Pescara Roma ed altri voli in arrivo


AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Certo, ma la testimonianza di lima1 che hai quotato al #451 sarebbe interessante da approfondire, e invece ci si limita ironicamente a "dati? fonti?"
Approfondiamo allora volentieri. Molti di noi (tra cui il presidente) gradiremmo avere risposte ai quesiti posti a lima1 sui flussi abruzzo-Cracovia e le aziende coinvolte.
Credo che chiarirli possa essere di beneficio per tutti.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Approfondiamo allora volentieri. Molti di noi (tra cui il presidente) gradiremmo avere risposte ai quesiti posti a lima1 sui flussi abruzzo-Cracovia e le aziende coinvolte.
Credo che chiarirli possa essere di beneficio per tutti.
nell'abbrruzzo costiero sono presenti 2 grandi industrie, una di furgoni in val di sangro (fiat, quindi semmai legata a katovice, non a cracovia), l'altra di pannolini a pescara.

insito con la mia ipotesi: il legame non può che essere di tipo religioso, visto anche il successo della giornata gioventu presso i giovani abruzzezi emigrati in massa a cracovia....

del resto, anche il turismo religioso è una forma di turismo, non capisco perchè negarlo.....in fondo la stessa roma vive anche di questo!
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Cosa interesserà al turista danese in arrivo da CPH della qualità della vita in Abruzzo, se troverà, poi, il ristoratore a spennarlo, l'albergatore poco attento e nessuno che gli spiega in inglese cosa vedere e fare di bello, o dove bersi le sue birre fresche in vacanza
esatto......splendida analisi, purtroppo vera
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,480
96
nell'abbrruzzo costiero sono presenti 2 grandi industrie, una di furgoni in val di sangro (fiat, quindi semmai legata a katovice, non a cracovia), l'altra di pannolini a pescara.

insito con la mia ipotesi: il legame non può che essere di tipo religioso, visto anche il successo della giornata gioventu presso i giovani abruzzezi emigrati in massa a cracovia....

del resto, anche il turismo religioso è una forma di turismo, non capisco perchè negarlo.....in fondo la stessa roma vive anche di questo!
Ragazzi, a Cracovia hanno delocalizzato (e continuano a farlo!) decine e decine di multinazionali di livello mondiale. C'è pieno di italiani (giovani colletti bianchi) che ci lavorano.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Ragazzi, a Cracovia hanno delocalizzato (e continuano a farlo!) decine e decine di multinazionali di livello mondiale. C'è pieno di italiani (giovani colletti bianchi) che ci lavorano.
È vero quello che dici. Tolte però le grosse multinazionali mi interessava sapere più nello specifico delle ditte abruzzesi di cui si è parlato in precedenza.
 

lima1

Utente Registrato
10 Ottobre 2007
1,805
1
pescara.
dal sito Saga

Avviati i lavori nell’area Airside sulle aree di occupazione dei reparti volo degli Enti di Stato presso l’Aeroporto d’Abruzzo.
Gli interventi prevedono il completamento delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria e la realizzazione del piazzale di volo per la Guardia di Finanza. La realizzazione delle opere prevede un impegno pari a Euro 2.309.800,00.
Contestualmente sono iniziati anche i lavori per la realizzazione di un impianto di trattamento delle acque di prima pioggia provenienti dalle piste di volo e di rullaggio e dai piazzali esistenti all’interno dell’Aeroporto. L’esecuzione delle opere prevede un impegno pari a Euro 930.000,00.
Tali lavori fanno parte del più ampio programma di interventi che a breve vedrà l’avvio dei lavori di manutenzione straordinaria previsti nell’ambito del progetto di riqualificazione airside, che consisteranno nel rifacimento della pavimentazione della pista di volo, dei raccordi, del piazzale aeromobili, della segnaletica orizzontale nonché nell’ammodernamento degli aiuti visivi luminosi di pista AVL verranno avviati successivamente al termine dell’alta stagione operativa al fine di limitare i disagi. L’ultimo cantiere ad aprire riguarda l’avvio dell’intervento di riqualificazione dell’aerostazione, che prevede il riammodernamento del piano terra con nuove finiture e impianti e, in particolare, lo spostamento dell’area controlli di sicurezza con aumento dei varchi, l’aumento dei gates, la creazione di spazi commerciali in zona airside, inclusa una zona bar, il rifacimento dei servizi igienici della zona partenze e zona arrivi nazionali, l’unione della sala arrivi nazionali e internazionali e il riammodernamento dei nastri bagagli e l’installazione di un impianto fotovoltaico sulla copertura. L’Intervento prevede un impegno pari a Euro 3.960.000,00.
A questi interventi sono poi in fase di gara ulteriori appalti per la modernizzazione e ridisegno del sistema parcheggio, della sostituzione della infrastruttura informatica e dell’ampliamento del sistema di sicurezza e videosorveglianza dell’aeroporto per un valore totale di circa 560.000,00 Euro.
Il Presidente Mattoscio dichiara che ”con il futuro layout ci saranno degli spazi da poter dedicare ai servizi per i passeggeri in partenza oggi carenti; per le restanti opere, il miglioramento della qualità e della sicurezza vive un risultato ora conseguito e atteso da tempo”.
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
... con aumento dei varchi, l’aumento dei gates,....
Le parole inglesi inserite in una frase italiana non vanno declinate al plurale. Entrano in una nuova lingua che non prevede il plurale con l'aggiunta di una"s".
http://www.treccani.it/lingua_italiana/domande_e_risposte/grammatica/grammatica_391.html

