su internet o peggio (tipo polemica sull'infiammabilità) si è dimostrata poca professionalità e purtroppo quella si respira a bordo degli aerei e non su Facebook da chi in aereo magari nemmeno ci ha mai messo piede.
 

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,373
476
CMN
Le divise le ho viste dal vivo e posso dire che non mi piacciono affatto. Certo, dipende dai gusti. A me piaceva, su tutte, quella di Armani, sobria al punto giusto, linee pulite, colori pastello. Era naturale che queste, che sono l'esatto contrario, non mi sarebbero piaciute.
Quindi nessuna critica, anzi: in tutti i campi l'innovazione richiede tempo. Unico appunto che mi sento di fare: forse è fin troppo elegante per essere indossata da chi il fisico per vestire elegante non ce l'ha. E' un problema che hanno in comune tutte le divise, inteso, ma con questa in particolare mi sembra mi sembra venga più in risalto.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,732
4,946
Milano
Le divise le ho viste dal vivo e posso dire che non mi piacciono affatto. Certo, dipende dai gusti. A me piaceva, su tutte, quella di Armani, sobria al punto giusto, linee pulite, colori pastello. Era naturale che queste, che sono l'esatto contrario, non mi sarebbero piaciute.
Quindi nessuna critica, anzi: in tutti i campi l'innovazione richiede tempo. Unico appunto che mi sento di fare: forse è fin troppo elegante per essere indossata da chi il fisico per vestire elegante non ce l'ha. E' un problema che hanno in comune tutte le divise, inteso, ma con questa in particolare mi sembra mi sembra venga più in risalto.
Sottoscrivo, anche secondo me quella di Armani resta la migliore per eleganza.
 

Blos

Utente Registrato
12 Luglio 2013
756
123
Sottoscrivo, anche secondo me quella di Armani resta la migliore per eleganza.
Sono un grande fan di Armani. Le sue divise erano indubbiamente belle ma, se vogliamo, un po' troppo marziali e non coordinate con gli interni degli aerei dell'epoca (sedili verdi, se non ricordo male).
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
boh... non mi sembra normale sta cosa... ne ho viste di cose a bordo, ma sinceramente non avevo mai visto nessun collega arrivare a tanto.

Ora vi chiedo, sacrificando un po' di segretezza, non sarebbe stato opportuno chiedere a un campione del PNC cosa ne pensava delle divise prima di approvarle e dare il via alla produzione?
EI-MAW, tu che ne pensi?
Ma a voi risulta se ai minatori viene chiesto di esprime un parere sul colore del loro casco, se ai militari viene chiesto di esprime il loro giudizio sulle divise, se ai ferrovieri altrettanto o se hanno fatto un sondaggio ai dipendenti di Mc Donald's . . .. . una divisa è una divisa, uno strumento di lavoro e, nel caso di aziende come AZ anche di immagine. AZ ha scelto Bilotta e quei colori per il rilancio della sua immagine? Bene, saranno affari suoi.
 