Comunque, bando alle sofisticate regole linguistiche, ben piu "insopportabile" (per modo di dire) e' la situazione in aeroporto. Quando son partito da PSR per Londra qualche mese fa all'entrata del gate numero 3 (a cui accedevo) campeggiava una bellissima insegna luminosa con scritto a caratteri cubitali "gates 3". ma perche' quanti ne sono? Forse 3? :D
Non si puo leggere. Non e' che non va messa la S perche' siamo in italia, ma perche' non e' plurale...Come quando alla stazione Tiburtina di Roma scrissero "Anderground" per indicare la metro. Magari gli italiani non ci fanno caso, ma i turisti inglesi che partono da PSR sicuramente si.
Sulla statale vicino la stazione di Falconara Marittima, all'altezza della deviazione per Villanova, campeggia un bellissimo cartello con la scritta "aereoporto"...:D
Il bello e' che non parlo di cartelli provvisori scritti a mano....ma di insegne e cartelli stradali metallici.
Ma dove li ingaggiano questi "geni della comunicazione" ...:astonished:
 
Ultima modifica:

lima1

Utente Registrato
10 Ottobre 2007
1,805
1
pescara.
Le parole inglesi inserite in una frase italiana non vanno declinate al plurale. Entrano in una nuova lingua che non prevede il plurale con l'aggiunta di una"s".
http://www.treccani.it/lingua_italiana/domande_e_risposte/grammatica/grammatica_391.html

Comunque, bando alle sofisticate regole linguistiche, ben piu "insopportabile" (per modo di dire) e' la situazione in aeroporto. Quando son partito da PSR per Londra qualche mese fa all'entrata del gate numero 3 (a cui accedevo) campeggiava una bellissima insegna luminosa con scritto a caratteri cubitali "gates 3". ma perche' quanti ne sono? Forse 3? :D
Non si puo leggere. Non e' che non va messa la S perche' siamo in italia, ma perche' non e' plurale...Come quando alla stazione Tiburtina di Roma scrissero "Anderground" per indicare la metro. Magari gli italiani non ci fanno caso, ma i turisti inglesi che partono da PSR sicuramente si.
Sulla statale vicino la stazione di Falconara Marittima, all'altezza della deviazione per Villanova, campeggia un bellissimo cartello con la scritta "aereoporto"...:D
Il bello e' che non parlo di cartelli provvisori scritti a mano....ma di insegne e cartelli stradali metallici.
Ma dove li ingaggiano questi "geni della comunicazione" ...:astonished:
Tutto da sottoscrivere. Ma ancor peggio, delle indicazioni è la ripartizione degli spazi e locali con la chicca di quel inutile ristorante al primo piano che rende la parte migliore e utile all'operatività (se destinato alle partenze) del "Liberi" del tutto estranea all'aeroporto.
 
Ultima modifica:

juniator

Utente Registrato
2 Settembre 2009
691
0
Pescara
Per esempio?



È molto forte, ma è bloccato.
Non capisco cosa significhi, ma nel dubbio sarebbe utile una fonte, in modo da chiarirlo.



Immagino, ma nelle compagnie sono tradizionalmente un po' masochisti. Fonte?

Grazie in anticipo per le risposte.

ma tutte queste fonti perché è estate e manca l'acqua? Su, internet è aperto a tutti, basta scrivere e si trovano tutte le notizie.

Sul Pescara Torp se ne parlò anche in questo forum, ed io stesso misi la mia esperienza negativa. tanto che ricordo si passò da load factor intorno all'80% a quelli ultimali con il 40 50%.
 

juniator

Utente Registrato
2 Settembre 2009
691
0
Pescara
Dati? Fonti?



Di nuovo: dati/fonti?

Cracovia e Copenaghen sono due destinazioni, non due origini, perchè entrambe sono piene di italiani che vi lavorano/studiano. Quindi reitero il concetto del post #440: queste tratte servono i locali che si spostano all'estero, non i vacanzieri che dall'estero vengono in Italia. Complice anche il fatto che (purtroppo) l'appeal internazionale dell'Abruzzo è all'anno 0.
Ciò non significa che non siano tratte intelligenti - tutt'altro! - ma bisogna collocarle correttamente all'interno del contesto.

Se invece interessa giocare a chi ce l'ha più lungo, fate vobis.
ma queste sono stupidaggini. Studenti abruzzesi in Danimarca? Ma quando ahahah

Si stanno per investire soldi nel marketing regionale ed anche nelle strutture aeroportuali, in concomitanza con questo nuovo corso. ma è scritto anche negli articoli postati come in mezzo web.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Falconi, Sevel, per non parlare dell'apertura al mercato polacco delle aziende vinicole, con accordi firmati nell'evento di Marzo.
La Falcone Dolciaria, Pescaradolc (non Falconi) ha una mole di business tale con la Polonia da giustificare un volo diretto plurisettimanale?
Articolo che non fornisce alcun dato sulle imprese abruzzesi in Polonia.
 
Ultima modifica:

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
ma tutte queste fonti perché è estate e manca l'acqua? Su, internet è aperto a tutti, basta scrivere e si trovano tutte le notizie.

Sul Pescara Torp se ne parlò anche in questo forum, ed io stesso misi la mia esperienza negativa. tanto che ricordo si passò da load factor intorno all'80% a quelli ultimali con il 40 50%.
Insomma, non le puoi o sai fornire, mentre il business riguarda dolci e vini.
Grazie ugualmente. :)
 

throttle72

Utente Registrato
2 Agosto 2008
62
2
nell'abbrruzzo costiero sono presenti 2 grandi industrie, una di furgoni in val di sangro (fiat, quindi semmai legata a katovice, non a cracovia), l'altra di pannolini a pescara.

insito con la mia ipotesi: il legame non può che essere di tipo religioso, visto anche il successo della giornata gioventu presso i giovani abruzzezi emigrati in massa a cracovia....

del resto, anche il turismo religioso è una forma di turismo, non capisco perchè negarlo.....in fondo la stessa roma vive anche di questo!
Un po' scettico sulla Tua ipotesi sul turismo religioso, ho smanettato sul web (parole chiave "Abruzzo", "Polonia"), trovando pure diverse tracce di una certa attività promozionale dell'Abruzzo in terra polacca, già attraverso la prima partecipazione di delegazioni a fiere del settore nel lontano 2006-2007. Mi chiedo se, dunque, come ipotizzi anche Tu, le aspettative siano quelle di avviare in tempi ormai maturi dopo una promozione di nicchia una sperimentazione di voli dalla Polonia all'Abruzzo. Mi pare possibile che anche del turismo religioso possa muovere masse da PSR. Mi unisco, invece, allo scetticismo di altri post sugli altri interessi che possano spingere all'avviamento di un plurisettimanale da PSR a KRK.

Non riesco, invece, a immaginare che aspettative si possano avere da un volo PSR-CPH. Come riempirlo decentemente? Quali interessi? Non esistevano rotte più prioritarie/promettenti? Mah...
 

juniator

Utente Registrato
2 Settembre 2009
691
0
Pescara
Beh almeno qualcuno ha capito che basta scrivere Abruzzo Polonia per avere dati.