willy79

Utente Registrato
16 Gennaio 2007
3,611
1
sestri levante, Liguria.
Ti posso dire che, come su molti argomenti sul lavoro, di facciata tanti si lamentano perché "fa figo", devi stare nella massa, ma se li prendi uno a uno da parte la musica cambia. È vero che la divisa è "calda", molti hanno il muso lungo fino a terra, gente poi che di divise ne ha cambiate parecchie negli anni e ciò mi lascia basito. Ricordo a tutti che è una divisa! Metti ciò che ti è chiesto di mettere, è lavoro e amen, a casa ti vesti come ti pare.
Detto ciò, gli uomini sono quasi tutti molto eleganti. Io sto al terzo turno con la divisa nuova e ho ricevuto una valanga di complimenti, da pax e colleghi. Con quella vecchia solo mamma me li faceva. ?
Il primo che ha avuto da ridire è stato un pax oggi, ma l'ho zittito, se non altro per educazione. I complimenti si possono fare, ma se non ti piace non mi vieni a dire che sono vestito in modo imbarazzante. Non lo accetto.
Le donne, sì, sono più "impegnative", si potrebbe discutere su certi dettagli o accostamenti, ma il taglio è molto bello e le mie colleghe fin ora sono bellissime. Una in particolare ieri al cambio crew, sono rimasto senza parole mentre scendeva la scaletta. Ad un'altra ho detto "stai benissimo!" e lei fiera e col sorriso mi ha risposto "sì!".
Resto dell'idea che sia un abito che esalta l'eleganza innata di chi lo porta e ora si vedrà chi sa essere elegante anche nella vita. Ho visto certi cofani girare, ma sono gli stessi che erano cofani anche di verde o in doppiopetto.
Il top è stato un collega che mi ha detto che prima, se doveva fare una commissione in divisa (che per inciso è vietato), si sentiva "un figo" (ndr) mentre ora si sente uno sfigato. Semmai il contrario, ora ha un abito elegante e prima era un gelataio con gradi militari. Tanti criticano perché "bisogna" criticare, ma io conto anche tanti che sono felici.
Finalmente... Complimenti!!!
 

Paul1

Utente Registrato
19 Agosto 2015
14
0
Ottimo. Quindi adesso non saremo ammorbati solamente dai soliti discorsi sui turni massacranti ...

Questo viziaccio di parlare ad alta voce (dei c*** propri) nella galley non avrà mai fine ...
Ma soprattutto parlare male dei passeggeri ad alta voce tra di loro...la scorsa settimana, tornando da Amman una hostess con un suo collega urla "invece de sta' in aereo pare de sta' a Termini".
 

Frankie95

Utente Registrato
29 Luglio 2015
140
0
Per le divise i gusti personali sui colori e su come calzano agli assistenti di volo contano poco a livello pratico... Le cose che infastidiscono sono il fatto di come sono state proposte queste divise, cioè a mio parere bisognava creare qualcosa di oltre che elegante (come sono queste divise) anche molto funzionale e chiedere di più il parere del personale navigante! Invece hanno tenuto tutto all'oscuro senza chiedere pareri o suggerimenti a chi quella divisa deve usarla tutti i giorni per lavorarci! Saranno raffinate e sicuramente fatte anche bene, ma sono perfette da vedere in passerella o su delle modelle e non per lavorarci tutti i giorni, con le hostess che si incastrano con le maniche nel carrello!
Per esempio la borsa degli uomini è praticamente inutile! Ha malapena una tasca in cui ci sta giusto giusto il passaporto... E per il resto non ha nessuna altra tasca o scompartimento al suo interno! Poi le loro divise sono molto pesanti e in più hanno aggiunto i guanti! Voglio vedere fare uno sbarco/imbarco degli ospiti in aeroporti come Catania,Palermo, Cagliari, Bari, ecc.
 

Esteban

Utente Registrato
17 Febbraio 2015
389
0
Perché SONO un abito, ed è proprio questo il plus. E quando un abito è adottato uguale per un'intera popolazione aziendale, questo diventa un'uniforme. Non c'è bisogno di doppiopetto militare. Io personalmente era con quello che mi vergognavo a girare. Ero uno di quelli che non scendeva nemmeno al bar sotto l'hotel per un caffè se prima non mi cambiavo, perché girare in doppiopetto coi bottoni dorate era francamente ridicolo. Ora tuttalpiù possono pensare vada a qualche matrimonio.
Per il resto, a quelli che tanti criticano, se siete nati privi di gusto, mi spiace per voi ??
Scusa, ma io penso che la divisa non serva per andare al supermercato, ma per essere riconoscibile in caso di emergenza prima di tutto, negli ambienti aeroportuali in seconda istanza. Tu mi insegni che con la divisa precedente, in caso di emergenza, la prima cosa da fare era indossare il cappello.
Nell'avere un doppiopetto militare come divisa non c'è niente di male: quasi tutti gli indumenti che usiamo oggi derivano da sperimentazioni fatte in campo militare, sperimentazioni che hanno sempre mirato, negli anni, a unire funzionalità e stile.