Quindi devo elencare a mò di scontrino tutte le aziende e microaziende con interessi lì? Sarà mica che l'apertura del volo può facilitare e quindi creare nuovo buisness ad ora inesistente?

Pescara Copenhagen serve per portare turisti danesi qui al mare, e per far andare gli abruzzesi in Danimarca e sud Svezia aprendo un nuovo mercato.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Beh almeno qualcuno ha capito che basta scrivere Abruzzo Polonia per avere dati.
Quali dati? Postaci qualche link che non sia quello inutile che girava prima così contribuisci a fare capire al forum il business che c'è fra Pescara e Cracovia.

Quindi devo elencare a mò di scontrino tutte le aziende e microaziende con interessi lì?
Qualcuna si visto che sei così informato, preferibilmente peró con interessi a Cracovia e dintorni, non Polonia in generale che non significherebbe nulla.
 

franco tomassetti

Utente Registrato
7 Dicembre 2012
24
2
Casacanditella
personalmente non me ne puo' fregar di meno se la destinazione è Bratislava Copenaghen o Civitaluparella, mi piace volare, provare le emozioni che atterrare in nuovi aeroporti mi danno, poi se aprono nuove rotte sono contentissimo . Per le questioni socioeconomiche consulto" il SOLE24ORE"
 

throttle72

Utente Registrato
2 Agosto 2008
62
2
Beh almeno qualcuno ha capito che basta scrivere Abruzzo Polonia per avere dati.

Quindi devo elencare a mò di scontrino tutte le aziende e microaziende con interessi lì? Sarà mica che l'apertura del volo può facilitare e quindi creare nuovo buisness ad ora inesistente?

Pescara Copenhagen serve per portare turisti danesi qui al mare, e per far andare gli abruzzesi in Danimarca e sud Svezia aprendo un nuovo mercato.
In effetti, sul web personalmente non ho trovato dati, ma solo informazioni qualitative su attività di marketing in Polonia sul turismo religioso in Abruzzo. Nessun dato, ma neanche informazione qualitativa, su neonati business abruzzesi in Polonia, quindi se ne sai di più, Ti prego anch'io di condividere.

Sul volo per CPH continuo a chiedermi, ad oggi, quali aspettative in più possa avere questa rotta perché abbia successo commerciale e non finisca -come finì- Oslo Torp. Di fatto, partendo sempre dal presupposto che l'esperienza di finanziamento dei voli serva per costruire e mantenere (!) traffico turistico income (quindi, in questo caso, pensando principalmente ai danesi che scendono in Abruzzo) non per sperimentare rotte a casaccio, tanto per, salvo, poi, chiudere per evitare bagni di sangue. Perché, sennò, mi sarei aspettato che la rotta sarebbe stata aperta da una compagnia aerea senza bisogno di aiuti. Non credo di essere un genio del marketing, se qualcuno mi aiuta a capire... Ad ogni modo, la rotta è stata già annunciata, quindi si vedrà.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
personalmente non me ne puo' fregar di meno se la destinazione è Bratislava Copenaghen o Civitaluparella, mi piace volare, provare le emozioni che atterrare in nuovi aeroporti mi danno, poi se aprono nuove rotte sono contentissimo . Per le questioni socioeconomiche consulto" il SOLE24ORE"
Certamente tu sarai contento di avere un volo per bratislava, un po meno i contribuenti che vedono le proprie tasse usate per aprire voli che non utilizzano e che oltretutto non verrebbero mai aperti perchè in perdita.

Poi per carità, magari il PSR-KRK è la gallina dalle uova d'oro e nessuno se n'era mai accorto.
 

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
Basta con queste inutili discussioni! Se Ryan (che impone le decisioni alla saga)si accorgerà di aver preso un'abbaglio come già successo altre volte col Pescara -Treviso e col Pescara-Verona li toglierà dalle vendite molto presto, infatti il Pescara-Treviso partito nel luglio 2009 ha terminato la corsa prima di ottobre dello stesso anno! Le altre rotte le ha rimodulate seguendo l'andamento del traffico, infatti il Psr-Gro dopo l'effetto dei primi anni a 3x lo hanno condotto a stagionale 2x. Il Psr-Bgy invece dall'8x del 2009 lo hanno incrementato a 12x!