Come esempio ti porto il giubbotto in pelle da aviatore, poi sostituito dal bomber in sintetico; il caban marinaresco; il montgomery; il trench (che ha già nel nome la chiara derivazione militare); i pantaloni chinos; le felpe ecc. ecc. A memoria mi sembra che, di tutti i tessuti che indossiamo oggi, solo il denim non derivi dall'ambiente militare.
Per farti un esempio: il maglione da marinaio se ha le maniche troppo corte una ragione c'è: e cioè che quando maneggi attrezzature a pelo d'acqua non devi bagnarle né avere la necessità di arrotolarle, perdendo così tempo prezioso. È solo un esempio.
La vecchia divisa Alitalia aveva il cappello e i bottoni dorati per una ragione precisa: farsi riconoscere dai pax in caso di evaquazione dell'am.

Quello che voglio dire è: una divisa (e quella che porti tu è una divisa) deve essere:

1) Funzionale all'attività che si svolge
2) Riconoscibile
3) Confortevole (ma non sempre: i pompieri devono indossare incerate di kevlar. Non saranno comodissime, ma ne va della loro sicurezza)

La nuova divisa Alitalia ha tutte queste caratteristiche? Io non lo so, non l'ho indossata in un aereo durante l'imbarco con l'APU spento.
Dovrete dirlo voi.

Scusate la lunghezza del post.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Per le divise i gusti personali sui colori e su come calzano agli assistenti di volo contano poco a livello pratico... Le cose che infastidiscono sono il fatto di come sono state proposte queste divise, cioè a mio parere bisognava creare qualcosa di oltre che elegante (come sono queste divise) anche molto funzionale e chiedere di più il parere del personale navigante! Invece hanno tenuto tutto all'oscuro senza chiedere pareri o suggerimenti a chi quella divisa deve usarla tutti i giorni per lavorarci! Saranno raffinate e sicuramente fatte anche bene, ma sono perfette da vedere in passerella o su delle modelle e non per lavorarci tutti i giorni, con le hostess che si incastrano con le maniche nel carrello!
Per esempio la borsa degli uomini è praticamente inutile! Ha malapena una tasca in cui ci sta giusto giusto il passaporto... E per il resto non ha nessuna altra tasca o scompartimento al suo interno! Poi le loro divise sono molto pesanti e in più hanno aggiunto i guanti! Voglio vedere fare uno sbarco/imbarco degli ospiti in aeroporti come Catania,Palermo, Cagliari, Bari, ecc.
I guanti da uomo sono in dotazione ma, al momento, non ne è regolamentato l'utilizzo, quindi nessun obbligo se non il freddo per l'inverno che arriverà. 
 
Ultima modifica da un moderatore:

italex88

Utente Registrato
6 Novembre 2005
301
0
52
Milano, Italy.
www.88ltw.it
Ciao a tutti, scrivo pochissimo ma leggo giornalmente il forum.
Ho avuto modo settimana scorsa di volare AZ con E190 da LIN a DUS e ritorno.
All'andata divise vecchie, il giorno dopo divise nuove.
Il passo in avanti mi è sembrato stupefacente. Eleganti ed allegre le divise femminili soprattutto durante il servizio. Eleganti e basta quelle maschili.
L'unica pecca a mio modesto modo di vedere sono le calze verdi che in tutta onestà non mi piacciono ma, come ha sottolineato lo stilista, anche quelle color carne non sono meglio.
Aggiungiamoci poi l'aereo refittato con sedili blu e le paratie "legno" ed il tutto era assolutamente piacevole ed elegante.